PDA

View Full Version : Rumor Nintendo Wii 2: nome, controller, prezzo, ingresso sul mercato


Redazione di Hardware Upg
22-04-2011, 08:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rumor-nintendo-wii-2-nome-controller-prezzo-ingresso-sul-mercato_36439.html

Tra i tanti nomi che Nintendo sta valutando per la sua nuova console c'è Stream, probabilmente in riferimento alla capacità del sistema di fare lo streaming dei contenuti sul controller. Le consegne dei primi modelli avverrebbero a ottobre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fray
22-04-2011, 08:45
La R700 mi sembra un ottima scelta, è ovvio che non servirebbe una scheda con spec dx11 perché per supportare cose come displacement e così via serve una potenza che potranno avere solo console del 2014 o giù di lì. Certo è da vedere se sarà davvero una 4870 o cose inferiori. Perplesso invece per il tricore ibm (non penso sia una nuova architettura) per lo schermo da 6.2" (enorme) e per i 512mb di ram (non ci credo sinceramente) al max 512mb di ram per la sola sk video.
Waiting for e3

Paganetor
22-04-2011, 08:51
non si parla di "supporto", sarà ancora il DVD o ci metteranno il BR?

mircocatta
22-04-2011, 08:52
sarà quindi la console più potente sul mercato per....giocare a super mario :sofico: :doh:

si svegliassero anche sony e microsoft...




poi ci credo che sarà più potente della 7800gtx dell'nvidia, è 2 generazioni più nuova! (anche se è da considerare già vecchio il progetto r700)

questa gpu imho consentirà di aver prestazioni ben sopra anche ad un pc equipaggiato con rv870pro (5850) vista la capacità di programmare a basso livello (e tirare fuori tutto il possibile) nelle console, senza passare per le directx (che come sappiamo, ammazza le prestazioni, ma è l'unica via quando si hanno tante piattaforme una diversa dall'altra come è sui pc..)

LdM95
22-04-2011, 09:05
Impossibile che supporti il 3D, la Nintendo aveva annunciato di non volerlo ancora includere nella prossima gen..

gomax
22-04-2011, 09:08
A questo punto non ci saranno più scuse...
Se davvero sono queste le specifiche tecniche (quindi complessivamente leggermente superiori a quelle di x360 e ps3), non dovrebbero più uscire gli obbrobri venuti fuori in questi anni sulla wii...

Ciao

DakmorNoland
22-04-2011, 09:18
questa gpu imho consentirà di aver prestazioni ben sopra anche ad un pc equipaggiato con rv870pro (5850) vista la capacità di programmare a basso livello (e tirare fuori tutto il possibile) nelle console, senza passare per le directx (che come sappiamo, ammazza le prestazioni, ma è l'unica via quando si hanno tante piattaforme una diversa dall'altra come è sui pc..)

Se vabbè ma tu l'hai vista la grafica dei giochi Nintendo da 10 anni a questa parte??? Anche il Game Cube aveva potenza da vendere, come anche il Nintendo 64 che dava una pista alla prima playstation, peccato che i giochi avessero la grafica di pac-man!

Infatti secondo me sta GPU è addirittura esagerata per le schifezze grafiche di Nintendo che dovrà far girare! Con questo non giudico assolutamente la bontà dei giochi, ma solo l'aspetto grafico.

Ovviamente sarò felicissimo di essere smentito se finalmente anche Nintendo comincerà a fare giochi con grafica decente, anche perchè sono il primo ad essere contrario a giochi ultra pompati che poi però sono privo di contenuto! Però Nintendo dal lato grafico è rimasta davvero troppo indietro!

iorfader
22-04-2011, 09:18
secondo me, se esce ad ottobre, molto probabilmente nel 2014-15 uscirà un altra next gen nintendo che finalmente sarà alla pari con le altre next gen!!!

comunque dai era ora che nintendo facesse le cose come si deve, finalmente si potrà giocare a mario kart decentemente e non vedere gli alberi con talmente tanto aliasing da far piangere il televisore :asd::D

lemming
22-04-2011, 09:20
non si parla di "supporto", sarà ancora il DVD o ci metteranno il BR?
Metteranno un blu-ray a quanto pare. Intuitivamente, eventuali filmati in 3D esaurirebbero la capacità di un DVD i poco tempo.
Fonte: http://www.wiipeek.com/04/indiscrezioni-sulla-wii2-1251

iorfader
22-04-2011, 09:20
Se vabbè ma tu l'hai vista la grafica dei giochi Nintendo da 10 anni a questa parte??? Anche il Game Cube aveva potenza da vendere, come anche il Nintendo 64 che dava una pista alla prima playstation, peccato che i giochi avessero la grafica di pac-man!

Infatti secondo me sta GPU è addirittura esagerata per le schifezze grafiche di Nintendo che dovrà far girare! Con questo non giudico assolutamente la bontà dei giochi, ma solo l'aspetto grafico.

Ovviamente sarò felicissimo di essere smentito se finalmente anche Nintendo comincerà a fare giochi con grafica decente, anche perchè sono il primo ad essere contrario a giochi ultra pompati che poi però sono privo di contenuto! Però Nintendo dal lato grafico è rimasta davvero troppo indietro!
ma che dici? il game cube così come il n64 avevano una grafica spettacolare, come fai a chiamarli obbrobri? guarda che solo sugli emulatori si vedono male, con la console la grafica era veramente bella ed in 3d, poi io ho ancora il gamecube ed anche il n64 :asd: e sono la cosa + bella del mondo:sofico: però il wii non ce l'ho perchè l'ho rivenduto subito come la ps3 perchè facevano schifo :asd:

Markk117
22-04-2011, 09:21
sec me avremo una console al pari dell'attuale gen...

DakmorNoland
22-04-2011, 09:21
ma che dici? il game cube così come il n64 avevano una grafica spettacolare, come fai a chiamarli obbrobri? guarda che solo sugli emulatori si vedono male, con la console la grafica era veramente bella ed in 3d, poi io ho ancora il gamecube ed anche il n64 :asd: e sono la cosa + bella del mondo:sofico:

Guarda che io non ci giocavo mica sugli emulatori! Li giocavo a casa di un amico, che compra ogni console Nintendo al lancio! Tutta sta grafica di cui parli io non l'ho mai vista...

Fray
22-04-2011, 09:22
Se vabbè ma tu l'hai vista la grafica dei giochi Nintendo da 10 anni a questa parte??? Anche il Game Cube aveva potenza da vendere, come anche il Nintendo 64 che dava una pista alla prima playstation, peccato che i giochi avessero la grafica di pac-man!

Infatti secondo me sta GPU è addirittura esagerata per le schifezze grafiche di Nintendo che dovrà far girare! Con questo non giudico assolutamente la bontà dei giochi, ma solo l'aspetto grafico.

Ovviamente sarò felicissimo di essere smentito se finalmente anche Nintendo comincerà a fare giochi con grafica decente, anche perchè sono il primo ad essere contrario a giochi ultra pompati che poi però sono privo di contenuto! Però Nintendo dal lato grafico è rimasta davvero troppo indietro!

Scusa ma questa è una sciocchezza bella è buona, Nintendo ha sempre spinto al limite i suoi hardware, tecnicamente ed artisticamente. Lo faceva in passato e lo fa adesso, basta guardare con galaxy 2 che ha fatto con l'hardware del wii che sappiamo tutti qual'è...

torgianf
22-04-2011, 09:40
Se vabbè ma tu l'hai vista la grafica dei giochi Nintendo da 10 anni a questa parte??? Anche il Game Cube aveva potenza da vendere, come anche il Nintendo 64 che dava una pista alla prima playstation, peccato che i giochi avessero la grafica di pac-man!

Infatti secondo me sta GPU è addirittura esagerata per le schifezze grafiche di Nintendo che dovrà far girare! Con questo non giudico assolutamente la bontà dei giochi, ma solo l'aspetto grafico.

Ovviamente sarò felicissimo di essere smentito se finalmente anche Nintendo comincerà a fare giochi con grafica decente, anche perchè sono il primo ad essere contrario a giochi ultra pompati che poi però sono privo di contenuto! Però Nintendo dal lato grafico è rimasta davvero troppo indietro!

tu non hai mai visto ne nintendo 64 e ne gamecube, fidati. roba come mario 64, goldeneye, perfect dark, resident evil rebirth, zelda, diddy kong racing e molti altri, spazzavano via qualsiasi cosa uscita su psx e ps2, e molti giochi per gamecube tenevano testa tranquillamente ai giochi usciti sulla prima xbox. nintendo prima del progetto wii e' sempre stata al top come grafica e specifiche tecniche, basti pensare al super nes con gli effetti di zoom e rotazione sugli sprites.....

iorfader
22-04-2011, 09:43
Scusa ma questa è una sciocchezza bella è buona, Nintendo ha sempre spinto al limite i suoi hardware, tecnicamente ed artisticamente. Lo faceva in passato e lo fa adesso, basta guardare con galaxy 2 che ha fatto con l'hardware del wii che sappiamo tutti qual'è...

tu non hai mai visto ne nintendo 64 e ne gamecube, fidati. roba come mario 64, goldeneye, perfect dark, resident evil rebirth, zelda, diddy kong racing e molti altri, spazzavano via qualsiasi cosa uscita su psx e ps2, e molti giochi per gamecube tenevano testa tranquillamente ai giochi usciti sulla prima xbox. nintendo prima del progetto wii e' sempre stata al top come grafica e specifiche tecniche, basti pensare al super nes con gli effetti di zoom e rotazione sugli sprites.....

menomale che c'è qualche vero appassionato come me;) tra l'altro mi è tornata una scimmia esagerata per il gamecube che mi sono subito messo in un asta con un bel po di giochi gc su ebay:sofico:
infatti la nintendo ha fatto bene anche col wii se vogliamo (anche se per me è inutile il wii). da un punto di vista completo della situazione nintendo ha capito che ancora non era il caso di passare all'hd, ed ora che abbiamo tutti una tv hd a casa se ne esce fuori con la nuova console a 1080p! già mi immagino che ne esce fuori :D e intanto ha tante tecnologie nuove tutte pensate per primi da loro. sono dei grandi

Capozz
22-04-2011, 09:49
ma che dici? il game cube così come il n64 avevano una grafica spettacolare, come fai a chiamarli obbrobri? guarda che solo sugli emulatori si vedono male, con la console la grafica era veramente bella ed in 3d, poi io ho ancora il gamecube ed anche il n64 :asd: e sono la cosa + bella del mondo:sofico: però il wii non ce l'ho perchè l'ho rivenduto subito come la ps3 perchè facevano schifo :asd:

Il N64 poteva applicare i filtri sulle texture, però gestiva un numero di poligoni inferiore rispetto alla psx ad esempio.
Potenzialmente era un'ottima console, rovinata da quelle caxx di cartucce

iorfader
22-04-2011, 09:55
Il N64 poteva applicare i filtri sulle texture, però gestiva un numero di poligoni inferiore rispetto alla psx ad esempio.
Potenzialmente era un'ottima console, rovinata da quelle caxx di cartucce

si vabbè ma giocandoci(se ci hai giocato avendola di tua proprietà) te ne sei mai accorto? io ne dubito fortemente. il n64 era troppo bello :D la grafica era quella che era, ma anche gli anni:O

piererentolo
22-04-2011, 09:56
Di fatto Nintendo prenderà minimo un paio d'anni di vantaggio sulle altre 2 in cui sarà la console top di gamma. All'uscita di ps4 e xbox720 (che costeranno molto probabilmente un botto) sarà già stata ridotta di prezzo 2 volte e con un parco titoli consolidato.

Capozz
22-04-2011, 10:08
si vabbè ma giocandoci(se ci hai giocato avendola di tua proprietà) te ne sei mai accorto? io ne dubito fortemente. il n64 era troppo bello :D la grafica era quella che era, ma anche gli anni:O

Ce l'ho ancora funzionante se è per questo :D
Per non farmi mancare nulla avevo sia N64 che Psx. All'inizio preferivo il nintendo, poi però l'ho abbandonato piano piano...I giochi di qualità c'erano (Mario Kart, Golden Eye, Star Wars shadow of the empire e qualche altro erano clamorosi) però erano pochi, e costavano tantissimo.
Comunque i capolavori non mancavano nemmeno su psx: gran turismo, metal gear solid, driver ecc sono titoli che hanno fatto la storia. Inoltre erano molto più abbordabili e, come sappiamo tutti, si taroccavano con una facilità estrema.

Bluknigth
22-04-2011, 10:08
L'unica pecca per me è la GPU.

Avessero puntato poco più in altro con una scheda DX11 avrebbero avuto qualcosa su cui puntare per differenziarsi da PS3 e 360.

Intelligente invece l'idea di creare una console con un HW che è l'evoluzione della 360. Probabilmente avranno dei porting dei giochi 360 facili da fare, e oltre ad accedere a giochi che già ci sono oggi su 360, avranno anche quelli futuri ma andranno meglio sulla loro console.

iorfader
22-04-2011, 10:12
L'unica pecca per me è la GPU.

Avessero puntato poco più in altro con una scheda DX11 avrebbero avuto qualcosa su cui puntare per differenziarsi da PS3 e 360.

Intelligente invece l'idea di creare una console con un HW che è l'evoluzione della 360. Probabilmente avranno dei porting dei giochi 360 facili da fare, e oltre ad accedere a giochi che già ci sono oggi su 360, avranno anche quelli futuri ma andranno meglio sulla loro console.
non avevo pensato a questo:eek:

JackZR
22-04-2011, 10:44
"...somiglierà a una versione moderna del Super Nintendo."
http://timewarpgamer.com/images/consoles/snes_3c.jpg
Quindi si tornera ai cartuccioni? Bellissimo! :asd:

solosamp357
22-04-2011, 10:57
sarà quindi la console più potente sul mercato per....giocare a super mario :sofico: :doh:

si svegliassero anche sony e microsoft...




poi ci credo che sarà più potente della 7800gtx dell'nvidia, è 2 generazioni più nuova! (anche se è da considerare già vecchio il progetto r700)

questa gpu imho consentirà di aver prestazioni ben sopra anche ad un pc equipaggiato con rv870pro (5850) vista la capacità di programmare a basso livello (e tirare fuori tutto il possibile) nelle console, senza passare per le directx (che come sappiamo, ammazza le prestazioni, ma è l'unica via quando si hanno tante piattaforme una diversa dall'altra come è sui pc..)

Cosà che non va super mario?
Io sto giocando ancora adesso a super mario galaxy 2 e credo sia uno dei più bei giochi su consolle,o tu sei uno di quelli che gioca a cood o crysis 2 con il pad :D

solosamp357
22-04-2011, 11:14
Io rimango dell'idea che la nintendo ha sempre saputo cosa deve fare una consolle e lo dimostrano le vendite della wii(e con un hardware inferiore alla concorrenza).
Io ho una ps3(che uso per vedere attraveso tversity foto e video sulla tele diretamente dal pc)e la nintendo wii che regolarmente io e la mia famiglia utilizziamo divertendoci un sacco.
A mio parere un gioco per consolle deve essere un gioco per consolle ovvero divertente immediato ecc
Per i giochi seri c'è il pc (ma come si fa a giocare un gdr o un fps ecc con il pad :muro: ) io ho avuto anche l'xbox 360 e dopo un po di giorni faceva da ferma carte.

3ACKDOOR
22-04-2011, 11:23
Hai indubbiamente ragione. Io i ricordi più belli li hi con nintendo e qualcosa con sega, sony e xbox tanta grafica e poco altro... fatemi gli auguri xchè manca poco che festeggio 10 senza comprare una console.... e prodotti sony in generale...
Ho avuto e giocato di tutto su console... adesso mi scappa da ridere... w il pc.

Dark Schneider
22-04-2011, 11:37
Impossibile che supporti il 3D, la Nintendo aveva annunciato di non volerlo ancora includere nella prossima gen..

Il supporto al 3d non sarebbe per nulla strano. Penso che la N intendesse un altra cosa, ossia che non ci punteranno al 3D, perchè appunto per loro il 3D deve essere senza occhialini. Però ecco se fanno uscire giochi che possono girare anche in modalità 3d come accade su PS3 non ci vedo nulla di strano. E' una cosa da vedere più come optional.

Gotico90
22-04-2011, 11:49
Ragazzi per me come hardware sarebbe giusto tolto il fatto che sarebbe meglio implementare 1 GB ram,ma la genialata per me è il touchscreen usato similmente al mouse del PC!
Finalmente si potranno giocare a FPS,GDR e strategici con una buona precisione simile al mouse!!

Gotico90
22-04-2011, 11:49
Ragazzi per me come hardware sarebbe giusto tolto il fatto che sarebbe meglio implementare 1 GB ram,ma la genialata per me è il touchscreen usato similmente al mouse del PC!
Finalmente si potranno giocare a FPS,GDR e strategici con una buona precisione simile al mouse!!

Malek86
22-04-2011, 11:50
Ah, la prima console da 10 anni ad oggi che non comprerò :O adesso che sono tornato al PC, mi sento più libero :D

Ma queste specifiche mi sanno di poco. Dire semplicemente "R700" non vuol dire niente, visto che potrebbe anche essere una HD4350, per quel che ne sappiamo noi.

Abbatsanza emblematico è il fatto che dicano che "sarà più potente dell'RSX". E dello Xenon invece? Dobbiamo dedurne di no, altrimenti l'avrebbero detto? Se questi rumor sono veri, ho il dubbio che sta console sarà mooolto simile alla 360/PS3 come grafica effettiva. Anche il processore suona stranamente simile allo Xenos. Così come la RAM.

Comunque non mi fido molto. Anche il 3DS, prima che lo facessero vedere, si diceva che sarebbe stato potente quanto una 360... questi rumor lasciano il tempo che trovano.

Un ultimo appunto per il prezzo, che mi pare altino. Il Wii è uscito col prezzo più basso del mercato, ma se questo costasse davvero 350$, non avrà lo stesso lusso. Dopo il prezzo del 3DS, e i rumor su questo Wii 2, mi chiedo se la Nintendo non abbia deciso di alzare il tiro definitivamente.

Unrealizer
22-04-2011, 12:04
"...somiglierà a una versione moderna del Super Nintendo."
[Foto SNES]
Quindi si tornera ai cartuccioni? Bellissimo! :asd:

magari saranno piccoli SSD :D (scherzo ovviamente :D)

Io sono indeciso se comprarlo o no, ho avuto tutte le console nintendo fino al wii, ma ormai sono passato al pc... Certo che però la scimmia c'è :D Quasi quasi vado a rigiocare Metroid Prime :D

Ventresca
22-04-2011, 12:23
se avrà davvero quei controller uscirà in tempo per rompere le palle a NGP..

matsnake86
22-04-2011, 12:48
presetata così è abbastanza scimmiottante.

DA possessore di wii però... aspetto che la presentino ufficialmente prima di farmi segoni mentali e quant'altro.

Axer
22-04-2011, 13:29
io sono, al contrario di molti a quanto pare, soddisfatto dalle caratteristiche hardware di questa "possibile" nuova console nintendo.
Trovo particolarmente intrigante anche questo fantomatico nuovo controller touch che potrebbe portare una ulteriore nuova ventata di aria fresca dopo wii mote.
L'unica vera pecca mi pare la dotazione di memoria francamente 512 Mb di ram sono veramente pochi e stanno gia' oggi mostrando i limiti tecnici che comportano visto che le attuali x-box e playstation piu' che console hd sarebbero da definire hd-ready, se nintendo dice full-hd e di questo si tratta il minimo sindacale è 1Gb di ram( ma piu' è meglio è).

bFr-33
22-04-2011, 13:38
Mah, non capisco tutti questi commenti negativi.
Sono l'unico che pensa che tutto ciò sia un'ottima notizia per noi giocatori di pc?
Queste console, mi riferisco a ps3 e xbox360, hanno fatto il loro tempo ormai, e danneggiano i giochi per pc in una maniera incredibile...non oso immaginare come sarebbe la situazione se dovessimo aspettare fino al 2014...
Per fortuna, con l'uscita di questa nuova console nintendo, ps3 e xbox360 dovrebbero essere battute su tutti i fronti, dalla grafica, alla giocabilità ecc.
E cosa succede quindi?
Succede che se microsoft e sony non si sbrigano a fare uscire le loro nuove console potrebbero avere un enorme danno economico. Questo perché non avrebbe più senso, fatta eccezione se si considera il non ancora noto prezzo, tenere in considerazione le loro proposte attuali.

mircocatta
22-04-2011, 15:48
Cosà che non va super mario?
Io sto giocando ancora adesso a super mario galaxy 2 e credo sia uno dei più bei giochi su consolle,o tu sei uno di quelli che gioca a cood o crysis 2 con il pad :D
no tranquillo :D è che tanta potenza per un super mario..mi sembra sprecata, nn ho detto che come gioco super mario non sia di alta qualità ;)

L'unica pecca per me è la GPU.

.

perchè scusa? non è quella all'ultimo grido ma è nettamente superiore a quelle delle console concorrenti

fendermexico
22-04-2011, 18:27
utilità dello stream quale è? multiplayer tra amici?

certo che pagare un pad il doppio per giocare su uno schermo da nintendoDS boh....

preferivo se mettevano semplicemente 6 uscite video allora... chi era nerd ci attaccava uno schermo LCD per ogni giocatore, ormai non costan nemmeno cari :D

argent88
22-04-2011, 22:04
fullhd su 6,2" è bello denso.
350-400$ non sarebbe un prezzo fuori di testa al lancio se terranno wii in produzione, anche considerando che come specifiche tecniche farebbe a spallate con x360 e ps3.

se uno ha psp e ps3 ha già remoteplay

tailss
23-04-2011, 16:06
A me sembra una console stupidamente costosa, non nel senso che non vorrei investire mai cifre alte in una console ma nel senso che la spesa dev'essere motivata.

Ora, avere dei joypad che sono ulteriori console, con display alta definizione a colori e touchscreen, mi sembra solo uno spreco di soldi a carico degli acquirenti.

Cosa mi può fregare di fare lo stream su uno schermino del joypad quando ho uno schermo 32 pollici led full hd?

Quei soldi sprecati nei joypad potevano utilizzarli in una gpu migliore, ad esempio la serie 5000 o 6000 della Ati/Amd, invece della 4000.

Secondo me la Nintendo ha voluto per forza, come da tradizione, inserire un elemento innovatore che distinguesse la propria console dalle altre.
Non avendo altre idee, dopo l'eccellente controller del wii, ha puntato sullo streaming.

Bah, speriamo che le specifiche finali non siano queste ....

lorixillo
23-04-2011, 16:39
dipende tutto da come lo fanno funzionare.
trattandosi di Nintendo, non posso che attendere fiducioso :D

LMCH
23-04-2011, 17:15
A me sembra una console stupidamente costosa, non nel senso che non vorrei investire mai cifre alte in una console ma nel senso che la spesa dev'essere motivata.

Ora, avere dei joypad che sono ulteriori console, con display alta definizione a colori e touchscreen, mi sembra solo uno spreco di soldi a carico degli acquirenti.

Cosa mi può fregare di fare lo stream su uno schermino del joypad quando ho uno schermo 32 pollici led full hd?

Quei soldi sprecati nei joypad potevano utilizzarli in una gpu migliore, ad esempio la serie 5000 o 6000 della Ati/Amd, invece della 4000.

Io invece penso che la cosa sia stata studiata a testata a lungo e che abbiano deciso di attuarlo ora che il costo della cosa è arrivato a livelli ragionevoli.

In molti giochi multiplayer "con tutti sullo stesso schermo" le informazioni sullo status ecc. ecc. dei vari giocatori occupano spazio sullo schermo e sono visibili a tutti, quindi oltre a rubare spazio alla scena, se si tratta di gioco "competitivo" gli altri sanno quello che hai ecc. ecc.

Idem per i giochi split screen (un conto è vedere cosa vede l'altro, un altro è vedere anche quanto è danneggiato, quali armi ha selezionato ecc. ecc.).

Inoltre se il display sul controller è touchscreen diventa più semplice avere "slider e pulsanti virtuali" semplici da usare e su misura per il tipo di gioco (es: simulatore di volo), come anche nel caso degli RPG per quel che riguarda la selezione di oggetti tra quelli che si hanno con se ed altre azioni che con il gamepad normale richiedono più tempo (e gli avversari hanno modo di vedere cosa stai facendo).
Tutta roba che torna utile anche con parecchi giochi di società "competitivi" ed altra roba per causal gamers.

Poi questo apre la strada a varia altra roba interattiva in cui un "telecomando touchscreen" oppure un display secondario tornano utili.

Insomma, come già è successo con il Wii, quelli di Nintendo prima pensano a cosa ci si potrebbe fare con una certa cosa e solo dopo la implementano se ne vale la pena ed il costo è accettabile.

Resta da vedere cosa sarà concretamente, per ora non ci sono conferme ufficiali.

tailss
23-04-2011, 17:28
Mah, non la trovo strettamente necessaria per il multiplayer quest'innovazione, e soprattutto economica (in senso etimologico).
In quel modo costeranno uno sfacelo i pad.
Ma poi il controller del wii che fine farà?
Boh :doh:

LMCH
23-04-2011, 22:00
Mah, non la trovo strettamente necessaria per il multiplayer quest'innovazione, e soprattutto economica (in senso etimologico).
In quel modo costeranno uno sfacelo i pad.
Ma poi il controller del wii che fine farà?
Boh :doh:

Conviene aspettare che escano dichiarazioni ufficiali, ma suppongo che siano stati molto attenti riguardo il fattore costo.

Poi c'e' una cosa da notare: hanno detto che il display è da 6.2 pollici, ma non hanno detto se è la diagonale e che rapporto hanno i lati.

Se è un 16:9 o un 3:4 ne risulterebbe un aggeggio abbastanza ingombrante, ma potrebbe essere molto più "schiacciato" (es: giusto per avere una striscia di indicatori e tasti virtuali) quindi più compatto ed economico.

Oppure potrebbe anche essere che parte dei comandi del gamepad siano implementati come tasti e pad virtuali sul touschscreen, ecc. ecc.

tailss
24-04-2011, 14:59
Oppure potrebbe anche essere che parte dei comandi del gamepad siano implementati come tasti e pad virtuali sul touschscreen, ecc. ecc.

La Nintendo ce ne scampi e liberi! :rolleyes:

Già io non riuscirei a giocare con uno smartphone o un iphone, visto che coprirei con i miei pollicioni buona parte dello schermo e della visuale in quel caso, ma anche se il quadro principale fosse quello della tv, come accadrebbe con questa prima versione di wii 2, senza i tasti fisici sarei in crisi, perché senza guardare continuamente il controller non riuscirei a centrare quelli virtuali e soprattutto non sentirei il comune click risolutorio sotto le dita che mi conferma come da sempre l'effettiva pressione avvenuta.

Porc..... :mad: ma se li tenessero per le console portatili i tasti virtuali!