PDA

View Full Version : Bridging o Repeating?


Jigen_90
22-04-2011, 13:34
Ciao a tutti.
Ho letto un po' di guide e ho trovato in giro qualcosa che possa aiutarmi, tuttavia non riesco a configurare correttamente il "network domestico".

Fonti da cui ho tratto ispirazione:
- http://vpncasestudy.com/download/WDS/DG834Gv3_WDS_%20WGR614V9.pdf
- http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=44630
- questo forum

Descrivo i collegamenti.

Doppino Telefonico ADSL -> Modem e Router principale Linksys wag320n.
A questo sono collegati alcuni pc, ha gateway 192.168.1.1, il DHCP distribuisce indirizzi da 192.168.1.100 in poi, ha una rete wifi sul canale 11.

Ora vorrei estendere il segnale adsl di questo linksys al piano superiore, con altri due ruoter creando un'altra rete wireless.
Sono in possesso di un netgear DG834Gv5 e un WGR614v10 pensando di collegare il WGR614 al linksys via cavo(sulla porta wan). In modo che il wgr614 abbia la porta wan con un segnale entrante.

A questo punto volevo generare un'altra rete wireless con un altro nome, in modo che al piano superiore il dg834g potesse estendere il segnale wifi del wgr.
Chiaramente l'altra rete wifi generata dal wgr sarebbe stata su un altro canale radio. Ho provato in qualche modo e il wgr pare funzionare, emette un altro segnale radio protetto e il suo switch posteriore diffonde fornisce connessione. Il problema è far si che il dg834 o estenda oppure sia il ponte..insomma non so ben fare questa cosa. Inoltre temo di avere problemi con il gateway..nel wgr devo mantenere quello linksys o cambiarlo? Il dhcp..chi lo fa?

Tutto ciò perché il linksys NON ha il wds, tecnologia che prima usavo tra i netgear. Ripeto usavo...poiché ora, invertendo i ruoli tra dg834g e wgr614 non riesco più a far sì che il wgr sia il master di una rete wifi e il dg834 un semplice ripetitore o bridge.

Ringrazio chiunque possa darmi una mano o si prenda la briga di leggere.
:)

http://www.fileden.com/files/2007/12/30/1669631//Disegnosenzatitolo.jpg

nebbia88
22-04-2011, 17:32
se colleghi il cavo tra il wag e il wgr su una porta LAN del wgr, avrai un'unica sottorete, tutti hanno come gateway il wag e costui è l'unico che fà da server dhcp, nat, etc....

Preoccupati che gli altri 2 abbiano ip diversi (se il wag ha 1.1 gli altri magari 1.2 e 1.3...)