auman
23-04-2011, 13:41
salve ragazzi,mi servirà a breve un bel portatile da usare in facoltà.
il mio requisito minimo è farci partire virtualbreadboard e office sopra,oltre ad un po' di multimedia (ho detto videogiochi?:rolleyes: ,non pretendo crysis 2 al massimo ovviamente ;-)) e una buona navigazione internet.
a casa ho un hp pavilion elite hpe,quindi non ho necessità di usarlo come fisso,però lo vorrei abbastanza performante.
questa è la mia scaletta di priorità:
-Batteria (meno di 5 ore non se ne parla)
-Peso (magari non un mattone) e cpu (sullo stesso piano perchè spesso uno esclude l'altro...ecco diciamo magari non un i7 strafigo e pesante,ma un buon compromesso)
-scheda grafica e display
-11-13 pollici preferiti (più 11),se proprio ne vale la pena anche qualcosa in più
ah,ho la necessità di ficcarci windows in qualche modo,personalmente non mi piace tantissimo la filosofia apple,e non so come va sull'air l'emulatore (ci gira o si inchioda?)il macbook normale mi sembra un portatile come molti,carino a guardarsi ma non ho notato particolarità se non la mela e ciò che ne deriva,idem i pro (bene o male mi pare che siano eguagliati e superati da altri no?).
il samsung serie 9 è molto accativante,forse come design non ha davvero rivali,però stesso problema dell'air:effettivamente lavora con quel hdd solido o ci sta la fregatura? sulla carta è una gran cosa ma io sono scettico,non mi sono documentato molto.
Ah,costa un fottio,persino più di quelli apple,quindi se me lo consigliate deve essere a buon motivo.
per le porte mi basta l'usb 2.0,certo una 3.0 non fa male,però giusto a parità di prezzo o differenza minima.della thunderbolt non saprei che farmene.
posso aspettare fino a settembre,quindi anche qualcosa in uscita va bene.
per l'hard disk non ho problemi,alla peggio mi prendo uno portatile e via,certo un minimo di roba ci devo mettere,però mi accontento anche di 250 o 128 se ne guadagna il resto (è il punto forte dei due ultra slim da me citati).
per il prezzo non ho particolari indicazioni,seguo la filosofia di ''chi più spende meno spende'',ma insomma ci sono dei limiti :stordita:
PER INFORMAZIONE se oltre ad uno che risponde alle mie richieste mi postate anche quello che considerate IL bestio (sotto i 300'000 euro eh,una cosa in commercio :Prrr: ) mi aiutate a fare un bel paragone e a riflettere.
grazie davvero mille a tutti!
il mio requisito minimo è farci partire virtualbreadboard e office sopra,oltre ad un po' di multimedia (ho detto videogiochi?:rolleyes: ,non pretendo crysis 2 al massimo ovviamente ;-)) e una buona navigazione internet.
a casa ho un hp pavilion elite hpe,quindi non ho necessità di usarlo come fisso,però lo vorrei abbastanza performante.
questa è la mia scaletta di priorità:
-Batteria (meno di 5 ore non se ne parla)
-Peso (magari non un mattone) e cpu (sullo stesso piano perchè spesso uno esclude l'altro...ecco diciamo magari non un i7 strafigo e pesante,ma un buon compromesso)
-scheda grafica e display
-11-13 pollici preferiti (più 11),se proprio ne vale la pena anche qualcosa in più
ah,ho la necessità di ficcarci windows in qualche modo,personalmente non mi piace tantissimo la filosofia apple,e non so come va sull'air l'emulatore (ci gira o si inchioda?)il macbook normale mi sembra un portatile come molti,carino a guardarsi ma non ho notato particolarità se non la mela e ciò che ne deriva,idem i pro (bene o male mi pare che siano eguagliati e superati da altri no?).
il samsung serie 9 è molto accativante,forse come design non ha davvero rivali,però stesso problema dell'air:effettivamente lavora con quel hdd solido o ci sta la fregatura? sulla carta è una gran cosa ma io sono scettico,non mi sono documentato molto.
Ah,costa un fottio,persino più di quelli apple,quindi se me lo consigliate deve essere a buon motivo.
per le porte mi basta l'usb 2.0,certo una 3.0 non fa male,però giusto a parità di prezzo o differenza minima.della thunderbolt non saprei che farmene.
posso aspettare fino a settembre,quindi anche qualcosa in uscita va bene.
per l'hard disk non ho problemi,alla peggio mi prendo uno portatile e via,certo un minimo di roba ci devo mettere,però mi accontento anche di 250 o 128 se ne guadagna il resto (è il punto forte dei due ultra slim da me citati).
per il prezzo non ho particolari indicazioni,seguo la filosofia di ''chi più spende meno spende'',ma insomma ci sono dei limiti :stordita:
PER INFORMAZIONE se oltre ad uno che risponde alle mie richieste mi postate anche quello che considerate IL bestio (sotto i 300'000 euro eh,una cosa in commercio :Prrr: ) mi aiutate a fare un bel paragone e a riflettere.
grazie davvero mille a tutti!