PDA

View Full Version : Passaggio da Fastweb ad altro operatore: un semplice passo!


Andreww!!!
21-04-2011, 22:10
Salve a tutti :D ,

ho notato che sul forum ci sono state (compresa la mia) parecchie richieste di come modificare il proprio impianto di casa quando si passa da fastweb che utilizza la tecnologia voip a tutti gli altri che sono in pots (naturalmente la modifica non deve essere fatta se si passa ad altro operatore in voip:D).
Vi propongo una semplice modifica, che tutti possono fare:D:
durante l'ìnstallazione del tecnico fastweb, di solito viene posta una "scatoletta" (la cosiddetta borchia) su cui sono posti due plug rj11, "phone" e "adsl". Basta che ponticellate (con un cavetto rj11) questi due plug, dopodichè potete utilizzare la tripolare sottostante (sempre se il tecnico ha fatto passare i cavi per quella presa) e tutte le altre nella casa, adoperando gli appositi filtri per tutti gli altri operatori in pots.
Presto metterò una foto!:)

Se avete domande chiedete pure.;)

Ecco come fare:
http://img696.imageshack.us/img696/5672/img0002wg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img0002wg.jpg/)
Semplice, chiaro :D
Naturalmente facendo come in foto, in tutte le altre prese di casa che si trovano dopo la presa in oggetto (quella della foto è la principale della casa) non va inserito il filtro in quanto il segnale è già filtrato così. Ho usato questo metodo primo perchè mi sembra più pulito, secondo perchè avevo solo questo filtro in casa e di telefoni ne ho 2. :D

cadeliz
30-06-2011, 12:31
Ciao , io invece ho solo un borchia con tre uscite..per collegare il modem
a questa borchia devo usare solo l'uscita adsl della borchia e collegarla al modem ? grazie carmine.
N.B non ho la presa tripolare.Il tecnico fastweb la smonto ...

SimoxTa
30-06-2011, 13:16
Mi iscrivo, sono interessato :D

Andreww!!!
30-06-2011, 14:41
Modificato primo post con immagine

SimoxTa
30-06-2011, 15:42
Modificato primo post con immagine

Grazie :D

La domanda più banale (e scontata) che mi sorge è: visto che pago un servizio e il tecnico DOVREBBE mettermi nella condizione di poter allacciare il modem e avere tutto funzionante, secondo te questo lavoro posso farlo fare direttamente a lui quando viene? (Attualmente sono in fase di migrazione :D )

Andreww!!!
30-06-2011, 18:16
penso di si, dovresti sempre vedere se è previsto che l'operatore passi. Purtroppo non sono esperto di queste cose, ma secondo me ci metti molto meno tempo a fare quello che ho fatto io, piuttosto che aspettare un tecnico che dice di venire quel giorno e magari viene il giorno dopo o anche più tardi.

missions007
21-10-2011, 01:44
Purtroppo la risposta è parzialmente chiara e la stessa cosa vale per la foto. Invece questo è un argomento HOT in rete, quindi dovrebbe essere lapalissiana, soprattutto per un forum come questo. C'è una confusione assurda in giro.

Dunque ricapitoliamo la situazione:

* Abbiamo tutti 1 borchia bianca, sarebbe ciò che rimane staccando tutto l'apparato (l'hag, cioè il loro "modem") fastweb compreso l'alimentatore. La vedete? La borchia è attaccata ad un cavo che entra direttamente nella scatola della presa tripolare e sopra la borchia ci sono attaccati degli adesivi ADSL e Fonia.
Ora sorge la prima domanda, alcuni di noi hanno 3, altri 2 connessioni femmina libere sulla borchia, Andreww ne ha 2 ad esempio.
Come ci si comporta con 3? Agiamo come se quella di mezzo (che manca nella foto) non ci fosse?
Potrebbe anche andare, però aprendo il coperchio della borchia si può notare che ci sono dei cavi collegati anche alla rj centrale, a qualcosa serviranno. Magari non usandoli si perde "qualità del segnale", "dell'audio" o simili? Ci arrangiamo? Beh, mi pare che lo stiamo già facendo...l'arrangiamento dell'arrangiamento diventa un minestrone.

* Passiamo adesso alla presa tripolare. Noi abbiamo tutti l'adesivo di fastweb sulla presa, lo rimuoviamo, e va bene.
Mi pare di capire che la presa sarà di nuovo utilizzabile, ottimo, ma cosa ci dobbiamo collegare? Nella foto non si vede come viene utilizzata quella presa, forse perché Andreww ha una presa rj al posto della tripolare, quindi non si vede la gigantesca spina tripolare che altrimenti farebbe volume, ma c'è comunque un cavo che non si capisce dove deve andare. Per ora però fermiamoci qui, quindi ripeto la domanda, cosa ci si deve collegare alla tripolare a muro? Il telefono direttamente ? Oppure si lascia libera ?

* Arriviamo al filtro, parlando proprio di quello che si vede in foto. Dunque io vedo un filtro che penzola ed è collegato alla borchia in corrispondenza dell'etichetta "ADSL" blù, Ok!
Ora non si vede la parte di sotto del filtro, quindi ipotizziamo: Andreww avrà collegato il cavetto che viene fuori dalla borchia in corrispondenza dell'etichetta "Fonia" (arancione) all'ingresso "Tel" del filtro. L'altro, che adesso è vuoto, potrebbe essere collegato al suo modem adsl. E' giusto così ?
Mi rimane comunque fuori il telefono però...

* Da qualche parte nella rete un utente ha scritto: "L'assistenza X ha detto di provare ad attaccare il telefono direttamente ad uno dei due cavi rj che escono dal muro e verificare se c'e' la linea. Per loro sicuramente uno dei due funziona, va connesso un filtro splitter ed attaccarci router e telefono" e fin qui sembra rispecchiare la procedura usata da Andreww, poi l'utente ha scritto "[...]ho collegato il router ad uno dei due cavi rj ex di fastweb che andavano nella borchia (in effetti solo uno dei due funziona), ho collegato con uno splitter sia il telefono che la linea adsl e funzionano entrambi. Ora il problema e' che non funzionano piu' le 2 prese tripolari dove avevo i telefoni, per uno non e' un problema ora e' collegato direttamente allo splitter e non piu' alla tripolare ma l'altro nell'altra stanza? [...]" Poi si è risposto da solo: "Finalmente ho risolto, andavano collegati tutti i due cavi [...]".
Cosa significa questo? Che seguendo la nostra procedura, (che è sostanzialmente uguale a quella dell'utente sopra citato) gli altri telefoni di casa non funzioneranno più?
Andreww ci dice che lui con un solo filtro copre tutta la linea di casa a partire dalla presa principale. Il che lascia presumere che gli altri telefoni nelle altre stanze funzionino, giusto ?

Credo che risolvendo questi quesiti in via definitiva si ponga fine al problema e si aiutino mooolte persone che come noi si trovano a giocherellare con cavi, cafetti, filtri, cartine, tabacco eccetera.
Quindi AAA, cercasi risposta chiara ed esauriente, GRAZIEEE !!

Andreww!!!
21-10-2011, 02:10
Purtroppo la risposta è parzialmente chiara e la stessa cosa vale per la foto. Invece questo è un argomento HOT in rete, quindi dovrebbe essere lapalissiana, soprattutto per un forum come questo. C'è una confusione assurda in giro.

Dunque ricapitoliamo la situazione:

* Abbiamo tutti 1 borchia bianca, sarebbe ciò che rimane staccando tutto l'apparato (l'hag, cioè il loro "modem") fastweb compreso l'alimentatore. La vedete? La borchia è attaccata ad un cavo che entra direttamente nella scatola della presa tripolare e sopra la borchia ci sono attaccati degli adesivi ADSL e Fonia.
Ora sorge la prima domanda, alcuni di noi hanno 3, altri 2 connessioni femmina libere sulla borchia, Andreww ne ha 2 ad esempio.
Come ci si comporta con 3? Agiamo come se quella di mezzo (che manca nella foto) non ci fosse?
Potrebbe anche andare, però aprendo il coperchio della borchia si può notare che ci sono dei cavi collegati anche alla rj centrale, a qualcosa serviranno. Magari non usandoli si perde "qualità del segnale", "dell'audio" o simili? Ci arrangiamo? Beh, mi pare che lo stiamo già facendo...l'arrangiamento dell'arrangiamento diventa un minestrone.
Guarda che io ne ho 3, la terza è parzialmente nascosta dal cavetto nero sulla sinistra. Sinceramente a me non sembra un minestrone, ma così facendo non mi precludo la possibilità di passare a fastweb più facilmente, evitando l'incompetenza di persone che non sanno installare nemmeno 1 filo sul muro e mi fanno soltanto perdere tempo

* Passiamo adesso alla presa tripolare. Noi abbiamo tutti l'adesivo di fastweb sulla presa, lo rimuoviamo, e va bene.
Mi pare di capire che la presa sarà di nuovo utilizzabile, ottimo, ma cosa ci dobbiamo collegare? Nella foto non si vede come viene utilizzata quella presa, forse perché Andreww ha una presa rj al posto della tripolare, quindi non si vede la gigantesca spina tripolare che altrimenti farebbe volume, ma c'è comunque un cavo che non si capisce dove deve andare. Per ora però fermiamoci qui, quindi ripeto la domanda, cosa ci si deve collegare alla tripolare a muro? Il telefono direttamente ? Oppure si lascia libera ?
Sinceramente non so cosa devi farne della tripolare a muro, io l'ho lasciata libera per sicurezza. Puoi sempre utilizzare il terzo slot sulla borchia (quello che a me è parzialmente nascosto dal cavetto nero) come presa per il telefono.

* Arriviamo al filtro, parlando proprio di quello che si vede in foto. Dunque io vedo un filtro che penzola ed è collegato alla borchia in corrispondenza dell'etichetta "ADSL" blù, Ok!
Ora non si vede la parte di sotto del filtro, quindi ipotizziamo: Andreww avrà collegato il cavetto che viene fuori dalla borchia in corrispondenza dell'etichetta "Fonia" (arancione) all'ingresso "Tel" del filtro. L'altro, che adesso è vuoto, potrebbe essere collegato al suo modem adsl. E' giusto così ?
Mi rimane comunque fuori il telefono però...
No, allora: dallo slot tutto a destra, esce il filo che va al filtro. Questo perchè da quello slot sulla borchia esce il segnale telefonico principale, ovvero quello che entra nell'abitazione. Questo slot infatti, nei sistemi voip, viene attaccato all'entrata dell'hag, che gestisce tutta la linea telefonica. Bene. Ora il filtro è come se fosse posto a monte in quanto intercetta il segnale telefonico in ingresso all'abitazione. Dal filtro escono due fili: quello del telefono che entra nell'altro slot posto sulla borchia e quello dell'adsl che va al router. Quello del telefono entra nell'altro slot perchè l'altro slot unisce in parallelo tutto il resto della casa e quindi tutte le altre prese dell'abitazione.Di fatti, questo slot viene collegato nei sistemi voip all'uscita dell'hag in corrispondenza del solo segnale telefonico, mentre quello adsl ha una diversa uscita sull'hag. Inoltre utilizzando il filtro a monte mi risparmio di dover mettere un filtro in ogni presa del telefono che si trova dopo la borchia.

* Da qualche parte nella rete un utente ha scritto: "L'assistenza X ha detto di provare ad attaccare il telefono direttamente ad uno dei due cavi rj che escono dal muro e verificare se c'e' la linea. Per loro sicuramente uno dei due funziona, va connesso un filtro splitter ed attaccarci router e telefono" e fin qui sembra rispecchiare la procedura usata da Andreww, poi l'utente ha scritto "[...]ho collegato il router ad uno dei due cavi rj ex di fastweb che andavano nella borchia (in effetti solo uno dei due funziona), ho collegato con uno splitter sia il telefono che la linea adsl e funzionano entrambi. Ora il problema e' che non funzionano piu' le 2 prese tripolari dove avevo i telefoni, per uno non e' un problema ora e' collegato direttamente allo splitter e non piu' alla tripolare ma l'altro nell'altra stanza? [...]" Poi si è risposto da solo: "Finalmente ho risolto, andavano collegati tutti i due cavi [...]".
Cosa significa questo? Che seguendo la nostra procedura, (che è sostanzialmente uguale a quella dell'utente sopra citato) gli altri telefoni di casa non funzioneranno più?
Andreww ci dice che lui con un solo filtro copre tutta la linea di casa a partire dalla presa principale. Il che lascia presumere che gli altri telefoni nelle altre stanze funzionino, giusto ?
Lo slot sulla destra è quello che fa entrare il segnale nell'abitazione e, ripeto, è il principale. Se colleghi il filtro lì come ho fatto io ed al filtro colleghi l'adsl come ho fatto io ed un altro telefono come NON ho fatto io, le altre prese non funzionano! Perchè? Perchè lo slot "in mezzo" che porta il segnale in tutto il resto della casa non è collegato al principale, che porta il segnale dentro casa! Risultato? Il segnale nel resto della casa non c'è perchè quello slot (poveraccio) non sa da dove prenderlo! Quindi io ho pensato: fammi collegare l'uscita tel del filtro all'altro slot, così mi porta il segnale in tutta la casa e per di più non devo utilizzare altri filtri. Il telefono posso comunque collegarlo alla borchia tuttavia! Infatti, il terzo slot, ripeto, quello nascosto, è collegato al secondo slot, quello in mezzo, quindi con i miei collegamenti ho portato il segnale anche al terzo slot, rendendolo utilizzabile così come tutte le altre prese della casa!

Credo che risolvendo questi quesiti in via definitiva si ponga fine al problema e si aiutino mooolte persone che come noi si trovano a giocherellare con cavi, cafetti, filtri, cartine, tabacco eccetera.
Quindi AAA, cercasi risposta chiara ed esauriente, GRAZIEEE !!
E' stato un piacere;), domani disegno anche uno schemino :D

:read:

missions007
21-10-2011, 17:03
Andreww sei un grande !! Ottimo lavoro. Devi essere contento del bene che hai fatto a noi poveri ignoranti, e siamo veramente tanti cavolo !
Io per esempio stavo per chiamare un tecnico, invece adesso proverò la tua procedura che sicuramente andrà a buon fine.
Ora manca solo la condivisione di questo topic in risonanza atomica nell'universo di internet.
Ciao e grazie.

Andreww!!!
21-10-2011, 18:31
Schemino :D :
http://img638.imageshack.us/img638/9684/scan10158.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/scan10158.jpg/)

missions007
24-10-2011, 19:25
Ciao Andreww, finalmente anche io ho sistemato la mia linea !!

Aprendo la borchia, sempre composta da 3 connettori RJ si trovano i seguenti collegamenti, confrontiamoli, magari anche da qui si capisce qualcosa, anche se il colore non è indicativo:

Primo connettore da sinistra (adesivo ADSL) cavo celeste e cavo bianco;
secondo connettore da sinistra (fonia) cavo arancio e cavo bianco;
terzo connettore da sinistra (ADSL) cavo arancio e cavo bianco.

Dunque io ho provato la tua stessa configurazione Andreww (filtro sulla terza da sinistra, modem su connettore modem del filtro e connessione telefono (del filtro) su secondo ingresso della borchia). Il risultato è stato: niente internet, tutti i telefoni di casa isolati, se attacco il telefono alla prima presa a sinistra (della borchia) segnale pulito.

Dopo una lunga serie di tentativi la configurazione funzionante è questa:
FILTRO sulla Prima connessione a sinistra (borchia), dal filtro: presa modem collegata al modem ADSL, presa Phone collegata alla seconda connessione da sinistra (sulla borchia - etichetta fonia), terza connessione sulla borchia telefono.
In questo modo: internet OK, telefoni tutti filtrati e telefono collegato direttamente alla borchia funzionante.

Ciao, spero di essere stato utile.