View Full Version : Nokia: risultati mediamente buoni, ma saranno cruciali i prossimi mesi
Redazione di Hardware Upg
22-04-2011, 16:03
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-risultati-mediamente-buoni-ma-saranno-cruciali-i-prossimi-mesi_36447.html
Nokia pubblica risultati in calo rispetto a Q4 2010, ma in crescita rispetto al primo trimestre dello scorso anno: in media il colosso finlandese non va male, ma sarà cruciale l'interregno tra Symbian e Windows Phone
Click sul link per visualizzare la notizia.
jokerpunkz
22-04-2011, 17:43
io sospetto che vadano a picco :doh:
netcrusher
22-04-2011, 22:22
Nokia rimarrai sempre nei nostri cuori........rest in peace.........
Dcromato
22-04-2011, 22:30
Nokia rimarrai sempre nei nostri cuori........rest in peace.........
io sospetto che vadano a picco :doh:
Le stesse cose che si sentivano per Motorola lo scorso anno.
Nokia rimarrai sempre nei nostri cuori........rest in peace.........
Non credo che si arrivi a tanto, ma c'è comunque il rischio che venga ridimensionata in modo brutale una volta che non avrà più qualcosa che la differenzi davvero dalla concorrenza.
"Fare del buon hardware" non basta se anche la concorrenza può fare altrettanto e può proporre il tuo stesso software.
R.I.P. Nokia
Soprattutto per chi ha un s60 5th come il 5800, 5230 avendo appreso che non supporteranno più Ovi Maps per questi touchscreens.
R.I.P. Nokia
Soprattutto per chi ha un s60 5th come il 5800, 5230 avendo appreso che non supporteranno più Ovi Maps per questi touchscreens.
Cosa ?!?
Ma si limiteranno a non far uscire mappe aggiornate oppure non sarà più possibile installare Ovi Maps su questi smartphone ?
unnilennium
23-04-2011, 11:06
Cosa ?!?
Ma si limiteranno a non far uscire mappe aggiornate oppure non sarà più possibile installare Ovi Maps su questi smartphone ?
bè è già installato, sarebbe difficile levarlo, credo che toglieranno solo il supporto,cioè gli aggiornamenti. il supporto maps è uno dei motivi che facevano acquistare nokia,se lo levano, per far cambiare terminale,non è detto che uno si prenda nokia...peggio per loro.
texfan749
23-04-2011, 11:26
Avrei un dubbio: io ho un 5800 e l'ho acquistato, oltre per il prezzo buono che ho trova(molto buono) per la navigazione gratuita.
Certo nn sarà precisissimo però funziona.
Corro il rischio di nn potermi + connetere con il satellite gratuitamente????
Avrei un dubbio: io ho un 5800 e l'ho acquistato, oltre per il prezzo buono che ho trova(molto buono) per la navigazione gratuita.
Certo nn sarà precisissimo però funziona.
Corro il rischio di nn potermi + connetere con il satellite gratuitamente????
no questo non credo, semplicemente non faranno più gli aggiornamenti compatibili per queste versioni installate in questi smartphone
bè è già installato, sarebbe difficile levarlo, credo che toglieranno solo il supporto,cioè gli aggiornamenti. il supporto maps è uno dei motivi che facevano acquistare nokia,se lo levano, per far cambiare terminale,non è detto che uno si prenda nokia...peggio per loro. Ma non è che semplicemente portano Ovi Maps su Windows Phone 7 e continuano ad aggiornare le mappe?
Io sto ancora aggiornando ad oggi le mappe sul mio N70 con Nokia Maps 2.0 senza problemi O.o
Perché fare terrorismo sul forum senza solide basi non è il massimo (vedi i post dopo al tuo, con gente molto preoccupata...)
Passa a Nokia Maps 3.03...
Comunque io spero che non accadra' mai, ma Nokia secondo me ha fatto un enorme sbaglio a puntare su Windows Phone 7...
spero si riprendano ma ancora l'hw è arretrato propongono ancora nei loro cellulari di punta è l'arm 11 a 628 MHz e schermo resistivo quando la concorrenza è minimo al GHz se non dual, per il software.... speriamo in anna... nokia cmq non è immune a cavolate in progettazione vedi e71 che risulta irraggiungibile se messo in umts
Ma quello e' un errore di progettazione, cosi' come tra gli smartphone Android abbiano quelli che si surriscaldano (HTC Desire), quelli con problemi misti tra cui quello piu' grave e' la pessima ricezione (LG Optimus One), ecc ecc.
Io non ho provato WP7 ma con Nokia ci vedevo bene un OS aperto per smanettoni (Android) come lo era in precedenza Symbian... Oppure si mettevano a sviluppare un loro OS proprietario (Meego, anche se non l'ho mai provato) e con le capacita' di programmazione che hanno, potevano spiccare rispetto alle altre marche...
Opinioni personali, che pero' non mi sembravano tanto irraggiungibili...
Passa a Nokia Maps 3.03...
Comunque io spero che non accadra' mai, ma Nokia secondo me ha fatto un enorme sbaglio a puntare su Windows Phone 7... L'N70 non supporta Maps 3
Ma tu navighi gratis lo stesso?
L'N70 non supporta Maps 3e vabbe è del 2005...
Ma quello e' un errore di progettazione, cosi' come tra gli smartphone Android abbiano quelli che si surriscaldano (HTC Desire), quelli con problemi misti tra cui quello piu' grave e' la pessima ricezione (LG Optimus One), ecc ecc.
Io non ho provato WP7 ma con Nokia ci vedevo bene un OS aperto per smanettoni (Android) come lo era in precedenza Symbian... Oppure si mettevano a sviluppare un loro OS proprietario (Meego, anche se non l'ho mai provato) e con le capacita' di programmazione che hanno, potevano spiccare rispetto alle altre marche...
Opinioni personali, che pero' non mi sembravano tanto irraggiungibili...
si sono addormentati quando erano quasi monopolisti, hanno lasciato crescere apple poi android senza rispondere a dovere, a me spiace vederla in difficoltà visto che mi interessa un software gps gratuito, ma se mi tocca spendere una barca di soldi pretendo di essere almeno alla pari rispetto alla concorrenza, ma per ora non ci siamo, cpu lente schermi sia come tipo che risoluzioni inferiori software neanche a parlarne.
Non capisco il loro sviluppo hardware, mi par di capire che per la fascia medio-alta sviluppino una piattaforma hw all'anno, esempio n8 e6 x7 ecc ecc tutti stessa cpu e forse gpu, è una cazzata trovare la stessa roba su un c7 o un x7 vista la differenza di fascia di prezzo nonostante la schermo maggiorato
unnilennium
24-04-2011, 17:21
Ma non è che semplicemente portano Ovi Maps su Windows Phone 7 e continuano ad aggiornare le mappe?
Io sto ancora aggiornando ad oggi le mappe sul mio N70 con Nokia Maps 2.0 senza problemi O.o
Perché fare terrorismo sul forum senza solide basi non è il massimo (vedi i post dopo al tuo, con gente molto preoccupata...)
gli aggiornamenti a nokia maps, non alle mappe. non volevo fare terrorismo io... non ci siamo capiti proprio. nokia resta una ottima produttirce di telefoni, w7 potrebbe essere una soluzione x i top di gamma e gli smartphone, ma la fetta di mercato grossa si gioca con i modelli intermedi,dai 100 euro in su.e qui symbian era la manna, smart quanto bastava per allora.. non si sono più evoluti,adesso con 100 sacchi un i5500 fa tutto quello che vuoi, e pace al telefono nokia.... winphone su questa fascia non arriverà mai.
Le stesse cose che si sentivano per Motorola lo scorso anno.Con la differenza che Motorola ha puntato su Android per il suo cambio di strategia.
spero si riprendano ma ancora l'hw è arretrato propongono ancora nei loro cellulari di punta è l'arm 11 a 628 MHz e schermo resistivoSe parli dell'N8, è un ARM11 a 680 MHz e un display AMOLED.
si 680MHz
il c6-01 ha schermo capacitivo ARM 11 @ 680 Mhz
c7 capacitivo ARM 11 @ 680 Mhz
e7 capacitivo ARM 11 @ 680 Mhz
x7 capacitivo ARM 11 @ 680 Mhz
e6 ARM 11 @ 680 Mhz
in sostanza cambia il form factor, la dimensione dello schermo, la ram, ma il cuore è lo stesso, quale altra casa fa cosi?
texfan749
24-04-2011, 19:16
Scusate, visto che è stato tirato in ballo symbian,;
Avevano fatto una recensione dove Nokia voleva smattellare questo software, poi sempre su Hardwareupgrade un'altra recesione diceva che Symbian rimaneva ma solo per i modelli di fascia bassa.
Come detto prima ho un 5800 fresco fresco.... e mi fate venire un dubbio quante novità vorrà apportar Nokia per enderlo conocrrenziale con android winphone7 ecc??? Spero che nn decidano di lasiare così il software finche regge ( Cioè finche vende ) per poi passare tutto su winphone7? sennò addio mio acquisto che speravo durasse 5 o 6 anni...........:cry: :cry: :cry: :cry:
il tuo cell credo sia ben maturo, continuerà a funzionare senza problemi per 5 anni o 6 se lo tratti bene anche se nokia abbandonasse symbian cosa che per ora pare non fare, anche se non si capisce bene cosa voglia dare da grande :asd:
si sono addormentati quando erano quasi monopolisti, hanno lasciato crescere apple poi android senza rispondere a dovere, a me spiace vederla in difficoltà visto che mi interessa un software gps gratuito, ma se mi tocca spendere una barca di soldi pretendo di essere almeno alla pari rispetto alla concorrenza, ma per ora non ci siamo, cpu lente schermi sia come tipo che risoluzioni inferiori software neanche a parlarne.
Non capisco il loro sviluppo hardware, mi par di capire che per la fascia medio-alta sviluppino una piattaforma hw all'anno, esempio n8 e6 x7 ecc ecc tutti stessa cpu e forse gpu, è una cazzata trovare la stessa roba su un c7 o un x7 vista la differenza di fascia di prezzo nonostante la schermo maggiorato
Quoto... Chi lo sa, forse ha sempre fatto cosi' ma prima non c'era tutta questa ricerca del dettaglio tecnico (o almeno non sempre).
In ogni caso, sicuro come l'oro che appena tirano fuori un terminale con 1GHz e 512MB/1GB di ram, verra' sfondato per farci girare Android...
E chi lo sa se Nokia imparera' qualcosa...
Pier2204
25-04-2011, 07:47
Quoto... Chi lo sa, forse ha sempre fatto cosi' ma prima non c'era tutta questa ricerca del dettaglio tecnico (o almeno non sempre).
In ogni caso, sicuro come l'oro che appena tirano fuori un terminale con 1GHz e 512MB/1GB di ram, verra' sfondato per farci girare Android...
E chi lo sa se Nokia imparera' qualcosa...
Si, l'un percento che compra un telefono per smanettare, naturalmente perdendo garanzia, navigatore e supporto.
Il restante lo compra avendo finalmente la semplicità di uso, le 7 o 8 funzioni immediate che sono usate al 90%, Telefono, Contatti, gestione delle Mail avanzata, Musica in streaming, Ufficio, Giochi e Multimedia, in particolare quando uscirà Nokia ci sarà WP7.5, che avrà ulteriori novità sia nelle Tiles dinamiche, sia nelle Notifiche, oltre al Multitasking per applicazione di terzi, (io le avrei lasciate in monotask per evitare che qualche app scritta con i piedi vada a rompere le balle al sistema)
Per me l'immediatezza d'uso e la semplicità non ha prezzo, a meno che uno pensa di avere un PC in tasca oppure è affetto da touch compulsivo.
le 7 o 8 funzioni immediate che sono usate al 90%, Telefono, Contatti, gestione delle Mail avanzata, Musica in streaming, Ufficio, Giochi e MultimediaLOL, questa sì che la usano tutti :D
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
TheDarkMelon
25-04-2011, 09:55
LOL, questa sì che la usano tutti :D
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
Nokia ce la farà perchè spingerà su WP7 anche in termini di pubblicità e visibilità, cosa che le altre case si sono guardate bene dal fare. Se chiedi in giro molti non l'hanno mai visto il SO MS. Nokia potrà associare nell'opinione pubblica il nuovo SO al suo brand. Se piacerà sarà un successo, altrimenti è sempre in tempo a scegliere Android.
Ma la scelta di Nokia è stata buona e prima di giudicare aspetterei di vedere i nuovi modelli..;)
Pier2204
25-04-2011, 10:18
LOL, questa sì che la usano tutti :D
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
Va beh.. ho capito che non hai capito...o fingi di non capire.
Prima cosa non ho detto che fa 7 - 8 cose e basta, ho detto che fa bene le 7 - 8 cose che si usano di frequente..
Ufficio e gestione email sono gestite come non ho trovato corrispondenza in nessun altro sistema, se non si capisce non so cosa fare, chi lo usa sa cosa intendo...
..ma non mi voglio soffermare su cose che ormai sono trite e ritrite, si rischia di diventare noiosi.
Si discute di quote di mercato..bene.
Attualmente Nokia è in discesa costante, questa è l'unica certezza...nonostante il sistema datato comunque si difende grazie ai suoi terminali.
Android ormai si trova in tutti i telefoni, ...e tra quelli ufficiali e le rom per tutti i gusti, fra poco lo troveremo anche nel telefono della Barby..e tu pensi che Nokia si voglia buttare in questa mischia? ..solo perchè così avremmo l'ennesima personalizzazione a un sistema che ha già mille personalizzazioni tra brand diversi? questa è l'arma vincente? ..qui con tre anni di ritardo cosa si prende nokia?
in un mondo popolato da chi vuole l'ultimo dual core a millemila Ghz, con rom cucinabile, dual boot, e l'ultima uscita Coreana con un quad core..altrimenti potrebbe soffrire :D
Io al contrario di chi ha le vostre certezze, non mi sbilancio in previsioni che non posso fare e non ho gli elementi per fare, dico solo che aspetto di vedere il primo terminale con wp7 e poi esprimo un giudizio, non prima.
Ma qui sono tutti analisti affermati ... quindi mi inchino a tale conoscenza e faccio ammenda della mia ignoranza...:D
LOL, questa sì che la usano tutti :D
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
nokia aveva 2 strade per me o implementare meego , o adottare un so non suo .... ed in questo caso wp7 era l'unico, perche se usava android arrivava con 2 anni di ritardo in più con wp7 ha una posizione di favore, non la vedo una scelta sbagliata....
Nokia ce la farà perchè spingerà su WP7 anche in termini di pubblicità e visibilità, cosa che le altre case si sono guardate bene dal fare.Certo, perché WP7 non è 'sto gran OS :D E le cose non cambieranno per Nokia, solo che se Nokia spingerà sulla pubblicità, lo faranno anche LG, HTC e Samsung, e la gente si accorgerà subito che i Nokia non offrono proprio nulla di più.
Prima cosa non ho detto che fa 7 - 8 cose e basta, ho detto che fa bene le 7 - 8 cose che si usano di frequente..Prima cosa: non ho detto che fa solo 7-8 cose. Ho detto che quelle 7-8 di base le fa.
Ufficio e gestione email sono gestite come non ho trovato corrispondenza in nessun altro sistema, se non si capisce non so cosa fare, chi lo usa sa cosa intendo...Ah, cioè, vuoi dire: "chi mi vuole dare retta lo faccia sulla mia parola, perché io non so argomentare" :D
Android ormai si trova in tutti i telefoni, ...e tra quelli ufficiali e le rom per tutti i gusti, fra poco lo troveremo anche nel telefono della Barby..e tu pensi che Nokia si voglia buttare in questa mischia? ..solo perchè così avremmo l'ennesima personalizzazione a un sistema che ha già mille personalizzazioni tra brand diversi? questa è l'arma vincente? ..qui con tre anni di ritardo cosa si prende nokia?Ah, certo, molto meglio togliersi direttamente il peso e fare un telefono UGUALE a tutti gli altri telefoni con WP7! :D
In effetti ha un senso: così si azzera o quasi il reparto R&D :read:
Io al contrario di chi ha le vostre certezze, non mi sbilancio in previsioni che non posso fare e non ho gli elementi per fare, dico solo che aspetto di vedere il primo terminale con wp7 e poi esprimo un giudizio, non prima.Ma tu mi sapresti dire che differenza c'è tra HD7, Omnia 7 e Optimus 7? E perché e per cosa un Nokia con WP7 dovrebbe essere diverso?
nokia aveva 2 strade per me o implementare meego , o adottare un so non suo .... ed in questo caso wp7 era l'unico, perche se usava android arrivava con 2 anni di ritardo in più con wp7 ha una posizione di favore, non la vedo una scelta sbagliata....Infatti la scelta sbagliata è nata già da un po'. L'idea di usare Windows Phone è sicuramente di almeno 18 mesi fa, prima ancora dell'avvento di Elop, e 18 mesi fa potevano sicuramente scegliere Android.
Ma Android possono sceglierlo comunque, sono sempre in tempo e Nokia fa ancora telefoni con buon hardware (relativamente alle parti vitali di un telefono, se non altro) e ha un buon nome. Ogni giorno nascono nuovi competitori, che valgono un decimo di Nokia.
Inoltre, in nessun modo Android si imporrà mai come una scelta esclusiva, come sembra invece essere questo Windows Phone, quindi nessuno impedisce in Nokia di investire anche in Android. Perché HTC può e Nokia no?
La vera scelta che probabilmente distruggerà Nokia è proprio l'ottusità delle proprie politiche. Auto-limitarsi nelle scelte è sempre una decisione perdente in questo campo, questo chiunque riuscirebbe a capirlo.
Pier2204
25-04-2011, 21:09
Ah, cioè, vuoi dire: "chi mi vuole dare retta lo faccia sulla mia parola, perché io non so argomentare" :D
Ti lascio alle tue convinzioni e non ho interesse di argomentare dato che l'ho fatto varie volte proprio qui...mentre invece ti rispondo alla domanda successiva...
Ma tu mi sapresti dire che differenza c'è tra HD7, Omnia 7 e Optimus 7? E perché e per cosa un Nokia con WP7 dovrebbe essere diverso?
La stessa differenza che ha fatto scucire un miliardo di dollari di MS a Nokia, cosa che non ha fatto con LG, HTC e samsung... prova a riflettere...
magari capisci la differenza...
Infatti la scelta sbagliata è nata già da un po'. L'idea di usare Windows Phone è sicuramente di almeno 18 mesi fa, prima ancora dell'avvento di Elop, e 18 mesi fa potevano sicuramente scegliere Android.
...cosa che non faranno mai...
Ti lascio alle tue convinzioniSemmai sono io che lascio alle tue, dato che comunque manco le spieghi. L'unica cosa che è chiara è che WP7 non offre *nulla*, quanto a funzionalità, che non offrano altri OS mobile. Semmai *manca* di funzionalità.
La stessa differenza che ha fatto scucire un miliardo di dollari di MS a Nokia, cosa che non ha fatto con LG, HTC e samsung... prova a riflettere...
magari capisci la differenza...Insomma, ancora una volta non argomenti.
Ma perché rispondi alle discussioni se non riesci a discutere?
...cosa che non faranno mai...Peggio per loro, il mercato IT non fa sconti. Neanche a Nokia.
Certo, perché WP7 non è 'sto gran OS :D E le cose non cambieranno per Nokia, solo che se Nokia spingerà sulla pubblicità, lo faranno anche LG, HTC e Samsung, e la gente si accorgerà subito che i Nokia non offrono proprio nulla di più.
Prima cosa: non ho detto che fa solo 7-8 cose. Ho detto che quelle 7-8 di base le fa.
Ah, cioè, vuoi dire: "chi mi vuole dare retta lo faccia sulla mia parola, perché io non so argomentare" :D
Ah, certo, molto meglio togliersi direttamente il peso e fare un telefono UGUALE a tutti gli altri telefoni con WP7! :D
In effetti ha un senso: così si azzera o quasi il reparto R&D :read:
Ma tu mi sapresti dire che differenza c'è tra HD7, Omnia 7 e Optimus 7? E perché e per cosa un Nokia con WP7 dovrebbe essere diverso?
Infatti la scelta sbagliata è nata già da un po'. L'idea di usare Windows Phone è sicuramente di almeno 18 mesi fa, prima ancora dell'avvento di Elop, e 18 mesi fa potevano sicuramente scegliere Android.
Ma Android possono sceglierlo comunque, sono sempre in tempo e Nokia fa ancora telefoni con buon hardware (relativamente alle parti vitali di un telefono, se non altro) e ha un buon nome. Ogni giorno nascono nuovi competitori, che valgono un decimo di Nokia.
Inoltre, in nessun modo Android si imporrà mai come una scelta esclusiva, come sembra invece essere questo Windows Phone, quindi nessuno impedisce in Nokia di investire anche in Android. Perché HTC può e Nokia no?
La vera scelta che probabilmente distruggerà Nokia è proprio l'ottusità delle proprie politiche. Auto-limitarsi nelle scelte è sempre una decisione perdente in questo campo, questo chiunque riuscirebbe a capirlo.
da quanto ne so nokia avrà alcune esclusività che altri produttori non avranno, ad occhio ovi map -store ed altre cose ancora .. in più contribuirà allo sviluppo di wp7......
se sceglieva androidi sarebbe stata una delle altre 10 marche che montano questo so non dimentichiamoci che anche i produttori cinesi stanno montando android..
per quanto riguarda wp7 non è cosi male..... certo è limitato ed acerbo,
ma ti ricordo che anche ios e android non erano sto granchè all'inizio...
io prima di wp7 ho avuto android e con la 1,6 non era sto granchè....
da quanto ne so nokia avrà alcune esclusività che altri produttori non avranno, ad occhio ovi map -store ed altre cose ancora .. in più contribuirà allo sviluppo di wp7......Su questo ho i miei dubbi, Microsoft non ha alcun bisogno di qualcuno che si è dimostrato incapace di sviluppare un OS moderno per smartphone. Il contributo di Nokia sarà minimo.
Per il resto, sono pronto a scommettere che l'apertura ad Ovistore sarà al più di poco precedente con l'apertura ad altri app store dei vari produttori. Questo perché alla Microsoft non sono stupidi e se consentissero a Nokia di differenziarsi in maniera spiccata dagli altri produttori di telefoni con WP7, questi ultimi se ne risentirebbero e smetterebbero di produrre nuovi modelli con il SO di Microsoft. A meno che Microsoft non acquisisca Nokia (cosa che non escluderei del tutto), questo non accadrà.
se sceglieva androidi sarebbe stata una delle altre 10 marche che montano questo so non dimentichiamoci che anche i produttori cinesi stanno montando android..Ma perché si finisce per parlare di "produttori cinesi"? :doh: Certo che ci sono i produttori cinesi: ne approfittano perché Android è royalty free. Ma questo non impedisce a nomi importanti come Motorola, HTC, Samsung, Sony-Ericsson e LG di fare tantissimi modelli con Android.
Non è che Android sia meno valido solo perché lo usano i cinesi!
per quanto riguarda wp7 non è cosi male..... certo è limitato ed acerbo,
ma ti ricordo che anche ios e android non erano sto granchè all'inizio...
io prima di wp7 ho avuto android e con la 1,6 non era sto granchè....Forse bisogna guardare al sodo. Android *adesso* (anzi, diciamo da Eclair) è un OS mobile completo e performante, cioè è proprio quello di cui ha bisogno Nokia.
Io avrei sperato di più in Meego, ma WP7 non mi convince manco per niente.
XMaverick
25-04-2011, 23:40
A prescindere da MaxArt che abbiamo capito che WinPhone7 non lo convince, ma fortunatamente non tutti al mondo ragionano come lui altrimenti Android era morto alla 1.5 (e io l'ho avuta sull'LG GW620 e ti assicuro che dire che faceva schifo era poco), Nokia AVRA' l'obbligo di contribuire allo sviluppo di Phone 7 in base all'accordo siglato con Microsoft, dove viene richiesto espressamente uno scambio di tecnologie. In pratica, Nokia prende un OS performante e "pronto", gestito da un gigante del software che può accollarsi tutte le spese di aggiornamento e diffusione delle patch. Microsoft acquisisce l'esperienza di Nokia, che malgrado si dica, non è sprovveduta visto che riesce a vendere proprio con terminali che non sono all'altezza tecnica degli altri. Faccio notare che Symbian è molto in ritardo per quanto riguarda l'interfaccia, ma a livello di usabilità, anche business, e di kernel non ha niente a che invidiare agli altri attori del mercato. Difficilmente ho visto un symbian andare in errore di kernel, e la grafica "antica" è comunque molto usabile. Certo, rubrica è rimasta rubrica da 20 anni, ma è anche vero che da sempre un Nokia permette l'inserimento di più numeri di telefono per contatto, con personalizzazione della descrizione del numero. Va rinnovato, per carità, ma guardate l'azienda anche con gli occhi di persone a cui non interessa il dual core, la connettività Outlook e quant'altro. Vuole un telefono, primariamente un telefono, che all'occorrenza può anche fare qualche altra cosa. E vi assicuro che hanno pagato per non sentire parlare di APN, 3G che rimane attaccato se non installi l'app di gestione connessione, costi dati e quant'altro. E campano benissimo così, veloci e affidabili.
Quindi, con questo, voglio dire che è prematuro dire che andrà a picco, perchè è ovvio che sta perdendo quote di mercato, in quanto mentre prima con la serie Communicator e Nxx aveva quote di mercato smartphone, ora ovviamente è attaccata da HTC, Samsung, Apple e quant'altro. Ma il cellulare, quello della fascia tra i 100 e i 140 € (per non parlare della fascia 39 € dove è padrone indiscussa :) ) che espone comunque funzioni smartphone senza strafare, è ed è rimasta quasi interamente sua.
In più, si vocifera che la mossa di Microsoft sia anche orientata a permettere la diffusione di Phone 7 su dispositivi del costo dei 150-200 euro, dove Nokia ha molta conoscenza a livello di progettazione, volete per i difetti elencati sopra (come i processori sempre uguali). Quindi mai dire mai!
Pier2204
25-04-2011, 23:40
Semmai sono io che lascio alle tue, dato che comunque manco le spieghi. L'unica cosa che è chiara è che WP7 non offre *nulla*, quanto a funzionalità, che non offrano altri OS mobile. Semmai *manca* di funzionalità.
Te lo spiego subito:
Mancano di funzionalità che verranno con i prossimi aggiornamenti cosa che sanno anche i sassi, il punto focale è un altro, il modo in cui si usano queste funzionalità, non è sufficente averle. E' la prima cosa che ho detto, se vuoi ti riposto il mio intervento.
Secondo me la velocità di utilizzo e la semplicità sono a favore di WP7 rispetto android.
Lo posso dire perchè ho entrambi i sistemi, nonostante Android sia fornito di mille funzioni in più, l'utilizzo pratico non ha lo stesso look&feel di WP7,
lo si può criticare per le sue "mancanze" e su questo posso essere daccordo, ma non riesco a criticare la sua filosofia di base. Troppo chiuso? sono scelte che possono piacere o meno, ma possono costituire la base solida per un miglioramento continuo senza rinunciare a fluidità e sicurezza.
Insomma, ancora una volta non argomenti.
Ma perché rispondi alle discussioni se non riesci a discutere?
Mi hai chiesto che differenza c'è tra i vari telefoni WP7, e tra questi e Nokia,
La differenza non sta nelle personalizzazioni o nell'interfaccia che è comune per tutti, ma nell'oggetto hardware, come dovrebbe essere, a ognuno il suo mestiere. Per Nokia invece il discorso è diverso, gli accordi hanno stabilito un livello di personalizzazione specifico oltre all'integrazione dei servizi e di Ovi dentro WP7, partecipano allo sviluppo del software, verranno integrate le mappe di Nokia, ed infine Nokia è ancora il primo produttore al mondo per numero di pezzi venduti, ha un market share di tutto rispetto è ha un brand notevole, cosa che MS ha capito benissimo, al contrario di te, per questo ha "finanziato" il progetto.
Peggio per loro, il mercato IT non fa sconti. Neanche a Nokia.
Vedremo...
Su questo ho i miei dubbi, Microsoft non ha alcun bisogno di qualcuno che si è dimostrato incapace di sviluppare un OS moderno per smartphone. Il contributo di Nokia sarà minimo.
Per il resto, sono pronto a scommettere che l'apertura ad Ovistore sarà al più di poco precedente con l'apertura ad altri app store dei vari produttori. Questo perché alla Microsoft non sono stupidi e se consentissero a Nokia di differenziarsi in maniera spiccata dagli altri produttori di telefoni con WP7, questi ultimi se ne risentirebbero e smetterebbero di produrre nuovi modelli con il SO di Microsoft. A meno che Microsoft non acquisisca Nokia (cosa che non escluderei del tutto), questo non accadrà.
Ma perché si finisce per parlare di "produttori cinesi"? :doh: Certo che ci sono i produttori cinesi: ne approfittano perché Android è royalty free. Ma questo non impedisce a nomi importanti come Motorola, HTC, Samsung, Sony-Ericsson e LG di fare tantissimi modelli con Android.
Non è che Android sia meno valido solo perché lo usano i cinesi!
Forse bisogna guardare al sodo. Android *adesso* (anzi, diciamo da Eclair) è un OS mobile completo e performante, cioè è proprio quello di cui ha bisogno Nokia.
Io avrei sperato di più in Meego, ma WP7 non mi convince manco per niente.
ok d'accordo che nokia è in difficoltà .. ma dargli degli incapaci mi pare esagerato... per 10 anni ha fatto scuola..
l'ultimo symbian poi non è cosi malaccio solo è arrivato con 2 anni di ritardo....
parlo dei cinesi perchè è sintomo di un mercato ingolfato.....
provengo da android l'ho avuto oltre 1 anno, bel so ma ha le sue pecche anche con cell potenti ha le sue belle appuntature cosa che wp7 non ha
certo wp 7 non è adatto ai smanettoni, ma usandolo "normalmente" non è tutto sto limimitato.... è partito un po in sordina ma se lo sviluppano bene darà filo da torcere...
d'altronde quando è uscito android con il dream non è che ha avuto sto successone....
Mi hai chiesto che differenza c'è tra i vari telefoni WP7, e tra questi e Nokia,
La differenza non sta nelle personalizzazioni o nell'interfaccia che è comune per tutti, ma nell'oggetto hardware, come dovrebbe essere, a ognuno il suo mestiere.
Questa mi giunge nuova, per quanto ne so l'hardware degli smartphone WP7 è standard per tutti, ed è scelto da Microsoft per evitare problemi con gli aggiornamenti dell'OS.
Quindi non vedo come possano distinguersi nell'hardware visto che sono tutti uguali.
Per Nokia invece il discorso è diverso, gli accordi hanno stabilito un livello di personalizzazione specifico oltre all'integrazione dei servizi e di Ovi dentro WP7, partecipano allo sviluppo del software, verranno integrate le mappe di Nokia, ed infine Nokia è ancora il primo produttore al mondo per numero di pezzi venduti, ha un market share di tutto rispetto è ha un brand notevole, cosa che MS ha capito benissimo, al contrario di te, per questo ha "finanziato" il progetto.
Vedremo...
Cosi facendo Microsoft ha diviso i suoi partner in serie A (Nokia) e serie B (tutti gli altri).
Decisione rischiosa visto che cosi facendo MS rischia rischia di perdere i propri partner storici riducendo ancora di più la risicata quota di mercato di WP7.
Vedremo come andrà a finire, io rimango dell'idea che questo accordo commerciale con MS darà la mazzata definita a Nokia.
Pier2204
26-04-2011, 08:08
Questa mi giunge nuova, per quanto ne so l'hardware degli smartphone WP7 è standard per tutti, ed è scelto da Microsoft per evitare problemi con gli aggiornamenti dell'OS.
Quindi non vedo come possano distinguersi nell'hardware visto che sono tutti uguali.
Per Hardware intendo la scocca, lo schermo e gli accessori non il SoC.
Sembra comunque che MS abbia approvato le specifiche qualcomm di nuova generazione..
Cosi facendo Microsoft ha diviso i suoi partner in serie A (Nokia) e serie B (tutti gli altri).
Decisione rischiosa visto che cosi facendo MS rischia rischia di perdere i propri partner storici riducendo ancora di più la risicata quota di mercato di WP7.
.
I partner hanno già confermato che immetteranno sul mercato telefoni nuovi, HTC esce con più smartphone, Samsung è in procinto di rilasciare un nuovo GT-I8703, Lg ha pianificato il rilascio di nuovi terminali..
Nokia ha dato in outsourcing TUTTE le attività relative a Symbian. :mbe:
http://conversations.nokia.com/2011/04/27/nokia-to-transfer-symbian-software-activities-to-accenture/ (http://conversations.nokia.com/2011/04/27/nokia-to-transfer-symbian-software-activities-to-accenture/)
http://www.engadget.com/2011/04/27/nokia-transfers-symbian-development-and-3-000-employees-to-accen/
In pratica Nokia ha ceduto personale, software ed IP ad Accenture, in questo modo poi Accenture poi "rivenderà servizi di supporto e sviluppo software" a Nokia e ... a Microsoft ed agli altri produttori di smartphone WP7 (suppongo in particolare per la localizzazione del software, uno dei punti di forza del gruppo di sviluppo&supporto di Symbian).
In questo modo Nokia si libera di 3000 dipendenti senza licenziarli (ci penserà Accenture a liberarsi di quelli considerati superflui), migliora (a breve) il suo bilancio ed in pratica non avrà più la possibilità di ritornare sui suoi passi.
A questo punto non ci sono più dubbi: nel bene o nel male questa è LA FINE DEFINITIVA di Nokia come la conoscevamo.
Resta da vedere cosa diventerà.
un produttore di hw telefonico come tanti :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.