e-noid
22-04-2011, 12:01
Salve a tutti,
Come da titolo del thread, sto riscontrando problemi con 3 hdd della western digital.
Rispettivamente:
1 WD Essential Edition 2.0 [faccio presente che in questi 2 dischi non è presente il WD SmartWare]
1 WD Mirror Edition
1 WD My Book Essential [WD smartware presente]
Il primo a darmi problemi, è stato l'Essential Edition 2.0 http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537731_groupth-110.jpg (http://imagehosting.gr)
di punto in bianco...ha cominciato a non scrivere più i dati, e peggio mi sento, neanche a copiarmeli sul'hdd interno al mio pc.
appena faccio una qualunque prova di copia verso o da quel determinato hard disk, parte la finestrella di windows, arriva più o meno a metà barra di caricamento, per poi puntualmente fare uscire queste 2 finestre:
http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537728_wd-2.jpg (http://imagehosting.gr)
http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537727_wd-1.jpg (http://imagehosting.gr)
ora il discorso è che porcamiseria, sono hdd da 1 Tb. Perderè un quantità tale di dati è veramente un grosso danno...sperò si possa fare qualcosa, anche attraverso mac o linux...almeno recuperare i dati...anche perchè credo che formattando il suddetto hdd, tutto dovrebbe piu o meno tornare alla normalità...ma prima devo riuscire a recuperarmi almeno i dati, cosa che da pc, con windows xp, mi risulta impossibile, almeno seguendo le normali procedure. Ed è impossibile effettuare un chkdsk di sorta nè tramite windows, nè, ovviamente, tramite dos visto che i driver usb, non vengono caricati....
Il secondo, il WD Mirror Edition http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537732_groupth-115.jpg (http://imagehosting.gr)
ha cominciato invece a fare un po lo strano...faccio un esempio, metto in copia un file video dall'hdd esterno, sulla psp, o anche sul mio hdd interno. la copia parte, ma l'hdd non è in costante movimento. si vede anche dalla luce posta frontalmente, che lampeggia quando quest'ultimo funziona. Va a intermittenza diciamo; un po' copia, si ferma, ricomincia...e ci mette piu tempo del solito....e per una grandissima paura di perdere anche questo Tb di dati, ho staccato anche questo hdd e lo tengo sempre spento...a meno che non debba copiare qualcosa di importante...però anche a distanza di mesi il problema non si risolve...e io rimango sempre con la puara di perderli 'sti dati e con 2 hdd da 1 tb ciascuno, praticamente fermi.
c'è da dire che io, credo erroneamente, li ho sempre tenuti attaccati questi due hdd, anche se esterni, consiedrandoli come un normalissimo hdd in più sul pc. Per carita, non ho mai pensat di installarci nulla. Solo ed esclusivamente archiviazione di dati...ma sembra che tenerli sempre accesi, sia deleterio, almeno per quanto riguarda la mia personale esperienza. anche se devo confessarvi che spero che mi diciate, che non sia un particolare così rilevante.
in ogni caso su questo ho fatto un quick test con l'ulitily Western Digital Data Lifeguard Diagnostic è questo è il responso:
http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537736_wd-3.jpg (http://imagehosting.gr)
Il 3 Hdd sempre della Wd (marca che a questo punto non sento più tanto di consigliarvi...)
è il WD My Book Essential http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537733_groupth-120.jpg (http://imagehosting.gr)
e faccio presente che non è mio. Me lo ha portato un mio amico, possessore di ma e pc, che voleva formattarlo in NTFS, per poterlo utilizzare su pc e leggerlo via mac, ma una volta provata la formattazione via mac, sia in fat che in ntfs, il disco risulta bloccato una normale procedura di formattazione via windows rimane impossibile, dato che dopo tutto il tempo atteso per formattarlo, quando la barra di progresso risulta completa, windows si limita a dire formattazione non riuscita, e stop. con il software della wd non si riesce assolutamente a formattarlo; è come bloccato...
Ora avete qualche idea/consiglio da darmi? io per ora sono nel panico è con 2 hdd spenti da almeno 2 mesi, nella speranza di qualche miglioramento. ma a oggi non è cambiato nulla.... :cry:
grazie a tutti per l'attenzione e l'eventuale aiuto :)
Come da titolo del thread, sto riscontrando problemi con 3 hdd della western digital.
Rispettivamente:
1 WD Essential Edition 2.0 [faccio presente che in questi 2 dischi non è presente il WD SmartWare]
1 WD Mirror Edition
1 WD My Book Essential [WD smartware presente]
Il primo a darmi problemi, è stato l'Essential Edition 2.0 http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537731_groupth-110.jpg (http://imagehosting.gr)
di punto in bianco...ha cominciato a non scrivere più i dati, e peggio mi sento, neanche a copiarmeli sul'hdd interno al mio pc.
appena faccio una qualunque prova di copia verso o da quel determinato hard disk, parte la finestrella di windows, arriva più o meno a metà barra di caricamento, per poi puntualmente fare uscire queste 2 finestre:
http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537728_wd-2.jpg (http://imagehosting.gr)
http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537727_wd-1.jpg (http://imagehosting.gr)
ora il discorso è che porcamiseria, sono hdd da 1 Tb. Perderè un quantità tale di dati è veramente un grosso danno...sperò si possa fare qualcosa, anche attraverso mac o linux...almeno recuperare i dati...anche perchè credo che formattando il suddetto hdd, tutto dovrebbe piu o meno tornare alla normalità...ma prima devo riuscire a recuperarmi almeno i dati, cosa che da pc, con windows xp, mi risulta impossibile, almeno seguendo le normali procedure. Ed è impossibile effettuare un chkdsk di sorta nè tramite windows, nè, ovviamente, tramite dos visto che i driver usb, non vengono caricati....
Il secondo, il WD Mirror Edition http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537732_groupth-115.jpg (http://imagehosting.gr)
ha cominciato invece a fare un po lo strano...faccio un esempio, metto in copia un file video dall'hdd esterno, sulla psp, o anche sul mio hdd interno. la copia parte, ma l'hdd non è in costante movimento. si vede anche dalla luce posta frontalmente, che lampeggia quando quest'ultimo funziona. Va a intermittenza diciamo; un po' copia, si ferma, ricomincia...e ci mette piu tempo del solito....e per una grandissima paura di perdere anche questo Tb di dati, ho staccato anche questo hdd e lo tengo sempre spento...a meno che non debba copiare qualcosa di importante...però anche a distanza di mesi il problema non si risolve...e io rimango sempre con la puara di perderli 'sti dati e con 2 hdd da 1 tb ciascuno, praticamente fermi.
c'è da dire che io, credo erroneamente, li ho sempre tenuti attaccati questi due hdd, anche se esterni, consiedrandoli come un normalissimo hdd in più sul pc. Per carita, non ho mai pensat di installarci nulla. Solo ed esclusivamente archiviazione di dati...ma sembra che tenerli sempre accesi, sia deleterio, almeno per quanto riguarda la mia personale esperienza. anche se devo confessarvi che spero che mi diciate, che non sia un particolare così rilevante.
in ogni caso su questo ho fatto un quick test con l'ulitily Western Digital Data Lifeguard Diagnostic è questo è il responso:
http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537736_wd-3.jpg (http://imagehosting.gr)
Il 3 Hdd sempre della Wd (marca che a questo punto non sento più tanto di consigliarvi...)
è il WD My Book Essential http://www.imagehosting.gr/out.php/i1537733_groupth-120.jpg (http://imagehosting.gr)
e faccio presente che non è mio. Me lo ha portato un mio amico, possessore di ma e pc, che voleva formattarlo in NTFS, per poterlo utilizzare su pc e leggerlo via mac, ma una volta provata la formattazione via mac, sia in fat che in ntfs, il disco risulta bloccato una normale procedura di formattazione via windows rimane impossibile, dato che dopo tutto il tempo atteso per formattarlo, quando la barra di progresso risulta completa, windows si limita a dire formattazione non riuscita, e stop. con il software della wd non si riesce assolutamente a formattarlo; è come bloccato...
Ora avete qualche idea/consiglio da darmi? io per ora sono nel panico è con 2 hdd spenti da almeno 2 mesi, nella speranza di qualche miglioramento. ma a oggi non è cambiato nulla.... :cry:
grazie a tutti per l'attenzione e l'eventuale aiuto :)