PDA

View Full Version : La battaglia dei megapixel pronta a spostarsi sulle mirrorless


Redazione di Hardware Upg
22-04-2011, 10:02
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-battaglia-dei-megapixel-pronta-a-spostarsi-sulle-mirrorless_36440.html

Tra le strategie dei produttori per attirare pubblico verso le mirrorless potrebbe esserci quella di inaugurare una nuova corsa ai megapixel: ecco i piani dei principali player nelle indiscrezioni attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
22-04-2011, 10:14
io non lo so.. con le tecnologie di oggi da un sensore APS-C si potrebbe tirar fuori una 6-8 Mpixel DA PAURA capace di cose egregie in ogni condizione di luce (ottica permettendo), ma ormai avere lo zoom 30x non basta più per cui anche qui servono i numeroni...
Peccato!

demon77
22-04-2011, 10:19
Ma che vergogna..
Ma possibile che anche in questa fascia quello che tira è il numero di megapixel e non la qualità effettiva delle foto????

iorfader
22-04-2011, 10:54
si ma la tizia in foto?:oink: perchè nessuno ne parla?:oink: :oink: :oink:

comunque effettivamente inizio a pensare anche io che andare dietro i MP non faccia migliorare le foto (dopo un certo tot chiaramente)

AUTOMAN
22-04-2011, 11:02
APS-C da 24megapissel!!!! Sono curioso di vedere il risultato.... e mi chiedo che capolavori di ingegneria ottica si dovranno usare per risolvere tutta quella risoluzione, e poi quanta diffrazione esce fuori? Ma alla fine di tutto la domanda che mi sorge spontanea è questa: ma che ci deve fare un comune cristiano fotoamatore con 24 mpixel? Ci stampa locandine pubblicitarie ogni giorno dispari? Con la mia da 14,6 già riesco a stampare dei 100x70 notevoli. Se penso poi che già ho terabyte di foto da backuppare, figuriamoci con i raw a 16bit.

aled1974
22-04-2011, 11:45
P I E T A'

ciao ciao

Spyto
22-04-2011, 12:02
Aumentano i megapixel e diminuiscono la qualità delle tipe nelle foto ;)

FotoSem
22-04-2011, 12:17
Io mi chiedo perchè non possano essere contenti anche non mettendo millemila megapixel su un sensore, ormai anche le entry level stanno diventando così, ma io mi chiedo, una persona normalissima come me, fotoamatore e non professionista, dovrà presto andare in giro con schede di memoria da 32gb e spendere patrimoni? o ancora le mie 4 e 8gb basteranno? .-. con questo ritmo penso proprio che snobbero le nuove fotocamere e cambierò la mia soltanto con modelli magari non più così nuovi ma che almeno siano decenti, e che mi importa se avrò un sensore da 10-12 MP, ma almeno sarà un sensore con i controvolatili e sicuramente le foto faranno rodere tutte queste Pimp-camera che stanno uscendo ora.

marchigiano
22-04-2011, 14:15
io non lo so.. con le tecnologie di oggi da un sensore APS-C si potrebbe tirar fuori una 6-8 Mpixel DA PAURA capace di cose egregie in ogni condizione di luce (ottica permettendo), ma ormai avere lo zoom 30x non basta più per cui anche qui servono i numeroni...
Peccato!

si ma se hai poca luce, anche con una D3 e un F1.4 le foto non vengono belle, cioè vengono tecnicamente perfette ma non belle perchè è la luce che da bellezza, non so se mi sono spiegato :fagiano:

APS-C da 24megapissel!!!! Sono curioso di vedere il risultato.... e mi chiedo che capolavori di ingegneria ottica si dovranno usare per risolvere tutta quella risoluzione, e poi quanta diffrazione esce fuori? Ma alla fine di tutto la domanda che mi sorge spontanea è questa: ma che ci deve fare un comune cristiano fotoamatore con 24 mpixel? Ci stampa locandine pubblicitarie ogni giorno dispari? Con la mia da 14,6 già riesco a stampare dei 100x70 notevoli. Se penso poi che già ho terabyte di foto da backuppare, figuriamoci con i raw a 16bit.

di sicuro con tale risoluzione a f6.3 sei già in diffrazione, bisognerebbe puntare a f2.8

comunque siamo ben lontani dalla densità delle compattine eh... avoglia ancora

lucio-magno
22-04-2011, 23:54
si ma la tizia in foto?:oink: perchè nessuno ne parla?:oink: :oink: :oink:

comunque effettivamente inizio a pensare anche io che andare dietro i MP non faccia migliorare le foto (dopo un certo tot chiaramente)

Della tipa ti posso dire che subito a vederla mi è venuto in mente questa immagine :

http://webpaul.altervista.org/images/Shining.jpg (http://webpaul.altervista.org/images/Shining.jpg)

Avrò altri pensieri per la testa, sto trascurando troppo le donne.

Scusate l'OT. :(

Raghnar-The coWolf-
23-04-2011, 00:05
Aumentano i megapixel e diminuiscono la qualità delle tipe nelle foto ;)

è l'unica cosa matematica a proposito dei megapixel, il resto è speculazione! :D

Vedremo...
Io ho fiducia per Sony e sono davvero curioso di vedere questo tanto atteso BSI 24 Megapixel

GiovanniGTS
23-04-2011, 09:14
Della tipa ti posso dire che subito a vederla mi è venuto in mente questa immagine :

http://webpaul.altervista.org/images/Shining.jpg (http://webpaul.altervista.org/images/Shining.jpg)

Avrò altri pensieri per la testa, sto trascurando troppo le donne.

Scusate l'OT. :(

purtroppo quello che è invece passato per la mia testa non si puo' postare .... ;)

epasinet
23-04-2011, 09:58
Secondo me l'unica forza che hanno i consumatori è di non acquistare.
Io cerco di comprare senza farmi influenzare dai numeri e quando qualcuno mi chiede consiglio gli illustro oggettivamente la situazione cercando di indirizzarlo quindi sulla strada della qualità.
Penso che il segmento delle Evil sia una triste invenzione che non ha senso di esistere.

marmotta88
23-04-2011, 10:10
Ciao, io ho una economica fotocamera compatta da 12 mp.
Se imposto dalle opzioni della macchina tipo 6 mp, la qualità delle foto migliora, oppure risparmio solo spazio di storage.
Secondo voi ha senso la riduzione via software del numero dei pixel anche solo nell'ottica :D di risparmiare spazio su SD e HD?

theJanitor
23-04-2011, 11:30
Ciao, io ho una economica fotocamera compatta da 12 mp.
Se imposto dalle opzioni della macchina tipo 6 mp, la qualità delle foto migliora, oppure risparmio solo spazio di storage.
Secondo voi ha senso la riduzione via software del numero dei pixel anche solo nell'ottica :D di risparmiare spazio su SD e HD?

cambiano solo le dimensioni del file, il sensore rimane quello e l'immagine viene semplicemente scalata dall'originale.

non hai alcun guadagno di qualità, anzi se riduci le dimensioni con qualche software decente otterrai sicuramente risultati migliore che farlo direttamente in macchina