PDA

View Full Version : Configurazione SSD su ASUS P7P55D-PRO


Kostanz77
22-04-2011, 14:53
Ciao a tutti, sono orientato ad acquistare un SSD OCZ Vertex2 da 120 GB per il sistema operativo, applicazioni e giochi!.....da collegare su una ASUS P7P55D-PRO(socket 1156), a parte configurarlo da "IDE" a "AHCI", bisogna smanettare altro sul bios o fare altre cose?
La mobo lo riconosce subito?
Configurare le porte SATA in "AHCI" mi crea dei problemi con gli altri due HDD montati nel case?
Avrò problemi a riattivare Windows7?(licenza OEM).........e come bisogna fare?........installo il S.O. sul SSD, non lo attivo da subito, vado sul vecchio HDD con installato il S.O. e lo formatto...........vado sul pannello di controllo> attivazione Windows> e immetto il numero seriale.......è questa la procedura corretta?
P.S. E' da un anno che ho acquistato questa licenza OEM, in questo periodo non ho mai sostituito CPU, RAM, SCHEDA MADRE e HDD.......ho sentito dire che windows concede la licenza per un cambio hardware massimo di tre volte in un anno, è così?
Tutti questi sbattimenti mi frenano per passare ad un disco allo stato solido!.........fatemi sapere, grazie.:help:

Kostanz77
22-04-2011, 19:16
Consigliatemi.......non voglio spendere 200€ per poi avere problemi di configurazione!

Kostanz77
23-04-2011, 10:22
up!

Marinelli
23-04-2011, 10:35
Per quanto riguarda il bios l'impostazione in AHCI non porta alcun problema se pensi di reinstallare il sistema operativo. Altrimenti dovresti eseguire l'apposita procedura (una modifica nel registro di sistema) in modo da evitare la schermata blu.

Sulla questione di Windows OEM invece non saprei dirti, io ho sempre usato versioni retail e non mi sono mai posto il problema.

Ciao

Kostanz77
23-04-2011, 12:16
Per quanto riguarda il bios l'impostazione in AHCI non porta alcun problema se pensi di reinstallare il sistema operativo. Altrimenti dovresti eseguire l'apposita procedura (una modifica nel registro di sistema) in modo da evitare la schermata blu.

Sulla questione di Windows OEM invece non saprei dirti, io ho sempre usato versioni retail e non mi sono mai posto il problema.

Ciao
Si installo direttamente W7 sul SSD!
Quindi prima del boot da CD, vado nel BIOS e imposto AHCI, per il resto è come se fosse una normale installazione del S.O. su un disco magnetico tradizionale HDD, giusto?

elgabro.
23-04-2011, 13:25
io ho la tua stessa mb e sto aspettando sto ssd da una settimana, adesso ci sono le vacanze, speriamo arrivi settimana prossima :rolleyes:

Kostanz77
23-04-2011, 21:18
io ho la tua stessa mb e sto aspettando sto ssd da una settimana, adesso ci sono le vacanze, speriamo arrivi settimana prossima :rolleyes:
Bene, se lo monti prima di me, fammi sapere se hai avuto problemi durante l'installazione!
Anche te utilizzi una copia già in uso di W7 OEM?

elgabro.
23-04-2011, 22:21
Bene, se lo monti prima di me, fammi sapere se hai avuto problemi durante l'installazione!
Anche te utilizzi una copia già in uso di W7 OEM?

si

Marinelli
24-04-2011, 09:10
Si installo direttamente W7 sul SSD!
Quindi prima del boot da CD, vado nel BIOS e imposto AHCI, per il resto è come se fosse una normale installazione del S.O. su un disco magnetico tradizionale HDD, giusto?

Sì.
Una serie di ottimizzazioni per l'SSD possono essere eseguite dopo l'installazione del sistema operativo, ma per il resto è tutto uguale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

Ciao :)

Kostanz77
24-04-2011, 15:25
Sì.
Una serie di ottimizzazioni per l'SSD possono essere eseguite dopo l'installazione del sistema operativo, ma per il resto è tutto uguale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

Ciao :)
Spero solo di non dover aggiornare il BIOS della mobo.......è una cosa che mi spaventa un bel po'!.......basta fare qualche errore e puoi buttare la mobo nel bidone della spazzatura!

elgabro.
24-04-2011, 21:20
Spero solo di non dover aggiornare il BIOS della mobo.......è una cosa che mi spaventa un bel po'!.......basta fare qualche errore e puoi buttare la mobo nel bidone della spazzatura!

Be adesso non esageriamo, mettiamo caso che ti salta la corrente mentre aggiorni il bios, stacchi il chip "rom" del Bios e lo porti a riprogrammare in qualche negozio, oppure con 16 euro te ne fai arrivare uno a casa già bello aggiornato, ma non certo che butti la MB :fagiano:

Cosa diversa i portatili dove il chip è saldato

Ps.
Non vedo l'ora che arrivi sto benedetto ssd :sofico:

Kostanz77
24-04-2011, 21:55
Be adesso non esageriamo, mettiamo caso che ti salta la corrente mentre aggiorni il bios, stacchi il chip "rom" del Bios e lo porti a riprogrammare in qualche negozio, oppure con 16 euro te ne fai arrivare uno a casa già bello aggiornato, ma non certo che butti la MB :fagiano:

Cosa diversa i portatili dove il chip è saldato

Ps.
Non vedo l'ora che arrivi sto benedetto ssd :sofico:
Possibili blackout non mi danno grossi problemi.....ho un gruppo di continuità!:D
Però è' una procedura che non ho mai fatto e onestamente spero di non doverla fare!
Il BIOS non mi sembra così datato(12/2009) da non riconoscere un SSD!

Marinelli
26-04-2011, 08:04
Spero solo di non dover aggiornare il BIOS della mobo.......è una cosa che mi spaventa un bel po'!.......basta fare qualche errore e puoi buttare la mobo nel bidone della spazzatura!

Non ti preoccupare, sono praticamente sicuro che non ce ne sarà bisogno.

Ciao!

elgabro.
30-04-2011, 13:25
per la cronaca ho appena aggiornato il bios della mia P7P55D-EVO direttamente dal bios dal menu "Tools" -> "EZ-Flash 2", due passaggi na cavolata pazzesca

Adesso aggiorno il Firmware del C300 dal 0006 al 0007 e poi installo win 7 :)

Kostanz77
30-04-2011, 19:22
Ragazzi, alla fine ho ordinato un SSD Kingston V100 da 128 GB, mi dovrebbe arrivare lunedì, secondo voi è un buon prodotto?
@elgabro: si ho visto la guida dell'aggiornamento tramite "EZ-Flash 2", non mi sembra difficile!...ricapitolando, tu hai messo il file ".ROM" direttamente nella chiavetta USB, poi sei entrato nel bios e sei andato in tools, li hai aperto EZ-flash, successivamente hai indicato l'unità(penna usb)contenente il file di aggiornamento, esegui invio e dopo un primo controllo, viene cancellato il vecchio bios e successivamente riscritto con il nuovo file...il tutto avviene in automatico!
Grosso modo hai fatto così?
CMQ, se non è necessario.....io non aggiorno !

Kostanz77
30-04-2011, 19:42
per la cronaca ho appena aggiornato il bios della mia P7P55D-EVO direttamente dal bios dal menu "Tools" -> "EZ-Flash 2", due passaggi na cavolata pazzesca

Adesso aggiorno il Firmware del C300 dal 0006 al 0007 e poi installo win 7 :)
Dimmi come ti è andata l'installazione del disco SSD!
Tu prima dell'installazione hai impostato in "AHCI" il c. sata?
Hai installato successivamente i driver "Intel rapid storage"?(dovrebbero servire ad abilitare la funzione TRIM su Windows7).

elgabro.
30-04-2011, 21:26
Dimmi come ti è andata l'installazione del disco SSD!
Tu prima dell'installazione hai impostato in "AHCI" il c. sata?
Hai installato successivamente i driver "Intel rapid storage"?(dovrebbero servire ad abilitare la funzione TRIM su Windows7).

esatto :)

Ps.
Sono 3 ore che accendo e spengo il pc per vedere quanto è veloce, che spettacolo :sofico: :sofico:

Kostanz77
30-04-2011, 23:25
esatto :)

Ps.
Sono 3 ore che accendo e spengo il pc per vedere quanto è veloce, che spettacolo :sofico: :sofico:


Sembra di essere su un altro pianeta?...è veramente così veloce?:D

sharkmanrulez
01-05-2011, 11:18
Mi linko alla discussione anche io per chiedere come risolvere un problemino :-)
Ho comprato anch'io un Vertex 2 e l'ho collegato al pc che ho in firma , la P7P55D-E è un po' meno votata all'overclock rispetto alla vostra stupenda PRO ma non penso si comporti molto diversamente per il resto..
Ebbene, apro il pc, lascio collegato solo il lettore dvd e il vertex 2 e comincio l'installazione di windows 7 ultimate 64.
L'installazione procede bene, arriva al 100% dell'estrazione dei file e si riavvia. Quando si riavvia la seconda volta per il primo utilizzo però si pianta e non c'è verso di farlo schiodare da lì. Lo fa in tutte le modalità : IDE, AHCI e RAID , si blocca sempre allo stesso momento.
Qualcuno sa a cosa è dovuto ?
Grazie per i possibili suggerimenti .

Lorenzo

Kostanz77
02-05-2011, 16:19
Mi linko alla discussione anche io per chiedere come risolvere un problemino :-)
Ho comprato anch'io un Vertex 2 e l'ho collegato al pc che ho in firma , la P7P55D-E è un po' meno votata all'overclock rispetto alla vostra stupenda PRO ma non penso si comporti molto diversamente per il resto..
Ebbene, apro il pc, lascio collegato solo il lettore dvd e il vertex 2 e comincio l'installazione di windows 7 ultimate 64.
L'installazione procede bene, arriva al 100% dell'estrazione dei file e si riavvia. Quando si riavvia la seconda volta per il primo utilizzo però si pianta e non c'è verso di farlo schiodare da lì. Lo fa in tutte le modalità : IDE, AHCI e RAID , si blocca sempre allo stesso momento.
Qualcuno sa a cosa è dovuto ?
Grazie per i possibili suggerimenti .

Lorenzo
Ciao, alla fine hai risolto?
Hai installato il sistema operativo?

Kostanz77
07-05-2011, 12:42
Ragazzi ho installato il Kingston SSD da 128GB, tutto ok tranne qualche problemino.
In pratica non riesco ad installare i giochi dal lettore DVD(clicco su avanti ma non parte e non succede niente), l'unico game che sono riuscito ad installare è BC2, l'altro problema è l'esecuzione di alcuni programmi(Bad Company 2, WinRar, Mozilla Firefox, Open Office che si aprono solo facendo tasto destro ed "esegui come amministratore", addirittura i fogli in formato PDF e i file di Open Office non ne vogliono sapere di aprirsi!
Aiutatemi, grazie.
P.s. il lettore è sempre andato bene!

Kostanz77
07-05-2011, 20:01
UP!!:help:

Kostanz77
08-05-2011, 22:05
Un aiuto!

Kostanz77
10-05-2011, 17:38
Risolto:D .....ho reinstallato W7 usando un dvd masterizzato, probabilmente si è rovinato il mio disco originale!