View Full Version : Nuovi del Vostro 3350, 3450, 3550 e 3750 con Intel Sandy Bridge
Redazione di Hardware Upg
22-04-2011, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-del-vostro-3350-3450-3550-e-3750-con-intel-sandy-bridge_36456.html
Dell introduce sul mercato i Vostro 3350, 3450, 3550 e 3750 con Intel Sandy Bridge. Prezzo di partenza sotto i 400 Euro con Intel Core I3
Click sul link per visualizzare la notizia.
vaio-man
22-04-2011, 16:24
hanno anche detto che ora tutte le aziende sprovviste di garanzia prosupport sono gestite dal supporto tecnico in romania, con risultati di qualità a dir poco imbarazzanti?
La cosa che non mi va giù è che con gli ultimi modelli della serie Vostro (questa e la precedente) non e' possibile avere la risoluzione full hd sul 17": si arriva al massimo a 1600x900.
I modelli da 13, 14 e 15" si fermano solo a 1366x768 :doh: roba non da Dell...
.b4db0y.
22-04-2011, 16:47
Ho avuto a che fare ( per lavoro) con il supporto in Romania, nel mio caso però si è trattato di un semplice redirect ovvero:
chiamata al centro assistenza--->chiamata smistata dal call center in Romania--->chiamata inoltrata al tecnico italiano.
Non so però se tutte le chiamate vengano gestite in questo modo. Posso solo dire (parlando per mia esperienza personale), che l'assistenza Dell è molto buona.
Il 3350 mi ispira e costa davvero poco... qualcuno conosce l'autonomia di questi prodotti?
vaio-man
22-04-2011, 19:23
Ho avuto a che fare ( per lavoro) con il supporto in Romania, nel mio caso però si è trattato di un semplice redirect ovvero:
chiamata al centro assistenza--->chiamata smistata dal call center in Romania--->chiamata inoltrata al tecnico italiano.
Non so però se tutte le chiamate vengano gestite in questo modo. Posso solo dire (parlando per mia esperienza personale), che l'assistenza Dell è molto buona.
ora è cosi solo per privati e prosupport tutti gli altri clienti verranno gestiti da "tecnici" rumeni :muro:
thecatman
22-04-2011, 20:09
attento che ho avuto a che fare con alcuni elettronici rumeni e ne sanno molto di più di certi cazzoni qui da noi. poi che uno sia preparato o no è un altro discorso e gli incompetenti ci stanno dappertutto.
vaio-man
22-04-2011, 20:36
fidati che nel caso di DELL i ragazzi italiani sono decisamente meglio :rolleyes:
ARARARARARARA
22-04-2011, 20:52
La cosa che non mi va giù è che con gli ultimi modelli della serie Vostro (questa e la precedente) non e' possibile avere la risoluzione full hd sul 17": si arriva al massimo a 1600x900.
I modelli da 13, 14 e 15" si fermano solo a 1366x768 :doh: roba non da Dell...
Bhè devi dare la colpa al mercato consumer, è il male, se gli utenti consumer non si facessero abbiandolare facilmente dalla sigla 16:9 ora avremmo monitor con un form factor decente e alta risoluzione, invece grazie a chi vede 16:9 e compra senza porsi domande abbiamo il mercato pieno di matrici del cavolo spesso a bassa risoluzione e queste poi finiscono anche nella fascia professionale economica come i Vostro appunto...
Io l'avevo detto che non bisognava comprare NULLA che avesse monitor in 16:9, li avete presi i portatili, le avete prese le tv... godetevi il risultato delle vostre scelte.
4:3 tutta la vita!
Rudyduca
22-04-2011, 22:12
Quotone massimo per Arararara ecc. ecc.
Ma esiste ancora qualche portatile 4/3?
Io ho dovuto abbandonare il mio vecchio acer 14 alluci per un eeepc che però pesa un terzo (990g)
Una volta avevo visto i thinkpad da 4/3, ma ora?
PS tra l'altro un amico vantandosi dei nuovi Wide screen ha scoperto che il suo portatile era ben più grosso del mio (14"4/3 vs 15" 16/10)
Raghnar-The coWolf-
22-04-2011, 23:09
Il 3350 mi ispira e costa davvero poco... qualcuno conosce l'autonomia di questi prodotti?
Il Vostro V130 era fantastico, se non fosse per un'autonomia assurda garantita dalla peggiore batteria mai vista 30Wh saldata allo chassis... =_=
Questi non so, ma sembrano decisamente migliori.
Se non avessi appena comprato un S205 mi sarei fatto tentare, alla fine sui 720 porti a casa un 3500 13" con i5, ATI 6470, e batteria 80 celle 80Wh :P
ARARARARARARA
22-04-2011, 23:37
Quotone massimo per Arararara ecc. ecc.
Mi piace!
PS: io ho 2 monitor 4/3, 1 in 5/4, 1 portatile in 4/3 e i film li guardo sul proiettore 4/3, unica pecora nera è il portatile che è 16:10 ed è già stato difficile trovarlo così, ovviamente in 16:9 non l'avrei preso piuttosto, veramente, avrei speso molto di più per andare sui prodotti ultra professionali stile i lenovo che sono ancora in 16:10.
Save 4/3 club! (http://www.facebook.com/group.php?gid=198331116655)
ARARARARARARA
23-04-2011, 10:42
CMq dimenticavo di dire che in effetti la garanzia dell è fantastica, il mio latitude aveva problemi al raffreddamento, ho chiamato la sera alle 18 e il tecnico era a casa mia il mattino dopo alle 9! In 5 minuti ha sostituito l'intero raffreddamento e se ne è andato... fantastico!
samuello 85
23-04-2011, 11:53
io ho un vostro 3500 comprato un'anno fa a prezzo stracciato sfruttando i megasconti che faceva Dell in quel periodo. Ottimo portatile, disco a 7200giri e si sente, ma se siete fissati con la silenziosità andate su qualcosa d'altro.
Tra le righe c'e' da evidenziare anche:
- la presenza del masterizzatore dvd anche sul modello da 13,3"
- la dotazione di memoria 4GB ddr3 e' ottenuta con un unico modulo da 4GB permettendo cosi' di arrivare tranquillamente a 8GB di ram in futuro.
Stappern
23-04-2011, 18:41
Mi piace!
PS: io ho 2 monitor 4/3, 1 in 5/4, 1 portatile in 4/3 e i film li guardo sul proiettore 4/3, unica pecora nera è il portatile che è 16:10 ed è già stato difficile trovarlo così, ovviamente in 16:9 non l'avrei preso piuttosto, veramente, avrei speso molto di più per andare sui prodotti ultra professionali stile i lenovo che sono ancora in 16:10.
Save 4/3 club! (http://www.facebook.com/group.php?gid=198331116655)
Ma che senso ha avere un proiettore 4/3 se tutti i film e le serie sono 16/9 o 21/9 ?
ARARARARARARA
24-04-2011, 01:15
Ma che senso ha avere un proiettore 4/3 se tutti i film e le serie sono 16/9 o 21/9 ?
Il 90% dei film sono in un formato compreso tra il 3:2 e il 16:10 e te lo dico dopo aver visto centinaia di film. Il restante 10 % è in altri formati quali 4/3 es quelli del grandissimo kubrik, in 16:9 e sobo per lo piu porcherie zeppe di effetti speciali,e qualche ratissimo vecchio film è in cinerama e praticamente nessuno è in 21:9. Certo che se per te cinema significa batman o avatar va bene il 16:9 ma se per cinema intendi cinema allora non va bene. Considera iinoltre che ho un muro da 206" di diagonale in 4:3 (manco a farlo apposta) quindi un proiettore in 4:3 mi permette SEMPRE di vefere qualsiasi film di wualsiasi gormato SEMPRE della massima dimensione possibile. Il mio muro non si ingrandisce se cambio proiettore!
@arararara
ma i tuoi film sono in vhs? attualmente almeno l'80% dei bluray sono in 21:9, il restante in 16:9 e,credo, solo i film dei primi anni 50 in 4:3
@tutti sono daccordo con voi per i 4:3 nel pro, ma i film devono esssere almeno in 16:9!
Stappern
24-04-2011, 10:12
Il 90% dei film sono in un formato compreso tra il 3:2 e il 16:10 e te lo dico dopo aver visto centinaia di film. Il restante 10 % è in altri formati quali 4/3 es quelli del grandissimo kubrik, in 16:9 e sobo per lo piu porcherie zeppe di effetti speciali,e qualche ratissimo vecchio film è in cinerama e praticamente nessuno è in 21:9. Certo che se per te cinema significa batman o avatar va bene il 16:9 ma se per cinema intendi cinema allora non va bene. Considera iinoltre che ho un muro da 206" di diagonale in 4:3 (manco a farlo apposta) quindi un proiettore in 4:3 mi permette SEMPRE di vefere qualsiasi film di wualsiasi gormato SEMPRE della massima dimensione possibile. Il mio muro non si ingrandisce se cambio proiettore!
Per me ci possiamo fermare qui :doh:
Sapete se è possibile acquistare questi portatili per chi non possiede una partita IVA?
Sapete se è possibile acquistare questi portatili per chi non possiede una partita IVA?
contatta il servizio vendita telefonico o quello via chat. Trovi il numero o il collegamento per i privati sul sito www.dell.it
Ho appena ordinato un 3350. :)
Ho appena ordinato un 3350. :)
Il giorno dopo io un 3750... previsioni sulla tua data di consegna? A me dicono il 20 Maggio :cool:
Il giorno dopo io un 3750... previsioni sulla tua data di consegna? A me dicono il 20 Maggio :cool:
A me danno 17 Maggio.
I tempi con Dell non sono mai velocissimi, purtroppo...
Ieri mi è arrivata una mail in cui mi confermavano l'avvenuta spedizione del prodotto, e ne stimavano un anticipo della consegna di addirittura una settimana, ossia invece che il 20, dicono di portarmelo il 13!!!
Sarà vero? :O
Si, è vero, perchè a me è già arrivato da qualche giorno.
Onestamente sono rimasto molto deluso dal prodotto, al punto da contattare Dell per comunicarlo.
Pier2204
08-05-2011, 11:11
Si, è vero, perchè a me è già arrivato da qualche giorno.
Onestamente sono rimasto molto deluso dal prodotto, al punto da contattare Dell per comunicarlo.
Motivo?
Lo stavo osservando anche io...
Motivo?
Lo stavo osservando anche io...
Diversi motivi.
Innanzi tutto, visto un thread aperto da un altro utente, ho telefonato diverse volte per assicurarmi che avesse audio stereo. Ha una cassa, quindi audio mono (e anche di pessima qualità).
Poi la batteria sporge in modo fastidiosissimo. Ho chiesto all'operatore se sporgeva e mi era stato detto che sporgeva solo un po' verso il retro, invece non è così. Il portatile è praticamente spesso due volte quello che dichiara, visto che in fondo la sporgenza della batteria ne raddoppia (in realtà quasi triplica) lo spessore. Fastidioso, specialmente per un 13" che dovrebbe essere ultraportatile.
Il peso dichiarato nel mio preventivo è sbagliato di 200gr.
La qualità costruttiva è la peggiore che io abbia mai visto: peggio di un qualsiasi Acer da supermercato da 300 euro. Lo schermo balla alla minima vibrazione, la tastiera non è stupenda (anche se i tasti si premono bene), il coperchio scricchiola.
Un'ultima nota riguarda lo schermo: ho preso questo portatile per lo schermo anti-glare, che ormai non si trova quasi da nessuna parte.
Il problema è che i colori sono INDECENTI (non scarsi, ma indecenti!), il contrasto inesistente, la luminosità non esagerata (ma comunque accettabile).
La qualità è inferiore rispetto al mio vecchio netbook Samsung 10" ... il che è tutto dire.
Unica cosa che mi ha stupito è l'autonomia, che al momento si sta rivelando soddisfacente. Vedremo con le prossime cariche.
Wow... mi dispiace davvero per la tua delusione, devo dire che davvero non me l'aspettavo.
In realtà le mie aspettative riguardano più le prestazioni, che l'estetica o la "portabilità"... non a caso ho ordinato il 17".
Di tutti i difetti da te citati, forse l'unico che mi preoccupa è il monitor. Staremo a vedere...
Intanto grazie per le indicazioni.
P.S. Hai intenzione di contattare l'assistenza? Ho letto che per i clienti "business" il diritto di restituzione è precluso... come hai intenzione di muoverti?
Wow... mi dispiace davvero per la tua delusione, devo dire che davvero non me l'aspettavo.
In realtà le mie aspettative riguardano più le prestazioni, che l'estetica o la "portabilità"... non a caso ho ordinato il 17".
Di tutti i difetti da te citati, forse l'unico che mi preoccupa è il monitor. Staremo a vedere...
Intanto grazie per le indicazioni.
P.S. Hai intenzione di contattare l'assistenza? Ho letto che per i clienti "business" il diritto di restituzione è precluso... come hai intenzione di muoverti?
Ci mancherebbe :)
Ho già contattato il customer care e vedremo se è possibile risolvere il problema, anche perchè siamo clienti Dell (come azienda) da diversi anni.
Resto in attesa di novità, per vedere come gestiranno la questione...
I prodotti Dell, non mi son mai piaciuti. :mbe:
Pier2204
09-05-2011, 19:20
Diversi motivi.
Innanzi tutto, visto un thread aperto da un altro utente, ho telefonato diverse volte per assicurarmi che avesse audio stereo. Ha una cassa, quindi audio mono (e anche di pessima qualità).
Poi la batteria sporge in modo fastidiosissimo. Ho chiesto all'operatore se sporgeva e mi era stato detto che sporgeva solo un po' verso il retro, invece non è così. Il portatile è praticamente spesso due volte quello che dichiara, visto che in fondo la sporgenza della batteria ne raddoppia (in realtà quasi triplica) lo spessore. Fastidioso, specialmente per un 13" che dovrebbe essere ultraportatile.
Il peso dichiarato nel mio preventivo è sbagliato di 200gr.
La qualità costruttiva è la peggiore che io abbia mai visto: peggio di un qualsiasi Acer da supermercato da 300 euro. Lo schermo balla alla minima vibrazione, la tastiera non è stupenda (anche se i tasti si premono bene), il coperchio scricchiola.
Un'ultima nota riguarda lo schermo: ho preso questo portatile per lo schermo anti-glare, che ormai non si trova quasi da nessuna parte.
Il problema è che i colori sono INDECENTI (non scarsi, ma indecenti!), il contrasto inesistente, la luminosità non esagerata (ma comunque accettabile).
La qualità è inferiore rispetto al mio vecchio netbook Samsung 10" ... il che è tutto dire.
Unica cosa che mi ha stupito è l'autonomia, che al momento si sta rivelando soddisfacente. Vedremo con le prossime cariche.
Azz..... :(
Un quadretto niente male... mi sa che aspetto gli HP
Resto in attesa di novità, per vedere come gestiranno la questione...
Al momento mi stanno facendo attendere per valutare la situazione. Domani ci dovremmo risentire.
In ogni caso non consiglierei questo acquisto nel modo più assoluto. Parere personale, sia chiaro.
Il mio adesso è in Spagna, la consegna è fissata entro Venerdì... staremo a vedere :confused:
Il mio adesso è in Spagna, la consegna è fissata entro Venerdì... staremo a vedere :confused:
Ciao,
novita'? anche io sono intenzionato ad acquistare un 3350 :)
Ciao,
novita'? anche io sono intenzionato ad acquistare un 3350 :)
Se vuoi ti vendo il mio! :asd:
Un elemento molto positivo di questo PC è l'autonomia.
Allego una foto fatta ora con il cell.
http://img29.imageshack.us/img29/4498/fotomq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/fotomq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ne sconsigliavi l'acquisto xD
Ma come mai?
Ne sconsigliavi l'acquisto xD
Ma come mai?
Sono rimasto deluso, in ordine, per:
- Display indecente.
- Sporgenza batteria 8 celle (non segnalata da nessuna parte) molto anti-ergonomica.
- Qualità costruttiva e materiali
- Peso superiore al dichiarato
Sono invece soddisfatto dall'autonomia, al di sopra delle mie aspettative, dalla tastiera retroilluminata e piacevole al tatto e dal pad che funziona in modo abbastanza preciso.
Aggiungo ai gravi motivi di insoddisfazione la mancanza del software per la gestione dello switch tra grafica integrata e discreta.
Di fatto la AMD 6490M è inutile: come se non esistesse.
Il driver ufficiale di AMD disponibile sul loro sito non funziona e non riconosce l'hardware, rimandandoti al sito del produttore. Il driver del sito Dell funziona, ma installa una versione castrata dei Catalyst, escludendo completamente la sezione di commutabilità tra le schede. A differenza di altri portatili HP che ho visto, manca la voce "Grafica" da dove è possibile vedere la GPU in uso e scegliere le impostazioni (per esempio impostando l'integrata a batteria e la discreta con alimentazione).
Ho persino provato a disattivare temporaneamente la grafica Intel e... si avvia win a 800x600 dando errore se si prova a modificare qualsiasi impostazione grafica.
Di fatto questo portatile nasce solo con la integrata.
Che batosta.
Aggiungo ai gravi motivi di insoddisfazione la mancanza del software per la gestione dello switch tra grafica integrata e discreta.
Di fatto la AMD 6490M è inutile: come se non esistesse.
Il driver ufficiale di AMD disponibile sul loro sito non funziona e non riconosce l'hardware, rimandandoti al sito del produttore. Il driver del sito Dell funziona, ma installa una versione castrata dei Catalyst, escludendo completamente la sezione di commutabilità tra le schede. A differenza di altri portatili HP che ho visto, manca la voce "Grafica" da dove è possibile vedere la GPU in uso e scegliere le impostazioni (per esempio impostando l'integrata a batteria e la discreta con alimentazione).
Ho persino provato a disattivare temporaneamente la grafica Intel e... si avvia win a 800x600 dando errore se si prova a modificare qualsiasi impostazione grafica.
Di fatto questo portatile nasce solo con la integrata.
Che batosta.
Guarda mi sa che hai proprio ragione. Su notebookcheck c'è una recensione del 3750:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Vostro-3750-Notebook.53445.0.html
e anche per loro il monitor è deludente... Concordo per la batteria: in un 13" è tollerabile che possa sporgere nel senso della profondità, orrendo che sporga lungo lo spessore.
Scheda video. Qui hanno cannato di brutto. È fondamentale che con la doppia scheda video debbano dare un driver che permetta lo switch dinamico, altrimenti avrebbero dovuto optare per le nvidia e amen. Ora, imho non potranno che implementare questa importante caratteristica, magari più avanti, quindi bisognerà tenere d'occhio gli aggiornamenti dal sito Dell.
Altra cosa negativa: è sparito il blocco di sicurezza del display quando questo viene chiuso...
Una volta con la serie vostro ti portavi a casa dei portatili con delle caratteristiche che in altre marche ti sognavi, e senza spendere eccessivamente. Ora, per come sono abituato io, mi toccherà orientarmi sui precision, che hanno ben altri prezzi... :(
Tornando sulla scheda video: è possibile disabilitare la vga discreta da bios, in modo da lavorare solo con l'integrata?
Guarda mi sa che hai proprio ragione. Su notebookcheck c'è una recensione del 3750:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Vostro-3750-Notebook.53445.0.html
e anche per loro il monitor è deludente... Concordo per la batteria: in un 13" è tollerabile che possa sporgere nel senso della profondità, orrendo che sporga lungo lo spessore.
Scheda video. Qui hanno cannato di brutto. È fondamentale che con la doppia scheda video debbano dare un driver che permetta lo switch dinamico, altrimenti avrebbero dovuto optare per le nvidia e amen. Ora, imho non potranno che implementare questa importante caratteristica, magari più avanti, quindi bisognerà tenere d'occhio gli aggiornamenti dal sito Dell.
Altra cosa negativa: è sparito il blocco di sicurezza del display quando questo viene chiuso...
Una volta con la serie vostro ti portavi a casa dei portatili con delle caratteristiche che in altre marche ti sognavi, e senza spendere eccessivamente. Ora, per come sono abituato io, mi toccherà orientarmi sui precision, che hanno ben altri prezzi... :(
Tornando sulla scheda video: è possibile disabilitare la vga discreta da bios, in modo da lavorare solo con l'integrata?
Da bios non ho trovato alcun riferimento alla video, purtroppo.
In ogni caso la Radeon è come se non ci fosse...
Da bios non ho trovato alcun riferimento alla video, purtroppo.
In ogni caso la Radeon è come se non ci fosse...
ciao Okiya, hai qualche aggiornamento sulla situazione? Sei riuscito a rimandarlo indietro o almeno a superare qualche problema di quelli che hai riscontrato?
ciao Okiya, hai qualche aggiornamento sulla situazione? Sei riuscito a rimandarlo indietro o almeno a superare qualche problema di quelli che hai riscontrato?
sono in piena causa. PC in scatola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.