View Full Version : Google converte in WebM tutti i video di YouTube
Redazione di Hardware Upg
22-04-2011, 13:14
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-converte-in-webm-tutti-i-video-di-youtube_36446.html
Google ha avviato la conversione in WebM di tutti i video presenti su YouTube. Per ora è stato convertito il 30% dei video, che però costituisce il 99% dei click
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
22-04-2011, 13:35
che vantaggi ha il formato WebM rispetto all'H.264?
yggdrasil
22-04-2011, 13:37
che vantaggi ha il formato WebM rispetto all'H.264?
È libero da royalty, in pratica è un concorrente di OGG perché usa lo stesso codec audio VORBIS ma per quello video usa VP8 invece di THEORA. In pratica per usarlo per distribuire i tuoi video non devi pagare nessuno a differenza di mp3 o h.264 ad esempio ;)
MR.HOUSE 88
22-04-2011, 13:39
http://it.wikipedia.org/wiki/WebM
tiziano88
22-04-2011, 13:42
Da un punto di vista più generale questa informazione aiuta a comprendere meglio altri dati più volti sbandierati come record da YouTube, dati sicuramente importanti in termini assoluti ma ben più ridotti considerando il dettaglio rilasciato in quest'occasione da Google.
:mbe: ma cosa vuol dire? di quali dati si parla?
FeydRauthaHarkonnen
22-04-2011, 14:08
Penso si riferisca non tanto alla notizia, quanto alla rivelazione collaterale che il 30% dei video costituisce il 99% del traffico. Quindi se Youtube si bulla di avere un godzilione di ore di video online, in realtà solo il 30% di quei contenuti sono effettivamente "vivi e attivi" :)
ARARARARARARA
22-04-2011, 14:27
Penso si riferisca non tanto alla notizia, quanto alla rivelazione collaterale che il 30% dei video costituisce il 99% del traffico. Quindi se Youtube si bulla di avere un godzilione di ore di video online, in realtà solo il 30% di quei contenuti sono effettivamente "vivi e attivi" :)
intato youtube ti permette di vedere pressochè qualsiasi cosa, è chiaro che ci sono video un po' di nicchia, pensa che io ne ho messo uno che mostra la velocità af di una lente, al 99,99 periodico delle persone non interessa minimamente, ma quei pochi che lo hanno guardato erano molto interessati (infatti me lo avevano chiesto altrimenti non l'avrei mai fatto) e così ora se tu vuoi comprare quella lente ma vuoi avere un'idea di come si compora puoi vederlo, senza quel video ad oggi visto da una manciata di persone (225) non potresti.
Il successo di youtube è dovuto anche al fatto che si possono trovare cose assurde!
STEFANARDO
22-04-2011, 15:08
può sembrare assurdo , ma io su youtube non sono riuscito a trovare un lama che sputa in faccia ad una persona .eppure il lama è famosissimo proprio per questa caratteristica.
garamant
22-04-2011, 15:18
può sembrare assurdo , ma io su youtube non sono riuscito a trovare un lama che sputa in faccia ad una persona .eppure il lama è famosissimo proprio per questa caratteristica.
http://www.youtube.com/watch?v=lW_mw75QCXQ&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=9EcQmW1OPHk&feature=related
ci sono basta cercare
Peccato che il restante 70% sia praticamente inaccessibile.
Provate a guardare un video di qualche minuto con poche view... nella maggior parte dei casi non si riesce a visualizzarne più di 5 secondi perché si blocca il caricamento.
Penso si riferisca non tanto alla notizia, quanto alla rivelazione collaterale che il 30% dei video costituisce il 99% del traffico. Quindi se Youtube si bulla di avere un godzilione di ore di video online, in realtà solo il 30% di quei contenuti sono effettivamente "vivi e attivi" :)
il 30% di un godzilione , come ognuno sa, equivale comunque ad un godzilione.
Peccato che il restante 70% sia praticamente inaccessibile.
Provate a guardare un video di qualche minuto con poche view... nella maggior parte dei casi non si riesce a visualizzarne più di 5 secondi perché si blocca il caricamento.
mai successo e di roba inutile e poco vista ne vedo un bel po' !
scusate la mia ignoranza.... ma nel caso volessi vedere un video da cellulare cambia quacosa questo web m rispetto a prima ?
theJanitor
22-04-2011, 18:21
che vantaggi ha il formato WebM rispetto all'H.264?
per google di arricchirsi ancora di più :asd: :asd:
yggdrasil
22-04-2011, 18:34
per google di arricchirsi ancora di più :asd: :asd:
io la vedo più come un: per google di non pagare più le royalties :stordita:
II ARROWS
22-04-2011, 19:02
Non paga mica qualcosa Google se tu carichi un video H.264...
Però paga i server, ecco quindi un nuovo formato che fa cagare visivamente ma che gli permette di risparmiare un sacco di spazio.
avvelenato
22-04-2011, 20:24
l'aspetto meno approfondito nella news è la modalità di conversione: è una transcodifica dall'originale o dal formato h.264 usato precedentemente?
la differenza non è di lana caprina:
se io uppo un video codificato in %codec_strano%, yt me lo trasformava in h.264, credo. E questo comportava un'inevitabile degrado qualitativo, per quanto piccolo.
se da h.264 viene convertito in webm, a degrado si aggiunge degrado; viceversa, se si utilizza l'originale, no.
Può essere non osservabile come anche il contrario.
D'altronde, se la conversione prevede l'utilizzo dell'originale, ci si domanda se yt conservi gli originali di tutti i files caricati. Potrebbe essere una bella mazzata in termini infrastrutturali; d'altronde potrebbe anche essere l'unico modo per permettere a G di effettuare indefinitivamente conversioni di formato.
ARARARARARARA
22-04-2011, 20:36
l'aspetto meno approfondito nella news è la modalità di conversione: è una transcodifica dall'originale o dal formato h.264 usato precedentemente?
la differenza non è di lana caprina:
se io uppo un video codificato in %codec_strano%, yt me lo trasformava in h.264, credo. E questo comportava un'inevitabile degrado qualitativo, per quanto piccolo.
se da h.264 viene convertito in webm, a degrado si aggiunge degrado; viceversa, se si utilizza l'originale, no.
Può essere non osservabile come anche il contrario.
D'altronde, se la conversione prevede l'utilizzo dell'originale, ci si domanda se yt conservi gli originali di tutti i files caricati. Potrebbe essere una bella mazzata in termini infrastrutturali; d'altronde potrebbe anche essere l'unico modo per permettere a G di effettuare indefinitivamente conversioni di formato.
Secondo me se ne battono altamente della qualità, tanto le differenze sono minime, un po' come la differenza tra la qualità dei video full hd di youtube e di vimeo, certo questi ultimi si vedono meglio, ma ci vuole un secolo a caricarli quelli di youtube li vedi invece in tempo reale con quasi qualsiasi connessione e si vedono comunque bene!
Ma perchè hai tirato fuori la storia della lana caprina? cosìè lavori da Loro Piana o da Zegna Baruffa?
Spero che nel giro di breve l'H264 venga totalmente eliminato da YouTube visto che il più dei recenti browser supporta VP8.
avvelenato
23-04-2011, 13:19
Secondo me se ne battono altamente della qualità, tanto le differenze sono minime, un po' come la differenza tra la qualità dei video full hd di youtube e di vimeo, certo questi ultimi si vedono meglio, ma ci vuole un secolo a caricarli quelli di youtube li vedi invece in tempo reale con quasi qualsiasi connessione e si vedono comunque bene!
Ma perchè hai tirato fuori la storia della lana caprina? cosìè lavori da Loro Piana o da Zegna Baruffa?
le differenze saranno minime ad una transcodifica; fanne 10 e diventano rilevanti. Anche se sospetto che si possa ottimizzare il processo di transcodifica, in fondo le informazioni non rilevanti e quindi che vanno perse nel processo lossy presumo che pressappoco siano le stesse, qualsiasi codec ci lavori.
"questione di lana caprina" è solo un modo di dire, non conosco né loro piana né zegna baruffa, sempre che non siano anche questi modi di dire...
ARARARARARARA
24-04-2011, 01:23
le differenze saranno minime ad una transcodifica; fanne 10 e diventano rilevanti. Anche se sospetto che si possa ottimizzare il processo di transcodifica, in fondo le informazioni non rilevanti e quindi che vanno perse nel processo lossy presumo che pressappoco siano le stesse, qualsiasi codec ci lavori.
"questione di lana caprina" è solo un modo di dire, non conosco né loro piana né zegna baruffa, sempre che non siano anche questi modi di dire...
No non sono modi di dire loro piana è una famosissima azienda italiana che produce tessuti di altissima qualità, zegna baruffa lane borgosesia è invece una delle più importanti aziende manifatturiere italiane una delle 100 aziende più importanti per lo svilupo evonomico italiano del 900 nonchè l'azienda leader in europa per la produzione di filati da maglieria esterna di pregio... detiene svariati altri record.il suo fondatore un certo antongini fu uno dei maggiori "sponsor" della spedizione dei mille, insomma uno che meriita il nostro rispetto
AleLinuxBSD
24-04-2011, 07:43
Ottima notizia. :O
Potersi liberare una volta e per sempre di flash sarebbe grande tanto la stragrande maggioranza è costretto a metterlo solo per potersi vedere filmati in rete e non certo per andarsi a guardare i pesantissimi siti sviluppati in flash.
Se pure alla Rai facessereo sta conversioni sarebbe pure possibile vedersi i loro filmati che da quanto usano il formato microsoft, in pratica, risultano inaccessibili.
marineros.g
25-04-2011, 12:43
Se pure alla Rai facessereo sta conversioni sarebbe pure possibile vedersi i loro filmati che da quanto usano il formato microsoft, in pratica, risultano inaccessibili.
Stai tranquillo che tanto non succederà mai. :) Sia per ovvie ragioni commerciali, e sia per poter incolpare qualcuno in caso di malfunzionamenti
ARARARARARARA
25-04-2011, 16:10
Ottima notizia. :O
Potersi liberare una volta e per sempre di flash sarebbe grande tanto la stragrande maggioranza è costretto a metterlo solo per potersi vedere filmati in rete e non certo per andarsi a guardare i pesantissimi siti sviluppati in flash.
Se pure alla Rai facessereo sta conversioni sarebbe pure possibile vedersi i loro filmati che da quanto usano il formato microsoft, in pratica, risultano inaccessibili.
ma solo tu non puoi vederli, e cmq credo che la rai non converta proprio un bel niente visto che hanno digitalizzato il 100% delle trasmissioni rai di sempre dubito che possano anche solo pensare di cambiarne il formato
matteo2222
04-05-2011, 11:05
Hanno un potere in mano con YouTube...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.