PDA

View Full Version : Problema strano dopo blocco sistema


MsDead
21-04-2011, 15:41
Ho rifatto il pc dell'ufficio nuovo.
I componenti sono:

- scheda madre ASUS P7P55D-E
- Processore i5 Intel Core i5 650 @ 3.20GHz
- RAM VENGEANCE 2 moduli da 4 GB DDR3 in dual channel
- Scheda video ATI SAPPHIRE HD 4670 1 GB DDR3
- un masterizzatore ASUS e un PIONEER
-4 hard disk SATA

- Sistema operativo Microsoft Windows 7 64 bit

Ieri (20/04/2011) mi è successo per due volte consecutive a distanza di 20 minuti circa tra il primo blocco e il secondo che il computer si è bloccato mentre io ero occupato in altre cose.

Il blocco è che ho trovato Windows 7 completamente fermo, mouse fermo e non potevo fare altro che spegnere e riaccendere. Ho controllato nel visualizzatore eventi vicino agli orari presunti di quando può essersi bloccato il computer e ho trovato solo un kernel-power error ma lo ho riscontrato anche
nei giorni passati ma senza avere alcun genere di problema.
Il computer lo ho assemblato giovedì scorso e fino a ieri (20/04/2011) non ho avuto alcun problema, sintomo di malfunzionamento.

Così su due piedi credevo fosse un problema da disco rigido perchè avevo sentito un rumorino sospetto da hard disk ma al primo blocco, il computer lo ho spento e riacceso ritrovandomi col BIOS tutto da riconfigurare, come se lo avessi resettato dal jumper clear cmos o tolta la pila, cosa che naturalmente non ho fatto.
Questo mi ha fatto un momento riflettere e dato che i blocchi li ho avuti a distanza di circa 30 minuti l'uno dall'altro, ho testato memoria senza avere riscontri con MemTest 4.20 ultima versione, ho usato in sequenza prima 1 disco (quello di sistema) poi ho attaccato il secondo e il terzo.
Oggi non ho alcun problema come ieri, quantomeno non è successo nulla.

Il quarto disco ora è staccato, domani provo ad attaccarlo ma mi chiedevo
cosa poteva essere.

Il problema al disco rigido ci può stare col blocco del sistema ma se spengo il computer non dovrebbe resettarsi il bios anche se ho un problema ad uno dei dischi rigidi...delle due può non partire il pc o darmi altri segnali.

Volevo aggiornare il bios ma, oltre al blocco del sistema, nel momento in cui volevo fare l'update del bios mi si è bloccato anche il bios dentro all'utility Az Flash, non ancora in fase di aggiornamento ma cercava le unità dove poter reperire il file d'aggiornamento ma si è fermato lì...

Io al momento sto provando il pc senza il quarto disco e per ora funziona, solo che non ho la certezza che sia quello il problema ma domani lo collego e vedo...l'alimentatore lo ho usato fino ad ora sia col pc vecchio che col nuovo, ho pure testato l'alimentatore col tester e non ho riscontri di problemi...
Il fatto è che non posso cambiare pezzi se poi quelli vecchi non hanno problemi...

Cosa posso fare e cosa è successo secondo voi? Se era solo il blocco del sistema poteva starci il disco rigido ma che un disco rigido provochi il reset del bios...boh... ditemi voi...
Lo faccio lo stesso l'update del bios o aspetto una situazione più sicura? (Secondo me può c'entrare la scheda madre, ecco perchè lo ho messo qui questo post...)

Dax2382
22-04-2011, 08:29
così a occhio e croce sembrerebbe un problema hardware perché il "congelamento" del sistema a video è un tipico sintomo.
mi lascia perplesso il reset del bios ad ogni spegnimento. 2 domande:
la scheda madre è nuova?
il bios si resetta ad ogni avvio? sia manuale che accidentale?

io proverei a cambiare la batteria tampone, magari tenendola tolta una notte intera (anche tutto un giorno) prima di sostituirla, scollegando l'alimentatore dalla presa 220 di casa, proviamo così...

MsDead
22-04-2011, 14:43
Sì la scheda madre è nuova, una settimana di vita e 1 un giorno con oggi. (22/04/2011)

Chiarisco un momento la faccenda del bios.

Il bios si è resettato la prima volta dopo che ho spento il computer tenendo premuto il pulsante di accensione.
Riacceso il computer ho ricevuto la stessa identica scritta quando si resetta da jumper o togliendo la pila dicendo di premere F1 per risettare tutto o F2 per impostare i valori di default.

La seconda volta che il sistema si è di nuovo "congelato", il bios stesso si è congelato e non avevo fatto alcuna operazione ma stavo cercando di aggiornarlo, ripensandoci non appena mi si è bloccato e non avevo fatto nulla, tutto era collegato.

MemTest non mi ha trovato problemi sulle RAM, l'alimentatore manda fuori i voltaggi giusti controllati con tester e ho pure usato un tester di funzionamento che non ha segnalato nulla neppure sull'alimentatore.

Ho contattato i tecnici di Asus, i quali hanno avanzato una probabile incompatibilità delle RAM e di provare un settaggio nel bios con tutto l'hardware collegato, che ho fatto. Neanche loro mi hanno saputo dare una risposta circa l'azzeramento del Bios dopo il primo blocco e il congelamento del bios la seconda volta ma hanno escluso che possa trattarsi di un problema del disco rigido...
Secondo loro dovrei acquistare RAM e scheda video nuove di scorta per provare nel caso si ripresenti il problema o fare una sostituzione della scheda madre e vedere se il problema si ripresenta con stessa scheda madre sostituita.

Ieri, senza alcun settaggio o cose particolari, il computer è andato benissimo.Oggi ho messo il settaggio indicatomi da quelli di Asus con anche il disco rigido tenuto staccato ieri senza avere problemi...ma anche quelli di Asus sono molto perplessi e non del tutto convinti della cosa...