PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore Q6600 per OC


maestrodicasa
21-04-2011, 14:50
Ciao a tutti,
sto iniziando un graduale upgrade della mia configurazione un pò "old" e per prima cosa ho deciso (finalmente:D ) di overcloccare la cpu; dai test con core temp e linx ho riscontrato temperature elevatissime (in idle 46° e full 82°:eek: )!
La scelta di un dissi quindi è praticamente obligatoria sopratutto se voglio raggiungere la soglia dei 3.0 Ghz senza problemi di stabilità.
Che modello mi consigliate considerando una spesa max di 40€?

questa è la mia configurazione:
Case: CM Rc-690 (primo modello)
MB: Asus P5K-PRO
Ram: 4x1 Gb DDR2 6400 (400Mhz)
Ali: CM 520W 80+

Inoltre, ho un timore riguardante lo spazio tra il dissi e i moduli ram dato che sono tutti occupati e non vorrei quindi trovarmi di fronte a questo problema.
ciao e grazie a tutti!

Babxbba
21-04-2011, 15:17
Questa sera vo a prendere il dissipatore da me ordinato per un q6600 go

scheda madre ASUS p5qpl-am, questa:

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QPLAM/websites/Global/products/08c0CULpvP1ZM9kT/tMXotdI3TKimkCxf_500.jpg

Il dissipatore è lo Xigmatek Balder, prezzo 38,90 dove l' ho preso io.

Ma lo utilizzerò in modo tranquillo, sebbene un overclock non esagerato dovrebbe reggerlo senza problemi (e non è neanche troppo grande, per lo spazio non dovrebbero esserci problemi).

Se vuoi qualcosa di ben più prestante ho visto molto consigliato il termalright archon, ma si inizia a parlare di un 20 euro in più di costo da un mio giretto per negozi online.

maestrodicasa
21-04-2011, 15:55
non ho mai visto questo modello prima d'ora ma dalle caratteristiche sembra davvero buono.
E dell' ARCTIC cooling Freezer extreme Rev.2 che te ne pare?
la mia "paranoia" è sempre per la questione di spazio tra il dissi e la ram; l'altezza dei moduli è di 3 cm circa, mentre la distanza tra i perni del dissi e il modulo è poco meno di 4 cm.
L'archon sarebbe perfetto ma 60 eurini sono già troppi e forse anche sprecati per il mio utilizzo.

Babxbba
21-04-2011, 16:06
Ma guarda, in realtà di dissipatori non ne so moltissimo, ma ho il pregio di cavarmela nel cercare informazioni :P

L' artic è stato tra i sondati, ma onestamente di estetica lo trovo semplicemente orrendo ù_ù, e puntando anche a quella ho preferito passare oltre.

Inoltre, mi pare grandicello come dimensioni.

Attendiamo pareri più autorevoli :P

Dal costo più basso (ma non nickelato, quindi più a rischio di ossidazione e meno "bello" esteticamente a mio parere) avevo visto anche il cooler master hyper 212 plus, un pochino inferiore (ma non di molto) come prestazioni spulciando in giro vari pareri e recensioni; siamo sui 30 euri.

maestrodicasa
21-04-2011, 17:24
ma guarda la questione estetica non è importante (il case non è finestrato); fondamentale per me è una buona dissipazione (anche se parliamo di un prodotto non di fascia alta). alla fine se c'è da spendere qualcosina in più non ci faccio un dramma. L'importante è che mi dia possibilità di stare tranquillamente sui 3.0 Ghz (quindi un oc per nulla estremo) anche in condizioni ambientali non di certo ideali (vivo in sicilia:stordita: )

System Shock
21-04-2011, 19:22
Per c/a 40 € ti consiglieri il Mugen 2 , mentre per c/a 60 € ti prendi un dissi top (forse il migliore) come l'Archon.

Li trovi nei vari store di www.trovaprezzi.it .

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/scythe-mugen-2/44_diagr.png

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-archon/26_diagrt_xbt.png

maestrodicasa
21-04-2011, 21:10
uhmm...quindi il cerchio inizia a restringersi; tra Mugen 2 e Artic cooling Freezer extreme Rev.2 ci sono circa 5/6€ di differenza, meglio a questo punto il mugen (anche se con le spese di spedizione andiamo sulle 50 €:muro:)

Babxbba
21-04-2011, 21:33
Tieni sotto controllo le dimensioni, il mugen è già grandicello se non ricordo male :P

maestrodicasa
22-04-2011, 12:32
ho letto le dimensioni e nel case non dovrebbero esserci problemi, il dubbio sta nella larghezza:wtf: