PDA

View Full Version : Nessun disco rilevato durante formattazione


teol801
21-04-2011, 11:51
Buongiorno a tutti, mi trovo davanti ad un problema mai riscontrato fin ora e dopo varie prove non so più dove andare a parare.
Su di un notebook HP compaq nx6310 rigenerato da me c'è installato Windows Xp SP3 regolarmente funzionante. Da alcuni giorni causa saturazione dell' HD aveva problemi (lentezza) durante lo spegnimento.
Da ieri non si accende nemmeno più, segnalando la mancanza del sistema operativo.
A questo punto inserisco il cd di Windows e procedo con la formattazione.
Dopo la lettura dei vari driver, ecc mi compare una videata con il seguente errore:"Nessuna unità disco rigido installata nel computer"....
Ho smontato l' HD sata della SEAGATE, montato su box esterno, fatti i vari test con tool della Seagate (con esito positivo) e formattato in NTFS.
Dopo aver rimontato l'HD nel notebook HP, avviando la formattazione mi si presenta continuamente lo stesso errore di prima.
Cosa potrei fare a questo punto?
Qualcuno di voi a mai riscontrato un problema del genere? :muro:

massa84
21-04-2011, 12:10
Buongiorno a tutti, mi trovo davanti ad un problema mai riscontrato fin ora e dopo varie prove non so più dove andare a parare.
Su di un notebook HP compaq nx6310 rigenerato da me c'è installato Windows Xp SP3 regolarmente funzionante. Da alcuni giorni causa saturazione dell' HD aveva problemi (lentezza) durante lo spegnimento.
Da ieri non si accende nemmeno più, segnalando la mancanza del sistema operativo.
A questo punto inserisco il cd di Windows e procedo con la formattazione.
Dopo la lettura dei vari driver, ecc mi compare una videata con il seguente errore:"Nessuna unità disco rigido installata nel computer"....
Ho smontato l' HD sata della SEAGATE, montato su box esterno, fatti i vari test con tool della Seagate (con esito positivo) e formattato in NTFS.
Dopo aver rimontato l'HD nel notebook HP, avviando la formattazione mi si presenta continuamente lo stesso errore di prima.
Cosa potrei fare a questo punto?
Qualcuno di voi a mai riscontrato un problema del genere? :muro:

potrebbe essere il controller dischi andato. non è che magari necessità di un driver aggiuntivo da inserire durante l'installazione di win xp ?

teol801
21-04-2011, 18:06
potrebbe essere il controller dischi andato. non è che magari necessità di un driver aggiuntivo da inserire durante l'installazione di win xp ?

ah..capisco, e come lo aggiungo il driver?

teol801
21-04-2011, 21:24
ah..capisco, e come lo aggiungo il driver?

Ma pensandoci meno di un anno fa l'avevo formattato ed installato lo stesso SO che vorrei installare ora.

massa84
21-04-2011, 22:12
Ma pensandoci meno di un anno fa l'avevo formattato ed installato lo stesso SO che vorrei installare ora.

e allora è andato il controller.

come prova del nove fatti prestare un hard disk e collegalo al tuo pc e vedi che succede.

teol801
22-04-2011, 17:41
e allora è andato il controller.

come prova del nove fatti prestare un hard disk e collegalo al tuo pc e vedi che succede.

:eek: ma bene!!! Proverò con un altro HD. Incrociamo le dita :ave: