View Full Version : iOS e il tracciamento geografico: un problema da ridimensionare?
Redazione di Hardware Upg
21-04-2011, 15:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-e-il-tracciamento-geografico-un-problema-da-ridimensionare_36429.html
Le operazioni di tracciamento condotte da iOS non sono una novità, e le informazioni raccolte sarebbero a disposizione di API e applicazioni. Tuttavia permane qualche dubbio
Click sul link per visualizzare la notizia.
birmarco
21-04-2011, 15:46
Brutta faccenda!! Quel tizio può dire quel che vuole ma la raccolta di queste informazioni di nascosto non è accettabile. Anche perchè non credo ci sia un'applicazione che ti chiede "Vuoi che utilizzi i dati di geolocalizzazione raccolti da Apple a tua insaputa?" quindi chiunque può accedere a queste informazioni. Tantopiù che il servizio non è disattivabile.
momonedusa
21-04-2011, 15:53
Ma oltre ai problemi di privacy, quello di cui nessuno parla mai è: tutti questi processi nascosti all'utente, mi impattano su prestazioni e sicuramente durata batteria. Non ci fosse il problema capirei ma... In uno smartphone ogni processo in più attivo per me è un problema da questo punto di vista.
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 16:08
Vi ricordo che su una news di oggi, ma diversa da questa, si parla abbondantemente della cosa nel thread dedicato....
Inoltre leggendo l'articolo scritto dalla redazione, mi sembra molto fuoriviante evidenziare in neretto la parola "all'insaputa dell'utente" perchè per come voi stessi citate nell'articolo, a detta del personaggio che citate, ogni utente abilita la geolocalizzazione e l'accesso delle applicazioni ad essa!!!
Al massimo si può discutere sull'anno di validità dell'inofrmazione che è quantomeno bizzarro....
mi sembra un vostro commento poco equo, anche perchè nell'articolo pubblicato al mattino avete mantenuto un tono più generico e possibilista.
Se non ho capito male questo file è un file di sistema che serve ad ios per il posizionamento del device, quindi si sta criticando apple per aver fatto un file "temporaneo di sistema" di facile lettura a tutti con infomazioni riservate....
Mi sembra più una grave leggerezza dei programmatori di ios più che una minaccia di spionaggio e mi spiace che il vostro tono sia così aspro
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 16:13
da un punto di vista informatico sembra più una falla di sicurezza, come avere nome utente e password uguali, piuttosto che una vera minaccia...
accedere ad i file di un iphone da un computer con il quale non viene sincronizzato abitualmente non mi sembra di approccio facile...
(nel caso contrario chiedo venia)
mi iniziavo a preoccupare, era qualche giorno che non usciva una news riguardante la Apple con in fondo un ? :asd:
Vi ricordo che su una news di oggi, ma diversa da questa, si parla abbondantemente della cosa nel thread dedicato....
Inoltre leggendo l'articolo scritto dalla redazione, mi sembra molto fuoriviante evidenziare in neretto la parola "all'insaputa dell'utente" perchè per come voi stessi citate nell'articolo, a detta del personaggio che citate, ogni utente abilita la geolocalizzazione e l'accesso delle applicazioni ad essa!!!
Al massimo si può discutere sull'anno di validità dell'inofrmazione che è quantomeno bizzarro....
mi sembra un vostro commento poco equo, anche perchè nell'articolo pubblicato al mattino avete mantenuto un tono più generico e possibilista.
Se non ho capito male questo file è un file di sistema che serve ad ios per il posizionamento del device, quindi si sta criticando apple per aver fatto un file "temporaneo di sistema" di facile lettura a tutti con infomazioni riservate....
Mi sembra più una grave leggerezza dei programmatori di ios più che una minaccia di spionaggio e mi spiace che il vostro tono sia così aspro
no si critica apple perchè salva dei dati personali a tua insaputa.....
personalmente gli aspetti tecnici non mi interessano ma non vedo perchè apple o qualsiasi altra marca deve memorizzare i miei spostamenti a mia insaputa..
GeneraleMarkus
21-04-2011, 16:46
Rik`[;34991250']mi iniziavo a preoccupare, era qualche giorno che non usciva una news riguardante la Apple con in fondo un ? :asd:
A sto punto penso che lo facciano apposta... ?:D
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 16:57
ma non sono a tua insaputa !!!!
devi abilitare tu la geolocalizzaione e ogni applicazione ti chiede il permesso di accedervi !!!!
hai mai avuto un dispositivo ios ? magari non hai mai visto come si autorizzano queste cose
ma non sono a tua insaputa !!!!
devi abilitare tu la geolocalizzaione e ogni applicazione ti chiede il permesso di accedervi !!!!
hai mai avuto un dispositivo ios ? magari non hai mai visto come si autorizzano queste cose
veramente da quello che ho capito lo fa sempre anche senza aprire app.....
lo autorizzano come tutti gli altri dispositivi....
Mi sembra più una grave leggerezza dei programmatori di ios più che una minaccia di spionaggio e mi spiace che il vostro tono sia così aspro
Alla faccia della leggerezza dei programmatori....
Ma come si può affrontare questioni MOLTO SERIE come quella della riservatezza dei dati personali con così tanta "leggerezza" ?!?!?
Mah !
:rolleyes:
nell'altro topic si è gia abbondantemente spiegato che è come lamentarsi perchè nel software del proprio telefono c'è un file che gestisce la rubrica dove guardacaso...ci sono i numeri della rubrica...
ios gestisce il gps in un certo modo,e quel file serve per farlo funzionare
apple non lo tocca,e se non dai l'autorizzazione a ogni singola applicazione che lo richiede il gps non si accende manco per sbaglio,ma si limita a usare la triangolazione delle celle e a chiudere quelle informazioni a tutti finche non se ne dia l'autorizzazione a usarle
(chi dice il contrario è perchè ha autorizzato qualche applicazione che non conosce,per esempio se si autorizza safari basta fare una ricerca su google per permettere al browser di usare la tua posizione per affinare le ricerche)
insomma,come al solito si parla di aria fritta,ma essendo apple è aria fritta che porta soldi (visite)
ma non sono a tua insaputa !!!!
devi abilitare tu la geolocalizzaione e ogni applicazione ti chiede il permesso di accedervi !!!!
hai mai avuto un dispositivo ios ? magari non hai mai visto come si autorizzano queste cose
buongiorno! :asd:
lo fa in automatico senza chiederti nulla, e senza avere la possibilità di disattivarlo..
Gualmiro
21-04-2011, 18:13
-
Housello
21-04-2011, 18:52
mi sembrava strano, infatti riecco il punto di domanda!
nell'altro topic si è gia abbondantemente spiegato che è come lamentarsi perchè nel software del proprio telefono c'è un file che gestisce la rubrica dove guardacaso...ci sono i numeri della rubrica...
ios gestisce il gps in un certo modo,e quel file serve per farlo funzionare
apple non lo tocca,e se non dai l'autorizzazione a ogni singola applicazione che lo richiede il gps non si accende manco per sbaglio,ma si limita a usare la triangolazione delle celle e a chiudere quelle informazioni a tutti finche non se ne dia l'autorizzazione a usarle
(chi dice il contrario è perchè ha autorizzato qualche applicazione che non conosce,per esempio se si autorizza safari basta fare una ricerca su google per permettere al browser di usare la tua posizione per affinare le ricerche)
insomma,come al solito si parla di aria fritta,ma essendo apple è aria fritta che porta soldi (visite)
guarda che funziona a prescindere se apri un app che richiede una localizzazione....
io non capisco questa difesa .......
guarda che funziona a prescindere se apri un app che richiede una localizzazione....
io non capisco questa difesa .......
perchè non si apre a prescindere,semplice
è stato confermato che si tratta di una cronologia della posizione gps richiesta dalle applicazioni
quindi nulla che il proprietario non abbia autorizzato
lo stesso tizio che ha scoperto la cosa ha pubblicato questo poco fa:
Non ho una risposta definitiva, ma il mio uccellino mi ha informato che il consolidated.db funzione come una cache per i dati sulla localizzazione, e che questa cronologia di dati dovrebbe autoeliminarsi, ma sappiamo tutti che al momento non è così. Il motivo potrebbe essere un bug o una distrazione di qualcuno che ha scritto il codice per la cache, ma si è dimenticato di inserirne uno per la cancellazione dello stesso.
non capisco questi attacchi....
guarda che funziona a prescindere se apri un app che richiede una localizzazione....
io non capisco questa difesa .......
cio che dice il tizio....
. A tal proposito, inoltre, iOS permette di disattivare a monte i servizi di localizzazione o, nel caso vengano lasciati attivi, ogni applicazione richede la specifica autorizzazione dell'utente affinché i dati possano essere utilizzati. Di contro, tuttavia, la disattvazione dei servizi di localizzazione non va ad interrompere la raccolta delle informazioni e la loro conservazione, semplicemente impedisce l'accesso ad essi da parte delle applicazioni e delle API.
cioe basta che una volta apro una app ,e anche quando la disattivo continua a registrare la mia posizione...
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 20:22
chi dice che se disattivi la localizzazione questa feature funziona ???
sento tante contraddizioni !
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 20:28
se aveste un iphone scoprireste che disattivando la localiizzazione la batteria dura più a lungo !!!
altro che il gps che ci spia anche se noi lo abbiamo spento !!!
TheDariodario
21-04-2011, 20:36
ma guardate che non lo fa "a tua insaputa" tutte le volte che si abilita la localizzazione per le app più disparate si accetta di far sapere dove siamo a quell'app... basta non attivare la localizzazione e nessuna app accederà a quel file... che rimmarrà dentro il dispositivo... semmai c'è da chiedersi il perchè non sia criptato!! comunque questo genere di localizzazione è presenta anche su telefoni da 50 euro... tramite gli operatori chiunque abbia accesso ai dati (operatori, forse degli ordini ecc..) sa sempre dove siamo...
anche con un vecchi nokia!!
Brutta faccenda!! Quel tizio può dire quel che vuole ma la raccolta di queste informazioni di nascosto non è accettabile. Anche perchè non credo ci sia un'applicazione che ti chiede "Vuoi che utilizzi i dati di geolocalizzazione raccolti da Apple a tua insaputa?" quindi chiunque può accedere a queste informazioni. Tantopiù che il servizio non è disattivabile.
Ma guarda che prima di usare la localizzazione, QUALUNQUE app, anche quella nativa, ti chiede l'autorizzazione :mbe:
chi dice che se disattivi la localizzazione questa feature funziona ???
sento tante contraddizioni !
lo dice questo signore nell'articolo
Alex Levinson, Senior Engineer di Katana Forensics, azienda che sviluppa Lantern, un applicativo di computer forensics in grado di acquisire ed analizzare dati da dispositivi iOS a fini di indagini legali
A tal proposito, inoltre, iOS permette di disattivare a monte i servizi di localizzazione o, nel caso vengano lasciati attivi, ogni applicazione richede la specifica autorizzazione dell'utente affinché i dati possano essere utilizzati. Di contro, tuttavia, la disattvazione dei servizi di localizzazione non va ad interrompere la raccolta delle informazioni e la loro conservazione, semplicemente impedisce l'accesso ad essi da parte delle applicazioni e delle API.
birmarco
21-04-2011, 21:36
Ma guarda che prima di usare la localizzazione, QUALUNQUE app, anche quella nativa, ti chiede l'autorizzazione :mbe:
Nella news c'è scritto che il servizio funziona anche dopo la disattivazione. Ma perchè il servizio funziona ancora? :muro: Si ma immagino che la richiesta sia generica "Vuoi che questa app acceda alle info del tuo telefono? si no". Nessuno sarà informato dell'accesso alla geolocalizzazione... che poi un conto è far accedere alla geolocalizzazione per un tag ad una foto, un conto è venire monitorati notte e giorno senza possibilità di impedirlo.
ma guardate che non lo fa "a tua insaputa" tutte le volte che si abilita la localizzazione per le app più disparate si accetta di far sapere dove siamo a quell'app... basta non attivare la localizzazione e nessuna app accederà a quel file... che rimmarrà dentro il dispositivo... semmai c'è da chiedersi il perchè non sia criptato!! comunque questo genere di localizzazione è presenta anche su telefoni da 50 euro... tramite gli operatori chiunque abbia accesso ai dati (operatori, forse degli ordini ecc..) sa sempre dove siamo...
anche con un vecchi nokia!!
c'è da chiedersi perche il cell continua a monitorare la tua posizione quando hai chiuso la app....
Nella news c'è scritto che il servizio funziona anche dopo la disattivazione. Ma perchè il servizio funziona ancora? :muro: Si ma immagino che la richiesta sia generica "Vuoi che questa app acceda alle info del tuo telefono? si no". Nessuno sarà informato dell'accesso alla geolocalizzazione... che poi un conto è far accedere alla geolocalizzazione per un tag ad una foto, un conto è venire monitorati notte e giorno senza possibilità di impedirlo.
Le informazioni non escono dal tuo computer, Apple non ti monitora niente. :)
Sinceramente non ho idea del perché si crei questo "registro", ma dubito fortemente ci siano secondi fini, dato che come detto Apple questo file non lo riceve!
Magari è un errore che verrà risolto, magari ha la sua funzione di cui né io né te siamo a conoscenza.
In ogni caso se si ha così tanta paura basta crittare il backup da iTunes e fine della storia.
Ora, lo so che si può fare tanta filosofia sul fatto che bla bla bla bla però se per una volta si finge di essere persone normali senza paranoie complottistiche si fa bene a se stessi e agli altri :asd:
Non è un bel gesto da parte di Apple (se voluto), e merita senz'altro una valida spiegazione al più presto, ma non facciamone un dramma!
Poi ovviamente è una cosa personale, io non ho niente da nascondere, e sono più che sicuro che nessuno verrebbe a controllare una cosa del genere sul mio computer. :)
(sì, sto aspettando il primo simpaticone che mi dà del fanboy, accorrete forza :asd:)
Le informazioni non escono dal tuo computer, Apple non ti monitora niente. :)
Sinceramente non ho idea del perché si crei questo "registro", ma dubito fortemente ci siano secondi fini, dato che come detto Apple questo file non lo riceve!
Magari è un errore che verrà risolto, magari ha la sua funzione di cui né io né te siamo a conoscenza.
In ogni caso se si ha così tanta paura basta crittare il backup da iTunes e fine della storia.
Ora, lo so che si può fare tanta filosofia sul fatto che bla bla bla bla però se per una volta si finge di essere persone normali senza paranoie complottistiche si fa bene a se stessi e agli altri :asd:
Non è un bel gesto da parte di Apple (se voluto), e merita senz'altro una valida spiegazione al più presto, ma non facciamone un dramma!
Poi ovviamente è una cosa personale, io non ho niente da nascondere, e sono più che sicuro che nessuno verrebbe a controllare una cosa del genere sul mio computer. :)
(sì, sto aspettando il primo simpaticone che mi dà del fanboy, accorrete forza :asd:)
ma di drammi uno non ne fa ....
però se permetti non vedo il motivo di registrare la mia posizione continuamente sopratutto a mia insaputa....
tanto gia siamo monitorati a gògò ci mancavano solo gli spostamenti...
poi sai come si dice... a pensar male si fa peccato ,ma spesso ci si azzecca.....
Stappern
21-04-2011, 21:55
ma di drammi uno non ne fa ....
però se permetti non vedo il motivo di registrare la mia posizione continuamente sopratutto a mia insaputa....
tanto gia siamo monitorati a gògò ci mancavano solo gli spostamenti...
poi sai come si dice... a pensar male si fa peccato ,ma spesso ci si azzecca.....
Daje con questo controllo! Quel file non lo vede nessuno!!sta sul cell e al massimo sul pc!! Stop!
Daje con questo controllo! Quel file non lo vede nessuno!!sta sul cell e al massimo sul pc!! Stop!
bhe già che esista a mia insaputa non va bene.... sei sicuro al 100% che non lo vede nessuno???
Stappern
21-04-2011, 22:01
bhe già che esista a mia insaputa non va bene.... sei sicuro al 100% che non lo vede nessuno???
Ma il fatto che questo file esista secondo te ti da una prova che stia vedendo dati che potrebber registrare tranquilamente anche senza creare nessun file??:muro: :muro: :muro:
Ma il fatto che questo file esista secondo te ti da una prova che stia vedendo dati che potrebber registrare tranquilamente anche senza creare nessun file??:muro: :muro: :muro:
ho detto questo????
sei te che dici che non puo essere letto da terze parti.....
maumau138
21-04-2011, 22:07
Io non capisco perché deve tenere la cronologia delle localizzazioni, cioé a che gli serve (ad un app generica o anche al telefono stesso) sapere dov'ero il 12 Gennaio 2011?
Credo che sia un banale errore di programmazione, da cui però nasce una grossa falla di sicurezza, e una possibile fonte di guai dalla magistratura californiana.
Stappern
21-04-2011, 22:30
ho detto questo????
sei te che dici che non puo essere letto da terze parti.....
Appunto,quindi lamentarsi di questa cosa è come lamentarsi del fatoo che il telefono tenga un registo delle chiamate fatte e ricevute :doh:
Appunto,quindi lamentarsi di questa cosa è come lamentarsi del fatoo che il telefono tenga un registo delle chiamate fatte e ricevute :doh:
ancora..... il registro delle chiamate so che esiste ,e posso interagirci a mio piacimento ....
te sapevi l'esistenza di questo file??? potevi cancellare parte o totalmente le registrazioni del file???
Non so se è più grave il fatto in se, o il fatto che c'è gente che difende una tale invasione di privacy.
A una persona può interessare più o meno di dare queste informazioni, ma il fatto che informazioni, di quale che sia la natura, vengono memorizzate lascia la strada a chi sa quale utilizzo che può comunque non essere voluto dallo stesso utente.
quello che mi fa piu ridere di queste storie sono proprio discussioni simili
privacy...ok
complottismo...no
come se nel 2011 un azienda si mette a infrangere volontariamente dio solo sa quante leggi che impediscono proprio cose simili
troppi film secondo me
l'iphone ha il gps
l'iphone ha delle applicazioni che usano il gps
ogni applicazione ti chiede l'esplicita autorizzazione per accedere ai dati gps
ios è strutturato in modo che le applicazioni siano completamente tagliate fuori dal sistema...ergo,quando vanno in background,hanno bisogno di un file fuori dal sistema per recuperare le informazioni gps
fino a qui,non c'è nulla di strano,illegale o immorale.stop
partendo da qui,il problema si crea solo e unicamente per 2 possibili motivi che ancora non sono stati chiariti
1- il suddetto file di log dovrebbe cancellare i dati sulla posizione dopo l'utilizzo,invece non lo fa (ma questo come spiegato,potrebbe essere un non-problema,in quanto i dati piu vecchi potrebbero essere di applicazioni che ne richiedono l'utilizzo sul lungo periodo,comunque,non potendo accertare la cosa personalmente, lo metto come problema )
2- pare che(la cosa non è molto chiara) ci siano delle registrazioni anche fuori dall'utilizzo dell'applicazione
queste registrazioni,sia chiaro,non sono state fatte ne dal sistema,ne dall'iphone in alcun modo o maniera
se ci sono,riguardano solo ed esclusivamente le applicazioni che richiedono il gps,che anche dopo essere state disabilitate,usano la triangolazione delle celle per trovarla
chiarita una parte,chiariamo l'altra
1-l'iphone non registra in nessun modo o maniera la posizione gps da solo
l'iphone non si mette a random a vedere dove sei,e non tiene una mappa dei tuoi spostamenti
i dati presenti su quel file sono frutto di registrazioni automatiche da parte di ios per il normale funzionamento della funzione di geolocalizzazione delle applicazioni
2-le posizioni gps registrate nel file fuori da quelle autorizzate (di quelle autorizzate spero non dover parlare ovviamente) sono esclusivamente nel momento in cui si usa un'applicazione che richiede il gps,ma che è stato negato
3-in ogni caso,il file in questione non è assolutamente accessibile a terzi,se non appunto avendo il telefono fisicamente in mano,situazione in cui mi sembra ovvio che non sia in mano a terzi (e se qualcun'altro mi viene a parlare di gente che ti ruba il telefono per vedere dove sei andato......)
si trova solo ed esclusivamente sul telefono e sulla copia di backup sul pc,e non viene inviato ne visualizzato da nessuno
questi per ora sono dati accertati,da cui si evince che il massimo problema che possa esserci è un bug sulla negazione di autorizzazioni gia date ad applicazioni dell'app store
la privacy è una questione importante,e capisco che ci sono persone piu sensibili di altre all'argomento
ma finiamola con complotti,steve jobs che ti entra in casa per ammazzarti il cane,apple che vuole rimpiazzare gli esseri umani con irobot ecc
Fabrix7777
22-04-2011, 00:54
Daje con questo controllo! Quel file non lo vede nessuno!!sta sul cell e al massimo sul pc!! Stop!
Ah si? Un povero cristo ha perso il netbook l'altro giorno. Visto che i suoi dati su i tunes non erano crittografati perche' poveraccio non sapeva neanche che fossero salvati ho pensato di venderli per la modica cifra di tanti euro al primo malluso che ho incontrato per strada. Detto malluso mi ha detto che passera' un paio d'ore a capire i suoi orari quotidiani e spostamenti e appena puo' fara' una visitina a casa sua per fargli un po' di pulizie.
Lo capisci dove sta la pericolosita' di questa cosa adesso? Pensa se quel poveraccio eri tu!
Ah si? Un povero cristo ha perso il netbook l'altro giorno. Visto che i suoi dati su i tunes non erano crittografati perche' poveraccio non sapeva neanche che fossero salvati ho pensato di venderli per la modica cifra di tanti euro al primo malluso che ho incontrato per strada. Detto malluso mi ha detto che passera' un paio d'ore a capire i suoi orari quotidiani e spostamenti e appena puo' fara' una visitina a casa sua per fargli un po' di pulizie.
Lo capisci dove sta la pericolosita' di questa cosa adesso? Pensa se quel poveraccio eri tu!
ma se la gente sono mesi che su facebook posta la propria posizione adirittura spontaneamente?
non mi pare ci che tutte le case siano oggetto di furti,uccisioni e chissa cosa
se mi dici che è una semplice questione di principio per la privacy ti appoggio pure,avete tutti ragione,mai detto il contrario
ma se mi dici che pensi sul serio che ci sia gente che non vede l'ora di mettere le mani sui dati di dove hai passato le vacanze....
ma se vuoi ti invio seduta stante tutti i log del mio gps....
ma te li mando tutti i giorni per e-mail se vuoi
Fabrix7777
22-04-2011, 06:23
ma se la gente sono mesi che su facebook posta la propria posizione adirittura spontaneamente?
non mi pare ci che tutte le case siano oggetto di furti,uccisioni e chissa cosa
se mi dici che è una semplice questione di principio per la privacy ti appoggio pure,avete tutti ragione,mai detto il contrario
ma se mi dici che pensi sul serio che ci sia gente che non vede l'ora di mettere le mani sui dati di dove hai passato le vacanze....
ma se vuoi ti invio seduta stante tutti i log del mio gps....
ma te li mando tutti i giorni per e-mail se vuoi
Ah bhe', visto che per te non e' niente dammi direttamente il tuo indirizzo (che cmq si trovera' facilmente dal tuo log) nome e cognome (idem), data di nascita e conto corrente che ci sara' sicuramente qualche gang di nigeriani interessati ai tuoi dati personali.
Si lo so anch'io che c'e' molta gente che volontariamente fa cose molto stupide senza rendersene conto, poi pero' quando si prendono la scoppola vedi come si ravvedono.
PazZo!!!
22-04-2011, 07:56
Ah si? Un povero cristo ha perso il netbook l'altro giorno. Visto che i suoi dati su i tunes non erano crittografati perche' poveraccio non sapeva neanche che fossero salvati ho pensato di venderli per la modica cifra di tanti euro al primo malluso che ho incontrato per strada. Detto malluso mi ha detto che passera' un paio d'ore a capire i suoi orari quotidiani e spostamenti e appena puo' fara' una visitina a casa sua per fargli un po' di pulizie.
Lo capisci dove sta la pericolosita' di questa cosa adesso? Pensa se quel poveraccio eri tu!
manteniamo i piedi per terra, esistono "procedure" piu semplici e sicure per pianificare furti, a mio parere...
Tra l'altro, se questo è il tuo stato di preoccupzione, dovresti evitare qualsiasi tipo di "rapporto" di qualsiasi fine, dato che in qualsiasi contatto, con scopi professionali o meno, si rilasciano volontariamente o meno, informazioni personali.
Ah si? Un povero cristo ha perso il netbook l'altro giorno. Visto che i suoi dati su i tunes non erano crittografati perche' poveraccio non sapeva neanche che fossero salvati ho pensato di venderli per la modica cifra di tanti euro al primo malluso che ho incontrato per strada. Detto malluso mi ha detto che passera' un paio d'ore a capire i suoi orari quotidiani e spostamenti e appena puo' fara' una visitina a casa sua per fargli un po' di pulizie.
Lo capisci dove sta la pericolosita' di questa cosa adesso? Pensa se quel poveraccio eri tu!
non credo che abbiano bisogno di quelle informazioni per venire a rubare a casa...
piuttosto il file potrebbe essere utilizzato a scopi ricattatori, quella sì che è un'eventualità tutt'altro che improbabile.
non vedo problemi di sicurezza, ma appunto di privacy. puoi scoprire che tua moglie ti ha detto che stava a casa invece era in quella tale via, oppure scopri che tuo marito diceva di lavorare fino a tardi e invece era proprio nella via dove c'è un famoso localino... ecc. ecc.
la soluzione mi pare semplice. il file in se può pure essere utile (a me farebbe comodo poter ricordare dov'ero il tal giorno) ma deve essere semplice provvedere alla cancellazione, oppure devono dare la possibilità di abilitare un'opzione che provvede allo svuotamento del log ogni tot minuti/ore, così sparisce del tutto il problema privacy
samslaves
22-04-2011, 08:32
http://www.webnews.it/2011/04/21/ios-non-spia-i-movimenti-ecco-perche/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews
date una lettura e guardate lo screenshot della documentazione
Evito di dilungarmi in opinioni personali perchè il motivo del mio post è diverso.
Non possiedo personalmente un iPhone in questo momento ma qualche settimana fà ho avuto un 3Gs in prova per quattro giorni da una persona che lo doveva vendere. L'abbiamo reinizializzato (quindi era pulito quando ho inserito la mia sim) e sono sicuro di averlo mosso pochissimo da casa, l'ho portato un giorno a lavoro ma per il resto non sono uscito di molto dal perimetro di casa con l'iPhone in tasca, perchè non era mio. L'ho sincronizzato con il mio Mac una decina di volte in totale in due giorni diversi per fare delle prove. Ieri ho provato a controllare il file con il programma suggerito nel thread precedente ed effettivamente non c'è molta history, giusto un paio di giorni, ma preciso che per tutte le applicazioni che ho installato ho negato la localizzazione e che ho navigato solo tramite il wifi di casa perchè la sim che gli avevo inserito non aveva i dati abilitati (solo traffico voce) Ho notato però che la mappa mi visualizza posizioni in cui io certamente non sono stato, per esempio si allarga fino a Vicenza centro, Treviso e Venezia in Piazza San Marco ma io sono di Padova!
Non voglio allarmarmi ma mi chiedo come sia possibile/da cosa dipenda....
Il file viene popolato anche in assenza di traffico dati e solo con il gsm?
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 09:27
Ma insomma....
se spegni la localizzazione, l'iphone non ha più il gps !!!! lo spegne !!!
ora su quel file cosa va a scrivere ???
inoltre l'autore citato nell'articolo non scrive assolutamente "oprattutto, vengono raccolti all'insaputa dell'utente"
leggete l'articolo completo se volete !!!
(https://alexlevinson.wordpress.com/2011/04/21/3-major-issues-with-the-latest-iphone-tracking-discovery/)
edit: ho scoperto che salva la triangolazione gsm in caso si spenga il gps, ma a parte la auto-risposta alla mia domanda continuo a non capire come sia interpretata la fonte così
Ma insomma....
se spegni la localizzazione, l'iphone non ha più il gps !!!! lo spegne !!!
ora su quel file cosa va a scrivere ???
inoltre l'autore citato nell'articolo non scrive assolutamente "oprattutto, vengono raccolti all'insaputa dell'utente"
leggete l'articolo completo se volete !!!
(https://alexlevinson.wordpress.com/2011/04/21/3-major-issues-with-the-latest-iphone-tracking-discovery/)
ma che risposta del cavolo, pensi che sia imbecille? se devi rispondere così a un messaggio come questo piuttosto non farlo, lascia lo spazio a chi può commentare più costruttivamente.
Io non ho criticato niente e nessuno, ho solo riportato quello che ho rilevato, in questo thread perchè ho visto che è attivo e magari qualcuno esce con una considerazione tecnica che può essere sicuramente più utile di questi commenti
Ah bhe', visto che per te non e' niente dammi direttamente il tuo indirizzo (che cmq si trovera' facilmente dal tuo log) nome e cognome (idem), data di nascita e conto corrente che ci sara' sicuramente qualche gang di nigeriani interessati ai tuoi dati personali.
Si lo so anch'io che c'e' molta gente che volontariamente fa cose molto stupide senza rendersene conto, poi pero' quando si prendono la scoppola vedi come si ravvedono.
Giusto per sapere,in quale magico e mistico modo gli spostamenti del mio gps possono condurre al mio codice di conto corrente?
Mamma mia quanto non sopporto questi post,sono di un allarmismo inutile e senza senso,e servono solo a fare disinformazione
Col gps al massimo ci vedi le coordinate di dove vado a pranzo e di dove abito
Te lo dco subito,davanti a tutti,non c'e manco bisogno di usare l'email
Via turati 44
San Benedetto del tronto
A pranzo vado in un posto bar/ristorante che si chiama Sharra
Aspetto i nigeriani,miraccomando!
(sottolineo,massimo rispetto per la privacy,sempre detto,e non sto nemmeno giustificando Apple. Sto solo rispondendo al post sui nigeriani che ti vengono a fare non si sa che dopo aver pianificato un piano per rubarti il telefono )
ma che risposta del cavolo, pensi che sia imbecille? se devi rispondere così a un messaggio come questo piuttosto non farlo, lascia lo spazio a chi può commentare più costruttivamente.
Io non ho criticato niente e nessuno, ho solo riportato quello che ho rilevato, in questo thread perchè ho visto che è attivo e magari qualcuno esce con una considerazione tecnica che può essere sicuramente più utile di questi commenti
io l'ho fatto...con la spiegazione precisa della situazione attuale e i pro e contro della cosa visti in modo oggettivo
sono abbastanza sicuro che la maggior parte delle persone non l'abbia nemmeno letto
io l'ho fatto...con la spiegazione precisa della situazione attuale e i pro e contro della cosa visti in modo oggettivo
sono abbastanza sicuro che la maggior parte delle persone non l'abbia nemmeno letto
O sto capendo male io oppure non avete letto il mio primo intervento soffermndovi sul secondo; io mi riferivo ai miei rilevamenti non a tutto il pregresso della discussione
Non possiedo personalmente un iPhone in questo momento ma qualche settimana fà ho avuto un 3Gs in prova per quattro giorni da una persona che lo doveva vendere. L'abbiamo reinizializzato (quindi era pulito quando ho inserito la mia sim) e sono sicuro di averlo mosso pochissimo da casa, l'ho portato un giorno a lavoro ma per il resto non sono uscito di molto dal perimetro di casa con l'iPhone in tasca, perchè non era mio. L'ho sincronizzato con il mio Mac una decina di volte in totale in due giorni diversi per fare delle prove. Ieri ho provato a controllare il file con il programma suggerito nel thread precedente ed effettivamente non c'è molta history, giusto un paio di giorni, ma preciso che per tutte le applicazioni che ho installato ho negato la localizzazione e che ho navigato solo tramite il wifi di casa perchè la sim che gli avevo inserito non aveva i dati abilitati (solo traffico voce) Ho notato però che la mappa mi visualizza posizioni in cui io certamente non sono stato, per esempio si allarga fino a Vicenza centro, Treviso e Venezia in Piazza San Marco ma io sono di Padova!
Non voglio allarmarmi ma mi chiedo come sia possibile/da cosa dipenda....
Il file viene popolato anche in assenza di traffico dati e solo con il gsm?
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 11:28
ma che risposta del cavolo, pensi che sia imbecille? se devi rispondere così a un messaggio come questo piuttosto non farlo, lascia lo spazio a chi può commentare più costruttivamente.
Io non ho criticato niente e nessuno, ho solo riportato quello che ho rilevato, in questo thread perchè ho visto che è attivo e magari qualcuno esce con una considerazione tecnica che può essere sicuramente più utile di questi commenti
hai letto l'articolo nel link ? mi chiedo come da una fonte così sia stata scritta la news su cui commentiamo
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 11:30
e per spiegare quanto dici nel tuo intervento...
se per caso spegni la localizzazione, e l'iphone usa una gsm, è possibile che per pasticci sulle informazioni che riceve dalle celle ti localizzi in un posto completamente diverso !!!
e non sto a commentare il tono che usi nel gradire le opinioni altrui
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 11:35
ed aggiungo....
siete sicuri che qualsiasi cell con gps non faccia uguale ?
ne avete prova al 100%, a prescindere delle vostre personali convinzioni ?
non è che forse lo si è voluto mettere in campo adesso, visto che in letteratura il file è noto da almeno 6 mesi (libro ios forensic) mentre per gli altri smartphone non lo si vuole cercare solo per creare un caso ???
ps se andate al link indicato tutto è spiegato
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 11:39
ma che risposta del cavolo, pensi che sia imbecille? se devi rispondere così a un messaggio come questo piuttosto non farlo, lascia lo spazio a chi può commentare più costruttivamente.
Io non ho criticato niente e nessuno, ho solo riportato quello che ho rilevato, in questo thread perchè ho visto che è attivo e magari qualcuno esce con una considerazione tecnica che può essere sicuramente più utile di questi commenti
e mi scuso se ti ho fatto perdere secondi preziosi a farti leggere e a dover farti commentare la mia affermazione !
news fresca fresca,a quanto pare apple è una santa in confronto a quello che fa google su android
La questione della localizzazione nascosta dell’iOS sta sollevando diverse polemiche che sono arrivate a coinvolgere anche enti politici. Quello che però Wired ha sottolineato in un interessante articolo è che anche Google agisce in questo modo, e lo fa anche meglio di Apple.
Tutte le analisi arrivano da Samy Kamkar, un esperto di sicurezza che ha parlato al Wall Street Journal dicendo che uno smartphone Android è in grado di trasmettere in pochi secondi la propria posizione, l’IMEI, il nome, il luogo e la forza del segnale di ogni rete WiFi nei dintorni.
Quindi rispetto ad Apple, Google salva anche l’indentificativo unico del cellulare, che risulta poi facilmente abbinabile ad una persona vera e propria!
Entrambe le società hanno spiegato che i dati sulla posizione vengono raccolti al fine di creare delle enormi mappe circa le reti ed il traffico. Mappe che potrebbero portare a miglioramenti relativamente alle connessioni dati. La questione però è ben diversa perchè, mentre per Apple i dati restano anonimi, Google ottiene gli identificativi che permettono di capire a quale telefono in particolare appartengono quei dati raccolti, conoscendo effettivamente la posizione di ogni cliente.
Secondo molti, il motivo per il quale viene fatto tutto questo è uno solo: Garantirsi un nuovo mercato, rappresentato dai servizi e dalle pubblicità location-based che nel 2014 porteranno ricavi per 8,3 miliardi di dollari l’anno. Le inserzioni potrebbero differire a seconda del caso in cui l’utente si trova in casa piuttosto che nelle vicinanze di un determinato locale. Si riescono a capire anche le abitudini di ogni singolo cliente, il tempo che trascorre in determinati posti e quant’altro.. tutte informazioni che diverse aziende pagherebbero caro per conoscere.
posto anche qui giusto per riequilibrare quella marea di post apocalittici su apple che invade la privacy della gente :rolleyes:
news fresca fresca,a quanto pare apple è una santa in confronto a quello che fa google su android
La questione della localizzazione nascosta dell’iOS sta sollevando diverse polemiche che sono arrivate a coinvolgere anche enti politici. Quello che però Wired ha sottolineato in un interessante articolo è che anche Google agisce in questo modo, e lo fa anche meglio di Apple.
Tutte le analisi arrivano da Samy Kamkar, un esperto di sicurezza che ha parlato al Wall Street Journal dicendo che uno smartphone Android è in grado di trasmettere in pochi secondi la propria posizione, l’IMEI, il nome, il luogo e la forza del segnale di ogni rete WiFi nei dintorni.
Quindi rispetto ad Apple, Google salva anche l’indentificativo unico del cellulare, che risulta poi facilmente abbinabile ad una persona vera e propria!
Entrambe le società hanno spiegato che i dati sulla posizione vengono raccolti al fine di creare delle enormi mappe circa le reti ed il traffico. Mappe che potrebbero portare a miglioramenti relativamente alle connessioni dati. La questione però è ben diversa perchè, mentre per Apple i dati restano anonimi, Google ottiene gli identificativi che permettono di capire a quale telefono in particolare appartengono quei dati raccolti, conoscendo effettivamente la posizione di ogni cliente.
Secondo molti, il motivo per il quale viene fatto tutto questo è uno solo: Garantirsi un nuovo mercato, rappresentato dai servizi e dalle pubblicità location-based che nel 2014 porteranno ricavi per 8,3 miliardi di dollari l’anno. Le inserzioni potrebbero differire a seconda del caso in cui l’utente si trova in casa piuttosto che nelle vicinanze di un determinato locale. Si riescono a capire anche le abitudini di ogni singolo cliente, il tempo che trascorre in determinati posti e quant’altro.. tutte informazioni che diverse aziende pagherebbero caro per conoscere.
posto anche qui giusto per riequilibrare quella marea di post apocalittici su apple che invade la privacy della gente :rolleyes:
tralasciando il discorso android che è ot mi pare che l'articolo citato sia pieno di inesattezze visto che si è detto più volte che i dati rimangono sul dispositivo e sull'eventuale backup senza trasmissione ad un fantomatico server centrale
tralasciando il discorso android che è ot mi pare che l'articolo citato sia pieno di inesattezze visto che si è detto più volte che i dati rimangono sul dispositivo e sull'eventuale backup senza trasmissione ad un fantomatico server centrale
non capisco a cosa ti riferisci
la trasmissione ai server infatti è riferita ad android,non ios
l'articolo parla solo di android,tutte le spiegazioni sono riferite ad android
ios non viene nemmeno nominato nelle spiegazioni
non è molto ot secondo me,in quanto dimostra che non c'è nulla di scandaloso nel file di apple,come invece i recenti articoli sembravano far intendere
non capisco a cosa ti riferisci
la trasmissione ai server infatti è riferita ad android,non ios
l'articolo parla solo di android,tutte le spiegazioni sono riferite ad android
ios non viene nemmeno nominato nelle spiegazioni
non è molto ot secondo me,in quanto dimostra che non c'è nulla di scandaloso nel file di apple,come invece i recenti articoli sembravano far intendere
news fresca fresca,a quanto pare apple è una santa in confronto a quello che fa google su android
La questione della localizzazione nascosta dell’iOS sta sollevando diverse polemiche che sono arrivate a coinvolgere anche enti politici. Quello che però Wired ha sottolineato in un interessante articolo è che anche Google agisce in questo modo, e lo fa anche meglio di Apple.
Tutte le analisi arrivano da Samy Kamkar, un esperto di sicurezza che ha parlato al Wall Street Journal dicendo che uno smartphone Android è in grado di trasmettere in pochi secondi la propria posizione, l’IMEI, il nome, il luogo e la forza del segnale di ogni rete WiFi nei dintorni.
Quindi rispetto ad Apple, Google salva anche l’indentificativo unico del cellulare, che risulta poi facilmente abbinabile ad una persona vera e propria!
Entrambe le società hanno spiegato che i dati sulla posizione vengono raccolti al fine di creare delle enormi mappe circa le reti ed il traffico. Mappe che potrebbero portare a miglioramenti relativamente alle connessioni dati. La questione però è ben diversa perchè, mentre per Apple i dati restano anonimi, Google ottiene gli identificativi che permettono di capire a quale telefono in particolare appartengono quei dati raccolti, conoscendo effettivamente la posizione di ogni cliente.
Secondo molti, il motivo per il quale viene fatto tutto questo è uno solo: Garantirsi un nuovo mercato, rappresentato dai servizi e dalle pubblicità location-based che nel 2014 porteranno ricavi per 8,3 miliardi di dollari l’anno. Le inserzioni potrebbero differire a seconda del caso in cui l’utente si trova in casa piuttosto che nelle vicinanze di un determinato locale. Si riescono a capire anche le abitudini di ogni singolo cliente, il tempo che trascorre in determinati posti e quant’altro.. tutte informazioni che diverse aziende pagherebbero caro per conoscere.
posto anche qui giusto per riequilibrare quella marea di post apocalittici su apple che invade la privacy della gente :rolleyes:
in grassetto le frasi incriminate
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 15:13
Scusate ma non ho capito nemmeno io quali inesattezze ...
Scusate ma non ho capito nemmeno io quali inesattezze ...
a parte il fatto che i dati di ios rimangono sul dispositivo e non vengono trasferite???
a parte il fatto che i dati di ios rimangono sul dispositivo e non vengono trasferite???
e dove starebbe scritto che ios invece li trasferisce scusa??
qual'è l'inesattezza dell'articolo?
nell'articolo non parla di ios,non dice da nessuna parte che li trasferisce sul server
lo dice solo di android
dove l'hai letto??
l'articolo non ha inesattezze,e chiarisce perfettamente quanto fossero disinformativi tutti gli articoli e post su apple che ti rintraccia fatti negli ultimi giorni
e dove starebbe scritto che ios invece li trasferisce scusa??
qual'è l'inesattezza dell'articolo?
nell'articolo non parla di ios,non dice da nessuna parte che li trasferisce sul server
lo dice solo di android
dove l'hai letto??
l'articolo non ha inesattezze,e chiarisce perfettamente quanto fossero disinformativi tutti gli articoli e post su apple che ti rintraccia fatti negli ultimi giorni
Il fatto di raccogliere i dati al fine di creare una mappa delle reti e del traffico implica la trasmissione dei dati ad un server centrale, altrimenti come concentri i dati per analizzarli?
Il fatto di raccogliere i dati al fine di creare una mappa delle reti e del traffico implica la trasmissione dei dati ad un server centrale, altrimenti come concentri i dati per analizzarli?
quella frase è del tutto scollegata dal discorso che facevamo in questo topic
li si intende solo che apple come google fa ricerche in tal senso raccogliendo dati,ma non era riferito minimamente al file di cui stiamo parlando in questo topic
probabilmente si riferisce ai dati che raccoglie tramite consenso (ci sono spesso delle applicazioni che ti chiedono se i dati da te inseriti possono essere usati a fine di ricerca(
che includono anche dati personali e simili)
poi invece si parla del fatto che google fa la stessa cosa di apple (riferito al file in questo caso) ma inviando le informazioni al server
francamente non capisco il motivo di tutti questi allarmi sulla "privacy"...
chiunque abbia un cellulare è già monitorato giorno e notte nella sua posizione, per la natura stessa della tecnologia; queste informazioni vengono già usate a scopi commerciali già da secoli, chi ha avuto la disattenzione di dare il consenso all'invio di messaggi promozionali si vede arrivare da anni pubblicità contestuali alla propria posizione.
sull'iphone vengono registrate informazioni sulla posizione del telefono, che fra l'altro servono al funzionamento della maggior parte delle applicazioni, visto che ormai anche l'applicazione più cretina ti geotagga... e quindi?
finché non ci sarà la prova che Apple raccoglie queste informazioni, le rivende, o compie qualcosa di illecito nei riguardi della privacy degli utenti si parla del nulla; al momento queste informazioni stanno sul telefono dell'utente e sul suo PC, quindi sono esattamente nei posti in cui dovrebbero stare.
per quanto riguarda gli allarmismi sui furti in casa...
ma veramente pensate che per rubarvi in casa uno si metta a spulciare nei log del vostro iphone, analizzi minuziosamente i vostri spostamenti e vi venga a rubare a casa?
le bande che compiono furti in appartamento usano sistemi molto più grezzi, studiano i vostri movimenti (semplicemente appostandosi davanti casa, non perdendo giorni a cercare di rubarvi l'iphone per analizzare i vostri log :asd: ), vedono se avete l'aria di gente ricca, e dopo qualche giorno vi entrano direttamente dentro casa senza tanti complimenti, anche con voi dentro.
se mi rubassero il notebook poi, oltre a darmi del coglione da solo, mi preoccuperei molto di più degli altri dati che ci possono trovare dentro... password salvate, dati dell'home banking, carta di credito, ecc. ecc.
i log di un iphone sono la roba più inutile che un ladro possa trovare dentro al vostro notebook...
MacLinuxWinUser
23-04-2011, 09:52
Stamattina ho letto questo articolo ...
http://arstechnica.com/gadgets/news/2011/04/android-phones-keep-location-cache-too-but-its-harder-to-access.ars
esistono gli stessi file anche su android!
Android si comporta esattamente come iOS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.