PDA

View Full Version : hd danneggiato rallenta sistema funzionante


nizar
22-04-2011, 18:02
Piccola domanda
Perchè se collego un hd danneggiato, tramite sata interno, nel mio pc accanto al mio hd perfettamente funzionante tutto il sistema rallenta? Eppure io da bios scelgo di partire dal mio hd ed effettivamente, una volta entrato, mi accorgo che è così, però tutto è moooooltooo lentoooo.
Posso fare qualcosa per evitarlo? Qualche parametro da cambiare nel bios?

alecomputer
22-04-2011, 22:03
Il sistema rallenta perche windows cerca di leggere o scrivere sul disco . Anche il semplice riconoscimento del disco puo rallentare windows .
Da bios non puoi fare nulla per migliorare la velocita .

A volte se formatti il disco a basso livello o correggi i settori dannegiati , la situazione puo migliorare . Se invece il disco e guasto a livello di elettronica o meccanica , non si puo fare nulla , se non provare a sostituire la schedina elettronica del disco .

nizar
23-04-2011, 11:08
... se non provare a sostituire la schedina elettronica del disco .

si può fare con hd di marca diversa?

Praticamente il disco era all'interno di un notebook che è caduto a terra
Però non è completamente andato, sono riuscito a fargli un test con cristaldisk e mi segnala giallo solo su "C5 Contatori scrittura pendente"
E' possibile recuperarlo? Magari con una formattazione a basso livello si chiudono i settori danneggiati e posso continuare ad usarlo, non so...

Altrimenti ho un altro disco della wd (quello di prima è samsung) che non mi viene più riconosciuto dal bios quindi posso provare a cambiargli lo schedino, che ne dici?

alecomputer
23-04-2011, 15:47
Purtroppo non si possono cambiare le schedine elettroniche se i dischi sono di marca diversa , devono per forza essere uguali stessa marca e modello .

Un tentativo per recuperare il disco lo puoi anche fare , formatta a basso livello e poi fai anche una formattazione normale lenta . Anche programmi come hd regenerator possono fare qualcosa , se i settori danneggiati sono pochi .

Comunque anche se riesci a recuperare il disco , o almeno farlo funzionare , e sempre un disco a rischio guasti o perdita di dati , per qui ti consiglio di usralo solo per fare delle prove e non per memorizzare dati importanti .

Marinelli
24-04-2011, 08:57
Fra l'altro con gli hard disk moderni non è detto che il cambio di elettronica funzioni anche se si prende l'elettronica di un disco della stessa marca e stesso modello.

Se non devi recuperare dati importanti il mio consiglio è cambiare il disco.

Ciao!