PDA

View Full Version : Help! Installazione dissipatore


Mosè
23-04-2011, 15:14
Ciao a tutti! :-)

Ho comprato un PC online e me lo sono fatto assemblare dal negozio, ma questi furboni non mi hanno installato il dissipatore perché si sarebbe potuto danneggiare durante il trasporto (HA!)
Anzi, a dire il vero mi hanno installato quello incluso nel box del processore, mentre non hanno toccato quello più potente che avevo scelto in fase di configurazione. Io ho provato da solo a smontare il dissipatore Intel e a montare quell'altro... ma è la prima volta che lo faccio in vita mia e non vorrei aver fatto danni. Mi pare di aver seguito bene le istruzioni, ma ho un po' di paura ad avviare il PC, vorrei prima un vostro consiglio.
Ho messo online (http://www.flickr.com/photos/40156423@N06/5644122828/in/set-72157626429187665/) alcune foto del dissipatore montato da me. Quanti erroracci ho fatto? Riuscite a capirlo dalle foto? Sennò ditemi cosa vi serve vedere e ne scatto altre :-)
(Tra l'altro, il dissipatore aveva già della pasta termica attaccata, io non ne ho messa di nuova... dovrei metterla?)

Navigando in rete ho scoperto che forse avrei dovuto togliere ogni residuo della pasta termina relativa al dissipatore Intel prima di applicare il nuovo dissipatore, io non l'ho fatto... è grave?
C'è qualche verso preferibile per orientare la ventola del dissipatore? Io l'ho orientata verso l'alto dato che non c'è niente (l'alimentatore è in basso)... può andare bene? Help! Senza qualche vostro consiglio, io non ho il coraggio di avviare il sistema :-)

Grazie per ogni consiglio!
Mosè

Pat.Jane
23-04-2011, 15:45
1) hai sbagliato il verso, la ventola deve spingere l'aria o verso il posteriore (per essere espulsa dalla ventola che hai nel case in estrazione) o verso l'alto dove tende a salire l'aria calda e dove puoi montare un'altra ventola in estrazione, comunque nel tuo caso direi meglio verso il retro

2) tutte le volte che monti/smonti un dissipatore devi pulire dissipatore e cpu dai residui di pasta e applicarne un sottilissimo strato nuovo
se non la sai stendere e/o ti viene male applicane una quantità pari a un chicco di riso o poco più al centro e si assesterà da sola riscaldandosi

3) per capire se il dissipatore è montato bene in genere si vede ad occhio e toccandolo se è saldo, guarda controluce l'appoggio del dissipatore sulla cpu e se non c'è aria è ok

Capellone
23-04-2011, 15:49
L'affidabilità del montaggio non si può giudicare dalle foto.
adesso la ventola soffia verso il basso, ti consiglio di metterla verso l'alto.
non dovevi pasticciare le due paste termoconduttive, pulisci tutto e rimetti della pasta nuova.

Mosè
23-04-2011, 17:48
1) hai sbagliato il verso, la ventola deve spingere l'aria o verso il posteriore (per essere espulsa dalla ventola che hai nel case in estrazione) o verso l'alto dove tende a salire l'aria calda e dove puoi montare un'altra ventola in estrazione, comunque nel tuo caso direi meglio verso il retro

Veramente io l'ho messa verso l'alto... non si capisce dalla foto? L'alimentatore è in basso nel case: in alto ci sono dei fori ma non c'è niente addosso, quindi mi sembrava una buona idea puntare la ventola del dissipatore verso quei fori piuttosto che verso l'altra ventola... invece dici che è meglio puntare tutto verso l'altra ventola?

2) tutte le volte che monti/smonti un dissipatore devi pulire dissipatore e cpu dai residui di pasta e applicarne un sottilissimo strato nuovo
se non la sai stendere e/o ti viene male applicane una quantità pari a un chicco di riso o poco più al centro e si assesterà da sola riscaldandosi

Sigh! Quel che mi chiedo è perché chi mi ha assemblato il computer mi ha installato il dissipatore Intel quando io ne avevo comprato un altro più potente... se proprio non mi vuoi installare quello, almeno non installare niente! :-(
Va bene, proverò a rifare tutto da capo. Qualche suggerimento sulla pasta termica da usare? E come faccio a togliere i residui della vecchia? C'è il rischio che faccia danni irreparabili? Forse è meglio se faccio fare tutto a un tecnico?

3) per capire se il dissipatore è montato bene in genere si vede ad occhio e toccandolo se è saldo, guarda controluce l'appoggio del dissipatore sulla cpu e se non c'è aria è ok

Saldo sarebbe saldo, in controluce non posso vedere niente perché il resto è tutto montato, non sto maneggiando la scheda madre libera!

L'affidabilità del montaggio non si può giudicare dalle foto.
adesso la ventola soffia verso il basso, ti consiglio di metterla verso l'alto.
non dovevi pasticciare le due paste termoconduttive, pulisci tutto e rimetti della pasta nuova.

La ventola è già puntata verso l'alto! Com'è che tutti dicono verso il basso? Quel case è così strambo?

Grazie a entrambi per i suggerimenti!
Mosè

Pat.Jane
23-04-2011, 23:12
Veramente io l'ho messa verso l'alto... non si capisce dalla foto? L'alimentatore è in basso nel case: in alto ci sono dei fori ma non c'è niente addosso, quindi mi sembrava una buona idea puntare la ventola del dissipatore verso quei fori piuttosto che verso l'altra ventola... invece dici che è meglio puntare tutto verso l'altra ventola?
no .. è che le ventole servono a raffreddare i dissipatori :) :D ... quindi il flusso è verso il dissipatore e come l'hai montato tu spinge aria calda dal dissi verso il basso (scheda video)
solo nelle configurazioni push-pull con 2 ventole una è rivolta verso il dissipatore e l'altra ovviamente estrae l'aria da esso
Sigh! Quel che mi chiedo è perché chi mi ha assemblato il computer mi ha installato il dissipatore Intel quando io ne avevo comprato un altro più potente... se proprio non mi vuoi installare quello, almeno non installare niente! :-(
Va bene, proverò a rifare tutto da capo. Qualche suggerimento sulla pasta termica da usare? E come faccio a togliere i residui della vecchia? C'è il rischio che faccia danni irreparabili? Forse è meglio se faccio fare tutto a un tecnico?
qualunque negozio SERIO fa in quel modo perchè
a) durante il trasporto il peso del dissipatore può causare danni alla scheda madre visto come vengono di solito maneggiati i pacchi
b) se non ne montassero nessuno il cliente tonto che magari non se lo ricorda friggerebbe la cpu alla prima accensione
ci sarebbe da lamentarsi se il negozio non avesse fatto così

come pasta una la arctic cooling mx2, è una delle 2-3 migliori, non ha conduttività elettrica così non fai danni, costa poco e si spalma bene, i residui li togli con lo scottex e una goccia di alcool
un dissipatore come quello che hai si monta in 5 minuti anche senza esperienza, non vedo l'esigenza di un tecnico, ma se pensi di fare danni e vuoi farti derubare da un tecnico di negozietto ... la scelta è tua
La ventola è già puntata verso l'alto! Com'è che tutti dicono verso il basso? Quel case è così strambo?
già risposto

Mosè
24-04-2011, 08:48
no .. è che le ventole servono a raffreddare i dissipatori :) :D ... quindi il flusso è verso il dissipatore e come l'hai montato tu spinge aria calda dal dissi verso il basso (scheda video)
solo nelle configurazioni push-pull con 2 ventole una è rivolta verso il dissipatore e l'altra ovviamente estrae l'aria da esso

Ma pensa, è vero! Quindi per far spingere l'aria verso l'alto la ventola dev'essere verso il basso! Quanto sono irrimediabilmente scemo :-)

qualunque negozio SERIO fa in quel modo perchè
a) durante il trasporto il peso del dissipatore può causare danni alla scheda madre visto come vengono di solito maneggiati i pacchi
b) se non ne montassero nessuno il cliente tonto che magari non se lo ricorda friggerebbe la cpu alla prima accensione
ci sarebbe da lamentarsi se il negozio non avesse fatto così

Potrei anche seguirti, se non fosse che il PC comprato precedentemente a questo mi arrivò completamente montato, con dentro al case una specie di cuscinetto di gommapiuma per evitare i danni. Si può fare, perché non fanno tutti così?

come pasta una la arctic cooling mx2, è una delle 2-3 migliori, non ha conduttività elettrica così non fai danni, costa poco e si spalma bene, i residui li togli con lo scottex e una goccia di alcool
un dissipatore come quello che hai si monta in 5 minuti anche senza esperienza, non vedo l'esigenza di un tecnico, ma se pensi di fare danni e vuoi farti derubare da un tecnico di negozietto ... la scelta è tua

Va bene, martedì mi metto alla ricerca della pasta termica, spero non sia complicato trovarla nei negozi. Quando dici "goccia di alcool" intendi normale alcool da farmacia o un prodotto specifico? Proverò a cimentarmi io col montaggio. Già che ci sono aggiungo una domanda: bisogna 'premere' molto quando si monta? Il dissipatore deve essere semplicemente appoggiato o deve far pressione sulla pasta termica?

Grazie di tutto! Avanzi almeno un paio di caffè! :-)
Mosè

Straniero
24-04-2011, 09:20
Va bene, martedì mi metto alla ricerca della pasta termica, spero non sia complicato trovarla nei negozi. Quando dici "goccia di alcool" intendi normale alcool da farmacia o un prodotto specifico? Proverò a cimentarmi io col montaggio. Già che ci sono aggiungo una domanda: bisogna 'premere' molto quando si monta? Il dissipatore deve essere semplicemente appoggiato o deve far pressione sulla pasta termica?

Grazie di tutto! Avanzi almeno un paio di caffè! :-)
Mosè

Ciao. Oltre agli altri consigligià dati, rispondo alle altre domande... L'alcool va bene anche quello che trovi al supermercato (per intenderci quello rosso). La pasta difficilmente sarà nei negozi (sicuramente online), ma puoi provare (ti consiglio anche la noctua nh1 o la artic silver 5 (questa magari puoi anche trovarla)).
Quando monti il dissi appoggialo sulla cpu e la pressione viene creata dalle viti che servono per fissarlo (se ho visto bene dalle foto) o comunque dal sistema di fissaggio del dissipatore stesso, comunque non serve che premi tu

Mosè
24-04-2011, 10:18
Ciao. Oltre agli altri consigligià dati, rispondo alle altre domande... L'alcool va bene anche quello che trovi al supermercato (per intenderci quello rosso). La pasta difficilmente sarà nei negozi (sicuramente online), ma puoi provare (ti consiglio anche la noctua nh1 o la artic silver 5 (questa magari puoi anche trovarla)).

Uff, ci mancava anche lo sbattimento di cercare la pasta termica! Se qualcuno qui sa dove trovarla tra Venezia e Mestre, faccia un fischio.
Spero di riuscire ad avviare questo computer prima che diventi troppo vecchio :-)

Quando monti il dissi appoggialo sulla cpu e la pressione viene creata dalle viti che servono per fissarlo (se ho visto bene dalle foto) o comunque dal sistema di fissaggio del dissipatore stesso, comunque non serve che premi tu

In effetti ho chiesto proprio perché mi sembrava che quelle viti facessero anche troppa pressione...
Grazie anche a te per il prezioso aiuto! :-)
Mosè

Capellone
24-04-2011, 13:22
Potrei anche seguirti, se non fosse che il PC comprato precedentemente a questo mi arrivò completamente montato, con dentro al case una specie di cuscinetto di gommapiuma per evitare i danni. Si può fare, perché non fanno tutti così?
Se un computer viene completamente assemblato si presume che alla consegna attacchi il cavo e sia pronto all'accensione, non che ti devi mettere ad aprirlo e e togliere gommapiuma, con il rischio di toccare cose che non devi toccare.
Se il cliente deve metterci mano, tanto vale consegnare il computer "semiassemblato" e che si arrangi a montare il pezzo delicato (il dissipatore in questo caso).

Uff, ci mancava anche lo sbattimento di cercare la pasta termica! Se qualcuno qui sa dove trovarla tra Venezia e Mestre, faccia un fischio.
Spero di riuscire ad avviare questo computer prima che diventi troppo vecchio :-)
a Mestre c'è sicuramente un Computer Discount, tanto per fare un esempio.
un tubetto di pasta Coolermaster bianca dovresti trovarlo dappertutto.

Mosè
24-04-2011, 21:25
Se un computer viene completamente assemblato si presume che alla consegna attacchi il cavo e sia pronto all'accensione, non che ti devi mettere ad aprirlo e e togliere gommapiuma, con il rischio di toccare cose che non devi toccare.
Se il cliente deve metterci mano, tanto vale consegnare il computer "semiassemblato" e che si arrangi a montare il pezzo delicato (il dissipatore in questo caso).

Beh, converrai con me che "aprire, togliere gommapiuma, chiudere" non è esattamente come "aprire, smontare dissipatore Intel, togliere pasta termica, montare nuovo dissipatore, chiudere". Infatti nella prima occasione non dovetti chiedere aiuto a un forum :-)

a Mestre c'è sicuramente un Computer Discount, tanto per fare un esempio.
un tubetto di pasta Coolermaster bianca dovresti trovarlo dappertutto.

Bene, da come mi rispondevano sopra sembrava una cosa introvabile!
Grazie!
Mosè