View Full Version : Video:Meglio canon 7d o 60d?
buioomega
21-04-2011, 18:34
Salve a tutti, io vorrei acquistare una delle seguenti fotocamere per scopo quasi esclusivamente video.Ormai è anni che realizzo cortometraggi e ho visto praticamente tutti i miei "colleghi"muoversi da videocamere hd(anche di fascia alta) alla 5d mII e 7d.La 5d la escluderei a priori per questioni di budget, tuttavia sarei orientato(visto i risultati ottenuti da altri, da bava alla bocca)verso una 7d.
Tuttavia ho letto recensioni positive anche riguardo alla 60d, che ha un costo minore. Dal forum ho letto che effettivamente per la fotografia è inferiore alla 7d, ma per i video?
Voi cosa mi consigliate?
Grazie anticipate
Crisa...
21-04-2011, 23:03
se guardi solo al fattore video, allora la 60d potrebbe essere piu comoda per via del display orientabile
sul fattore tecnico non mi esprimo, ma non credo ci siano grandi differenze
Big Blind
22-04-2011, 10:39
Dati alla mano son quasi identiche, faccio anch'io dei corti e la 60D con il display snodabile è un must. Lo ho avuta per qualche giorno, tira fuori cose impensabili con 1000 euro di attrezzatura.
Il minor perso e ingombro rispetto alla 7D si vanno valere, ma il display è la vera differenza. Sul fuoco neanche mi esprimo, penso che anche tu lavorerai manualmente. La 60D nel reparto audio pecca, anche con un esterno direzionale a condensatore, e questo per colpa del preamplificatore interno. Ma anche qui si lavora in esterna, e poi si monta con un software (io uso Premiere CS5 + AE C5).
Però ha il controllo del gain manuale, che la 7D non ha.
buioomega
22-04-2011, 15:42
Grazie per le risposte.
Quindi alla fine con 7d e 60d per il fattore video si ottengono gli stessi risultati in linea di massima.
Anch'io preferisco lavorare per determinate inquadrature con il fuoco manuale per diminuire la piattezza tipica delle digitali.Ma ahimè, in passato ho avuto in mano diverse videocamere di fascia medio alta (la famosa panasonic, diversi modelli di sony e xl1hd) e nessuna mi ha soddisfatto in quanto non in grado di fare un fuori fuoco decente.In pratica con queste macchine(che costano tra le 6000 e le 9000 euro, non 2 lire)non si riesce a mettere a fuoco un soggetto su fondale sfocato, cosa che invece ho visto fare (ovviamente con gli opportuni obiettivi)da amici con la 7d che costa un terzo (parlo di corpo macchina, lo so che gli obiettivi costano una cifra).
Mi confermate che anche la 60d è in grado di fare ottimi fuori fuoco?
Tutte le opzioni fotografiche, tipo il quadratino da spostare sul volto della persona che si vuole mettere a fuoco, valgono anche per il video?
Sempre per il video, si può applicare anche l'autofocus oltre che il manuale(tipo x scene in movimento x evitare che risultino poi sfocate)?
Che vantaggi ho con il citato Gain manuale?
Scusate l'assillo ma sono particolarmente intrippato...
Big Blind
22-04-2011, 15:46
L'autofocus nel video non l'ho mai usato. Tutto a mano.
Il controllo del gain ti consente almeno di avere un audio non distorto, di lavorare sui due canali audio in modo sicuro, prima che la soglia di distorsione sia raggiunta. Però la sezione preamplifacatore rimane scarsa, anche con microfono esterno.
Vallo a spiegare che 'ste reflex fanno video da paura...
buioomega
22-04-2011, 15:57
figurati che io ero il re degli scettici finchè non ho visto i risultati....
Una macchina fotografica che fa i video?Non diciamo stronzate.
Poi mi è caduta la mandibola.
Oltre al fatto che queste macchine danno realmente una qualità professional, si possono comodamente portare in giro per il mondo con il minimo ingombro.
Vado di 60d allora(lasciando perdere l'audio che ci pensa il fonico se il progetto è serio, se no va bene così)?:muro: La 7d continua mettermi la pulce nell'orecchio perchè è stata il mio primo amore....:muro:
lo_straniero
22-04-2011, 16:01
la 60d ha l'opzione integrata per migliorare manualmente l'audio il resto e lo stessa pasta :)
buioomega
22-04-2011, 16:05
:D stessa pasta e mezzo stipendio risparmiato.
Un nuovo amore sta nascendo....
Scusa se ripeto la domanda:Tutte le opzioni fotografiche, tipo il quadratino da spostare sul volto della persona che si vuole mettere a fuoco, valgono anche per il video?
Dopodichè vado a comprarla...:D
ficofico
22-04-2011, 16:18
Ti propongo una valida alternativa, la sony a33 o a55 se vuoi un filo di qualità in più nelle foto (identica nel video)
Praticamente, a parte differenze nel codec video o altre cose del genere, per riprendere video è molto simile alla qualità della 60d o alla 7d (a parità di ottiche chiaramente).. però hai vantaggi secondo me non trascurabili..
*Riprendi nel mirino e non dal live view, questo la rende decisamente più comoda e stabilizzata se in assenza di trepiede, cioè per le riprese a mano libera
*Ha l'autofocus a contrasto di fase anche in ripresa video, quindi ""se lo vuoi"", puoi disporre di un sistema di autofocus rapido e preciso, anni luce avanti rispetto a quello a contrasto ad esempio delle ultime nikon, altrimenti focheggi a mano come sulle canon
*Ha lo stabilizzatore sul sensore, questo vuol dire che se vuoi fare una ripresa a mano con un ottica fissa luminosa, come ad esempio un 35 f1,8 o un 50 f2,8 etc etc puoi disporre di un sistema di stabilizzazione che nel caso della canon non ci sarebbe
....oltretutto costa pure meno della 60d e con i soldi risparmiati puoi comprati un microfono addzionale esterno migliorando drasticamente la parte audio
Guarda un pò su youtube per farti un idea....
buioomega
22-04-2011, 16:26
Ecco lo sapevo:muro:
Grazie per la dritta, guardo immediatamente!
Ma si possono montare le ottiche canon?Perchè io ho a disposizione quelle da un amico fotografo pubblicitario che ne ha un infinità....
Big Blind
22-04-2011, 16:28
Canon tutta la vita.
ficofico
22-04-2011, 16:33
Ecco lo sapevo:muro:
Grazie per la dritta, guardo immediatamente!
Ma si possono montare le ottiche canon?Perchè io ho a disposizione quelle da un amico fotografo pubblicitario che ne ha un infinità....
No no, allora prendi canon perchè non le puoi montare....
ficofico
22-04-2011, 16:37
Canon tutta la vita.
Meno male che nel settore video nei vari forum ci sono orde di persone che dicono lo stesso per sony... a mah.... stiamo parlando di video :D
A parte gli scherzi... se può usare le ottiche canon non ha senso prendere la sony...
buioomega
22-04-2011, 16:38
[1080 50i-compatible / PAL]*
AVCHD: 1920 x 1080 (50i recording, 25 fps image sensor output/ Average bit rate 17 Mbps), MP4: 1440 x1080 (25 fps / Average bit rate 12 Mbps), 640 x 480 (25 fps / Average bit rate 2 Mbps
mi da queste di specifiche x il video.....
non ha il 24fps x il full hd e il 60 x l'hd.....
x ora continuo anch'io a tifare canon(il 24 fps se vuoi girare video professional e il 60 se vuoi fare i rallenty sono fondamentali), ma guardo i video intanto e vi faccio sapere
ficofico
22-04-2011, 16:47
tra 24p e 25p non cambia niente..... ci vedi solo un filo di scattosità in più e basta.. pure cameron vuole registrare il prossimo megafilm avatar2 a 60p....
Per il discorso 60p per i rallenty ti dò ragione, ma preparati ad avere un antialiasing fastidiosissimo nelle riprese, non che sia obbligatorio averlo a 60p, semplicemente la 60d e la 7d fanno un resize al volo semplicemente scandaloso e produce questo effetto..... cerca aliasing 60d su youtube... ;)
buioomega
22-04-2011, 16:51
http://www.youtube.com/watch?v=X5FpgruHBPI&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=FEJNWpyOgiQ&NR=1&feature=fvwp
http://www.youtube.com/watch?v=fEJzvGlWYHw&feature=related
Stessa potenzialità di fuori fuoco, mi sembra però un po'meno cinematografica della canon.....magari è solo un'impressione...
ficofico
22-04-2011, 16:58
Qualsiasi cosa uppi sul tubo viene ricodificata e impostata d'ufficio senza appello al framerate che vuole lui..... prova a mandare un video a 24p sul tubo e poi riscaricarlo, vedrai che sarà molto diverso...
Sul discorso fuori fuoco contano solo le ottiche, il sensore è grande uguale quindi è solo un discorso di ottiche..... quello che non puoi fare però con le canon sono i 3 punti che ho scritto sopra... ti posto un altro video che avevo già postato in un altra discussione così ti renbdi conto di cosa riesci a fare a mano libera con questa macchina..
http://www.youtube.com/watch?v=3x8AzWTS2jA&feature=youtube_gdata_player
Calcola che un conto è mettersi li col cavalletto, lente ingranditrice direttamente nel live view etc etc, un conto è fare riprese così a mano libera inquadrando direttamente nel mirino in autofocus....
buioomega
22-04-2011, 17:11
quindi questa macchinetta riesce a tenere a fuoco un soggetto in movimento con tanto di fuori fuoco sul fondale senza il minimo tentennamento?
Notevole, anzi incredibile.Sony è sony niente da dire....
Prova a farlo con una videocamera di fascia media, tutto piatto come un'asse da stiro...
Sono veramente indeciso, sopratutto x il fattore ottiche, avendo a disposizione un bel po di canon.Ma non esiste l'adattatore x la sony a ottiche canon?
ficofico
22-04-2011, 17:14
Si, no, forse... in ogni caso perdi l'autofocus...
quindi questa macchinetta riesce a tenere a fuoco un soggetto in movimento con tanto di fuori fuoco sul fondale senza il minimo tentennamento?
Non fà solo questo.... dato che puoi usare gli stessi punti af che puoi usare in modalità foto, puoi fare video con effetti di questo genere semplicemente spostanto il punto af col joystik, il tutto inquadrando come se stessi facendo una foto, qui un esempio esplicativo....
http://www.youtube.com/watch?v=gR6OFMYFiTM&feature=youtube_gdata_player
buioomega
22-04-2011, 17:35
sempre più indeciso.....
Non c'è qualcuno che tifa canon con video di risposta che esaltino altrettante qualità?
Così mi sembra tutto a favore di sony(che tra l'altro è una marca che adoro, in casa ho tutto sony...)
alexsky8
22-04-2011, 17:42
fossi in te penserei seriamente alla Panasonic lumix GH2, credo sia la miglior fotocamera in ambito video anche se è una micro 4/3
ficofico
22-04-2011, 17:47
Si ma la quantità di lenti , la velocità e capacità di autofocus nonche la qualità delle foto lasciano decisamente a desiderare rispetto alla a55 ma anche alle canon ovviamente...
alexsky8
22-04-2011, 17:52
Si ma la quantità di lenti , la velocità e capacità di autofocus nonche la qualità delle foto lasciano decisamente a desiderare rispetto alla a55 ma anche alle canon ovviamente...
parlo di video non di foto
buioomega
22-04-2011, 17:55
:cry: :cry: :cry:
guardo anche questa ma non mi ispira(piu che altro perchè è tutto il giorno che guardo video e leggo specifiche)
poi magari è quella che fa al caso mio...
ficofico
22-04-2011, 17:55
Be anche nei video, a livello di autofocus, qualche differenza c'è.... in ogni caso i video si fanno con le ottiche, e il parco ottiche sony/minolta è molto più vasto.... sono moltissime sono le ottiche poco costose cercando nell'usato.... cmq anche quella non è male, però..non è più hackerabile vero?
buioomega
22-04-2011, 18:13
anche questa non è male e ha il 24p.
una decisione molto dura da prendere.Adesso vi dico i punti di forza che mi sono piaciuti, poi dovrò prendere una decisione definitiva....
Canon: PRO-mi sembra più cinematografica come resa(ma ripeto è la mia impressione questa), ha il 24p e il 60p.Un amico ha poi girato un horror chiamato Eaters(trovate trailer sul tubo) con la 7d che è stato venduto in moltissimi paesi e uscito su blu ray.
http://www.youtube.com/watch?v=a75-R4xyMBM
Insomma questa ha già di per sè la garanzia di poter fare prodotti professional.
Un mio amico fraterno mi presta le ottiche a sbaffo.
CONTRO-Non ha l'autofocus in video(o ce l'ha, mica l'ho capita sul serio sta cosa...)
SonyPRO-E' Sony, la mia marca favorita.L'autofocus in video è qualcosa di superlativo.
CONTRO-Mi sembra abbia una resa meno cinematografica(sempre mia impressione).Non ha il 24 e il 60, solo 50i.
Non ho le ottiche adatte, anche se poi mi avete detto che costano poco.
PanasonicPRO- Sembra una gran bella macchinetta, anche lei ha il 24p
CONTRO-Ho il cervello in pappa e per oggi non ho voglia di studiarmela...
Comunque ringrazio tutti per il supporto che mi state dando in questa difficile decisione...
alexsky8
22-04-2011, 19:15
andate sul sito Panasonic a leggere tutti i modi di ripresa,autofocus a contrasto, la funzione extra tele,codec video AVCHD da 24mbps,schermo lcd orientabile,maneggevolezza incredibile per le ridotte dimensioni, compatibile con registrazioni in 3D e Intuitive Touch-control e doppio sistema Live View(DMC-GH2 adotta un sistema di scatto con touch control: ad esempio, mentre scatti puoi impostare l'AF semplicemente toccando la zona dell'immagine che vuoi mettere a fuoco)
io la valuterei se lo scopo è quasi esclusivamente video
piazzalabomba
23-04-2011, 16:29
rispondo al titolo:
60D!
...ad avecci i soddi ovviamente :D
buioomega
26-04-2011, 08:22
ero in pausa pasquale:D
La Pansonic è da valutare altrochè....
Oltretutto costano tutte uguali quindi la scelta è ancora più ostica:muro:
Devo vedere adesso cosa si usa maggiormente nel cinema e mi uniformerò.
Averci i soldi le comprerei tutte e 3......
alexsky8
26-04-2011, 11:00
ero in pausa pasquale:D
La Pansonic è da valutare altrochè....
Oltretutto costano tutte uguali quindi la scelta è ancora più ostica:muro:
Devo vedere adesso cosa si usa maggiormente nel cinema e mi uniformerò.
Averci i soldi le comprerei tutte e 3......
la Panasonic credo sia l'unica ad operare sia in interlacciato (i) che in progressivo (p), PAL e NTSC e con un bitrate (AVCHD) massimo teorico (24Mbps) quindi tecnicamente con minor compressione
buioomega
18-05-2011, 10:40
Ho deciso finalmente per la 7d.L'uscita hdmi x il monitor esterno è per me di vitale importanza...
L'ho trovata con obiettivo 18-135 mm IS oppure con 15-85 mm IS(che costa molto di più.....).Quale mi consigliate?
yossarian
18-05-2011, 14:45
http://www.vfxwizard.com/it/grimorio/eos-550d-per-la-ripresa-video-cinema-digitale-a-basso-costo.html
AnalogInput
18-05-2011, 15:29
Ho deciso finalmente per la 7d.L'uscita hdmi x il monitor esterno è per me di vitale importanza...
L'ho trovata con obiettivo 18-135 mm IS oppure con 15-85 mm IS(che costa molto di più.....).Quale mi consigliate?
La seconda senza ombra di dubbio!
Se il costo è oltre il tuo budget ripiega sulla 60D sempre con il 15-85.
edit:
Video di Moby girato con una 60D.... spettacolo!
http://vimeo.com/23435653
buioomega
18-05-2011, 17:07
"The EF-S 18-55mm IS kit lens is a good value when purchased with a DSLR, but the 18-135 has a substantially longer focal length range and image quality that is similar on the wide end and better on the long end."
Alla fine in giro, pur specificando che si tratta di un obiettivo a basso costo, ne parlano bene.Ho visto anche diversi filmati sul tubo e mi sembra si possa fare un bel fuori fuoco.Però non ho ancora deciso del tutto, devo guardare nel portafogli e se ne vale la pena(intendo di prendere quello più costoso), avendo la possibilità di prendere in prestito una vasta gamma di obiettivi da un amico fotografo.Per la fotocamera invece 7d al 100%.
SuperMariano81
18-05-2011, 18:50
15-85
buioomega
19-05-2011, 09:34
mo mi informo anche su questo:mc:
Takaya74
19-05-2011, 10:33
Chiedo scusa se mi intrometto..... ma vedo che siete tutti mooolto più esperti di me percui vi chiedo......
Sono l'unico scemo che pensa a farsi una Nikon 5100 o 7000???
Che mi dite di questi prodotti?
Grazie a tutti.
buioomega
19-05-2011, 10:35
costa troppo:muro: :muro: :muro:
prendo il 18-135 come base e provo un po di ottiche per capire quelle che veramente fanno al caso mio.
buioomega
19-05-2011, 10:42
Chiedo scusa se mi intrometto..... ma vedo che siete tutti mooolto più esperti di me percui vi chiedo......
Sono l'unico scemo che pensa a farsi una Nikon 5100 o 7000???
Che mi dite di questi prodotti?
Grazie a tutti.
io sono neofita al massimo, passo da videocamere(seppur di fascia medio alta)a fotocamere x video e ti assicuro che è tutto un altro mondo.
Stesso discorso che ho fatto nell'altro post.Se ti serve qualità broadcast, cioè fai lunghi/corti sperando una distribuzione opta x la 7d (la 60d dicono essere molto simile ma non ha l'uscita x il monitor esterno, tutte le altre 5d compresa ce l'hanno, ma non è full hd....Così ho letto in svariati altri siti)che è come l' xl1 10 anni fa x i videomaker....
Se invece ti interessano piu le foto, io non so nulla:D :D :D , aspettiamo gli esperti.
Takaya74
19-05-2011, 10:49
io sono neofita al massimo, passo da videocamere(seppur di fascia medio alta)a fotocamere x video e ti assicuro che è tutto un altro mondo.
Stesso discorso che ho fatto nell'altro post.Se ti serve qualità broadcast, cioè fai lunghi/corti sperando una distribuzione opta x la 7d (la 60d dicono essere molto simile ma non ha l'uscita x il monitor esterno, tutte le altre 5d compresa ce l'hanno, ma non è full hd....Così ho letto in svariati altri siti)che è come l' xl1 10 anni fa x i videomaker....
Se invece ti interessano piu le foto, io non so nulla:D :D :D , aspettiamo gli esperti.
Cioè sono molto migliori le reflex??.... io stavo pensando di prendere una video camera, ma dopo le prime pagine di internet spulciate, ho abbandonato l'idea.
Io vorrei tanto rimanere con la Nikon con la quale mi sono trovato benissimo. Con la mia fida d40 ho fatto una valanga di foto.... non mi ha mai tradito.:D
buioomega
19-05-2011, 11:02
Cioè sono molto migliori le reflex??.... io stavo pensando di prendere una video camera, ma dopo le prime pagine di internet spulciate, ho abbandonato l'idea.:D
a meno che tu come videocamera non intenda la red (che però a 1080p non è che prevalga di molto, poi va be se le mangia avendo definizioni 4 volte superiori, con conseguente computer della nasa x montare i video...)direi proprio di si.Anche se sono tutt'altro che facili da usare, sopratutto 5 e 7d.
piazzalabomba
19-05-2011, 12:50
Cioè sono molto migliori le reflex??.... io stavo pensando di prendere una video camera, ma dopo le prime pagine di internet spulciate, ho abbandonato l'idea.
Io vorrei tanto rimanere con la Nikon con la quale mi sono trovato benissimo. Con la mia fida d40 ho fatto una valanga di foto.... non mi ha mai tradito.:D
qua -> http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347064
si era "discusso" di alcuni pro e contro di avere una reflex al posto di videocamera.
Takaya74
19-05-2011, 13:56
qua -> http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347064
si era "discusso" di alcuni pro e contro di avere una reflex al posto di videocamera.
Grazie 1000, tutto chiaro.
Ho confermato quello che già pensavo. La 5100 le comprerò e ci farò: foto come ho sempre fatto, ed inizierò a fare video di tutto anche delle vacanze e poi valuterò, se per i video "studiati" utilizzare la reflex e per le vacanze una videocamera oppure se lasciar fare tutto alla Nikon..... del resto adesso i video li faccio con un compatta di 5 anni fa....:stordita:
piazzalabomba
19-05-2011, 15:22
Grazie 1000, tutto chiaro.
Ho confermato quello che già pensavo. La 5100 le comprerò e ci farò: foto come ho sempre fatto, ed inizierò a fare video di tutto anche delle vacanze e poi valuterò, se per i video "studiati" utilizzare la reflex e per le vacanze una videocamera oppure se lasciar fare tutto alla Nikon..... del resto adesso i video li faccio con un compatta di 5 anni fa....:stordita:
dato che ricordo scrivevi "sono l'unico scemo a farsi una nk 5100 o 7000", se hai la possibilità ti consiglio di dirottare la scelta sulla più nuova e funzionale (per video quantomeno) 7000 ;)
buioomega
19-05-2011, 15:25
Nel topic menzionato non si è già detto nulla di più di quanto nn si sapesse già....(senza offesa ovviamente...)
Ma siamo sicuri che la panasonic possa creare video di qualità broadcast?
Nessuno dei registi che ho interpellato la usa....tutti 7d(o 5d)
Un paio d'anni fa ho usato la famosa videocamera panasonic(oddio il modello nn me lo ricordo, com quella classica con le schede di memoria)per fare dei lavori, ma alla fine mi sono sempre trovato meglio con la buona canon xl1hd, sbilanciata, pesante, complicatissima da usare se no sgrana e neanche full hd, ma con un'ottima resa cinematografica(ovviamente nessuna delle citate videocamere è in grado di fare un fuori fuoco degno di questo nome).Le Sony invece le ho sempre trovate piattissime nella resa video(segno che la sola alta definizione non basta),digitalate all'ennesima potenza.
Non vorrei cambiare idea, prendere la panasonic e poi ritrovarmi insoddisfatto....:cry: :cry: :cry:
buioomega
19-05-2011, 16:49
"Yea I'm aware of that. APS-C is still closer to 35mm film than micro43. The GH2/GH1 has better digital specs sure, but when it comes down to the flat out look of the footage, The canons always look more cinematic. I've seen tons and tons of footage from both. Yeah the gh1/gh2 is miles sharper, but the overall image is just more cinematic of the Canons. "
"I'm aware that the gh2 1080p blows away the 7D. still the gh2 doesn't get the same kind of look as the canons because of the micro4/3 sensor. Digitally, the GH2 has better image quality. But the 7D has more of a 35mm film camera look."
Commenti presi qua e là, un po' di parte devo dire.La panasonic è effettivamente quella con la tecnologia piu avanzata,la canon è quella coi colori migliori e il look cinematografico.
Takaya74
19-05-2011, 17:15
dato che ricordo scrivevi "sono l'unico scemo a farsi una nk 5100 o 7000", se hai la possibilità ti consiglio di dirottare la scelta sulla più nuova e funzionale (per video quantomeno) 7000 ;)
Ma la più nuova non è la 5100.....???? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.