PDA

View Full Version : iTunes cloud-based sempre più vicino alla realtà


Redazione di Hardware Upg
22-04-2011, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/itunes-cloud-based-sempre-piu-vicino-alla-realta_36442.html

Apple ha siglato accordi con due delle quattro principali etichette discografiche: il lancio di un servizio di streaming cloud-based sembra essere imminente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
22-04-2011, 16:03
Esiste già una cosa simile, si chiama Zune.

Con lo Zune Pass, un abbonamento mensile, puoi ascoltare quasi tutta la musica del marketplace microsoft, sia in streaming sia scaricandola sul tuo pc.

I lettori Zune (dispositivi venduti solo negli stati uniti, io sono un felice possessore di Zune HD) permettono di ascoltare in streaming musica dal marketplace, e credo che anche i telefoni con Windows Phone 7 permettano di farlo.

Gnubbolo
22-04-2011, 16:25
spettacolo, finalmente il mio technics RS torna ad avere un perchè

kilobite
22-04-2011, 16:29
sto sistema in cloud hanno veramente rotto,oltre a pagare una canzone 1 euro mi costringono anche a farmi un abbonamento ad'internet anche sul 3G rete mobili se li voglio ascoltare mentre vado a correre(ammesso che ci sia copertura 3G dove vai a correre) facciamo una cosa loro mi tengono in cloud le canzoni e io gli tengo in cloud i soldi della carta di credito nella mia banca.

Gnubbolo
22-04-2011, 16:34
ma stai scherzando ?
la soundblaster a cosa servirebbe.. il flusso lo registri, poi tagli con qualche splitter, ed infine tagghi con Easytag.

kilobite
22-04-2011, 16:37
io non capisco perche penalizzano sempre chi compra i prodotti mentre chi li scarica non paga niente e se li puo ascoltare ovunque in auto sul cell sull' i-pod ecc ecc senza bisogno di pagare altri soldi x essere connesso ad'internet

kilobite
22-04-2011, 16:39
ma stai scherzando ?
la soundblaster a cosa servirebbe.. il flusso lo registri, poi tagli con qualche splitter, ed infine tagghi con Easytag.

sto sistema e uguale a piratarli,se hanno fatto sto sistema in cloud e perche non vogliono che tu li abbia sul supporto fisico

Gnubbolo
22-04-2011, 16:43
se sono canzoni pirata c'è più gusto ad ascoltarle.
come gli spinelli fumarli allo stadio davanti ai cani impazziti ;)

kilobite
22-04-2011, 16:57
se sono canzoni pirata c'è più gusto ad ascoltarle.
come gli spinelli fumarli allo stadio davanti ai cani impazziti ;)


x me questo sistema del cloud non fa altro che inchiappettare ulteriormente chi li compra,invece di facilitare la vita a chi li compra gliela complicano di piu,mi sa che si tirano una zappata sui piedi con questo sistema in cloud

Unrealizer
22-04-2011, 17:22
scusate, ma chi dice che questo sistema cloud sarà obbligatorio? dov'è scritto che toglieranno la possibilità di scaricare la musica acquistata?

Luke2011
22-04-2011, 18:26
Per ora il cloud storage è una farsa ridicola: pochi gigabyte che ti fanno pagare a peso d'oro. A chi dovrebbero servire?? A casa disponiamo di HD da svariati terabyte, e loro lì a venderci spazi limitatissimi che al massimo sono la "demo" dei futuri, veri servizi cloud. Questa di iTunes fa il paio con "l'offerta" cloud di Sony che vorrebbe farci pagare per stoccare i giochi salvati su PSN. Per pochi megabyte vorrebbero un abbonamento mensile, roba da ridere. Un NAS e un virtual server, ecco il vostro cloud domestico. Quanto a Sony e Apple: ne riparliamo quando saranno scesi a più miti consigli.

Principe999
22-04-2011, 20:13
piuttosto di introdurre ste boiate perchè non mettono musica lossless sullo store?

avvelenato
22-04-2011, 20:17
il vero cloud sarà quando i contenuti LOCALMENTE DISPONIBILI sui nostri pc di casa saranno REMOTAMENTE DISPONIBILI su qualsiasi dispositivo connesso.

E questo vero cloud sarà possibile solo quando ciò sarà ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE ma anche dal punto di vista delle INFRASTRUTTURE, vedasi "banda di upload ridicola".

Diciamo che, se ci sarà mai un qualche interesse economico a realizzare questa vera innovazione, probabilmente avverrà tra almeno 5 anni, e forse anche 10. Di certo se i produttori sperano che i consumatori mettano allegramente le mani nei portafogli e paghino di più per avere di meno (un servizio non fruibile off-line e vincolato ai cataloghi e contratti delle oramai inutili e vetuste case discografiche, oltre che vincolato ad un abbonamento internet mobile), sbagliano di brutto. La gente vuole pagare il meno possibile, sarà sbagliato ma è normale: di certo non la si convince a pagare il giusto facendo pagare più di una volta un prodotto regolarmente acquistato, solo perché su diversi media.

JackZR
22-04-2011, 21:05
In sostanza non fanno altro che copiare servizi già esistenti (tipo Zune), già mi immagino le cause che la Mela farà ai predecessori per averla copiata! :asd:

doctormarx
22-04-2011, 21:38
io ho windows phone 7 e ho provato zune pass da cui questo è copiato, zune pass a sua volta è copiato da nokia music. zune passa costa un centinaio di euro l'anno se non sbaglio e secondo me è eccezionale, puoi scaricare tutti i brani che vuoi o sentirli in streaming ovunque ti trovi, a me sembra che poter ascoltare tutta la musica che vuoi dove vuoi al prezzo inferiore a metò cd sia davvero eccezionale, non so cosa volete ma meglio di così non riesco ad immaginare nulla sinceramente.

ora lo farà apple però magari a prezzi maggiori e sarà un successone e la rivoluzione musicale. per me se danno la possibilità di scaricare e poi dello streaming va molto bene

Rudyduca
22-04-2011, 22:16
Se milioni di persone hanno pagato un Euro a brano, compresso al massimo e con tanto di DRM, si saranno detti che altrettanti cog***ni saranno disposti a farsi fregare ancora una volta!

Unrealizer
22-04-2011, 23:25
io ho windows phone 7 e ho provato zune pass da cui questo è copiato, zune pass a sua volta è copiato da nokia music. zune passa costa un centinaio di euro l'anno se non sbaglio e secondo me è eccezionale, puoi scaricare tutti i brani che vuoi o sentirli in streaming ovunque ti trovi, a me sembra che poter ascoltare tutta la musica che vuoi dove vuoi al prezzo inferiore a metò cd sia davvero eccezionale, non so cosa volete ma meglio di così non riesco ad immaginare nulla sinceramente.

ora lo farà apple però magari a prezzi maggiori e sarà un successone e la rivoluzione musicale. per me se danno la possibilità di scaricare e poi dello streaming va molto bene

proprio quello di cui parlavo qualche post più su ;) comunque confermo i prezzi dello zune pass: 10€ al mese o 99€ l'anno, più che adeguato come prezzo secondo me

Luke2011
23-04-2011, 00:02
Per chi giustamente diceva che il cloud è anche accessibilità ubiqua dei contenuti dei propri NAS segnalo che NGN (Next generation Network), la rete in fibra ottica che Telecom sta iniziando a posare, dovrebbe avere un valore di uplink di circa 50Mbps. E' errato credere che cloud sia solo un'iniziativa corporativista, al cloud dobbiamo partecipare, altrimenti significa affidare ogni aspetto della nostra vita digitale alle multinazionali.

ally
23-04-2011, 08:18
...scusate ma a che serve un sevizio cloud su brani che vengono scaricati dallo store?...capisco video e foto personali...ma non è necessario per iTunes salvare i nostri brani nel momento in cui questi stessi file sono stati scaricati dal loro catalogo...basta solo una traccia di cio' che è stato comperato...

Pier2204
23-04-2011, 08:40
Esiste già una cosa simile, si chiama Zune.

Con lo Zune Pass, un abbonamento mensile, puoi ascoltare quasi tutta la musica del marketplace microsoft, sia in streaming sia scaricandola sul tuo pc.

I lettori Zune (dispositivi venduti solo negli stati uniti, io sono un felice possessore di Zune HD) permettono di ascoltare in streaming musica dal marketplace, e credo che anche i telefoni con Windows Phone 7 permettano di farlo.

Si, lo fa anche WP7, tramite zune pass tutte le novità che escono le puoi vedere sul terminale e puoi ascoltare in qualunque momento, oppure selezioni i vari canali a tema, anche questi sincronizzati. Naturamente questo vale anche per il PC di casa o notebook..

AlanBoo
23-04-2011, 12:51
...scusate ma a che serve un sevizio cloud su brani che vengono scaricati dallo store?...capisco video e foto personali...ma non è necessario per iTunes salvare i nostri brani nel momento in cui questi stessi file sono stati scaricati dal loro catalogo...basta solo una traccia di cio' che è stato comperato...

Serve che se voglio ascoltare musica da casa, da telefono, in auto, non devo stare a trasferire files, con tutti i problemi di memoria, tempo etc.

Attacco il cell all'auto e tramite un abbonamento internet nel cell (che tutti avremo in pochi anni) ascolto quello che voglio.

Magari in futuro faranno autoradio con scheda telefonica per fare streaming diretto dagli store.


PS: grazie a coloro che mi hanno fatto scoprire zune pass. Finalmente un modo per avere tanta musica senza spendere una fortuna .. ed essere legali :D

ally
26-04-2011, 08:28
...si ma non chiamiamolo cloud...altrimenti anche le email possono ritenersi un incredibile servizio cloud...

Asterion
26-04-2011, 09:22
A me l'idea non interessa: preferisco avere i miei file su dispositivi locali.
Se anche trovassi l'idea interessante, con le reti che abbiamo non credo sia praticabile.
Spero che mantengano anche la possibilità di acquistare e scaricare in locale.

AlanBoo
26-04-2011, 10:37
...si ma non chiamiamolo cloud...altrimenti anche le email possono ritenersi un incredibile servizio cloud...

Cloud è solo il concetto di tenere la roba nei server e poterla usare ovunque (in teoria un vero servizio cloud ti da anche la capacità di calcolo dei server stessi)

Forse le email se non le scarichi in locale è un piccolo servizio cloud

AlanBoo
26-04-2011, 10:40
A me l'idea non interessa: preferisco avere i miei file su dispositivi locali.
Se anche trovassi l'idea interessante, con le reti che abbiamo non credo sia praticabile.
Spero che mantengano anche la possibilità di acquistare e scaricare in locale.

Beh forse x il 3G ci possono essere ancora dei problemi, per il resto è perfetto.. ho provato zune qualche giorno fa e sono stra contento.

La cosa bella è che non solo non mi devo preoccupare di sincronizzare la musica, ma ho anche la possibilità di avere musica nuova senza ri-pagare.