View Full Version : Help Coolermaster RealPower RS-450 ACLY e Asrock P4I65G
Ho acquistato questo alimentatore della Cooler master per sostituire il vecchio che cominciava a darmi problemi, tipo: all'accensione dovevo attendere qualche minuto dopo aver acceso la ciabatta altrimenti il pc non partiva ....
Però dopo averlo montato, il pc non parte sembra morto, provando con altri alimentatori che mi sono fatto prestare invece è tutto ok.
Naturalmente l'alimentatore nuovo della Cooler master l'ho provato e funziona perfettamente, quindi qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
La cosa che ho notato è che l'alimentatore Cooler master non ha l'uscita a -5volt cosa che gli altri alimentatori con cui ho fatto le prove invece hanno, se il problema fosse proprio la mancanza dell'uscita a -5volt come posso fare per risolvere senza andare a comperare un'altro alimentatore?
Grazie. Saluti.
System Shock
21-04-2011, 19:43
Ho guardato su wiki pare che il -5V serva solo per le mobo che hanno dei vecchissimi connettori ISA.
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
http://www.blog2lab.it/pcfacile/wp-content/uploads/2008/10/agp-or-pci-or-isa.jpg
Infatti, l'ho visto anche io, però la Asrock P4I65G non ha slot ISA e una cosa è certa, ho provato più di un alimentatore e la scheda funziona solo con quelli che hanno anche l'uscita -5volt.
wizard1993
21-04-2011, 21:44
Ho guardato si wiki pare che il -5V serva solo per le mobo che hanno dei vecchissimi connettori ISA.
vero, ma fino all'atx 1.3 le schede madri potevano richederla per motivi loro. evidentemente questa è una di queste
System Shock
21-04-2011, 22:01
L'unica cosa possibile è che questa mobo usi i -5V per altre funzioni , anche se probabilmente è un caso raro .
Io non so se fanno ancora alimentari con questo -5V ma di certo capire quali sono non sarà facile.
Potresti girare per negozi e chiedere di poter leggere la targhetta prima di comprare.
L'alimentatore che hai comprato e praticamente nuovo puoi provare a rivenderlo.
wizard1993
21-04-2011, 22:23
L'unica cosa possibile è che questa mobo usi i -5V per altre funzioni , anche se probabilmente è un caso raro .
Io non so se fanno ancora alimentari con questo -5V ma di certo capire quali sono non sarà facile.
Potresti girare per negozi e chiedere di poter leggere la targhetta prima di comprare.
L'alimentatore che hai comprato e praticamente nuovo puoi provare a rivenderlo.
in generale fino all'atx 1.3 la -5v ci doveva essere, anche se l'unico modello che mi viene in mente ancora all'atx 1.3 (anche considerando che il 2.2 è del 2007) è l'lc power "office series" da 420w con la ventola da 80mm :stordita:
Ho guardato il manuale e la scheda è una MICRO ATX.
Quindi in pratica ho acquistato un alimentatore che non posso utilizzare.
System Shock
22-04-2011, 05:09
Le micro Atx sono solo più piccole ma usano la stessa alimentazione delle Atx.
ATX12V 1.2
A relatively minor revision from January 2002. The only significant change was that the −5 V rail was no longer required (it became optional). This voltage was very rarely used, only on some old systems with some ISA add-on cards.
ATX12V 1.3
Introduced in April 2003 (a month after 2.0). This standard introduced some changes, with most of them being minor. Some of them are:
Slightly increased the power on 12 V rail.
Defined minimal required PSU efficiencies for light and normal load.
Defined acoustic levels.
Introduction of Serial ATA power connector (but defined as optional).
The -5V rail is prohibited.
Fonte :http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
L'anomalia e che la tua mobo usa il -5V pu non avendo slot ISA , ed essendo sicuramente successiva al 2002 non rispetta standard atx 1.2 ne l' 1.3.
Per la cronaca esistono gli alimentatori Micro ATX ma sono solo piu piccoli , adatti per dei case che ospitano solo mobo micro atx.
Gli alimentatori che ti fanno partire il pc hanno sicuramente tutti la -5V e di che anni sono ?
La data di produzione che è stampigliata sull'etichetta è tra il 2001 e il 2003.
Ma non è che ci sia qualche impostazione da bios che si bebba cambiare?
wizard1993
22-04-2011, 11:12
possibile, altrimenti se si esclude recuperare usato un alimentatore di quell'epoca la vedo leggermente critica
Infatti, mi sembra assurdo, perchè se non trovo un alimentatore con luscita -5v non posso più utilizzare questa scheda.
Dovrebbe esserci un'altra soluzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.