PDA

View Full Version : eee pad transformer


vulvaoculare
22-04-2011, 17:26
ok apriamo il tread per chi come me lo ha preso..

altri avventori?

glucas82
23-04-2011, 08:19
sono molto interessato, come ti trovi? pregi e difetti ?:sofico:

vulvaoculare
23-04-2011, 10:32
bene ti faccio una piccola review considera che sono al day 2:D

premessa: il confronto lo faccio con ipad e con il netbook che ho usato in un anno . non sono ne un anti ipad ne un ultras ne chissà cosa. vado dove mi trovo meglio e metto sempre in conto i costi benefici. i pro ed i contro che troverete sono visti in modo oggettivo e sono anche il risultato di sole 6 ore d'uso

cominciamo.

tralasciando tutti i discorsi inutili di unboxing, cominciamo con il dire che l'oggetto in se è molto leggero diciamo circa la metà (evitiamo le analisi ei pesi reali) dell'ipad. dopo qualche ora d'utilizzo , riprendendo il tablet di cuppertino ci si accorge della differenza e questo è un grande vantaggio..

schermo.
l'ho usato sempre in posizione orizzontale come se fosse un monitor 16/9 . per la navigazione in internet messenger e qualche film , questa posizione è ideale.

lo schermo è luminoso ,risponde bene (anche se il dito non scivola come dovrebbe) e non crea problemi. la risposta del capacitivo è ottima.

alimentazione
primo grosso problema la posizione della presa d'alimentazione. si trova nella parte inferiore se lo si mette orizzontale, e tenrlo in carica mentre lo si usa a letto è impossibile. inoltre il cavo usb con presa proprietaria (una mini usb no?) è molto corto e o si tiene in carica o si usa. la rotazion delllo schermo non è sempre disponibile.

durata batteria.
eccoci . chi si preoccupava non abbia timori. in circa 6 ore di uso browser messenger e market android, analisi delle funzioni studio del so e qualche breve filmato il tablet ha consumato all'incirca un qualcosa meno del 60%
chiaramente ho disattivato il gps e le localizzazioni (sono in casa e non mi servono),. ho lasciato invece gli avvisi e i background che secondo i pop updovrebbero migliorare ulteriormente la durata batteria.

uso da letto
come l'ipad è perfetto (salvo il discorso cavo alimentazione)
la macchina scalda poco o nulla (ma qualcosina in più di ipad) e l'angolo di visuale è ottimo. la tastiera risponde bene ma non è a livello di ipad. inoltre il formato 16/9, all'apparire della tastiera chenasconde quasi tutto lo schermo da fastidio .
usandolo in modo verticale le due mani non sono utilizzabili e quindi evitate questa posizione se dovete digitare.

software.
allora.. l'ipad è ancora una spanna sopra. io sono esperto e non ho avuto grandi problemi a muovermi nei menu e nelle config ma con ipad è tutto più intuitivo.

torniamo a eee.
la prima configurazione è semplicissima e completamente guidata. subito infastidisce la richiesta di condividere in modo anonimo cosa facciamo con il tablet. oprzione disattivabile, ma poi , appena si apre il market o si apre il browser il tablet richiede di connettersi ad un account google . a questo punto addio privacy, quindi attenti a cosa fate.

come su ipad manca tutto e bisogna andare nel market che è una giungla incomprensibile. se uno cerca un software per la navigazione gps o sa il nome del programma o dovrà far passare el centinaia di apps che non sono in ordine ne alfabetico ne di prezzo.. un disastro. fortuna che con goolge qualche nome si trova.

per vedere un film, ho cercato ore un softwar valido mobo player anche se non ottimizzato permette di vedere in720p con i sottotitoli srt sebnza problemi

per messenger ho usato senza problemi im+ che ho su ipad ed al momento va bene cosi.

la schermata principale ha alcuni widget come il meteo e la posta che sono sempre attivi.. nonv edo cali di performance quindi li ho lasciati.

l'installazione dal market è abbastanza semplice. migliore su ipad che non richiede la tripla conferma. si clicca su installa poi si va nelle apps e si decide di scaricarla solo allora si installa. al momento prendo solo apps gratuite he installo e rimuvo . la rimozione invece è comoda si clicca sull'icona e si trascina nel cestino.

multimedialità . ho scaricato moboplayer che mi ha fatto vedere senza problemi i video standard. e hd 720 p come detto non c'è ancora un player gratuito per il 3.0 e terga2 (speravo di trovarlo in nvidia zone ma niente da fare)
scaricata app radio web in background davvero ottima.

insomma promosso ma l'ho usato solo per poco tempo quindi pregi e difetti li rivedremo tra un mese.

periferiche.
la microusb è utile. se volete guardarvi un film basta metterlo sulla scheda , , cliccare sull'icona a fianco dell'orologio , scegliere il film. a quel punto se avete più player apparirà una finestra di scleta dell'apps che si preferisce. lo stesso vale per browser o altro

finalmente abbandoniamo itunes per il trasferimento file. si collega a pc viene riconosciuto come pennina usb e si fa il copia incolla senza alcun problema sia sul device sia sulla sd inserita senza toglierla

browser buono, però c'è sempre il rischio di aprire una pagina e trovarla in mobile version. con il corriere della sera il passaggio alla versione desktop divent a pagamento.. meglio installare un altro browser e scegliere nelle opzioni la forzatura alle versioni desktop e non avrete problemi


audio buono tasti laterali (accensione volume) solo sufficienti.. non sono granchè.


considerazioni finali...

pro
-grande portabilità

-possibilità di guardare film senza trasferirli sulla memoria interna del tablet

- funzione copia incolla diretta . non serve nessun software per trasferire dati

-modulo gps integrato

-fotocamera 5 mpix ottima per la realtà aumentata

-slot micro sd per immediato trasferimento di software senza il bisogno di avere un pc

-ottima costruzione ed usabilità a livello di ipad.

- market ben fornito anche se poco ordinato.(con aps spesso costose)

16 giga sono sufficienti per tutto non avrete mai problemi di spazio . ricrdate che poi c'è lo slot delle micro sd e 5 micro sd da 4 giga ci stanno ovunque..
contro.


-slot ricarica in posizione scomoda per l'uso sul divano

-tastiera virtuale non bellissima che occupa quasi tutto lo schermo durante la digitazione

-non adatto a neofiti (qui ipad è inimitabile) chi è alle prime armi con l'informatica si tenga alla larga.



considerazioni sul prezzo e sull'acquisto.

399 vs 479 di ipad 2 ....se avete bisogno di un gps e di vedere film senza convertirli, magari in viaggio con i bambini che rompono è l'oggetto ideale. avrete una stzione multimediale integrata con un navigatore da 10 pollici e un browser internet per andare ovunque.
inoltre, non è apple e non attira le attenzioni di male intenzionati dsu di voi.

se state in casa, siete a digiuno di informatica, non volete imparare nulla ma volete subito andare su internet mentre preparate la pasta con mani sporche allora ipad è ancora la scelta migliore.

se invece per voi il costo è la discriminante, allora un buon archos 101 con android 2 a 199 euro potrebbe essere la scelta migliore. li non dovete aspettare nulla il software c'è

ciao!

conan_75
24-04-2011, 13:08
Non ha un player video di suo?
Riproduce filmati a 1080p?
Youtube 1080p è supportato?

vulvaoculare
24-04-2011, 13:11
questo è cosa sa fare tegra 2

http://www.nvidia.it/object/tegra-2-it.html

però al momento non c'è un player specifico e alcuni sembra abbiano problemi.
io ho solo video 720p (dato che il monitor è 1280x 800) e non ho avuto alcun problema.

conan_75
24-04-2011, 14:46
In pratica android 3.0 non ha un suo player video integrato?

nick rivers
24-04-2011, 15:33
Curiosità, è il modello con la tasteria rimuovibile o quello deve ancora uscire?
A me interesserebbe quello per poterlo usare anche come netbook di lavoro: a quel punto però mi pare di capire che per word ed excel o uso quickoffice o mi attacco, o mi sbaglio?

vulvaoculare
26-04-2011, 12:04
Non è ancora in vendita.
Si usa open office e tutto è compatibile con win office

PESCEDIMARZO
28-04-2011, 18:46
ha una porta usb per stickarci una chiavetta o c'è solo sulla dock?
Come qualità di schermo com'è rispetto ad ipad 2?

vulvaoculare
28-04-2011, 20:21
lo schermo è come ipad 2 ma in versione 16/9 e vedi quasi a 180 gradi.

c'è il classico adattatore tipo apple come camera kit per la usb. però basta la classica microsd che hai a lato.

dtreert
30-04-2011, 08:07
io aspetto di poter provare la tastiera in negozio per vedere se è solida funziona bene. Se tutto è come dovrebbe credo proprio che prenderò questo pad xD

AlexGatti
09-05-2011, 08:51
lo schermo è come ipad 2 ma in versione 16/9 e vedi quasi a 180 gradi.

c'è il classico adattatore tipo apple come camera kit per la usb. però basta la classica microsd che hai a lato.

ma è incluso 'sto ciaffo che ti da una usb a cui taccare le chiavette?

vulvaoculare
09-05-2011, 12:41
la momento nonsi trovano nemmeno gli eeepad. (quando l'ho pres io ne avevano due e fino ad oggi non ne sono più arrivati) e gli accessori proprio non ci sono ancora. siamo in attesa di tutto.. oggi come oggi puoi usare solo la micro sd

PESCEDIMARZO
09-05-2011, 18:51
Come feedback del touch a che livelli è?
Si riesce a disegnare/prendere appunti con scioltezza o lagga di brutto?

ivan.nathan
09-05-2011, 21:50
Qualcuno può dirmi come si comporta il transformer con il caricamento di file .pdf corposi, diciamo sopra i 60/70 mb ?? Qualche feed sulla velocità di carimento, passaggio da una pagina all'altra ecc. ecc.
Avevo pensato di sfruttare un tablet come catalogo per la mia attività, quindi mi serve fluidità nel caricamento dei file e possibilità di connessione al web per effettuare il download, autonomia, portabilità e solidità.
Ho provato l'ipad ma ha delle pecche veramente grossolane per quello che dovrei fare .... problemi nel passaggio di file via posta, sincro tramite itunes, gestione approssimativa di file pdf.
Che possa essere l'eeepad e quindi Honeycomb quello che fà al caso mio ?
Si sà qualcosa in più su prezzo e data della versione 3G del transformer ?

Tante parole e annunci ma pochi fatti se si pensa anche che la prima produzione di transformer è andata in fumo in pochissimi gg e gli unici terminali che si trovano in giro sono qualche Acer (che però è acer) e gli Ipad 1/2.

Cosa ci vorrà mai per fare un tablet votato all'utenza business e metterlo in commercio ?

Segnalo in questi giorni l'uscita del Fujitsu Q550 Stylistic in pre-order sul sito usa ma per quanto riguarda il mercato italiano non si sà ancora nulla.

vulvaoculare
10-05-2011, 00:12
Non posso fartitest perchè l'ho già messo sul mercatino, ma hoapertounfile pdf (manuale del vfr) di 260 e rottimegae non ho avuto problemi ne lentezza a passaredauna pagina all'altra. Come performance ti dico che se muovi la barra del player video di un film 780 p su e giu anche di mezzo film la risposta è immediata.
Eee pad elimina tutte le pecche di ipad non serve itunes hai sd per trasferimento al volo, e reattività tastiera come su ipad. È un ipad senza i blocchi apple conflash e trasferimento di dati come se fosse una penna usb.

Di contro non è intuitivo come ipad.se se vergine di computer android non fa per te.qui accedi a tutto come su un pc mentre la non vedi nulla se non una interfaccia a prova di idiota.

Al momento la vera pecca è l'assenza di accessori. Niente custodia niente protezione schermo niente alimentatore auto (come per ipad non si ricarica se non con il suo alimentatore) niente adattatore per usarela pennina come memoria esterna( si esiste e non è bloccata come su ipad) esopratutto il 70% delle app son gratis ( nessun jailbreak).

Insomma sei in giro trovi un amico e ti passa tutto via bluetooth (su ipad non puoi), ti organizzi la posta pop3 come ti pare ( su ipad nonesiste la possibilità di archiviare nulla e hai mille email in fila), vuoi fare un video telo faa 1080p e lo carichi dove e come vuoi (ottimo se devi documentare un lavoro o fare una review di qualcosa) lo carichi in automatico su youtube se serve.
Eeepad ha una suite completa di office compatibile con office (ipad paghi e non puoi leggero doc word ne modificarli se non con altro che devi a sua volta pagare).

Il 3g giadetto mille volte..seil tuo cell ha il wifi usi quello come modulo 3g

Il must di un gps integrato da usarecome navigatore e la opzione della tastiera con batteria supplementare fa si che il successo sia assicurato. Acer iconia è troppo caro troppo grosso e troppo fatto male. Dovevacostare 300 euro . A 399 asus è ad oggi l'unica scelta di un device completo indipendente da ogni altro computer o mac.

Ipad non lo puoi nemmeno accendere. Lo togli dalla scatola e ti chiede di attivarlo da un pc omac sul quale devi installare itunes che ti installa 6 diversi programmiche ti occupano inutilimente quasi 500 mega di risorse..tutto soloper attivarlo. Se poi vuoi metterci due canzoni devi usare il pccon itunes.
Un cesso.

vulvaoculare
10-05-2011, 01:35
http://www.eeepc.it/video-test-asus-eee-pad-transformer/

Questo chiarisce tanti dubbi. Guarda il film

ivan.nathan
10-05-2011, 08:04
Di contro non è intuitivo come ipad.se se vergine di computer android non fa per te.qui accedi a tutto come su un pc mentre la non vedi nulla se non una interfaccia a prova di idiota.


Insomma sei in giro trovi un amico e ti passa tutto via bluetooth (su ipad non puoi), ti organizzi la posta pop3 come ti pare ( su ipad nonesiste la possibilità di archiviare nulla e hai mille email in fila), vuoi fare un video telo faa 1080p e lo carichi dove e come vuoi (ottimo se devi documentare un lavoro o fare una review di qualcosa) lo carichi in automatico su youtube se serve.
Eeepad ha una suite completa di office compatibile con office (ipad paghi e non puoi leggero doc word ne modificarli se non con altro che devi a sua volta pagare).

Il 3g giadetto mille volte..seil tuo cell ha il wifi usi quello come modulo 3g

Il must di un gps integrato da usarecome navigatore e la opzione della tastiera con batteria supplementare fa si che il successo sia assicurato. Acer iconia è troppo caro troppo grosso e troppo fatto male. Dovevacostare 300 euro . A 399 asus è ad oggi l'unica scelta di un device completo indipendente da ogni altro computer o mac.


In rosso i punti focali.
In merito al 3G sai com'è, avendo 30 venditori mi diventa assai scomodo impostare le connessioni di 30 utenti con cellulari diversi e magari non tutti abilitati al tethering.
Cmq grazie per la risposta. ;)

ivan.nathan
10-05-2011, 08:09
http://www.eeepc.it/video-test-asus-eee-pad-transformer/

Questo chiarisce tanti dubbi. Guarda il film


L'avevo già visto e mi erano appunto sorti dubbi in merito, dal momento in cui se ci fai caso, quando và ad aprire un pdf di circa 120 mb aspetta qualche secondo il caricamento e poi ..... cambia argomento :muro: :mc: .
Il file che avevi aperto tu prima di darlo via era un formato A4 ? ... come si comporta con questo formato in visione verticale ? .... l'ipad ha una forma più quadrata e nasce per essere usato più degli altri in verticale mentre tutti questi android honeycomb nuovi (usciti ed in uscita) visto il tipo di schermo (16:9 ??? / 16/10 ???) nascono per un utilizzo maggiore in orizzontale.

Se proprio devo trovare un punto a favore per l'ipad direi lo schermo in vetro, mentre se non sbaglio sia il transformer che l'acer (che cmq. non prendo nemmeno in considerazione) hanno uno schermo in plastica.

vulvaoculare
10-05-2011, 13:20
Premetto che io ho sia ipad chee eeepad

La risoluzione di eeepad è 1280 mentre ipad ha 1024 ecco spiegato il motivo del 16/9 che poi è il formato 720p dell'alta definizione
Hai poi meno bordo nero o cornice e quindi risulta più stretto e lungo.
Da buon amico ho riaperto la scatola, tolto eeepad e infilato il manuale vfr aperto sia con office che con my library e il movimento nelle oltre 560 pagine è immediato.

Per il discorso vetro, pensavo anche io fosse scarso invece è il famoso gorilla glass che monta anche iphone 4 e dovrebbe essere molto più resistente del vetro e più flessibile ( cercati il video su youtube)

Per il 3g si parla di una uscita con i fornitori di telefonia a 499 o con gliabbonamenti, prezzo inferiore di 100 euro a ipad2.
Io ai venditori darei il wifi che poi usano quello in azienda dove si recano (oramai lo hanno tutti) e non cazzeggiano con facebook:D
Per i terminali, se la tua azienda non ha uncontratto aziendale con wind o tim con una opzione parla con tutti i dipendenti+ un pacchetto dati.. Siete folli!:stordita:

Ps mi devi una birra ! Ora devo togliere le ditate al eeepad o mi dicono che è usato e non riesco più a venderlo

ivan.nathan
10-05-2011, 13:52
Premetto che io ho sia ipad chee eeepad

La risoluzione di eeepad è 1280 mentre ipad ha 1024 ecco spiegato il motivo del 16/9 che poi è il formato 720p dell'alta definizione
Hai poi meno bordo nero o cornice e quindi risulta più stretto e lungo.
Da buon amico ho riaperto la scatola, tolto eeepad e infilato il manuale vfr aperto sia con office che con my library e il movimento nelle oltre 560 pagine è immediato.

Per il discorso vetro, pensavo anche io fosse scarso invece è il famoso gorilla glass che monta anche iphone 4 e dovrebbe essere molto più resistente del vetro e più flessibile ( cercati il video su youtube)

Per il 3g si parla di una uscita con i fornitori di telefonia a 499 o con gliabbonamenti, prezzo inferiore di 100 euro a ipad2.
Io ai venditori darei il wifi che poi usano quello in azienda dove si recano (oramai lo hanno tutti) e non cazzeggiano con facebook:D
Per i terminali, se la tua azienda non ha uncontratto aziendale con wind o tim con una opzione parla con tutti i dipendenti+ un pacchetto dati.. Siete folli!:stordita:

Ps mi devi una birra ! Ora devo togliere le ditate al eeepad o mi dicono che è usato e non riesco più a venderlo

Sarebbe vfr ? ... mi sfugge questo formato :eek:
Per quanto riguarda il 3G, essendo Honeycomb un base linux, penso che si possa tranquillamente castrare come si castra l'ipad, quindi potrei sempre togliere tutte le app porcheria che contiene sperando sempre in una distro ubuntu/red hat/debian fatta come cristo comanda per i tablet.
Cmq vabè il discorso 3G è relativo e futuribile, al momento mi interessa di più la visualizzazione di file (che siano pdf, epab ecc. ecc. .... ho la possibilità di fargli tirare giù dal server i file in qualsiasi formato visto che mi sono fatto compilare un'applicazione via web apposita che è quasi pronta).

Se posso ... l'hai provato al sole ? ... come si comporta lo schermo ?
Come mai l'hai già messo in vendita ?

... per la birra, io stò ad Ancona tu ?

vulvaoculare
10-05-2011, 14:54
Sarebbe vfr ? ... mi sfugge questo formato :eek:

se nons ai cosa è un vfr non ti aiuto più!!!
:stordita: è il manuale d'officina della honda vfr 800:D non il formato.. lo davo per scontato che tu conoscessi il vfr!!!!
ho la possibilità di fargli tirare giù dal server i file in qualsiasi formato visto che mi sono fatto compilare un'applicazione via web apposita che è quasi pronta).

guarda la review non ti serve nessun software hai gia tutto gratis (su altri tablet paghi)




Se posso ... l'hai provato al sole ? ... come si comporta lo schermo ?
Come mai l'hai già messo in vendita ?
?

in realtà lo volevo tenere. l'ho comprato pensando di far fuori tutto l'hardware che avevo prima (i due net e ipad) ma sembra che al moemento o non ci siano soldi o non tira più il mercato dell'usato o tutti vogliono i tablet android 3.0.
non avendo io otto mani e 8 occhi e visto che nessuno vuole i miei prodotti , l'unica scelta resta questa.:cry:
non sono zio paperone!

ivan.nathan
10-05-2011, 15:10
se nons ai cosa è un vfr non ti aiuto più!!!
:stordita: è il manuale d'officina della honda vfr 800:D non il formato.. lo davo per scontato che tu conoscessi il vfr!!!!


guarda la review non ti serve nessun software hai gia tutto gratis (su altri tablet paghi)



in realtà lo volevo tenere. l'ho comprato pensando di far fuori tutto l'hardware che avevo prima (i due net e ipad) ma sembra che al moemento o non ci siano soldi o non tira più il mercato dell'usato o tutti vogliono i tablet android 3.0.
non avendo io otto mani e 8 occhi e visto che nessuno vuole i miei prodotti , l'unica scelta resta questa.:cry:
non sono zio paperone!

In merito alla vfr scusami ma pur conoscendola mai e poi mai avrei pensato ti riferissi ad una moto .... pensavo fosse un formato :D (strano perchè li conoscon un pò tutti e quindi dico .... azz. sono rimasto indietro ....).
Per quanto riguarda l'applicazione via web che mi sono fatto compilare, non serve per aprire i file, bensì funge da serbatoio per la forza vendite a cui possono/devono accedere per tirare giù tutto il materiale, impaginarlo con un ordine diverso da quello proposto, leggere comuncazioni e circolari, venire avvisati delle novità ecc. ecc. (ho 150 fornitori circa ed ognuno ha cataloghi sempre in aggiornamento ... ecco perchè mi sono fatto sviluppare una applicazione web che mi gestisca il tutto e che lo renda fruibile alla forza vendite .... insomma un discorso un tantino complesso da spiegare in due righe).

Al sole l'hai provato lo schermo del transformer .... oppure meglio chiamarlo il desaparecidoeeepadtransformer visto che è già introvabile ?

:cincin:

vulvaoculare
10-05-2011, 15:47
al sole è come tutti i device.. si vede poco considerando poi che c'è lo schermo lucido e con il sole diretto diventa uno specchio... basta andare all'ombra e si vede bene .
al momento lo schermo ips è il migliore schermo disponibile sul mercato (almeno per i 10 pollici) lo ha ipad 2 lo ha asus non lo ha motorola xoom (che ha lo stesso hardware di eeepad ma costa esattamente il doppio e non ha ips). se vuoi fare test prendi ipad vai al sole mettilo alla massima luminosità ed hai la stessa visibilità di eeepad

bisogna dargli tempo sembra che solo noi e qualche spagnolo sia riuscito a prendere il primo lotto in europa. tra un 20 giorni ci saranno in massa. i 3g arrivano più avanti con tim vodafone e tre. li magari per le aziende ci saranno bundle con sim come per i cell.
certo spendi meno con dei netbook da 200 euro e pennine usb da 29,con il database gia caricato:D

li hai windows e al venditore stordito sistemi la cosa al volo.

un buon 70% lo prende perchè fa figo, ma se non hanno bisogno di tenerlo sulle gambe un tablet puòessere sostituito da un normalissimo netbook con una spesa pari allametà del suo costo.

ivan.nathan
10-05-2011, 16:24
al sole è come tutti i device.. si vede poco considerando poi che c'è lo schermo lucido e con il sole diretto diventa uno specchio... basta andare all'ombra e si vede bene .
al momento lo schermo ips è il migliore schermo disponibile sul mercato (almeno per i 10 pollici) lo ha ipad 2 lo ha asus non lo ha motorola xoom (che ha lo stesso hardware di eeepad ma costa esattamente il doppio e non ha ips). se vuoi fare test prendi ipad vai al sole mettilo alla massima luminosità ed hai la stessa visibilità di eeepad

bisogna dargli tempo sembra che solo noi e qualche spagnolo sia riuscito a prendere il primo lotto in europa. tra un 20 giorni ci saranno in massa. i 3g arrivano più avanti con tim vodafone e tre. li magari per le aziende ci saranno bundle con sim come per i cell.
certo spendi meno con dei netbook da 200 euro e pennine usb da 29,con il database gia caricato:D

li hai windows e al venditore stordito sistemi la cosa al volo.

un buon 70% lo prende perchè fa figo, ma se non hanno bisogno di tenerlo sulle gambe un tablet puòessere sostituito da un normalissimo netbook con una spesa pari allametà del suo costo.


Noi stiamo guardando ai tablet perchè oltre che fighi sono molto funzionali .... un conto è portare in giro una borsa piena di carta (con la conseguenza che qualche agente lascia del materiale in macchina perchè pesa) e un conto è andare in giro con 6/700 gr. ed avere la certezza (vista dal lato azienda) che il tuo venditore avrà sempre tutto a portata di mano.

vulvaoculare
10-05-2011, 16:40
attentoo.. un tablet android è per utenti avanzati che se la cavano se hanno cliccato su una casella e non si connette a internet. altrimenti puoi solo dargli apple o passi la giornata al telefono con il venditore che ti rompe