View Full Version : Consumo batteria MBP dopo installazione SSD
Ragazzi scusate se l'argomento è stato trattato, ma in sincerità non sono riuscito a trovare nulla.
Ieri ho usato Carbon Copy Cloner per clonare il mio HD del macbook pro 2009 in un SSD Intel X25 G2 160gb.
Ho installato l'SSD nel Mac e va a meraviglia, ma noto che la batteria scende velocemente.
Navigando solo su internet in macbook è passato dal 100% di carica completa a quasi al 70%.
Ho provato solo a fare ripara permessi da utility disco e nulla piu'.
Sul sito della intel ho visto che ci sono dei firmware per il mio SSD ma girano sotto Windows.
Vi chiedo gentilmente delucidazioni se avete notizia di problemi del genere.
Grazie ancora e complimenti per la preparazione!
Francesco
Nessuno ha delle info... anche per fare delle ricerche???
Ragazzi scusate se l'argomento è stato trattato, ma in sincerità non sono riuscito a trovare nulla.
Ieri ho usato Carbon Copy Cloner per clonare il mio HD del macbook pro 2009 in un SSD Intel X25 G2 160gb.
Ho installato l'SSD nel Mac e va a meraviglia, ma noto che la batteria scende velocemente.
Navigando solo su internet in macbook è passato dal 100% di carica completa a quasi al 70%.
Ho provato solo a fare ripara permessi da utility disco e nulla piu'.
Sul sito della intel ho visto che ci sono dei firmware per il mio SSD ma girano sotto Windows.
Vi chiedo gentilmente delucidazioni se avete notizia di problemi del genere.
Grazie ancora e complimenti per la preparazione!
Francesco
Nessuno ha delle info... anche per fare delle ricerche???
Strano... anche io ho da poco installato un disco ssd sul macbook (OWC 115 gb) e ho clonato OS X con CCC ma non ho avuto problemi di batteria anzi, a me sembra duri qualcosina in più. Prova a controllare tramite monitoraggio attività se c'è qualche applicazione che consuma risorse in eccesso.
Quale app utilizzi per il monitoraggio delle attività??
grazie
Quale app utilizzi per il monitoraggio delle attività??
grazie
Nessuna app terza. Basta che vai in Utility e poi su monitoraggio attività.
ho verificato... comunque non sono riuscito a risolvere.
Credo che sul mac bisogna fare qualcosa del tipo.. non deframmentare.. o disattivare spootlight.. insomma forse serve qualcosa da attivare disattivare dopo l'installazione dell'SSD....
Non devi disattivare nulla. C'è qualcuno che preferisce disattivare l'ibernazione e l'indicizzazione di spotlight, ma per risparmiare cicli di scrittura inutili sull'ssd non per risparmiare batteria perché, ti ripeto, l'ssd non dovrebbe usare più risorse di un disco meccanico, semmai dovrebbe usarne meno. Comunque prova a spostarti nella discussione ufficiale sugli ssd nel mac e prova a chiedere agli altri. La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.