PDA

View Full Version : Aiuto su compatibilità RAM


MatthewFox
23-04-2011, 18:08
Ciao a tutti; sto per acquistare un PC che andrò ad assemblare personalmente. Sono ancora in fase di scelta dei componenti; per ora so solo che il processore è l'Intel Core i7-2600K (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52214) mentre la scheda madre è la ASUS P8P67 Deluxe. (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=FpufhQASBFHNvccl)
Ora sono nella fase della scelta delle RAM e quelle delle quali vorrei sapere se sono compatibili con i 2 componenti già indicati e qual è la migliore in termini di prestazioni, sono:
1) G-Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 (http://www.gskill.com/products.php?index=390)
2) G-Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR (http://www.gskill.com/products.php?index=385)
3) G-Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXH (http://www.gskill.com/products.php?index=357) (dice che è creata per il processore che ho scelto io, ma ha un voltaggio a 1.6V)
4) Corsair Vengeance 8GB Dual Channel DDR3 1600MHz CL8 (http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8.html)
5) Corsair Vengeance 16GB Dual Channel DDR3 1600MHz CL9 (http://www.corsair.com/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9.html)

I miei dubbi sono soprattutto in relazione alla compatibilità col processore che, da quel che ho potuto capire leggendo la sua scheda sul sito ufficiale, supporta RAM con voltaggio non superiore a 1.5V e con frequenza non superiore a 1333MHz.

Il PC sarà destinato soprattutto (non esclusivamente, ma in gran parte, il resto sarà giusto navigazione in Internet, ed un po' di programmazione ed elaborazione con Photoshop) alla produzione musicale attraverso sequencer quali FL Studio ed Ableton Live.

Grazie 1000 a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

alecomputer
23-04-2011, 22:36
Se guardi sul manuale della scheda madre , sono indicate le ram sicuramente compatibili con la scheda madre che hai scelto .
Sempre sul manuale della scheda madre trovi scritto anche la tensione di funzionamento delle ram che riesce a supportare .
Le ram migliori sono quelle che funzionano a frequenza piu alta , e hanno un timing piu basso possibile .
Tra le ram che hai scelto questa e la piu veloce :
G-Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR che funziona a 1866 mhz ,
ma e supportata dalla scheda madre solo in overclock , altrimenti funziona come una normale ram da 1600 mhz . Quindi se intendi fare overclock , puoi prendere questa ram , altrimenti prendi una delle altre da 1600 mhz .

MatthewFox
23-04-2011, 23:50
Se guardi sul manuale della scheda madre , sono indicate le ram sicuramente compatibili con la scheda madre che hai scelto .
Sempre sul manuale della scheda madre trovi scritto anche la tensione di funzionamento delle ram che riesce a supportare .
Le ram migliori sono quelle che funzionano a frequenza piu alta , e hanno un timing piu basso possibile .
Tra le ram che hai scelto questa e la piu veloce :
G-Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR che funziona a 1866 mhz ,
ma e supportata dalla scheda madre solo in overclock , altrimenti funziona come una normale ram da 1600 mhz . Quindi se intendi fare overclock , puoi prendere questa ram , altrimenti prendi una delle altre da 1600 mhz .

Ciao e grazie intanto per la risposta; sul manuale della scheda madre non è indicata nessuna delle RAM da me scelte, ma questo forse perchè son state costruite dopo la scheda madre. Viceversa però, e quindi la compatibilità dovrebbe essere assicurata, la scheda madre compare nella lista delle schede madri supportate da ogni singola RAM che ho scelto. Il mio dubbio è piuttosto nella compatibilità con il processore che non supporta voltaggi superiori a 1.5V e frequenze superiori a 1333MHz da quel che ho potuto capire. Qualcuno che ha maggiori delucidazioni da darmi?

MatthewFox
25-04-2011, 20:18
UP

MatthewFox
26-04-2011, 16:14
UP