View Full Version : iPhone e iPad 3G tracciano i loro spostamenti
Redazione di Hardware Upg
21-04-2011, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-e-ipad-3g-tracciano-i-loro-spostamenti_36422.html
A partire da iOS4 alcuni dei dispositivi portatili della Mela tengono traccia dei loro spostamenti, registrando le informazioni in un file
Click sul link per visualizzare la notizia.
b.u.r.o.87
21-04-2011, 09:34
quindi se uno ha l'ipad solo wifi non ha questi problemi, giusto?
Markk117
21-04-2011, 09:44
che tristezza...ti tracciano pure ?_?
Provato ieri sera il programmino che visualizza i dati dal backup, veramente interessante, oltretutto è fatto pure bene.
Rimane la domanda sul perché vengano mantenuti i dati...
che tristezza...ti tracciano pure ?_?
Macché tracciare! :rolleyes:
Queste informazioni ci sono sempre state, solo adesso sono esposte alle App non native. Le info sono memorizzate in locale e non vengono spedite ai server Apple. Servono dunque come ausilio per ler app che godono di geolocalizzazione.
Leggi _QUA_ (http://www.cultofmac.com/iphone-tracking-is-all-a-big-mistake-says-researcher/91387).
Senza cattiveria verso la piattaforma che ci ospita, ma le news sono create apposta per attirare traffico da tradurre in remunerazione, non per fornire delle analisi tecniche obiettive.
Macché tracciare! :rolleyes:
Queste informazioni ci sono sempre state, solo adesso sono esposte alle App non native. Le info sono memorizzate in locale e non vengono spedite ai server Apple. Servono dunque come ausilio per ler app che godono di geolocalizzazione.
Leggi _QUA_ (http://www.cultofmac.com/iphone-tracking-is-all-a-big-mistake-says-researcher/91387).
Senza cattiveria verso la piattaforma che ci ospita, ma le news sono create apposta per attirare traffico da tradurre in remunerazione, non per fornire delle analisi tecniche obiettive.
Spero che tu stia scherzando,
traccia eccome! Tiene anche in memoria le reti wifi incontrate. Inoltre salva i dati sui pc senza che tu lo sappia.
E si tira dietro tutto da un dispositivo all'altro coi backup! Il mio iphone4 riporta i dati dei miei spostamenti del vecchio 3gs!!!
Scherziamo?
Ho un collega in ufficio che ha un itunes installato solo per piccole sincronizzazioni, avesse saputo che tutti possono vedere i suoi spostamenti semplicemente installando l'applicazione su quel pc (!!!) dubito avrebbe fatto questa scelta.
Lo trovo semplicemente scandaloso.
Beh basta attivare l'opzione per criptare i dati, che c'è da parecchio e risolve il problema, va bene che lo fa senza dirti nulla, ma la soluzione c'è già e funziona, mi pare.
liberato87
21-04-2011, 10:06
Macché tracciare! :rolleyes:
Queste informazioni ci sono sempre state, solo adesso sono esposte alle App non native. Le info sono memorizzate in locale e non vengono spedite ai server Apple. Servono dunque come ausilio per ler app che godono di geolocalizzazione.
Leggi _QUA_ (http://www.cultofmac.com/iphone-tracking-is-all-a-big-mistake-says-researcher/91387).
spero tu sappia che come minimo noi utilizzatori dovevamo essere informati e prestare il nostro consenso alla memorizzazione di tali dati!
se è una cosa come dici tu "alla luce del sole" perchè tutto viene memorizzato in un file nascosto.. tu sapevi dell esistenza di questo file??
non difendiamo apple a spadatratta per favore è una cosa ridicola.. qui parliamo della nostra privacy non c è da fare i fanboy.. cerchiamo di apportare contributi costruttivi
comunque provate,
è impressionante, giuro.
Sopratutto perche' io ho trovato tutto nel computer, non è stato necessario avere l'iphone !
manowar84
21-04-2011, 10:15
ora ci sarà la schiera di iphone-fan che dirà: "chissene, io non ho niente da nascondere" :asd:
una parola sola, vergognoso. E' gravissimo che queste info vengano salvate all'insaputa dell'utente, gravissimo! Non c'è assolutamente motivo che vengano salvate, nemmeno uno.
Beh basta attivare l'opzione per criptare i dati, che c'è da parecchio e risolve il problema, va bene che lo fa senza dirti nulla, ma la soluzione c'è già e funziona, mi pare.
non hai colto il punto: l'utente non è a conoscenza del fatto che i suoi dati vengano salvati ed è grave visto che è una cosa assolutamente non necessaria.
LucaTortuga
21-04-2011, 10:15
Sinceramente, dal momento che non sono un latitante nè un trafficante di droga o armi e tantomeno un agente segreto, proprio non vedo perchè dovrei preoccuparmi.
D'altro canto, se per qualsiasi motivo dovessi avere bisogno di nascondere i miei movimenti, per prima cosa eviterei di portarmi dietro un cellulare.
LucaTortuga
21-04-2011, 10:16
ora ci sarà la schiera di iphone-fan che dirà: "chissene, io non ho niente da nascondere" :asd:
Profetico :D
manowar84
21-04-2011, 10:17
Profetico :D
ahahah :D
spero tu sappia che come minimo noi utilizzatori dovevamo essere informati e prestare il nostro consenso alla memorizzazione di tali dati!
se è una cosa come dici tu "alla luce del sole" perchè tutto viene memorizzato in un file nascosto.. tu sapevi dell esistenza di questo file??
non difendiamo apple a spadatratta per favore è una cosa ridicola.. qui parliamo della nostra privacy non c è da fare i fanboy.. cerchiamo di apportare contributi costruttivi
Su iOs tutti i file sono nascosti, i dati memorizzati non vengono inviati, quale violazione alla privacy ci sarebbe. la stessa viene violata da chi, eventualmente, fa un programma che accede al file nel backup.
Concordo sul fatto che dovrebbe informare che i dati dei backup in chiaro non sono al sicro da eventuali accessi non autorizzati, dovrebbe informare oppure criptarli di default.
liberato87
21-04-2011, 10:21
Su iOs tutti i file sono nascosti, i dati memorizzati non vengono inviati, quale violazione alla privacy ci sarebbe. la stessa viene violata da chi, eventualmente, fa un programma che accede al file nel backup.
Concordo sul fatto che dovrebbe informare che i dati dei backup in chiaro non sono al sicro da eventuali accessi non autorizzati, dovrebbe informare oppure criptarli di default.
non voglio fare il professore, però mi sto laureando in informatica giuridica e ti assicuro che la violazione non cè nel momento in cui vengono utilizzati questi dati ma nel momento in cui vengono salvati all'insaputa dell'utente.
la privacy non viene fuori nel momento in cui viene violata (li si configura già un abuso). il diritto alla privacy è proprio di non essere "tracciati" o quantomeno di esserne informati e aver prestato il proprio consenso.
questa cosa è indifendibile, aldilà dell aspetto tecnico.. non conta che "se non facessero i programmi allora il file resterebbe inutilizzabile"; appunto! se è stato fatto questo file è perchè a qualcuno servirà.. e ripeto, visto che sono dati personali, non dobbiamo essere informati di questo file??? non dobbiamo prestare il nostro consenso affinchè sia salvato?? e affinchè sia addirittura facilmente utilizzabile da terzi??
E' un backup assolutamente non necessario, non è strumentale a nessuna funzione implementata nell iphone..
manowar84
21-04-2011, 10:24
non voglio fare il professore, però mi sto laureando in informatica giuridica e ti assicuro che la violazione non cè nel momento in cui vengono utilizzati questi dati ma nel momento in cui vengono salvati all'insaputa dell'utente.
E' un backup assolutamente non necessario, non è strumentale a nessuna funzione implementata nell iphone..
penso che con le frasi che ho sottolineato tu abbia detto tutto e non ci sia bisogno di aggiungere altro, comportamento indifendibile e stop! :O
manowar84
21-04-2011, 10:28
segnalo questo programma:
http://static.blogo.it/melablog/untrackered1.jpg
che cancella periodicamente il contenuto del file in questione, ovviamente solo jb (sempre della serie che il jb non serve a niente :asd: )
;)
LucaTortuga
21-04-2011, 10:35
che cancella periodicamente il contenuto del file in questione, ovviamente solo jb (sempre della serie che il jb non serve a niente :asd: )
;)
Per quanto mi riguarda, il JB continua a non servire a niente. ;)
manowar84
21-04-2011, 10:37
Per quanto mi riguarda, il JB continua a non servire a niente. ;)
opinioni diverse, rispettabile ma che non condivido ;) Ma in effetti è ot quindi chiudo qui :)
liberato87
21-04-2011, 10:38
Sinceramente, dal momento che non sono un latitante nè un trafficante di droga o armi e tantomeno un agente segreto, proprio non vedo perchè dovrei preoccuparm.i
D'altro canto, se per qualsiasi motivo dovessi avere bisogno di nascondere i miei movimenti, per prima cosa eviterei di portarmi dietro un cellulare.
Per quanto mi riguarda, il JB continua a non servire a niente. ;)
dire che sei un fanboy è poco!
senza offesa ovviamente (ci mancherebbe)
comunque cerchiamo di non andare OT mettendo in mezzo il jb (l app postata da manowar era in topic.. per farti capire che un rimedio è già stato preso,però su cydia, in neanche 24 ore.. quindi spero che apple faccia lo stesso o almeno spieghi un pò questo fatto che ripeto è gravissimo)
non voglio fare il professore, però mi sto laureando in informatica giuridica e ti assicuro che la violazione non cè nel momento in cui vengono utilizzati questi dati ma nel momento in cui vengono salvati all'insaputa dell'utente.
la privacy non viene fuori nel momento in cui viene violata (li si configura già un abuso). il diritto alla privacy è proprio di non essere "tracciati" o quantomeno di esserne informati e aver prestato il proprio consenso.
questa cosa è indifendibile, aldilà dell aspetto tecnico.. non conta che "se non facessero i programmi allora il file resterebbe inutilizzabile"; appunto! se è stato fatto questo file è perchè a qualcuno servirà.. e ripeto, visto che sono dati personali, non dobbiamo essere informati di questo file??? non dobbiamo prestare il nostro consenso affinchè sia salvato?? e affinchè sia addirittura facilmente utilizzabile da terzi??
E' un backup assolutamente non necessario, non è strumentale a nessuna funzione implementata nell iphone..
In parte concordo, in parte no, perché allora il discorso si fa molto più ampio, per esempio tutti i cockies che vengono salvati da vari siti e permettono di tracciare tutto quello che facciamo, mirare la pubblicità ecc?
Il file viene salvato, sarebbe da capire, come dici, principalmente perché, che ne venga fatto il backup non è detto che sia un problema.
Non é proprio così
Come sempre le notizie vengono riportate in modo catastrofico,e la gente non ci mette gran che ad abboccare all'amo
Le posizioni geografiche salvate sono quelle autorizzate dall'utente
Con ios 4 i fatti,ogni singola volta che una nuova applicazione o situazione richiede la nostra posizione,un pop-up ci chiede esplicitamente l'autorizzazzione ad usare( in qualunque modo) la nostra posizione
Autorizzazione che si trova sulle impostazioni,e che può essere rimossa in qualunque momento per qualunque applicazione
Quindi ogni singolo dato presente in quel file,riguarda solo e unicamente posizione esplicitamente autorizzate da noi,e nulla che sia stato fatto all'insaputa dell'utente
Siccome in ios4 é stato introdotto il muktitasking,quel file serve solo alle applicazione di terzi che vanno in background che altrimenti non avrebbero modo di accedere ai dati sulla posizione,e,come già detto,solo e unicamente quelle autorizzate da noi stessi
Insomma,è solo un file necessario per il funzionamento del sistema,si può discutere sul fatto che non fosse chiaro come ios4 gestisse il Gps,ma da qui a dire che l'iPhone salva apposta le nostre posizioni ce ne passa
Ogni tanto approfondire un po queste notizie non farebbe male eh
liberato87
21-04-2011, 10:43
In parte concordo, in parte no, perché allora il discorso si fa molto più ampio, per esempio tutti i cockies che vengono salvati da vari siti e permettono di tracciare tutto quello che facciamo, mirare la pubblicità ecc?
Il file viene salvato, sarebbe da capire, come dici, principalmente perché, che ne venga fatto il backup non è detto che sia un problema.
ma infatti i cookies non sono legali.. cosi come lo spam (l'italia in particolare a livello europeo ha optato per una clausola di opt-in diversamente da altri stati) ..
ci sono fiumi di inchiostro di dottrina e giurisprudenza su questo tema che è relativamente nuovo...
peccato che poi la realtà dei fatti sia diversa..
però dei cookies lo sappiamo tutti e si può evitare di essere tracciati bloccandone la memorizzazione o comunque cancellandoli direttamente nelle opzioni del browser, senza bisogno di conoscenze informatiche di alto livello.
la spiegazione che dai ci sta, però non è chiaro perchè sul mio ho posizione vecchie di mesi, perchè non cancellare quelle più vecchie di una settimana, per esempio?
LucaTortuga
21-04-2011, 10:45
Segnalo, per chi avesse voglia di vedere visualizzati graficamente i propri spostamenti (o, meglio, le celle agganciate durante), questa semplice app da pochi Kb:
http://download.cnet.com/iPhone-Tracker/3000-20426_4-75447523.html?tag=mncol;4
Il risultato, nel mio caso, appare così:
https://img.skitch.com/20110421-k85h6c1n3e21xtrxr3gftmf4re.jpg
liberato87
21-04-2011, 10:46
Non é proprio così
Come sempre le notizie vengono riportate in modo catastrofico,e la gente non ci mette gran che ad abboccare all'amo
Le posizioni geografiche salvate sono quelle autorizzate dall'utente
Con ios 4 i fatti,ogni singola volta che una nuova applicazione o situazione richiede la nostra posizione,un pop-up ci chiede esplicitamente l'autorizzazzione ad usare( in qualunque modo) la nostra posizione
Autorizzazione che si trova sulle impostazioni,e che può essere rimossa in qualunque momento per qualunque applicazione
Quindi ogni singolo dato presente in quel file,riguarda solo e unicamente posizione esplicitamente autorizzate da noi,e nulla che sia stato fatto all'insaputa dell'utente
Siccome in ios4 é stato introdotto il muktitasking,quel file serve solo alle applicazione di terzi che vanno in background,e,come già detto,solo e unicamente quelle autorizzate da noi stessi
Insomma,è solo un file necessario per il funzionamento del sistema,si può discutere sul fatto che non fosse chiaro come ios4 gestisse il Gps,ma da qui a dire che l'iPhone salva apposta le nostre posizioni ce ne passa
Ogni tanto approfondire un po queste notizie non farebbe male eh
io dò il consenso ad utilizzare la mia posizione perchè strumentale ad un applicazione ok. ma non dò il mio consenso affinchè venga memorizzato sul mio telefono/pc a mia insaputa.
il fatto che venga autorizzato l utilizzo di un dato non nè implica la memorizzazione! figuriamoci la possiblità che possa essere fruito da terzi (cosa che esula appunto dal consenso originario.. se dò il mio consenso affinchè l app salvi la posizione dove ho scattato la foto, questo deve restare nelle mie disponibilità.. non devono essere terzi non autorizzati a sapere che io quel giorno a quell ora ero in quel luogo)
quantomeno mi deve essere data la possiblità di scelta o come minimo devo essere informato della memorizzazione.. e potrebbero essere semplicemente previste delle opzioni per la cancellazione dei dati o la loro criptazione...
mi sembra strano che ciò non sia previsto per una "dimenticanza"
io dò il consenso ad utilizzare la mia posizione perchè strumentale ad un applicazione ok. ma non dò il mio consenso affinchè venga memorizzato sul mio telefono a mia insaputa.
il fatto che venga autorizzato l utilizzo di un dato non nè implica la memorizzazione e oltretutto la possiblità che possa essere fruito da terzi (cosa che esula appunto dal consenso originario.. se dò il mio consenso affinchè l app salvi la posizione dove ho scattato la foto, questo deve restare nelle mie disponibilità.. non devono essere terzi non autorizzati a sapere che io quel giorno a quell ora ero in quel luogo)
Allora vedete che si fa disinformazione?:(
Per terzi si intende l'applicazione utilizzata!
Se tu usi il gioco pinco pallino,per autorizzazzione a terzi si intende il gioco pinco pallino quando esce il pop-up
La posizione non viene data a nessun'altro che non sia l'applicazione utilizzata e autorizzata in quel momento
Per la memorizzazione sono d'accordo,ma é solo un file di sistema eh
É come se vi lamentaste perché c'e un file dove sono salvati i vostri contatti....ma se c'e la rubrica deve esserci anche un file con salvate le informazioni della rubrica...
Il salvare le posizione su quel file é necessario per poter comunicare la posizione alle applicazioni,e solo un sistema di funzionamento di ios4,nient'altro
Segnalo, per chi avesse voglia di vedere visualizzati graficamente i propri spostamenti (o, meglio, le celle agganciate durante), questa semplice app da pochi Kb:
http://download.cnet.com/iPhone-Tracker/3000-20426_4-75447523.html?tag=mncol;4
Il risultato, nel mio caso, appare così:
[cut]
Provata anche io ieri sera, veramente interessante,anche l'animazione è carina :)
liberato87
21-04-2011, 10:54
Allora vedete che si fa disinformazione?:(
Per terzi si intende l'applicazione utilizzata!
Se tu usi il gioco pinco pallino,per autorizzazzione a terzi si intende il gioco pinco pallino quando esce il pop-up
La posizione non viene data a nessun'altro che non sia l'applicazione utilizzata e autorizzata in quel momento
ti prego innanzitutto di rivolgerti in maniera adeguata, non dando del disinformato a chiunque, e te lo dico in maniera molto tranquilla... io parecchie cose ripeto le ho studiate in maniera approfondita e non sto qui a fare il professore (e ci mancherebbe). però insomma sentirmi dare del disinformato (da te poi, che non ho ben capito da che piedistallo parli) in maniera gratuita mi dà fastidio.
oltretutto sei qui a criticare sia chi scrive sia la fonte.. se hai la competenza perchè non la approfondisci tu la notizia?
detto ciò ti ripeto, tu dai il consenso all utilizzo, non alla memorizazzione. punto primo.
punto secondo, come vedi ci sono programmi (di terzi, ESTERNI, non programmi della app stessa che mi ha chiesto il consenso!) che permettono di visualizzare queste informazioni.. allora mi spieghi come fa la tua affermazione
La posizione non viene data a nessun'altro che non sia l'applicazione utilizzata e autorizzata in quel momento
ad avere un senso?
visto che ti ripeto, sono dati memorizzati che possono essere visualizzati da un programma creato ad hoc (e non dal programma originario, ci mancherebbe che se do il mio consenso affinchè l app per le foto memorizzi la posizione dove ho scattato una foto, poi mi lamentassi per violazione della privacy)
ti prego innanzitutto di rivolgerti in maniera adeguata, non dando del disinformato a chiunque, e te lo dico in maniera molto tranquilla... io parecchie cose ripeto le ho studiate in maniera approfondita e non sto qui a fare il professore (e ci mancherebbe). però insomma sentirmi dare del disinformato (da te poi, che non ho ben capito da che piedistallo parli) in maniera gratuita mi dà fastidio.
detto ciò ti ripeto, tu dai il consenso all utilizzo, non alla memorizazzione. punto primo.
punto secondo, come vedi ci sono programmi (di terzi, ESTERNI, non programmi della app stessa che mi ha chiesto il consenso!) che permettono di visualizzare queste informazioni.. allora mi spieghi come fa la tua affermazione
ad avere un senso?
visto che ti ripeto, sono dati memorizzati che possono essere visualizzati da un programma creato ad hoc (e non dal programma originario, ci mancherebbe che se do il mio consenso affinchè l app per le foto memorizzi la posizione dove ho scattato una foto, poi mi lamentassi per violazione della privacy)
Primo non mi stavo riferendo a te...non avevo nemmeno letto i tuoi post...
Secondo le mie informazioni vengono da Apple....c'e stato un comunicato poco fa...poi se ci sono fonti più attendibili sono tutto orecchi
Ios 4 si sa é un sistema chiuso
Per questo motivo,le applicazioni che non sia quelle pesistallate comunicano col sistema solo attraverso le api
E nel caso del Gps,quel file deve essere libero per permetterne la consultane all'applicazione(autorizzata) che va in background
Edit:
Il comunicato non é di apple,ma la sostanza é la stessa
Il cambiamento a questo file è avvenuto con l’introduzione di iOS 4 e del multitasking, che sfrutta il servizio di localizzazione in background. Le applicazioni di iOS, per utilizzare il multitasking, devono sfruttare le API di Apple. A causa di queste nuove API, Apple ha dovuto rendere “visibile” il file con la posizione così da renderlo accessibile alle applicazioni di terze parti. Questo file non è in alcun modo nascosto, segreto o dannoso per l’utente. Inoltre, l’utente deve comunque autorizzare le applicazioni ad accedere alla propria posizione (ogni applicazione che richiede l’utilizzo della geolocalizzazione, infatti, presenta al primo avvio un popup di autorizzazione) e può disabilitarne l’accesso in qualsiasi momento attraverso le Impostazioni. In ogni modo, disattivare l’accesso alle applicazioni non ostacola la creazione del log, che viene comunque generato.
D’altronde, Levinson dimostra come questa notizia fosse già stata pubblicata mesi fa da altri ricercatori e come questo file non sia in alcun modo nascosto, ma ben conosciuto da tutti i maggiori esperti di iOS.
Non preoccupatevi quindi della vostra privacy, Apple non possiede le informazioni sulla vostra posizione.
liberato87
21-04-2011, 11:04
Primo non mi stavo riferendo a te...non avevo nemmeno letto i tuoi post...
Le mia informazioni vengono da Apple....c'e stato un comunicato poco fa...poi se ci sono fonti più attendibili sono tutto orecchi
Ios 4 si sa é un sistema chiuso
Per questo motivo,le applicazioni che non sia quelle pesistallate comunicano col sistema solo attraverso le api
E nel caso del Gps,quel file deve essere libero per permetterne la consultane all'applicazione(autorizzata) che va in background
si avevo immaginato che avessi copiato e incollato la notizia del comunicato su un noto blog dell iphone.. non è un comunicato della Apple comunque...
però come avrai letto il problema rimane (ed è quello che sto cercando educatamente di dire fin dall'inizio)
perchè questi dati (sensibili) vengono memorizzati e trasferiti sul pc a nostra insaputa, se noi diamo il consenso al solo utilizzo??
nessuno ha mai detto che Apple ci spia.. ma personalmente credo che è stata parecchio carente nella predisposizione e nell utilizzo delle misure di sicurezza (e dato che non parliamo di un azienda da 4 soldi, mi fa pensare un pò male questa "svista")
non voglio fare il professore, però mi sto laureando in informatica giuridica e ti assicuro che la violazione non cè nel momento in cui vengono utilizzati questi dati ma nel momento in cui vengono salvati all'insaputa dell'utente.
la privacy non viene fuori nel momento in cui viene violata (li si configura già un abuso). il diritto alla privacy è proprio di non essere "tracciati" o quantomeno di esserne informati e aver prestato il proprio consenso.
Con tutto il rispetto io mi sono già laureato da un po', e in ingegneria informatica. Senza offesa ma dei cavilli legali poco mi interesso.
L'iPhone mi chiede il permesso di far sì che un'App usi la mia posizione. Se acconsento a me sta bene tutto. Se per motivi tecnici (e talvolta voi non tecnici non ne conoscete la necessità tecnica) è necessario che l'informazione venga memorizzata staticamente e non scompaia dopo tot tempo, per me va bene. Mi andrebbe meno bene se dopo mesi mi venisse ad occupare 6GB di spazio, giusto quello.
Se le informazioni restano locali ed accessibili solo dietro mio consenso, dov'è il problema? Intendo problema concreto, non problema da "faccio causa ad Apple tanto nei tribunali se ne vedono di cotte e di crude, con cause spesso motivate da non motivazioni".
I dati infine vengono copiati sul computer in fase di backup perch è un... udite udite... backup! O si salva tutto o non è un backup. Con il backup come lo concepisce la Apple, quando mi si guasta un iPhone e riattacco il nuovo, ottengo un oggetto identico al precedente. Mi pare una scelta azzeccata.
[CUT]
ad avere un senso?
visto che ti ripeto, sono dati memorizzati che possono essere visualizzati da un programma creato ad hoc (e non dal programma originario, ci mancherebbe che se do il mio consenso affinchè l app per le foto memorizzi la posizione dove ho scattato una foto, poi mi lamentassi per violazione della privacy)
Programma installato su iOS standard non può accedere a dati di altre applicazioni, per come è fatto il framework, i problema esiste solo per dispositivi su cui è stato fatto il JB.
L'unica aperture verso programmi terzi è sul backup fatto in chiaro.
nessuno ha mai detto che Apple ci spia.. ma personalmente credo che è stata parecchio carente nella predisposizione e nell utilizzo delle misure di sicurezza (e dato che non parliamo di un azienda da 4 soldi, mi fa pensare un pò male questa "svista")
Mi definisci "parecchio carente"? Ti anticipo che non sono scevro da questioni di sicurezza informatica e più in generale mal digerisco le sparate. :)
si avevo immaginato che avessi copiato e incollato la notizia del comunicato su un noto blog dell iphone.. non è un comunicato della Apple comunque...
però come avrai letto il problema rimane (ed è quello che sto cercando educatamente di dire fin dall'inizio)
perchè questi dati (sensibili) vengono memorizzati e trasferiti sul pc a nostra insaputa, se noi diamo il consenso al solo utilizzo??
nessuno ha mai detto che Apple ci spia.. ma personalmente credo che è stata parecchio carente nella predisposizione e nell utilizzo delle misure di sicurezza (e dato che non parliamo di un azienda da 4 soldi, mi fa pensare un pò male questa "svista")
Come ti hanno già risposto....un backup.......é un backup!
Se uno fa il backup per quale motivo non dovrebbe salvare quel file esattamente come salva tutto il resto?
Ripeto,qui secondo me c'e la tendenza a vedere problemi anche dove non c'e ne so sono,sopratutto quando si parla di Apple
Come ti hanno già risposto....un backup.......é un backup!
Se uno fa il backup per quale motivo non dovrebbe salvare quel file esattamente come salva tutto il resto?
Ripeto,qui secondo me c'e la tendenza a vedere problemi anche dove non c'e ne so sono,sopratutto quando si parla di Apple
:eek: si scrive semplicemente ( ce ) ;)
E per il dato del thread, ma non è la stessa cosa che accade coi navigatori satellitari tipo tom-tom?????
Alla fine i dati della navigazione e gli itinerari vengono salvati in un file e in caso di backup anche sul PC, quindi il problema dov'è?????
liberato87
21-04-2011, 11:16
Mi definisci "parecchio carente"? Ti anticipo che non sono scevro da questioni di sicurezza informatica e più in generale mal digerisco le sparate. :)
Perdonami, posso sapere dove hai colto un riferimento alla tua persona nella mia opinione che hai quotato?
:eek: si scrive semplicemente ( ce ) ;)
E per il dato del thread, ma non è la stessa cosa che accade coi navigatori satellitari tipo tom-tom?????
Alla fine i dati della navigazione e gli itinerari vengono salvati in un file e in caso di backup anche sul PC, quindi il problema dov'è?????
Mi scuso per gli errori grammaticali ma sto scrivendo dal cel e il correttore automatico fa quello che fa :D
Comunque infatti il problema non esiste,é che semplicemente si deve parlare sempre della Apple,nel bene e nel male
Perdonami, posso sapere dove hai colto un riferimento alla tua persona nella mia opinione che hai quotato?
Bé ha ragione pero
La gente da anni prende persino in giro i dispositivi Apple per quanto siano chiusi e fin troppo focalizzati sulla sicurezza.....quindi sentir dire che la Apple pecca della sicurezza del sistema é abbastanza strano.....
giogio56
21-04-2011, 11:20
in realtà c'è a mio modo di vedere un altro abuso, il sistema per poter georeferenziare i MAC address degli hot spot wi-fi che intercetta deve accedere ad un DB in rete (credo che sia quello di sky hooks), dubito che ce l'abbia in locale, e pertanto fa un accesso dati alla rete e consuma traffico a mia insaputa , questo si che è grave!!!, pensate ad un utente che ha un piano tariffario dati flat valido a livello nazionale e si reca all'estero???
Perdonami, posso sapere dove hai colto un riferimento alla tua persona nella mia opinione che hai quotato?
Che risposta è? :mbe:
Hai fatto una grossa sparata su un'azienda informatica su un piano tecnico. L'hai fatta tu ed a te ho chiesto spiegazioni. Troppo difficile il ragionamento? :rolleyes:
in realtà c'è a mio modo di vedere un altro abuso, il sistema per poter georeferenziare i MAC address degli hot spot wi-fi che intercetta deve accedere ad un DB in rete (credo che sia quello di sky hooks), dubito che ce l'abbia in locale, e pertanto fa un accesso dati alla rete e consuma traffico a mia insaputa , questo si che è grave!!!, pensate ad un utente che ha un piano tariffario dati flat valido a livello nazionale e si reca all'estero???
Disabilita il roming dati e risolve, come ho fatto io... :rolleyes:
LucaTortuga
21-04-2011, 11:25
dire che sei un fanboy è poco!
senza offesa ovviamente (ci mancherebbe)
Figurati se mi offendo, non è da me.
Preciso soltanto che la mia totale indifferenza al problema non dipende dal marchio stampato sul dispositivo (probabilmente il navigatore che ho integrato sull'auto fa la stessa identica cosa).
in realtà c'è a mio modo di vedere un altro abuso, il sistema per poter georeferenziare i MAC address degli hot spot wi-fi che intercetta deve accedere ad un DB in rete (credo che sia quello di sky hooks), dubito che ce l'abbia in locale, e pertanto fa un accesso dati alla rete e consuma traffico a mia insaputa , questo si che è grave!!!, pensate ad un utente che ha un piano tariffario dati flat valido a livello nazionale e si reca all'estero???
Ma qui si cominciano a mescolare cose del tutto slegate tra loro. Tutti gli smartphone evoluti che abbiano A-GPS fanno uso del MAC address dell'access point per velocizzare l'individuazione della propria posizione. Ora che facciamo? Un bel cross posting in qualunque thread di qualunque smartphone di qualunque piattaforma? :rolleyes:
E tanto per non far deragliare la discussione, il roaming dati all'estero è disabilitato di default, quindi quando vai all'estero non spendi un centesimo senza saperlo. :doh:
liberato87
21-04-2011, 11:27
Che risposta è? :mbe:
Hai fatto una grossa sparata su un'azienda informatica su un piano tecnico. L'hai fatta tu ed a te ho chiesto spiegazioni. Troppo difficile il ragionamento? :rolleyes:
hai parlato in prima persona (quindi ti riferivi a te) :
"Mi definisci "parecchio carente"? Ti anticipo che non sono scevro da questioni di sicurezza informatica e più in generale mal digerisco le sparate. "
io parlavo di apple (e ripeto era una mia opinione), non di te quindi non capisco perchè tu hai detto che io ti ho attaccato personalmente.
non ho sparato su niente ho detto appunto apple sempre sulla cresta dell onda per la sicurezza informatica che permette con leggerezza la memorizzazione di questi dati (senza chiederne il consenso esplicito alla memorizzazione)..
un back up è un backup ok , però posso essere informato di ciò che viene salvato?
se penso che vengano salvate foto,musica contatti ecc e invece viene memorizzato anche un file che contiene tutte le mie posizioni (di cui io ignoro l esistenza, quindi non posso che ignorare che venga salvato, quindi neanche dare il mio consenso) penso ci sia una piccola differenza IMHO.
pensare che sia nelle possiblità di apple di provvedere affinchè queste informazioni vengano criptate è pretendere troppo?
pretendere che venga l utente informato su quali dati vengono memorizzati è pretendere troppo?
ho infatti premesso che si parla di apple, non di un azienda da 4 soldi, quindi la mia di sparata aveva ben poco IMHO
oltretutto mi permetto di invitarti a esporre le tue idee senza attaccare gli altri con sarcasmo del tipo
Troppo difficile il ragionamento? :rolleyes:
che penso non aggiunga niente di costruttivo a questo dibattito, non trovi?
che penso non aggiunga niente di costruttivo a questo dibattito, non trovi?
no ma sono curioso anche io di capire quali erano i problemi di sicurezza secondo te
Giuro,é solo una curiosità,in quanto appunto Apple è famosa per essere maniacale nella sicurezza
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 11:36
se si facesse un programma analogo che fa la mappa di quello che noi visitiamo in internet tramite i coockie del nostro browser forse molti griderebbero di terrore !!!
eppure se uno ci fa caso scopre che le pubblicità sui siti sono sempre mirate al nostro gusto o alle nostre ricerche....
e non ditemi che la nostra locazione fisica, per quelli che come noi stanno tanto su internet tanto, sia meno importante di quello che facciamo o leggiamo sul web ???
perchè non si urla allo scandalo dei cookie ???
vi ricordo che in molti cell l'accoppiata fotografia+gps tagga pure gli scatti che eseguiamo !!!
quindi senza voler divagare, ritengo che un file simile possa esistere anche su wm7, android o qualunque altro smartphone, forse apple lo dovrebbe criptare in modo da poterlo rendere non visibile sul computer su cui si fa il backup...
inoltre ricordo che se il file delle posizioni gps del telefono si trova sul pc su cui si fa il backup, per logica ammissione, si tratta del computer su cui salavare i dati da parte di chi possiede l'iphone stesso!!!
un pò come dire che sul mio pc ci sono le mie mail e che un altro utente della stessa macchina può leggermi i file salvati sul disco nei miei spazi dedicati....
hai parlato in prima persona (quindi ti riferivi a te)
"Mi definisci "parecchio carente"? Ti anticipo che non sono scevro da questioni di sicurezza informatica e più in generale mal digerisco le sparate. "
io parlavo di apple (e ripeto era una mia opinione), non di te quindi non capisco perchè tu hai detto che io ti ho attaccato personalmente.
oltretutto mi permetto di invitarti a esporre le tue idee senza attaccare gli altri con sarcasmo del tipo
che penso non aggiunga niente di costruttivo a questo dibattito, non trovi?
Liberato, non è sarcasmo, è una via d'uscita come si concede sempre all'interlocutore. Si capisce benissimo che in realtà l'hai sparata grossa e pur di non ammettere che scrivi cose senza conoscere la materia a fondo, preferisci far finta di non capire per quale motivo ti abbia chiesto una spiegazione.
Una cosa di positiva c'è... prima della laurea hai già capito a fondo la mentalità del legalese. Buon per te :)
Detto questo, se a me e/o a chiunque altro sei in grado di motivare la sparata di pochio post addietro tanto meglio, altrimenti prosegui pure col mirror climbing che noi continuiamo a trattare di questioni più... "concrete".
Wolfenstein
21-04-2011, 11:37
che str**** rompono le pa** a tutti con cause e denuncie ecc, accusano la Google di violazione della privacy e poi????
FANNO LA STESSA COSA
Certo che la Apple è unica, mai avuta perfortuna e MAI l’avrò, troppo limitante
manowar84
21-04-2011, 11:37
leggendo le risposte secondo me in molti non hanno capito il vero problema.
Il paragone con il tomtom è ridicolo e il motivo è presto detto: il tomtom memorizza le strade che si mettono come destinazione finale perchè quando apriamo la voce "destinazioni recenti" se non le salva dove se le va a pescare? è ovvio e l'utente ne è a conoscenza.
L'iphone invece, all'insaputa dell'utente, registra i percorsi che faccio a prescindere. Il grafico mi segna l'aeroporto di fiumicino, posto dove sono stato 15giorni fa dove non ho aperto il tomtom nè ho scattato foto. L'ha fatto lui da solo senza che io lo sapessi. PER QUALE MOTIVO il mio cellulare memorizza nella propria memoria di massa i miei spostamenti SENZA CHIEDERMI IL PERMESSO? Perchè lo fa visto che sono dati che non servono non avendo attivato nessuna applicazione che richiede della geolocalizzazione? E' questo che non capite. :rolleyes: Vengono salvate delle informazioni che non sono necessarie a niente. Se l'applicazione tomtom si salva le ultime destinazioni c'è un motivo perchè quelle info effettivamente servono (e badate bene, salva il nome della via e non il percorso che faccio!) e rimangono chiuse all'interno dell'applicazione.
Dcromato
21-04-2011, 11:37
mah...dite quello che volete ma la trovo una cosa comunque grave..se sono cose che servono per il multitasking non vedo perché tenerne una cronologia così vasta e perché poi esserne venuti a conoscenza così tardi...insomma non è una bella cosa.lo dico più che altro a quegli utenti che fanno finta di nulla e dicono che non hanno nulla da nascondere perché questo è il modo migliore per rendere all'ordine del giorno queste cose.
liberato87
21-04-2011, 11:38
no ma sono curioso anche io di capire quali erano i problemi di sicurezza secondo te
Giuro,é solo una curiosità,in quanto appunto Apple è famosa per essere maniacale nella sicurezza
non stavo parlando di te quindi non capisco perchè continui a voler polemizzare con me personalmente o perchè continui a vedere nelle mie affermazioni un riferimento a te quando c'è tanto di quote sull utente cui mi riferisco.
non ho parlato di problemi di sicurezza, nè di scandalo. mi sono solo posto queste domande
pensare che sia nelle possiblità di apple di provvedere affinchè queste informazioni vengano criptate è pretendere troppo?
pretendere che venga l utente informato su quali dati vengono memorizzati è pretendere troppo?
ho infatti premesso che si parla di apple, non di un azienda da 4 soldi, quindi la mia di sparata aveva ben poco IMHO
quindi senza voler divagare, ritengo che un file simile possa esistere anche su wm7, android o qualunque altro smartphone, forse apple lo dovrebbe criptare in modo da poterlo rendere non visibile sul computer su cui si fa il backup...
Quel che chiedi è già possibile. Dalle preferenzo puoi impostare che il tuo backup in locale sul computer venga crittografato.
Ci sono molti dati che tizio o caio reputano sensibili in modo alterno. Nel dubbio o tutto in chiaro, o tutto criptato. Più semplice da gestire.
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 11:40
inoltre non capisco la lamentela su cosa l'iphone salvi ...
ma si ha idea che un oggetto complesso come uno smartphone così abbia delle funzioni del genere...
come mai quando accade un delitto e si legge che dal cell della vittima si è risaliti ai suoi spostamenti allora la tecnologia va bene, se invece sul mio telefono si salvano i miei spostamenti, che poi solo salvati sul mio computer di backup allora no !!!
non si vuole questo ?? si compra un cell senza gps e senza funzioni avanzate...
inoltre lo SAPETE CHE UN FILE ANALOGO LO POSSIEDONO I GESTORI TELEFONICI PER OGNI SIM A LORO REGISTRATA, a prescindere che il terminale telefonico abbia funzionalità di geolocalizzazione ???
liberato87
21-04-2011, 11:42
Liberato, non è sarcasmo, è una via d'uscita come si concede sempre all'interlocutore. Si capisce benissimo che in realtà l'hai sparata grossa e pur di non ammettere che scrivi cose senza conoscere la materia a fondo, preferisci far finta di non capire per quale motivo ti abbia chiesto una spiegazione.
Una cosa di positiva c'è... prima della laurea hai già capito a fondo la mentalità del legalese. Buon per te :)
Detto questo, se a me e/o a chiunque altro sei in grado di motivare la sparata di pochio post addietro tanto meglio, altrimenti prosegui pure col mirror climbing che noi continuiamo a trattare di questioni più... "concrete".
non capisco perhcè continui a parlare di me senza neanche conoscermi.. io lo sto evitando con te e vorrei che tu facessi lo stesso.. ti segnalo perchè questo atteggiamento sinceramente mi infastidisce..
non ho mai fatto considerazioni sulla tua persona, sulle tue occupazioni e ci mancherebbe e ti ripeto, ciò non aggiunge niente al dibattito.
oltretutto non ti ho mai attaccato, quindi visto che non mi hai risposto ti richiedo
perchè hai detto che ti ho definito "parecchio carente", quando invece parlavo di Apple?
Detto questo, se a me e/o a chiunque altro sei in grado di motivare la sparata di pochio post addietro tanto meglio, altrimenti prosegui pure col mirror climbing che noi continuiamo a trattare di questioni più... "concrete".
scrivo per la terza volta
non ho parlato di problemi di sicurezza, nè di scandalo. mi sono solo posto queste domande
pensare che sia nelle possiblità di apple di provvedere affinchè queste informazioni vengano criptate è pretendere troppo?
pretendere che venga l utente informato su quali dati vengono memorizzati è pretendere troppo?
ho infatti premesso che si parla di apple, non di un azienda da 4 soldi, quindi la mia di sparata aveva ben poco IMHO
non stavo parlando di te quindi non capisco perchè continui a voler polemizzare con me personalmente o perchè continui a vedere nelle mie affermazioni un riferimento a te quando c'è tanto di quote sull utente cui mi riferisco.
Mi sa che nella fatica dell'arrampicata hai attaccato il buon vecchio Hitachi al posto mio. :D
Sììì... Apple è parecchio carente in fatto di sicurezza, ma nessuno mi contesti la sparata perché sto parlando della Apple, mica di un utente del forum.
Wow, non fa una grinza! :rotfl:
nessuno ha mai detto che Apple ci spia.. ma personalmente credo che è stata parecchio carente nella predisposizione e nell utilizzo delle misure di sicurezza (e dato che non parliamo di un azienda da 4 soldi, mi fa pensare un pò male questa "svista")
leggendo le risposte secondo me in molti non hanno capito il vero problema.
Il paragone con il tomtom è ridicolo e il motivo è presto detto: il tomtom memorizza le strade che si mettono come destinazione finale perchè quando apriamo la voce "destinazioni recenti" se non le salva dove se le va a pescare? è ovvio e l'utente ne è a conoscenza.
L'iphone invece, all'insaputa dell'utente, registra i percorsi che faccio a prescindere. Il grafico mi segna l'aeroporto di fiumicino, posto dove sono stato 15giorni fa dove non ho aperto il tomtom nè ho scattato foto. L'ha fatto lui da solo senza che io lo sapessi. PER QUALE MOTIVO il mio cellulare memorizza nella propria memoria di massa i miei spostamenti SENZA CHIEDERMI IL PERMESSO? Perchè lo fa visto che sono dati che non servono non avendo attivato nessuna applicazione che richiede della geolocalizzazione? E' questo che non capite. :rolleyes: Vengono salvate delle informazioni che non sono necessarie a niente. Se l'applicazione tomtom si salva le ultime destinazioni c'è un motivo perchè quelle info effettivamente servono (e badate bene, salva il nome della via e non il percorso che faccio!) e rimangono chiuse all'interno dell'applicazione.
perchè evidentemente un'applicazione che avevi autorizzato precedentemente in quel momento ha fatto qualcosa
il punto è che l'iphone non fa nulla
ogni punto salvato riguarda solo ed esclusivamente le applicazioni autorizzate
vi ricordo che se avete autorizzato safari,basta andare su google per far si che google usi la posizione corrente per proporre risultati delle ricerche mirati
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 11:45
mi sembrano commenti assurdi, un pò di chi non capisce bene cosa compra...
un iphone acceso con geolocalizzazione attiva ogni tot secondi salva la sua posizione in modo che ogni app che lo necessiti possa avere la nostra locazione....
ma che problema c'è ? tutto lo scandalo è che le macchine hanno più memoria di noi di quello che facciamo ???
ringrazio chi mi ricorda che da tempo itunes permette di criptare i backup del telefono, me ne ero dimenticato, ed ecco che già da anni si può impedire sta cosa, mi sembra solo un polverone per menarla ad apple, visto che a prova contraria nessuno può smentire che altri smartphone non possano fare altrettanto
non capisco perhcè continui a parlare di me senza neanche conoscermi.. io lo sto evitando con te e vorrei che tu facessi lo stesso.. ti segnalo perchè questo atteggiamento sinceramente mi infastidisce..
Scrivere pubblicamente delle segnalazioni è malvisto dallo staff. Fallo in silenzio :)
perchè hai detto che ti ho definito "parecchio carente", quando invece parlavo di Apple?
Non ho mai scritto nulla del genere, mi sa che hai letto molto frettolosamente. Ti abbiamo chiesto in che modo secondo te Apple è "parecchio carente" in fatto di sicurezza. E' semplice. :)
manowar84
21-04-2011, 11:50
perchè evidentemente un'applicazione che avevi autorizzato precedentemente in quel momento ha fatto qualcosa
il punto è che l'iphone non fa nulla
ogni punto salvato riguarda solo ed esclusivamente le applicazioni autorizzate
vi ricordo che se avete autorizzato safari,basta andare su google per far si che google usi la posizione corrente per proporre risultati delle ricerche mirati
bene, vorrei che mi rispondessi a questo: perchè una volta presa la posizione viene addirittura salvato in un file? La cosa viene gestita a livelli di sistema operativo. Detto questo le uniche app che ho autorizzato per la geolocalizzazione sono gps, fotocamera e mappe, programmi che ovviamente non ho usato in aeroporto :p
liberato87
21-04-2011, 11:53
Mi sa che nella fatica dell'arrampicata hai attaccato il buon vecchio Hitachi al posto mio. :D
sinceramente non vedo perchè dovrei arrampicarmi, visto che ho detto una mia opinione e mi sono poste delle domande per me legittime.
il tutto senza attaccare nessuno sul personale, senza riferirmi a nessuna persona fisica e in maniera educata, senza sarcasmo o considerazioni sulla persona altrui.
però se sei convinto di ciò continua pure, però come ti ho detto 10 post fa, ciò non aggiunge nulla di costruttivo al dibattito.
chiarisco (se mai ce ne fosse bisogno)
veramente non ho attaccato nessuno..
ho semplicemente detto a hitachi, che aveva quotato una mia risposta a te chiedendo spiegazioni, che non era riferita a lui bensi a te che eri l utente quotato. (se quoto uan cosa che dici tu, mi riferisco a te; non a chiunque abbia partecipato alla discussione)
spero di essermi spiegato finalmente.
Sììì... Apple è parecchio carente in fatto di sicurezza, ma nessuno mi contesti la sparata perché sto parlando della Apple, mica di un utente del forum.
Wow, non fa una grinza! :rotfl:
sparata o meno ti ripeto, tu hai parlato in prima persona dicendo che ti avevo dato del carente, ma ripeto, non mi riferivo a te bensi ad apple.
magari se ammettessi di aver sbagliato a impersonarti in apple e a dire che avevo attaccato te, tutto ciò finirebbe.
comunque già mi sono spiegato per 2 volte, se ci vuoi vedere qualcosa di strano non so che dirti, e te lo dico in tutta tranquillità.
non era una sparata, chiunque me la può contestare e ci mancherebbe.
critico il fatto che tu hai detto che mi riferivo a te, mentre mi riferivo ad apple ok?
il fatto è che per 3 volte ho scritto le domande che mi sono posto e nessuno me le ha contestate (mentre hai pensato bene di fare considerazioni sulla mia capacità di ragionamento, sulla mia presunta abilità forense ecc)
LucaTortuga
21-04-2011, 11:53
Il paragone con il tomtom è ridicolo e il motivo è presto detto: il tomtom memorizza le strade che si mettono come destinazione finale perchè quando apriamo la voce "destinazioni recenti" se non le salva dove se le va a pescare? è ovvio e l'utente ne è a conoscenza.
Stai dicendo che sei sicuro che il tomtom non salvi altre informazioni sui tuoi percorsi in qualche file interno? Ma proprio sicuro sicuro?
E magari, fino all'altro ieri, eri altrettanto sicuro che non lo facesse nemmeno l'iPhone..
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 11:54
vorrei chiedere a liberato, che si è subito dichiarato esperto in materia girudica ed io no, cosa sia assurdo se:
Il MIO telefono, pagato da ME, salvi la MIA posizione, avendolo AUTORIZZATO IO,
perchè le applicazioni che IO ho scelto di installare, pagando a volte,
richiedono di avere la MIA posizione.
(IO ho autorizzato in maniera esplicita le applicazioni col tasto AUTORIZZO, ogni volta al primo utilizzo.)
Poi che IO salvi sul computer che IO, da possessore dell'iphone, scelgo per salvare i dati del MIO telefono, per fare una copia di sicurezza, BACKUP, scegliendo IO di NON salvarli criptati. (visto che si può scegliere di NON salvarli criptati)
liberato87
21-04-2011, 11:54
perchè hai detto che ti ho definito "parecchio carente", quando invece parlavo di Apple?
Non ho mai scritto nulla del genere, mi sa che hai letto molto frettolosamente. Ti abbiamo chiesto in che modo secondo te Apple è "parecchio carente" in fatto di sicurezza. E' semplice. :)
mi sa che la svista l hai avuta tu.. può capitare comunque, non è successo niente.
"Mi definisci "parecchio carente"? Ti anticipo che non sono scevro da questioni di sicurezza informatica e più in generale mal digerisco le sparate. "
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34988543&postcount=34
"Mi definisci "parecchio carente"? Ti anticipo che non sono scevro da questioni di sicurezza informatica e più in generale mal digerisco le sparate. "
perchè hai detto che ti ho definito "parecchio carente", quando invece parlavo di Apple?
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 11:59
ed aggiungo, a tutti coloro che han paura di questo dell'iphone, che se avessero visto un qualsiasi
CSI, NCSI degli ultimi 10 anni, si dice che quasi qualsiasi oggetto con funzionalità gps ha una sua memoria interna che registra le posizioni....
ovviamente mi si può dire che è finzione cinematografica....
ma avete aperto goni dispositivo e controllato che in alcun modo questo venga fatto ???
se si vuole privacy ed avere geolocalizzazione è meglio non avere il cell, possedere cartina geografica ed un buona bussola
liberato87
21-04-2011, 12:00
vorrei chiedere a liberato, che si è subito dichiarato esperto in materia girudica ed io no, cosa sia assurdo se:
Il MIO telefono, pagato da ME, salvi la MIA posizione, avendolo AUTORIZZATO IO,
perchè le applicazioni che IO ho scelto di installare, pagando a volte,
richiedono di avere la MIA posizione.
(IO ho autorizzato in maniera esplicita le applicazioni col tasto AUTORIZZO, ogni volta al primo utilizzo.)
Poi che IO salvi sul computer che IO, da possessore dell'iphone, scelgo per salvare i dati del MIO telefono, per fare una copia di sicurezza, BACKUP, scegliendo IO di NON salvarli criptati. (visto che si può scegliere di NON salvarli criptati)
non mi sono mai dichiarato esperto in materia giuridica,ci mancherebbe;
ho detto che mi sto laureando in informatica giuridica (ciò non mi rende un luminare, e ne sono consapevole, e infatti non mi sono mai qualificato tale) e premettendo di non voler fare il professore (non è nè il mio stile nè ne sono in grado) ho specificato che c'è una differenza fondamentale tra utilizzo, memorizzazione e trattamento di un dato.
il tuo ragionamento non fa una piega, io dico solo che il criptaggio dovrebbe essere automatico (a titolo di misura di sicurezza), e si dovrebbe poter scegliere (quindi dò il mio consenso) se non criptarli.
se uno fa un pagamento online e potrebbe decidere se criptare i proprio dati oppure se non criptarli tu cosa pensi che scelga?
è troppo pretendere che sia una cosa automatica? tutto qui.
se la questione fosse cosi semplice non penso che saremmo qui a discuterne.
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 12:00
ogni dispositivo... non goni.... scusate ! :)
bene, vorrei che mi rispondessi a questo: perchè una volta presa la posizione viene addirittura salvato in un file? La cosa viene gestita a livelli di sistema operativo. Detto questo le uniche app che ho autorizzato per la geolocalizzazione sono gps, fotocamera e mappe, programmi che ovviamente non ho usato in aeroporto :p
perchè come abbiamo gia spiegato almeno 10 volte in questo topic,il file serve al sistema operativo
le applicazioni che si scaricano dall'app store sono chiuse fuori da ios,e quando vanno in background quel file serve per recuperare le posizioni senza accedere al sistema
chiarisco (se mai ce ne fosse bisogno)
veramente non ho attaccato nessuno..
ho semplicemente detto a hitachi, che aveva quotato una mia risposta a te chiedendo spiegazioni, che non era riferita a lui bensi a te che eri l utente quotato. (se quoto uan cosa che dici tu, mi riferisco a te; non a chiunque abbia partecipato alla discussione)
spero di essermi spiegato finalmente.
guarda che avevo capito benissimo che non era riferito a me è
ho ripreso la tua risposta a lui semplicemente perchè anche a me interessava sapere il perchè pensavi quella cosa
manowar84
21-04-2011, 12:04
Stai dicendo che sei sicuro che il tomtom non salvi altre informazioni sui tuoi percorsi in qualche file interno? Ma proprio sicuro sicuro?
E magari, fino all'altro ieri, eri altrettanto sicuro che non lo facesse nemmeno l'iPhone..
fino a prova contraria no, il resto sono chiacchere! :) Se mai uscirà fuori una cosa del genere ti dirò "avevi ragione te" :)
perchè come abbiamo gia spiegato almeno 10 volte in questo topic,il file serve al sistema operativo
le applicazioni che si scaricano dall'app store sono chiuse fuori da ios,e quando vanno in background quel file serve per recuperare le posizioni senza accedere al sistema
bene, quindi tieni memorizzate le informazioni di 9 mesi fa per recuperare la mia ultima posizione, non trovi sia poco sensato? non basta l'ultima e stop? :rolleyes:
bene, vorrei che mi rispondessi a questo: perchè una volta presa la posizione viene addirittura salvato in un file? La cosa viene gestita a livelli di sistema operativo. Detto questo le uniche app che ho autorizzato per la geolocalizzazione sono gps, fotocamera e mappe, programmi che ovviamente non ho usato in aeroporto :p
Non ho capito che dispositivo iOS hai, però se è uno di quelli che ha il multitasking sei sicuro di non aver lasciato in backgroud una delle applicazioni che fa uso del GPS? Se è attiva in background la geo-localizzazione è una delle poche operazioni permesse in multitasking sui dispositivi che lo permettono.
fino a prova contraria no, il resto sono chiacchere! :) Se mai uscirà fuori una cosa del genere ti dirò "avevi ragione te" :)
bene, quindi tieni memorizzate le informazioni di 9 mesi fa per recuperare la mia ultima posizione, non trovi sia poco sensato? non basta l'ultima e stop? :rolleyes:
no perchè il sistema non puo sapere a cosa serve quell'informazione
puoi anche avere un'applicazione che serve a dirti quanti km hai fatto di corsa nell'ultimo anno
il tipo di applicazione che viene sviluppata sull'app store non puo ovviamente essere tanto prevedibile da mettere un limite preciso ai log
infatti,come gia detto,quel file viene toccato solo dal sistema operativo,(e ovviamente salvato con il backup) e non viene toccato in nessun modo da nessuno
quel file non serve a salvare le posizione della gente,serve solo come log per le applicazioni dell'app store,fa semplicemente parte del sistema operativo
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 12:07
caro liberato, non capisco la tua risposta:
... ho specificato che c'è una differenza fondamentale tra utilizzo, memorizzazione e trattamento di un dato...
cosa vuoi dire ???
per avere il file che ha generato in noi questa discussione devi eseguire i passi che sopra ho indicato, quindi a norma di legge, molte volte l'utilizzatore dell'iphone ha accettato certe funzonalità....
quindi vorrei capire dove esista lo scandalo se :
IO utilizzo il dato
IO autorizzo che sia usato da altre applicazioni (memorizzazione e trattamento)
comprendo che magari uno si aspetti un buffer minore di un anno....
inoltre vorrei sapere cosa ne pensi dei cookie che salvano tutto quello che si fa sul web,
che permettono ai siti esterni di salvarli e consultarli
e consentono di tracciarci in maniera univoca sul web da parte di chiunque, senza che abbia
accesso fisico diretto al nostro pc
e soprattutto per un tempo infinito!
giogio56
21-04-2011, 12:13
piccola precisazione per pavek, a-gps non utilizza il mac address, ma la cell-id per avere le femeridi aggiornate nella zona della cella!!
buona giornata
manowar84
21-04-2011, 12:15
no perchè il sistema non puo sapere a cosa serve quell'informazione
puoi anche avere un'applicazione che serve a dirti quanti km hai fatto di corsa nell'ultimo anno
il tipo di applicazione che viene sviluppata sull'app store non puo ovviamente essere tanto prevedibile da mettere un limite preciso ai log
infatti,come gia detto,quel file viene toccato solo dal sistema operativo,(e ovviamente salvato con il backup) e non viene toccato in nessun modo da nessuno
quel file non serve a salvare le posizione della gente,serve solo come log per le applicazioni dell'app store,fa semplicemente parte del sistema operativo
Capisco quello che vuoi dire ma una applicazione che mi dice quanti km ho percorso nell'ultimo anno dovrebbe essere gestita a livello di programma dove è lui che tiene il conto e non l'os. Voglio vedere quanto ho corso oggi? apro l'app, lui si preoccupa di memorizzare i miei dati e mi restituisce il risultato come è giusto che sia. Il rovescio della medaglia è: "quanti km ho corso nell'ultimo anno?" e mi escono fuori 300000km perchè magari ho aperto l'app e il mio iphone ha memorizzato che sono stato negli stati uniti :)
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 12:17
se chiedi obbligo di crittografia, si dovrebbe allora obbligare all'uso di https invece che http per qualsiasi cosa !!!
liberato87
21-04-2011, 12:20
caro liberato, non capisco la tua risposta:
... ho specificato che c'è una differenza fondamentale tra utilizzo, memorizzazione e trattamento di un dato...
cosa vuoi dire ???
basta dare una letta veloce alla normativa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattamento_dei_dati_personali
in particolare artt.11 - 13 - 23-24 e
artt 37-38 (notificazione)
comma 3
"dati trattati con l’ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell’interessato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare l’utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti;"
quindi vorrei capire dove esista lo scandalo se :
IO utilizzo il dato
IO autorizzo che sia usato da altre applicazioni (memorizzazione e trattamento)
comprendo che magari uno si aspetti un buffer minore di un anno....
tu autorizzi ad utilizzare quel dato, il consenso lo dai al solo utlizzatore. se il dato deve venire utilizzato da altr, devi dare il tuo consenso.
la memorizzazione deve essere richiesta e uno deve sapere per quanto tempo vengono memorizzati,perchè, da chi, e da quali misure di sicurezza sono protetti.
come già indicato da qualcuno oggetto della memorizzazione non sono solo i dati per cui si è dato il consenso all utilizzo ma sono dati "random", come l utente che indicava nel grafico le sue posizioni nonostante non avesse utilizzato app che chiedessero il consenso per l utilizzo della posizione.
è questo il punto...
oltretutto c'è chi parla di "necessario per le applicazioni che lavorano in background"; allora perchè viene memorizzato anche su iphone 3g che non ha implementato il multitasking?
inoltre vorrei sapere cosa ne pensi dei cookie che salvano tutto quello che si fa sul web,
che permettono ai siti esterni di salvarlo e consultarlo
e consentono di tracciarci in maniera univoca sul web da parte di chiunque, senza che abbia
accesso fisico diretto al nostro pc
IO
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34988348&postcount=23
Capisco quello che vuoi dire ma una applicazione che mi dice quanti km ho percorso nell'ultimo anno dovrebbe essere gestita a livello di programma dove è lui che tiene il conto e non l'os. Voglio vedere quanto ho corso oggi? apro l'app, lui si preoccupa di memorizzare i miei dati e mi restituisce il risultato come è giusto che sia. Il rovescio della medaglia è: "quanti km ho corso nell'ultimo anno?" e mi escono fuori 300000km perchè magari ho aperto l'app e il mio iphone ha memorizzato che sono stato negli stati uniti :)
si ma quella era solo un'esempio
il punto è che ci possono essere le piu svariate applicazioni sull'app store,e non si puo sapere come e a cosa serviranno
quindi quei file si limita a memorizzare le posizioni che TU hai autorizzato,e che TU puoi rimuovere quando vuoi
il tutto,al solo scopo di far funzionare una funzione base dell'os,il multitasking (che come spiegato,altrimenti non potrebbe recuperare le informazioni gps ad applicazioni chiusa...è proprio perchè è l'applicazione e non l'os a dover gestire queste cose che esiste quel file eh...se le gestisse l'os allora non ce ne sarebbe bisogno)
semplicemente in tutto questo,l'unica colpa che ci vedo è il non aver nascosto meglio il file,ok,ma per quanto ne riguarda il funzionamento non ci vedo nulla di errato,illegale o immorale
liberato87
21-04-2011, 12:29
si ma quella era solo un'esempio
il punto è che ci possono essere le piu svariate applicazioni sull'app store,e non si puo sapere come e a cosa serviranno
quindi quei file si limita a memorizzare le posizioni che TU hai autorizzato,e che TU puoi rimuovere quando vuoi
il tutto,al solo scopo di far funzionare una funzione base dell'os,il multitasking (che come spiegato,altrimenti non potrebbe recuperare le informazioni gps ad applicazioni chiusa...è proprio perchè è l'applicazione e non l'os a dover gestire queste cose che esiste quel file eh...se le gestisse l'os allora non ce ne sarebbe bisogno)
semplicemente in tutto questo,l'unica colpa che ci vedo è il non aver nascosto meglio il file,ok,ma per quanto ne riguarda il funzionamento non ci vedo nulla di errato,illegale o immorale
allora perchè viene memorizzato anche su iphone 3g che non ha implementato il multitasking?
concordo con la tua ultima fferamzione..
nessuno ha gridato allo scandalo, alla violazione della privacy, agli abusi ecc..
ma solo che forse si poteva predisporre di default qualche misura di sicurezza più adeguata (non tutti gli utenti sanno che si può crittografare il proprio backup, non tutti gli utenti sanno che ciò veniva memorizzato e come si può rimuovere.. in fondo ieri è uscita la notizia, qualcuno parla come se già ne fosse a conoscenza e aveva predisposto da sè tutti i rimedi!)
allora perchè viene memorizzato anche su iphone 3g che non ha implementato il multitasking?
concordo con la tua ultima fferamzione..
nessuno ha gridato allo scandalo, alla violazione della privacy, agli abusi ecc..
ma solo che forse si poteva predisporre di default qualche misura di sicurezza più adeguata (non tutti gli utenti sanno che si può crittografare il proprio backup, non tutti gli utenti sanno che ciò veniva memorizzato e come si può rimuovere.. in fondo ieri è uscita la notizia, qualcuno parla come se già ne fosse a conoscenza e aveva predisposto da sè tutti i rimedi!)
Guarda, ho proprio un 3G appena posso mi rivedo i dati con l'app, ma non erano densi come nell'immagine postata qualche pagina fa.
liberato87
21-04-2011, 12:44
Guarda, ho proprio un 3G appena posso mi rivedo i dati con l'app, ma non erano densi come nell'immagine postata qualche pagina fa.
ti ringrazio sarebbe molto interessante.
Secondo me dietro tutto questo ci sono la massoneria o gli illuminati. O forse un congrega di vampiri!
E se fossero stati i maya?
p.s. come si diventa vampiro?
Stai dicendo che sei sicuro che il tomtom non salvi altre informazioni sui tuoi percorsi in qualche file interno? Ma proprio sicuro sicuro?
E magari, fino all'altro ieri, eri altrettanto sicuro che non lo facesse nemmeno l'iPhone..
Posso parlare solo del Garmin, visto che non ho un tom-tom, ma il mio lo fa ed anche accuratamente, salva tutti i percorsi fatti e se vuoi te li mostra indicandoli in blu sulla mappa, inoltre col programma per il PC, te li fa vedere anche sulla cartina e li puoi vedere in google maps, questo per dire che credo sia naturale che uno strumento che contiene un gps lo faccia, poi naturalmente puoi cancellare i dati con un comando apposito, ma fino a che non lo fai, i dati sono sul navigatore, e senza farsi tante paranoio, credo che servano pure per ritrovare un posto dove siamo stati e che non abbiamo salvato come preferito e/o per rifare la stessa strada al ritorno o altro.....
Poi sinceramente vorrei sapere di cosa avete paura.
mi sa che la svista l hai avuta tu.. può capitare comunque, non è successo niente.
Ahahahah!!! :D
Mi definisci = mi formalizzi una motivazione / esponi con chiarezza formale.
Ti ho chiesto di definirmi l'espressione "parecchio carente" in fatto di sicurezza, che di per sé non vuol dire nulla se non "voglio spararla grossa senza conoscere la materia".
Cosa c'entra che dai del carente a me se scrivi riguardo la Apple?
Hai capito adesso?!?
Te l'ho chiesto non so quante volte e appunto, non sai dare una risposta. :)
So già da me che quel che hai scritto non ha alcuna obiettività, dato che da sempre la Apple (e non solo per merito suo) è un'azienda che può fregiarsi di ottimi livelli di sicurezza. Non puoi spararle a caso per i tiramenti del momento.
Ti sei presentato con quello che non vuol fare il professore ma è "laureando" in questo e quello. Avresti fatto una figura migliore a tenerlo per te :)
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 14:07
caro liberato,
per come hai risposto al fatto che i cookies possono essere cancellati facilemente (mica poi tanto visto che un sacco di siti rognano se neghi loro di esser salvati) penso sia opportuno dire che l'opzione per crittografare i backup di iphone è presente nella pagina in cui tu chiedi di fare backup. E' sempre stata in bella vista, quindi anche per iphone è facile occultare queste informazioni. ( e tutte quelle che sono in chiaro sul backup e per ora non son state esposte)
Quindi a questo punto si può essere perfettamente tranquilii, basta crittografare qualsiasi cosa !
Ovviamente la mia risposta è iperbolica, è assurdo dover crittografare qualsiasi cosa per paranoie di sicurezza come è quantomeno bizzarro che un iphone salvi un anno intero senza nemmeno chiederti nulla!
Io avrei preferito che salvasse ogni mia posizione da quando possiedo il primo, in modo da fare in maniera simpatica un plot dei miei spostamenti....
(una critica che si fa all'iphone è che fa i backup, come quello che ha scritto che ha registrato gli spostamenti che aveva anche col 3gs. Si mostra la serietà di apple nel fornire
un backup totale di quello che il device contiene, a prescindere, dove possibile, alla sua versione fisica)
Ovvio che a molti questa cosa spaventi, me incluso, ma puntare il dito verso apple, da sempre stigmatizzata, per poi esser tranquilli verso android, wm7, symbian, bada, mee go sembra quanto mai azzardato.
In quanto non esiste alcun studio (per ora) sul fatto che loro non tengano traccia di tali informazioni e che magari le mandino al produttore...
(in tale caso non capisco come mai, per quanto ne so, nessuno si diverta a studiare il traffico di uno smartphone, per capire cosa faccia davvero)
Chi ha fatto questo programma ha mostrato solo di esser smaliziato a farsi pubblicità sfruttando open map e una pecca di apple. Si tratta di una leggerezza che la espone a critiche come quanto visto qui sopra, critiche gratuite e spesso ben fondate.
In quanto non esiste alcun studio (per ora) sul fatto che loro non tengano traccia di tali informazioni e che magari le mandino al produttore...
(in tale caso non capisco come mai, per quanto ne so, nessuno si diverta a studiare il traffico di uno smartphone, per capire cosa faccia davvero)
Nel link che ho incollato nel mio primo post in prima pagina c'è riportato che sia stato analizzato il traffico proprio per evidenziare che non vengono inviate a nessuno queste coordinate, e che quindi l'utilità è locale, non di indagine remota. :)
Non esiste alcun caso riportato on letteratura circa violazioni della privacy causate dalla memorizzazione in locale di questi dati. Questo parlando di fatti.
Poi se altri vogliono parlare del sesso degli angeli sono liberi, per carità. :D
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 14:22
Caro Pavek,
io parlavo in generale ....
che iphone non lo mandi mi fa piacere, ma volevo
sapere quale sia lo stato anche per tutti gli altri mille mila smartphones....
Caro Pavek,
io parlavo in generale ....
che iphone non lo mandi mi fa piacere, ma volevo
sapere quale sia lo stato anche per tutti gli altri mille mila smartphones....
E' un'impresa!!!
L'iPhone ce l'hanno tutti e lo controllano tutti. Controllare ogni smartphone è allucinante. Mi fido personalmente più di un giocattolo Apple che alla prima sgarrata viene sbattuto in prima pagina! :D
giogio56
21-04-2011, 14:29
nessuno puo sapere se i dati sono raccolti e memorizzati da un server , in quanto tecnicamente l'accesso al server viene fatto per fare la georefenziazione a fronte dei MAC Address sniffati, e quindi in quel momento possono anche memorizzare la nostra posizione e se la memorizzano non vengono certo dirlo a noi!!!
Cmq già immagino stuoli di mariti, mogli, e dirigenti vari, correre a cancellare suddetto file :D :bsod:
nessuno puo sapere se i dati sono raccolti e memorizzati da un server , in quanto tecnicamente l'accesso al server viene fatto per fare la georefenziazione a fronte dei MAC Address sniffati, e quindi in quel momento possono anche memorizzare la nostra posizione e se la memorizzano non vengono certo dirlo a noi!!!
Stiamo parlando di due cose diverse.
Una è la richiesta eventuale della posizione di una rete Wifi dato il mac address dell'AP, e al massimo la Apple mi logga l'IP perché evidentemente è in chiaro.
L'altra è questa memorizzazione della posizione del terminale, che viene salvata in locale e non viene spedita a nessuno.
Prima veniva utilizzata solo da App native, e quindi era più nascosto il file. Adesso che App non native possono usare la geolocalizzazione, questo file è divenuto più visibile ed ha destato clamore.
Sinceramente, dal momento che non sono un latitante nè un trafficante di droga o armi e tantomeno un agente segreto, proprio non vedo perchè dovrei preoccuparmi.
D'altro canto, se per qualsiasi motivo dovessi avere bisogno di nascondere i miei movimenti, per prima cosa eviterei di portarmi dietro un cellulare.
concordo in pieno!!
anzi, a mio parere, ben vengano questi sistemi se servissero a beccare i delinquenti
che schifo. E poi che non danno nemmeno la motivazione?? allucinante :asd:
Sasuke@81
21-04-2011, 15:09
non è che centra mobile me x rintracciare il tuo telefono in caso di furto?
se non sbaglio è stato introdotto proprio con ios 4.0...
cmq cosa se ne fa apple di sapere dove sei stato? se è vero probabilmente è un errore, e cmq chissene, a me basta che prendono il tom tom e vedono tutti i miei spostamenti, ma non me ne frega una cippa.
anche se è sbagliato non metterti al corrente che c'è questo rischio, e quindi a chi interessa prendere le dovute precauzioni
Può essere, per esempio find my phone l'ho attivo sul mio.
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 16:00
esatto può anche essere usato per rintracciare gli iphone e capire dove era ad un dato istante....
penso sia un polverone assurdo...
non ho voglia di ripetermi ma sto file è accessibile solo a chi fa il backup di un iphone, quindi il suo leggittimo proprietario
(se poi il proprietario lascia il computer incustodito ed uno vi accede non vedo che colpa abbia apple)
stavo inoltre aspettando la risposta di un nostro collega qui per capire cosa ne pensasse, è interessante avere scambi di opinione costruttivi piuttosto che avere fan che difendono una cosa ed altri che la attaccano e basta a prescindere....
mantelvaviz
21-04-2011, 16:26
Con tutto il rispetto io mi sono già laureato da un po', e in ingegneria informatica. Senza offesa ma dei cavilli legali poco mi interesso.
L'iPhone mi chiede il permesso di far sì che un'App usi la mia posizione. Se acconsento a me sta bene tutto. Se per motivi tecnici (e talvolta voi non tecnici non ne conoscete la necessità tecnica) è necessario che l'informazione venga memorizzata staticamente e non scompaia dopo tot tempo, per me va bene. Mi andrebbe meno bene se dopo mesi mi venisse ad occupare 6GB di spazio, giusto quello.
Se le informazioni restano locali ed accessibili solo dietro mio consenso, dov'è il problema? Intendo problema concreto, non problema da "faccio causa ad Apple tanto nei tribunali se ne vedono di cotte e di crude, con cause spesso motivate da non motivazioni".
I dati infine vengono copiati sul computer in fase di backup perch è un... udite udite... backup! O si salva tutto o non è un backup. Con il backup come lo concepisce la Apple, quando mi si guasta un iPhone e riattacco il nuovo, ottengo un oggetto identico al precedente. Mi pare una scelta azzeccata.
sei un grande :D ti quoto al 100%
giogio56
21-04-2011, 16:42
pavek probabilmente non ti è chiaro il meccanismo con cui viene fatto un fix da un terminale mobile, esso puo avvenire in tre modalità:
GPS ed A-GPS -> consuma batteria ed in genere non viene usato in modo inconsapevole
cell.Id o wifi -> puo essere usato in modo trasparente all'utente e consuma relativamente poco ed è quello usato dai terminali in questione!!
per referenziare un terminale esso sniffa i MAC address pubblici e privati nel suo raggio d'azione ( o le celle id delle BTS degli operatori mobili, li invia al server di Apple che a fronte dei MAc address snifatti e al livello di segnale delle BTS riesce a localiizzare il terminale,
a questo punto il server rispedisce le coordinate al terminale che cosi può memorizza la sua posizione nel suo db interno ..
è lo stesso principio utilizzato dal programma LATITUDE di GMAPS, solo che in questo caso vien fatto in modo dichiarato e con la consapevolezza da parte dell'utente,
mi sembra che la differnza sia sostanziale
spero che ora tu ora possa capire meglio quanto ho detto prima..
credo che un po' di umiltà prima di sparare sentenze servirebbe a tutti..
ciao e buona giornata!
mantelvaviz
21-04-2011, 16:45
Cmq già immagino stuoli di mariti, mogli, e dirigenti vari, correre a cancellare suddetto file :D :bsod:
io ho pubblicato la mappa del file su facebook, sarò controcorrente :sofico:
Con tutto il rispetto io mi sono già laureato da un po', e in ingegneria informatica. Senza offesa ma dei cavilli legali poco mi interesso.
L'iPhone mi chiede il permesso di far sì che un'App usi la mia posizione. Se acconsento a me sta bene tutto. Se per motivi tecnici (e talvolta voi non tecnici non ne conoscete la necessità tecnica) è necessario che l'informazione venga memorizzata staticamente e non scompaia dopo tot tempo, per me va bene. Mi andrebbe meno bene se dopo mesi mi venisse ad occupare 6GB di spazio, giusto quello.
Se le informazioni restano locali ed accessibili solo dietro mio consenso, dov'è il problema? Intendo problema concreto, non problema da "faccio causa ad Apple tanto nei tribunali se ne vedono di cotte e di crude, con cause spesso motivate da non motivazioni".
I dati infine vengono copiati sul computer in fase di backup perch è un... udite udite... backup! O si salva tutto o non è un backup. Con il backup come lo concepisce la Apple, quando mi si guasta un iPhone e riattacco il nuovo, ottengo un oggetto identico al precedente. Mi pare una scelta azzeccata.
se io apro una app che richiede la mia posizione, gli do il consenso fino a quando la utilizzo, nel momento che la chiudo evidentemente l'autorizzazione finisce... è chiedere troppo?
mantelvaviz
21-04-2011, 16:55
se io apro una app che richiede la mia posizione, gli do il consenso fino a quando la utilizzo, nel momento che la chiudo evidentemente l'autorizzazione finisce...
evidentemente non è così evidente
evidentemente non è così evidente
evidentemente commettono una illegalità per me....
poi se a te piace che apple faccia ste cose ok ma a me rode.....
evidentemente commettono una illegalità per me....
poi se a te piace che apple faccia ste cose ok ma a me rode.....
Boh, alla fine salvano dei dati dell'utente in un telefono dell'utente, come accade per le telefonate fatte o i messaggi inviati o ricevuti..... fintanto che restano nell'oggetto dell'utente non vedo dove sia il problema.
giogio56
21-04-2011, 17:06
il problema è che non puoi sapere se non se li tengono anche loro....
Collision
21-04-2011, 17:06
Siamo tracciati e schedati in 8.000 ambiti diversi, dall'IP con cui navighiamo a ciò che guardiamo su Sky... questo mi pare davvero l'abuso meno grave...
Boh, alla fine salvano dei dati dell'utente in un telefono dell'utente, come accade per le telefonate fatte o i messaggi inviati o ricevuti..... fintanto che restano nell'oggetto dell'utente non vedo dove sia il problema.
quelli sono in chiaro lo sai se sono salvati e se vuoi li cancelli
questi dati vengono memorizzati a tua insaputa e non puoi cancellarli
chi va a spiegare tutto nell'altro topic ? :D (quello della rettifica)
Leggo commenti incopresibili, tipo : a me non importa nulla della privacy, è un male minore, siamo spiati 24 su 24, tracciano i nostri ip ecc.ecc
E con questo ? Se a costoro poca interessa la loro privacy, a me la mia interessa eccome, e penso che la stragande maggioranza concorda co me.
Immagginamio se un giorno, il nostro vicino o il nostro collega d ufficio, mettesse a nostra insaputa un software subdolo nel nostro smartphone o nel nostro pc, cosa faremo ? Apriamo un forum e bla..bla..bla.., oppure facciamo scattare una denuncia ? Difendere l impossibile mi sempre ancora più grave, dunque è bene approfondire e riflettere, senza minimizzare e rendere la questione "risibile" qui non c è nulla da ridere.
Sono un utente Apple, uso un Mac pro e un Mac mini server, e ho anche un Iphone, ma con ciò non devo difendere nessuno, devo solo conoscere il perchè, se poi la cartella in questione è sempre esistita anche sui precendenti IOS, non mi interessa, a me interessa soltanto che come usuario del terminale mobile, dovevo essere avvertito, e a mio piacimento disattivarla, senza troppi marchingegni, se un utente esperto è capace di disattivarla bene, ma pensiamo anche a quelli meno esperti.
Pensiamo a tutti quelli che portano il terminale mobile Iphone dai tecnici, perchè si deve tenere questa maledetta cartella in balia di un tizio qualsiasi ?
E poi, come ho letto, i dati vengono rilevati e immagazzinati in questa cartella tramite triangolazione delle celle dell operatore mobile, dunque, non basta neppure disattivare il GPS, questo è davvvero ignobile e pericoloso.
Housello
21-04-2011, 18:52
prima volta che vedo un articolo riguardante apple senza punto interrogativo...
Il discorso del tracking secondo me non è enorme, si tratta comunque di un file che viene memorizzato sul proprio computer locale, e se lo usasse qualcun altro, che sia apple, o chi per loro, dovrebbe essere illegale.
Il fatto che il tutto venga eseguito senza dare alcun avviso all'utente lo considero invece un problema un bel po' più grosso. Mi sta bene che la polizia o i magistrati possano accedere a qualsiasi mio dato, nel momento in cui ce ne sia una reale necessità, mi sta un po' meno bene che la mia fidanzata possa leggere dal mio computer dove sono stato negli ultimi 10 mesi (problema comunque irrisorio, dal momento che non ho la fidanzata, se la avessi non saprebbe leggere quel file, e anche se non ho l'iphone mi metterebbe una microspia addosso)
Leggo commenti incopresibili, tipo : a me non importa nulla della privacy, è un male minore, siamo spiati 24 su 24, tracciano i nostri ip ecc.ecc
E con questo ? Se a costoro poca interessa la loro privacy, a me la mia interessa eccome, e penso che la stragande maggioranza concorda co me.
Immagginamio se un giorno, il nostro vicino o il nostro collega d ufficio, mettesse a nostra insaputa un software subdolo nel nostro smartphone o nel nostro pc, cosa faremo ? Apriamo un forum e bla..bla..bla.., oppure facciamo scattare una denuncia ? Difendere l impossibile mi sempre ancora più grave, dunque è bene approfondire e riflettere, senza minimizzare e rendere la questione "risibile" qui non c è nulla da ridere.
Sono un utente Apple, uso un Mac pro e un Mac mini server, e ho anche un Iphone, ma con ciò non devo difendere nessuno, devo solo conoscere il perchè, se poi la cartella in questione è sempre esistita anche sui precendenti IOS, non mi interessa, a me interessa soltanto che come usuario del terminale mobile, dovevo essere avvertito, e a mio piacimento disattivarla, senza troppi marchingegni, se un utente esperto è capace di disattivarla bene, ma pensiamo anche a quelli meno esperti.
Pensiamo a tutti quelli che portano il terminale mobile Iphone dai tecnici, perchè si deve tenere questa maledetta cartella in balia di un tizio qualsiasi ?
E poi, come ho letto, i dati vengono rilevati e immagazzinati in questa cartella tramite triangolazione delle celle dell operatore mobile, dunque, non basta neppure disattivare il GPS, questo è davvvero ignobile e pericoloso.
giusto ieri un tizio si è introdotto in casa mia,mi ha rubato l'iphone,ha letto quest'articolo,ha scoperto che poteva vedere dove sono stato,e ha scoperto che ieri ero al macdonald
ad averlo saputo prima non avrei mai comprato un iphone!
a parte gli scherzi,sono d'accorro con il tuo discorso di principio,ma c'è da ammettere che all'atto pratico non vedo cosa possa accadere su
come hanno detto in molti,i tomtom salvano le posizioni continuamente,non mi pare che si sia scandalizzato nessuno
giusto ieri un tizio si è introdotto in casa mia,mi ha rubato l'iphone,ha letto quest'articolo,ha scoperto che poteva vedere dove sono stato,e ha scoperto che ieri ero al macdonald
ad averlo saputo prima non avrei mai comprato un iphone!
a parte gli scherzi,sono d'accorro con il tuo discorso di principio,ma c'è da ammettere che all'atto pratico non vedo cosa possa accadere su
come hanno detto in molti,i tomtom salvano le posizioni continuamente,non mi pare che si sia scandalizzato nessuno
il tom tom quando è spento non continua a registrare la tua posizione...
il tom tom quando è spento non continua a registrare la tua posizione...
neanche l'iphone
bollicina31
21-04-2011, 19:34
spero tu sappia che come minimo noi utilizzatori dovevamo essere informati e prestare il nostro consenso alla memorizzazione di tali dati!
se è una cosa come dici tu "alla luce del sole" perchè tutto viene memorizzato in un file nascosto.. tu sapevi dell esistenza di questo file??
non difendiamo apple a spadatratta per favore è una cosa ridicola.. qui parliamo della nostra privacy non c è da fare i fanboy.. cerchiamo di apportare contributi costruttivi
:cincin:
ogni tanto qualcuno dice cose sante
bravo!!!
neanche l'iphone
come no......
leggiti bene l'articolo...
tramite anche le api Core Location che Apple mette a disposizione nei propri sistemi operativi. A tal proposito, inoltre, iOS permette di disattivare a monte i servizi di localizzazione o, nel caso vengano lasciati attivi, ogni applicazione richede la specifica autorizzazione dell'utente affinché i dati possano essere utilizzati. Di contro, tuttavia, la disattvazione dei servizi di localizzazione non va ad interrompere la raccolta delle informazioni e la loro conservazione, semplicemente impedisce l'accesso ad essi da parte delle applicazioni e delle API.
come no......
leggiti bene l'articolo...
tramite anche le api Core Location che Apple mette a disposizione nei propri sistemi operativi. A tal proposito, inoltre, iOS permette di disattivare a monte i servizi di localizzazione o, nel caso vengano lasciati attivi, ogni applicazione richede la specifica autorizzazione dell'utente affinché i dati possano essere utilizzati. Di contro, tuttavia, la disattvazione dei servizi di localizzazione non va ad interrompere la raccolta delle informazioni e la loro conservazione, semplicemente impedisce l'accesso ad essi da parte delle applicazioni e delle API.
che in italiano vuol dire:
ios salva la posizione delle coordinate gps richieste dalle applicazioni autorizzate (e fin qui ok)
togliendo l'autorizzazione,continua a salvarle quando utilizzate anche con l'autorizzazione tolta
per fare un esempio pratico
se hai autorizzato la fotocamera a taggare le foto col gps,la fotocamera continuerà a taggare le foto quando scatti una foto (solo quando scatti una foto)
che è ben diverso,perchè vuol dire che semplicemente le applicazioni che richiedono il gps lo usano anche dopo aver tolto l'autorizzazione a causa di un bug,non si mettono a salvare posizioni gps di continuo e senza motivo
cosa decisamente diversa da "l'iphone salva sempre dove sto",perchè mentre nel primo caso si fa passare come un piano di conquista del mondo da parte di apple,nel secondo si capisce chiaramente che è solo un bug (come tra l'altro ha fatto notare il tizio che ha scoperto la cosa)
MacLinuxWinUser
21-04-2011, 20:30
Quando si disattiva la localizzazione il gps è SPENTO, infatti l'autonomia del telefono aumenta.
Come fa con gps spento a salvare le coordinate ???
Quando si disattiva la localizzazione il gps è SPENTO, infatti l'autonomia del telefono aumenta.
Come fa con gps spento a salvare le coordinate ???
ma voi lo leggete l'articolo????
I due autori hanno scoperto che sin dal rilascio di iOS4, i dispositvi citati effettuano una registrazione nel file "consolidated.db." delle loro coordinate geografiche e dell'orario in cui viene effettuata la registrazione. Secondo quanto rilevato dai due autori, la localizzazione non sarebbe condotta tramite il modulo GPS integrato nei dispositvi ma verrebbe ricavata dalla triangolazione con le celle di comunicazione della rete cellulare alle quali si aggancia iPhone o iPad con modulo 3G. Anche la frequenza dell'aggiornamento non sarebbe regolare, quanto più indotta dal cambio delle celle o dall'attività del dispositivo.
Notturnia
21-04-2011, 22:16
sob io ho 2 iphone 4.. perchè a me non lo fa sto file ?.. ho spulciato su tutti i server e a me non lo da il file da nessuna parte..
mi piacerebbe vedere il file.. sono un curioso di natura e mi piacerebbe analizzare i miei spostamenti.. ma non trovo il file :-(
peccato.. poteva essere carino se era vero..
pavek probabilmente non ti è chiaro il meccanismo con cui viene fatto un fix da un terminale mobile, esso puo avvenire in tre modalità:
[...]
mi sembra che la differnza sia sostanziale
spero che ora tu ora possa capire meglio quanto ho detto prima..
credo che un po' di umiltà prima di sparare sentenze servirebbe a tutti..
ciao e buona giornata!
Considerato che non mi hai scritto nulla di nuovo, tutto resta chiaro quanto prima e passo a leggere oltre. Salutami l'umiltà. :)
Qui si può discutere quanto si vuole del perché abbia bisogno di memorizzare staticamente le localizzazioni anziché tenerle semplicemente in RAM (forse tende a crescere troppo velocemente la dimensione dei dati, facendo piantare i dispositivi meno recenti?), ma per il fatto che tracci in modo continuativo non capisco cosa ci sia di scandaloso.
Voglio dire... la presentazione al WWDC dell'iOS 4 l'ho vista io e l'avrete vista anche voi. Tra le 7 feature del multitasking era chiaramente citata (mi pare proprio da Scott) la possibilità di tenere una localizzazione in background che consumasse pochissimo, basata su celle e reti wifi. Senza necessità del modulo GPS insomma, che sebbene più preciso, e funzionante senza rete cellulare/reti wifi, consuma molto di più.
Gli usi citati erano quelli dei social network location-aware che non hanno però bisogno di grande precisione e i navigatori turn-by-turn messi in background (es: telefonata sopraggiunta), che con questo sistema avrebbero ripreso la posizione molto più velocemente (già col WPS si ha una precisione di 20-30 m, se ben ricordo).
Se poi queste informazioni vengano utilizzate (in senso di utilità pratica) o meno sarà nel caso peggiore spreco di un po' di spazio e di un po' di batteria, ma nulla di eccezionale. Dato che non c'è invio di questi dati a Apple (tolte le richieste a Skyhook tramite server Apple), non c'è alcun problema di violazione di privacy.
Capisco (non condivido) che ad alcuni la cosa possa infastidire, ma personalmente (e non c'entrano nulla i fanboy... più rispetto per piacere) se un mio dispositivo traccia la mia posizione per far sì che miei programmi funzionino meglio, senza passare queste informazioni a nessun altro, non mi scandalizzo affatto.
Sarò anche ingenuo, ma alcuni dei presenti mi sembrano decisamente paranoici. Riparliamone al primo caso documentato di diffusione non autorizzata dei dati. Fino quel momento sono chiacchere da bar.
Qui si può discutere quanto si vuole del perché abbia bisogno di memorizzare staticamente le localizzazioni anziché tenerle semplicemente in RAM (forse tende a crescere troppo velocemente la dimensione dei dati, facendo piantare i dispositivi meno recenti?), ma per il fatto che tracci in modo continuativo non capisco cosa ci sia di scandaloso.
Voglio dire... la presentazione al WWDC dell'iOS 4 l'ho vista io e l'avrete vista anche voi. Tra le 7 feature del multitasking era chiaramente citata (mi pare proprio da Scott) la possibilità di tenere una localizzazione in background che consumasse pochissimo, basata su celle e reti wifi. Senza necessità del modulo GPS insomma, che sebbene più preciso, e funzionante senza rete cellulare/reti wifi, consuma molto di più.
Gli usi citati erano quelli dei social network location-aware che non hanno però bisogno di grande precisione e i navigatori turn-by-turn messi in background (es: telefonata sopraggiunta), che con questo sistema avrebbero ripreso la posizione molto più velocemente (già col WPS si ha una precisione di 20-30 m, se ben ricordo).
Se poi queste informazioni vengano utilizzate (in senso di utilità pratica) o meno sarà nel caso peggiore spreco di un po' di spazio e di un po' di batteria, ma nulla di eccezionale. Dato che non c'è invio di questi dati a Apple (tolte le richieste a Skyhook tramite server Apple), non c'è alcun problema di violazione di privacy.
Capisco (non condivido) che ad alcuni la cosa possa infastidire, ma personalmente (e non c'entrano nulla i fanboy... più rispetto per piacere) se un mio dispositivo traccia la mia posizione per far sì che miei programmi funzionino meglio, senza passare queste informazioni a nessun altro, non mi scandalizzo affatto.
Sarò anche ingenuo, ma alcuni dei presenti mi sembrano decisamente paranoici. Riparliamone al primo caso documentato di diffusione non autorizzata dei dati. Fino quel momento sono chiacchere da bar.
chiacchiere da bar .....non capisco perchè il mio cell deve continuare a tracciarmi e memorizzare i miei spostamenti senza la mia autorizzazione e quando ho chiuso la app sopratutto a mia insaputa
poi se per te è indifferente ciò non vuol dire che è una cosa ben fatta
chiacchiere da bar .....non capisco perchè il mio cell deve continuare a tracciarmi e memorizzare i miei spostamenti senza la mia autorizzazione e quando ho chiuso la app sopratutto a mia insaputa
poi se per te è indifferente ciò non vuol dire che è una cosa ben fatta
Perfetto, hai scritto con parole ancora diverse che ti lamenti per un disagio che non hai sofferto. Nessuno ha carpito nessun tuo dato sensibile. Un dramma eh? :D
Ma hai idea in un computer (o uno smartphone, che è un computer in miniatura), quante cose vengono realizzate a tua insaputa? Se tutti gli utenti dovessero sapere e firmare tutto, solo un ingegnere informatico come noi, in presenza di un notaio, potrebbe comprarsi un dispositivo elettronico.
Non parliamo poi di dispositivi che possano accedere ad Internet... non basterebbero 3000 pagine di contratto per mettere in luce tutti i rischi di privacy sconosciute ai più.
Volete veramente continuare su questa discussione? :mbe:
Perfetto, hai scritto con parole ancora diverse che ti lamenti per un disagio che non hai sofferto. Nessuno ha carpito nessun tuo dato sensibile. Un dramma eh? :D
Ma hai idea in un computer (o uno smartphone, che è un computer in miniatura), quante cose vengono realizzate a tua insaputa? Se tutti gli utenti dovessero sapere e firmare tutto, solo un ingegnere informatico come noi, in presenza di un notaio, potrebbe comprarsi un dispositivo elettronico.
Non parliamo poi di dispositivi che possano accedere ad Internet... non basterebbero 3000 pagine di contratto per mettere in luce tutti i rischi di privacy sconosciute ai più.
Volete veramente continuare su questa discussione? :mbe:
ma che ragionamento fai.... solo perchè gia mi monitorizzano in altre sistuazioni devo far finta di nulla???
e sei tanto sicuro che quelle informazioni siano totalmente inaccessibili a terzi???
sinceramente non capisco questa difesa a spada tratta
apple, ma potrebbe un domani essere google memorizza dei dati personali a tua insaputa e sopratutto sonza la mia previa autorizzazione e dovrei accetare tale situazione ?????
bho ma voi acettate tutto senza fiatare.. vabbe....
Perché Apple raccoglie e compila i dati di localizzazione?
Perché Apple ha deciso di iniziare questo tipo di monitoraggio a partire da iOS 4?
Apple raccoglie e compila i dati di localizzazione anche per i portatili?
Come vengono generati i dati? (GPS, triangolazione delle celle telefoniche, triangolazione Wi-Fi…)
Quanto è frequente la registrazione della posizione dell'utente? Che cosa innesca la creazione di un record?
Quanto sono precise le informazioni sulla localizzazione? Può rilevare la posizione dell'utente a 50metri, 100 metri….?
Perché questi dati non sono crittografati? Quali misure Apple intende adottare per crittografare i dati?
Perché gli utenti Apple non sono mai stati esplicitamente informati circa la raccolta e la conservazione dei loro dati di localizzazione? Perché Apple non ha richiesto un consenso esplicito prima di effettuarlo?
Apple ritiene che questa condotta sia ammissibile nei termini dell'attuale policy della privacy?
A chi sono stati comunicati questi dati, Apple inclusa? Quando e perché è avvenuta la comunicazione dei dati?
Queste domande, le ha inviate all Apple il senatore americano Al Franken,
dunque la cosa è seria, e come ho scritto prima, non c è nulla da ridimenzionare, ho letto su vari forum americani, come la storia va avanti, e vi assicuro che gli utenti sono tutti incazzatissimi.
Se l Apple come qualcuno ha scritto qui, ha avvertito nelle presentazioni dell IOS4 che in un certo modo in un qualche cartella ci sono i dati archiviati, è ancora più grave, perchè l utente medio e non del settore, se compra un terminale mobile Apple, non è tenuto in alcun modo a seguire le presentazioni del CEO, ma è tenuto per LEGGE, a essere informato di dati archiviati.
La questione è seria, e va presa come tale, se poi si vuole difendere l impossibile, allora la faccenda è ben diversa.
sinceramente non capisco questa difesa a spada tratta
apple, ma potrebbe un domani essere google memorizza dei dati personali a tua insaputa e sopratutto sonza la mia previa autorizzazione e dovrei accetare tale situazione ?????
bho ma voi acettate tutto senza fiatare.. vabbe....
Queste informazioni sono disponibili solo tramite le API pubbliche dell'iOS SDK. Le App sono in sandbox e non possono in alcun modo accedere direttamente al filesystem.
Dall'analisi delle trasmissioni over the air non risulta alcun passaggio di queste info verso i server Apple (né quelli adibiti alla geolocalizzazione, né altri).
Questi sono fatti, tecnici e oggettivi. Se non ti basta, o non ti fidi, o non li comprendi appieno, sei liberissimo di non comprare un dispositivo iOS, ma scordati che un qualunque altro dispositivo mobile di qualunque altra piattaforma ti dica TUTTO, per filo e per segno, cosa fa, dove lo memorizza e cosa trasferisce.
Se vuoi continuare con questa tiritera del subire passivamente solo perché non accetti il mio punto di vista tecnico e competente fammelo sapere subito perché sono già pronto a cliccare sul tuo nickname. Ti lascio immaginare a che pro, non ho tempo da perdere. Buona giornata.
Perché Apple raccoglie e compila i dati di localizzazione?
Perché Apple ha deciso di iniziare questo tipo di monitoraggio a partire da iOS 4?
Apple raccoglie e compila i dati di localizzazione anche per i portatili?
Come vengono generati i dati? (GPS, triangolazione delle celle telefoniche, triangolazione Wi-Fi…)
Quanto è frequente la registrazione della posizione dell'utente? Che cosa innesca la creazione di un record?
Quanto sono precise le informazioni sulla localizzazione? Può rilevare la posizione dell'utente a 50metri, 100 metri….?
Perché questi dati non sono crittografati? Quali misure Apple intende adottare per crittografare i dati?
A occhio e croce è già stato risposto a tutte le domande nelle pagine precedenti.
Dunque, a occhio e croce, è stato risposto alle varie domande, che il senatore USA Al Franken ha posto al CEO della Apple, complimenti a Pavek, che in due parole liquida la questione privacy, forse più ad occhio che a croce.
LucaTortuga
22-04-2011, 08:11
chiacchiere da bar .....non capisco perchè il mio cell deve continuare a tracciarmi e memorizzare i miei spostamenti senza la mia autorizzazione e quando ho chiuso la app sopratutto a mia insaputa
Probabilmente perchè è comunista. :D
Dunque, a occhio e croce, è stato risposto alle varie domande, che il senatore USA Al Franken ha posto al CEO della Apple, complimenti a Pavek, che in due parole liquida la questione privacy, forse più ad occhio che a croce.
Certo che come primi messaggi sul forum sei partito proprio bene. Deo gratias non sono parte dello Staff. :rolleyes:
Queste informazioni sono disponibili solo tramite le API pubbliche dell'iOS SDK. Le App sono in sandbox e non possono in alcun modo accedere direttamente al filesystem.
Dall'analisi delle trasmissioni over the air non risulta alcun passaggio di queste info verso i server Apple (né quelli adibiti alla geolocalizzazione, né altri).
Questi sono fatti, tecnici e oggettivi. Se non ti basta, o non ti fidi, o non li comprendi appieno, sei liberissimo di non comprare un dispositivo iOS, ma scordati che un qualunque altro dispositivo mobile di qualunque altra piattaforma ti dica TUTTO, per filo e per segno, cosa fa, dove lo memorizza e cosa trasferisce.
Se vuoi continuare con questa tiritera del subire passivamente solo perché non accetti il mio punto di vista tecnico e competente fammelo sapere subito perché sono già pronto a cliccare sul tuo nickname. Ti lascio immaginare a che pro, non ho tempo da perdere. Buona giornata.
vedo con piacere che accetti gli altri punti di vista , e inutile che dai spiegazioni tecniche rimane il fatto che prendono informazioni a tua insaputa se a te non importa ad altri da fastidio e troppo semplice dire se non ti va bene non comprare Ios e se già ho cell' di questa marca mi rimborsano i soldi ?
Pier2204
22-04-2011, 09:36
Io credo che una maggiore informazione all'utente sarebbe una cosa buona per creare un rapporto di fiducia tra utente e casa costruttrice.
Se iOs crea un file dove vengono memorizzati gli spostamenti lo deve comunicare, quando acquisti il telefono e lo accendi la prima volta tra le varie spiegazioni sarebbe opportuno che di questa cosa l'utente sia informato, spiegare la funzione di questa traccia memorizzata, dargli la possibilità di disabilitare questa funzione se lo ritiene opportuno.
E' vero che siamo tracciabili comunque con il segnale radio, ma sono dati che non rimangono memorizzati sul dispositivo come una specie di mappa.
Poi vorrei fare una domanda. Se questi dati non vengono inviati a nessuno a che serve questa cosa?
vedo con piacere che accetti gli altri punti di vista , e inutile che dai spiegazioni tecniche rimane il fatto che prendono informazioni a tua insaputa se a te non importa ad altri da fastidio e troppo semplice dire se non ti va bene non comprare Ios e se già ho cell' di questa marca mi rimborsano i soldi ?
Seriamente? Provaci. :D
Non sarebbe la prima volta che un utente imbufalito per questioni discutibilmente serie va a piantare una grana presso un Apple Store ufficiale ed ottiene un cambio/rimborso. In america è pieno di persone che si lamentano per niente, ormai anche la Apple s'è abituata. Non provarci però in un premium reseller a strillare per questi motivi, perché poi giustamente ti chiamano i carabinieri.
Te lo ribadisco... se speri di comprare uno smartphone qualunque al mondo che non faccia/memorizzi nulla a tua insaputa, dimentica l'acquisto.
Dell'iPhone si sa tutto solo perché sotto i riflettori, quando degli altri ben pochi se ne filano. Fattene una ragione. :)
Io credo che una maggiore informazione all'utente sarebbe una cosa buona per creare un rapporto di fiducia tra utente e casa costruttrice.
Ma magari c'è pure scritto nel contratto! Io onestamente non l'ho letto tutto, perché tanto so bene che con una qualunque clausola capestro fuori di testa, questa verrebbe fuori entro 6 ore sui blog di mezzo mondo. Ci sono stuoli di avvocati di competitor e non che non aspettano altro che la Apple compia passi falsi. Il target non è mai quello più antipatico, è quello più ricco! :)
Poi vorrei fare una domanda. Se questi dati non vengono inviati a nessuno a che serve questa cosa?
Fintanto che un ingegnere informatico Apple non ci venga a chiarire le idee, la mia ipotesi più ragionevole era e resta una localizzazione più immediata al bisogno, come descritto qualche post addietro. Sono d'accordo con voi che non mi pare una scelta tanto azzeccata quella di tenere -tutto- lo storico anziché solo tot tempo addietro, ma il problema eventuale, se mai ci fosse, è che fine fanno queste informazioni, non di quanti giorni stiamo parlando, no? :)
giogio56
22-04-2011, 10:20
caro Pavek, ho salutato l'umiltà da parte tua , ma mi ha detto che non ti conosce.. e questo credo che già lo si sapeva :-)
vedo che dopo la mia lezioncina sulla loclaizzione hai rifrasato il tutto dimostrando di aver capito..
peccato che tu stesso ti sai la zappa sui pidi affermano che la'ccesso a Skyhooks in effetti c'è e quindi questi dati non sono gestiti solo in locale...
e possono anche essere utilizzati per altri scopi...
Il fatto GRAVE che tutto ciò avvenga senza che l'utilizzatore lo sappia,
Comunque anche Google con GMAPS mobile ha le sue colpe, in quanto ogni volta che un utente che utilizza Latitude fa un fix GPS con il suo cellulare invia a sua insaputa anche tutti i MAC dei Access Point WIFI presenti in zona ed in pratica lavora gratis per quelli di Google accrescendo il suo Db di hotspot wi-fi
Buona pasqua a tutti voi, e comunque sia rileggetvi le normative sulla Privacy e leggerete che ogni qualvolta un servizio utilizza dati sensibili quali la psoizione georreferenziata è obbilgato a fare due cose:
1) comunicare la cosa al Garante,
2) informare l'utente e chiedre esplicita autorizzazione!
Apple non ha fatto nessuna delle due cose in Italia, per quanto ne sappia, e google non credo abbia fatto la prima ma solo in paret la seconda cosa, per cui entrambi a livello nazionale a mio modo di vedere sono fuori legge!
Buona e Serena Pasqua a tutti!
e s ementre fate la griglaita vi arriverà addosso qualche manager di Apple e/o Google saprete vcome ha fatto a trovarvi....
Io credo che una maggiore informazione all'utente sarebbe una cosa buona per creare un rapporto di fiducia tra utente e casa costruttrice.
Se iOs crea un file dove vengono memorizzati gli spostamenti lo deve comunicare, quando acquisti il telefono e lo accendi la prima volta tra le varie spiegazioni sarebbe opportuno che di questa cosa l'utente sia informato, spiegare la funzione di questa traccia memorizzata, dargli la possibilità di disabilitare questa funzione se lo ritiene opportuno.
E' vero che siamo tracciabili comunque con il segnale radio, ma sono dati che non rimangono memorizzati sul dispositivo come una specie di mappa.
Poi vorrei fare una domanda. Se questi dati non vengono inviati a nessuno a che serve questa cosa?
a occhio e croce basandomi sulle (scarne) informazioni disponibili si può dire che questo file è una sorta di periferica "gps" virtuale
Ios a quanto pare ha sempre funzionato in questo modo: iphone al suo interno tiene traccia della posizione del dispositivo quando è in uso, le varie applicazioni, sfruttando le varie api messe a disposizione di ios quando necessitano della posizione (previa autorizzazione dell'utente) invece che accedere al servizio di localizzazione, se necessitano solo di una posizione approssimativa (es per ads contestualizzato) accedono a quel file che contiene già i dati di posizione,
in questo modo si ottiene una maggiore reattività del sistema (il calcolo della posizione richiede cmq un certo tempo anche senza gps) la possibilità di accesso concorrente ai dati di localizzazione (e quindi maggiore reattività ) ed evita la necessità di ulteriore scambi dati con i server di localizzazione nel caso più applicazioni richiedono nel breve periodo i dati di localizzazione(quindi un risparmio in termini di traffico dati e batteria)
il file in questione, che è praticamente un buffer molto probabilmente sarà, come praticamente la stragrande maggioranza dei log su dispositivi di questo tipo, un buffer circolare a dimensione costante da qui la presenza di dati di localizzazione per un certo periodo di tempo anche prolungato.
tale file viene poi sincronizzato nel backup per permettere il ripristino del sistema tipo snapshot.
Ora io non ci vedo nulla di male in un sistema del genere, è un dato sensibile di un sistema che contiene svariati dati sensibili che viene backuppato sul sistema personale del proprietario.
se ci fosse una trasmissione di tale file a server terzi sarebbe stato si uno scandalo, ma rimanendo in locale insieme a tutti gli altri dati non ci vedo nulla di male tanto più che se una persona è attenta alla propria privacy e sceglie di cifrare o il backup di itunes o direttamente l'intero disco tali dati vengono criptati
detto questo
invito tutti a far sbollire gli animi, ed evitare di scatenare flame inutili
caro Pavek, ho salutato l'umiltà da parte tua , ma mi ha detto che non ti conosce.. e questo credo che già lo si sapeva :-)
vedo che dopo la mia lezioncina sulla loclaizzione hai rifrasato il tutto dimostrando di aver capito..
peccato che tu stesso ti sai la zappa sui pidi affermano che la'ccesso a Skyhooks in effetti c'è e quindi questi dati non sono gestiti solo in locale...
e possono anche essere utilizzati per altri scopi...
Il fatto GRAVE che tutto ciò avvenga senza che l'utilizzatore lo sappia,
Ma ti conosco? Ma da dove sei uscito? Ti pare questo il tono da rivolgere ad uno sconosciuto? Ma mi faresti tutti questi discorsi simpaticoni anche faccia a faccia? Bah... drammi dell'anonimato sul web.
Ma quale zappa? L'accesso a Skyhook è inevitabile (a meno di non montare GB di database su ogni dfispositivo iOS e farli riaggiornare periodicamente... follia).
Per tua informazione, comunque, il traffico viaggia in questo modo: iOS <-> Server Apple <-> Server Skyhook.
Di conseguenza il terzo non sa nulla di te e tutto il resto passa da Apple.
Ora cosa vuoi venirmi a dire... che Apple da azienda che vende computer, dispositivi mobili e software, ora si metta a far agenzia di spionaggio? Cioè, hai paura che logghino la tua posizione approssimativa ad ogni istante?
Scusami ma questa cosa è ridicola. Voglio dire... sei libero di pensarla come vuoi, ma stiamo veramente facendo arrampicate sugli specchi inimmaginabili.
Comunque anche Google con GMAPS mobile ha le sue colpe, in quanto ogni volta che un utente che utilizza Latitude fa un fix GPS con il suo cellulare invia a sua insaputa anche tutti i MAC dei Access Point WIFI presenti in zona ed in pratica lavora gratis per quelli di Google accrescendo il suo Db di hotspot wi-fi
E mica solo questo. Ogni volta che accedi anche da computer a servizi Google e non, che siano location aware, con un browser evoluto che lo supporti, viene inviata appunto al tua posizione approssimativa per centrarti subito sulla mappa. Ma anche qui... nessuno gridava allo scandalo.
Servizi tecnologicamente diversi basati anche sull'analisi dei tempi di latenza, sull'IP assegnato e sull'ISP sono usati da sempre per capire la tua posizione approssimativa. Anche qui, nessuno gridava allo scandalo.
Buona pasqua a tutti voi, e comunque sia rileggetvi le normative sulla Privacy e leggerete che ogni qualvolta un servizio utilizza dati sensibili quali la psoizione georreferenziata è obbilgato a fare due cose:
1) comunicare la cosa al Garante,
2) informare l'utente e chiedre esplicita autorizzazione!
Apple non ha fatto nessuna delle due cose in Italia, per quanto ne sappia, e google non credo abbia fatto la prima ma solo in paret la seconda cosa, per cui entrambi a livello nazionale a mio modo di vedere sono fuori legge!
Buona e Serena Pasqua a tutti!
e s ementre fate la griglaita vi arriverà addosso qualche manager di Apple e/o Google saprete vcome ha fatto a trovarvi....
Tu però rileggiti la normativa sulla Vita Serena: se non succede nulla di grave e/o vagamente lesivo, vai avanti sereno e porta rispetto al prossimo. E' una bella normativa. :D
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 11:37
ovviamente si accusa apple di questo e non si controlla se qualsiasi altro cellulare con gps faccia lo stesso !
nessuno studia, che io sappia, ma sarei felice di essere rinfrescato, tali aspetti sugli altri cellulari....
giogio56
22-04-2011, 11:43
ciao Pavek,
guarda che quello che usa toni da saputello sei tu !
rileggiti tutti i tuoi interbventi sul blog in modo obiettivo,
comunque nessun problema a dirti anche le cose vis a vis...
io sono di torino e tu? ci si puo vedere per un aperitivo se vuoi?
qui comunque si sta parlando di aziende che non ripsettano le attuali normative sulla Privacy!!!
c'è l'aspetto tecnologico e quelle legale: e cosnoscendo gli aspetti tecnici si può capire che gi aspetti legali sono stati lesi..
tutto il resto è soggettivo!
ciao
MacLinuxWinUser
22-04-2011, 11:45
e concordo sul fatto che apple con leggerezza, voluta o no, possa violare delle normative locali
al limite si può discutere se queste normative siano davvero sensate o efficaci, visti tutti i discorsi emersi anche qui che, a partire dai cookie dei browser, in molti, in barba alle leggi , seguono e spiano gli altri per lucrare
ciao Pavek,
guarda che quello che usa toni da saputello sei tu !
rileggiti tutti i tuoi interbventi sul blog in modo obiettivo,
comunque nessun problema a dirti anche le cose vis a vis...
io sono di torino e tu? ci si puo vedere per un aperitivo se vuoi?
qui comunque si sta parlando di aziende che non ripsettano le attuali normative sulla Privacy!!!
c'è l'aspetto tecnologico e quelle legale: e cosnoscendo gli aspetti tecnici si può capire che gi aspetti legali sono stati lesi..
tutto il resto è soggettivo!
ciao
vediamo di darci una calmata eh?
ammonizione
a occhio e croce basandomi sulle (scarne) informazioni disponibili si può dire che questo file è una sorta di periferica "gps" virtuale
Ios a quanto pare ha sempre funzionato in questo modo: iphone al suo interno tiene traccia della posizione del dispositivo quando è in uso, le varie applicazioni, sfruttando le varie api messe a disposizione di ios quando necessitano della posizione (previa autorizzazione dell'utente) invece che accedere al servizio di localizzazione, se necessitano solo di una posizione approssimativa (es per ads contestualizzato) accedono a quel file che contiene già i dati di posizione,
in questo modo si ottiene una maggiore reattività del sistema (il calcolo della posizione richiede cmq un certo tempo anche senza gps) la possibilità di accesso concorrente ai dati di localizzazione (e quindi maggiore reattività ) ed evita la necessità di ulteriore scambi dati con i server di localizzazione nel caso più applicazioni richiedono nel breve periodo i dati di localizzazione(quindi un risparmio in termini di traffico dati e batteria)
il file in questione, che è praticamente un buffer molto probabilmente sarà, come praticamente la stragrande maggioranza dei log su dispositivi di questo tipo, un buffer circolare a dimensione costante da qui la presenza di dati di localizzazione per un certo periodo di tempo anche prolungato.
tale file viene poi sincronizzato nel backup per permettere il ripristino del sistema tipo snapshot.
Ora io non ci vedo nulla di male in un sistema del genere, è un dato sensibile di un sistema che contiene svariati dati sensibili che viene backuppato sul sistema personale del proprietario.
se ci fosse una trasmissione di tale file a server terzi sarebbe stato si uno scandalo, ma rimanendo in locale insieme a tutti gli altri dati non ci vedo nulla di male tanto più che se una persona è attenta alla propria privacy e sceglie di cifrare o il backup di itunes o direttamente l'intero disco tali dati vengono criptati
detto questo
invito tutti a far sbollire gli animi, ed evitare di scatenare flame inutili
uno dei pochi post sensati che ho letto
Concordo con !fazz e Itachi: si sta facendo tanto casino per poco di fatto.
Se il problema è che questi dati restano memorizzati per più tempo del dovuto, potrebbe benissimo essere un modo di gestire quel file, ma non è detto che sia un atto intenzionalmente malvagio e lesivo nei confronti della privacy. Io stesso sul mio iPhone ho loggati i dati solo dal luglio scorso; non avendo mai fatto wipe completi senza ripristino, la deduzione logica è che periodicamente le voci più datate del file vengono rimosse, o comunque viene mantenuto a dimensione costante (il mio si attesta sui 22,8 MB, non so il vostro).
In ogni caso non vedo perché preoccuparsi così, non tanto per il fatto che sul web (e nella vita quotidiana) subiamo tracciamenti ben peggiori, ma più che altro perché nessun altro a parte noi ha accesso a quel file; se proprio questa cosa vi preoccupa installate il daemon che periodicamente elimina il file (o fatelo manualmente). :]
John Gruber (che non è il primo fessacchiotto in fatto di Apple) sostiene che possa trattarsi di un banale bug, per il quale questa cache non si vuota ogni tot tempo ma rimane in crescita costante.
Mi pare strano che una leggerezza del genere sia passata inosservata per tanto tempo, ma quasi sicuramente, dopo tutto questo can can mediatico, alla prossima 4.3.x il file incriminato verrà fortemente ridimensionato. :)
John Gruber (che non è il primo fessacchiotto in fatto di Apple) sostiene che possa trattarsi di un banale bug, per il quale questa cache non si vuota ogni tot tempo ma rimane in crescita costante.
Mi pare strano che una leggerezza del genere sia passata inosservata per tanto tempo, ma quasi sicuramente, dopo tutto questo can can mediatico, alla prossima 4.3.x il file incriminato verrà fortemente ridimensionato. :)
Sicuramente. C'è anche da tener conto che prima di iOS 4 il problema nemmeno si poneva essendo il file in questione non era nemmeno visibile.
Prior to iOS 4, a file called h-cells.plist actually existed in the /root/Library/caches/locationd folder, but with hidden access from other software and applications.
Da: https://alexlevinson.wordpress.com/2011/04/21/3-major-issues-with-the-latest-iphone-tracking-discovery/
E poi dubito che un'azienda del calibro di Apple (nel senso, è il primo produttore nel campo della telefonia mobile) faccia certe cose intenzionalmente, con il rischio che il primo che passa scopra un file non tanto nascosto e mezzo mondo le faccia causa.
Sicuramente. C'è anche da tener conto che prima di iOS 4 il problema nemmeno si poneva essendo il file in questione non era nemmeno visibile.
Mi riferisco infatti a chi ha programmato questa cache di localizzazione, e che quindi fin da sempre ha avuto modo di analizzare quel DB, prima che divenisse di dominio semi-pubblico grazie alle API per applicativi third-party.
Sicuramente. C'è anche da tener conto che prima di iOS 4 il problema nemmeno si poneva essendo il file in questione non era nemmeno visibile.
E poi dubito che un'azienda del calibro di Apple (nel senso, è il primo produttore nel campo della telefonia mobile) faccia certe cose intenzionalmente, con il rischio che il primo che passa scopra un file non tanto nascosto e mezzo mondo le faccia causa.
e da quando è diventata la prima produttrice al mondo di dell'?
Una notizia molto più simpatica è l'ammissione di alcuni organi di polizia per i quali non solo questo file era noto, ma in più indagini è stato usato per tracciare i movimenti dell'indagato. Cool! :cool:
e da quando è diventata la prima produttrice al mondo di dell'?
2 giorni fa, quando pare abbia superato le cifre di nokia
Apple ha superato Nokia, diventando il produttore di cellulari più grande al mondo. Il risultato si basa sui dati legati ai ricavi di entrambe le aziende dopo le rispettive conference call in cui sono stati illustrati i risultati fiscali del primo quarto 2011.
Grazie all’elevato volume di vendite e all’alto prezzo di vendita, il venditore di PC, ha raggiunto con successo la leadership nel mercato totale dei cellulari in meno di quattro anni.
Queste le parole dell’analista Alex Spektor. I ricavi di Apple, derivanti dall’iPhone, ammontano a 11,9 miliardi di dollari nell’ultimo quarto, mentre Nokia, nello stesso periodo, si è fermata a quota 9,4.
Si tratta di un importante traguardo per l’azienda di Cupertino. Una nuova testimonianza di come l’azienda sia ormai definitivamente riuscita ad ampliare il proprio business, grazie ad una strategia che in pochi anni ha permesso di superare la crisi e di conquistare un ruolo di rilievo nel panorama mondiale.
2 giorni fa, quando pare abbia superato le cifre di nokia
Come introiti, non come numero. :)
Come introiti, non come numero. :)
Come numeri intendevo le varie cifre sulle vendite :D
giogio56
22-04-2011, 14:10
caro pavek,
quello che si deve dare una calmata sei tu!
le ammonizioni le accetto dal moderatore .. non certo da te che
sei l'unico che è riuscito ad indispettire almeno tre diversi utenti in un solo blog.
detto cioò ti auguro di cuore una buona festività e che l'obiettvità sia con te!
un saluto dalla bella ed accogliente torino
ciao
p.s.
se passi da queste parti un aperitivo te lo offro davvero!
tdet
caro pavek,
quello che si deve dare una calmata sei tu!
le ammonizioni le accetto dal moderatore .. non certo da te che
sei l'unico che è riuscito ad indispettire almeno tre diversi utenti in un solo blog.
Ma chi ti dice nulla, ma cosa vuoi da me?!? :mbe: Non ti ho più neppure risposto.
Come faccio ad ammonirti io? Bah... mi sa che veramente pensi di essere in un blog dove tutti fan quel che vogliono. Questo è un forum e ci sono delle regole da rispettare. Neppure 10 post e cosa mi tocca leggere.
Sei gentilmente pregato di abbassare i toni.
PS: ci sono 400mila utenti registrati. Discutere con 3 è anche troppo poco...
news fresca fresca,a quanto pare apple è una santa in confronto a quello che fa google su android
La questione della localizzazione nascosta dell’iOS sta sollevando diverse polemiche che sono arrivate a coinvolgere anche enti politici. Quello che però Wired ha sottolineato in un interessante articolo è che anche Google agisce in questo modo, e lo fa anche meglio di Apple.
Tutte le analisi arrivano da Samy Kamkar, un esperto di sicurezza che ha parlato al Wall Street Journal dicendo che uno smartphone Android è in grado di trasmettere in pochi secondi la propria posizione, l’IMEI, il nome, il luogo e la forza del segnale di ogni rete WiFi nei dintorni.
Quindi rispetto ad Apple, Google salva anche l’indentificativo unico del cellulare, che risulta poi facilmente abbinabile ad una persona vera e propria!
Entrambe le società hanno spiegato che i dati sulla posizione vengono raccolti al fine di creare delle enormi mappe circa le reti ed il traffico. Mappe che potrebbero portare a miglioramenti relativamente alle connessioni dati. La questione però è ben diversa perchè, mentre per Apple i dati restano anonimi, Google ottiene gli identificativi che permettono di capire a quale telefono in particolare appartengono quei dati raccolti, conoscendo effettivamente la posizione di ogni cliente.
Secondo molti, il motivo per il quale viene fatto tutto questo è uno solo: Garantirsi un nuovo mercato, rappresentato dai servizi e dalle pubblicità location-based che nel 2014 porteranno ricavi per 8,3 miliardi di dollari l’anno. Le inserzioni potrebbero differire a seconda del caso in cui l’utente si trova in casa piuttosto che nelle vicinanze di un determinato locale. Si riescono a capire anche le abitudini di ogni singolo cliente, il tempo che trascorre in determinati posti e quant’altro.. tutte informazioni che diverse aziende pagherebbero caro per conoscere.
ma tanto sono sicuro che la cosa verrà ignorata
caro pavek,
quello che si deve dare una calmata sei tu!
le ammonizioni le accetto dal moderatore .. non certo da te che
sei l'unico che è riuscito ad indispettire almeno tre diversi utenti in un solo blog.
detto cioò ti auguro di cuore una buona festività e che l'obiettvità sia con te!
un saluto dalla bella ed accogliente torino
ciao
p.s.
se passi da queste parti un aperitivo te lo offro davvero!
tdet
vedo che l'ammonizione e il precedente richiamo a tenere i toni tranquilli non sono serviti a niente
3gg
@pavek alle provocazioni non si risponde, ammonizione
@pavek alle provocazioni non si risponde, ammonizione
Neppure per chiedere in modo cortese di abbassare i toni?
2 giorni fa, quando pare abbia superato le cifre di nokia
Apple ha superato Nokia, diventando il produttore di cellulari più grande al mondo. Il risultato si basa sui dati legati ai ricavi di entrambe le aziende dopo le rispettive conference call in cui sono stati illustrati i risultati fiscali del primo quarto 2011.
Grazie all’elevato volume di vendite e all’alto prezzo di vendita, il venditore di PC, ha raggiunto con successo la leadership nel mercato totale dei cellulari in meno di quattro anni.
Queste le parole dell’analista Alex Spektor. I ricavi di Apple, derivanti dall’iPhone, ammontano a 11,9 miliardi di dollari nell’ultimo quarto, mentre Nokia, nello stesso periodo, si è fermata a quota 9,4.
Si tratta di un importante traguardo per l’azienda di Cupertino. Una nuova testimonianza di come l’azienda sia ormai definitivamente riuscita ad ampliare il proprio business, grazie ad una strategia che in pochi anni ha permesso di superare la crisi e di conquistare un ruolo di rilievo nel panorama mondiale.
i ricavi sono una cosa le vendite un altra...
nel 2010 apple si piazzava 4à
i ricavi sono una cosa le vendite un altra...
nel 2010 apple si piazzava 4à
mai detto il contrario,ho solo risposto con la news copiata direttamente dalla fonte
e da quando è diventata la prima produttrice al mondo di dell'?
Apple ha superato Nokia, diventando il produttore di cellulari più grande al mondo. Il risultato si basa sui dati legati ai ricavi di entrambe le aziende dopo le rispettive conference call in cui sono stati illustrati i risultati fiscali del primo quarto 2011.
.
Non ho mai messo in dubbio la qualità dei prodotti Apple, e a riprova di questo, per motivi di lavoro, uso un Mac Pro "da 21.000.00 €" e un Mac Mini Server Snow leopard, e anche un Iphone 4, e un Samsung Galaxy S, lavoro nel settore pubblicità.
Per chiudere sulla vicenda della cartella non crittografata e lasciata in balia di indiscrezioni, voglio mettere in luce diversi punti.
1) La cartella è sempre esistita, solo giorni fà è venuta fuori.
2) La polizia era a conoscenza della cartella.
3) La cartella è generata per motivi tecnici, "batteria - e Geofix più veloci"
4) Forse la cartella servirà in futuro per applicazioni specifiche.
Detto questo, analizziamo le risposte.
La cartella se è sempre esistita, perchè non è stata criptata ?
Se la polizia era a conoscenza, dunque, vuol dire che Apple in un certo modo e arbitrariamente ha comunicato alla polizia di questa cartella, generata da triangolazione delle celle degli operatori di telefonia mobile, e allora vuol dire che era ben consapevole, e qui si evince la malafede, sempre che, questo sia vero, perchè fino a oggi, nessuno dei funzionari Apple ha detto nulla, e allora questa potrebbe essere una supposizione, ma se fosse vero, allora è grave.
Immagginate di comprare un appartamento in un condominio, e dopo due anni si scopre che, il costruttore ha posizionato nei vari appartamenti un artifizio che aiuta la polizia a tenere traccia di tutto quello che si fà nell appartamento.
La quetione dunque rimane, non ci resta che attendere che Apple si pronunci, e spiega a Noi utenti i vari dubbi in proposito.
Buona Pasqua e rilassiamoci...
mai detto il contrario,ho solo risposto
piu grande non vuol dire che fa più profitti....
La cartella se è sempre esistita, perchè non è stata criptata ?
Se la polizia era a conoscenza, dunque, vuol dire che Apple in un certo modo e arbitrariamente ha comunicato alla polizia di questa cartella, generata da triangolazione delle celle degli operatori di telefonia mobile, e allora vuol dire che era ben consapevole, e qui si evince la malafede, sempre che, questo sia vero, perchè fino a oggi, nessuno dei funzionari Apple ha detto nulla, e allora questa potrebbe essere una supposizione, ma se fosse vero, allora è grave.
Immagginate di comprare un appartamento in un condominio, e dopo due anni si scopre che, il costruttore ha posizionato nei vari appartamenti un artifizio che aiuta la polizia a tenere traccia di tutto quello che si fà nell appartamento.
A me pare un paragone molto campato per aria.
Comunque, prima di tutto la cartella non è criptata come non lo è alcun altro file all'interno del sistema: nemmeno il database degli SMS è criptato, è un semplice file SQLite visibile da chiunque. In ogni caso tutto può essere criptato, a discrezione dell'utente (fonte (http://www.apple.com/iphone/business/integration/)).
A parte questo, non è immediato il collegamento “la polizia lo sa” e “gliel'ha detto Apple”: se tutte le case produttrici spiegassero nei minimi dettagli l'intero contenuto di ogni OS o il funzionamento di ogni dispositivo, non esisterebbe l'informatica forense.
piu grande non vuol dire che fa più profitti....
Punti di vista. :]
piu grande non vuol dire che fa più profitti....
dillo a tutti i blogger che stanno riportando la notizia su internet
io ho solo copiato
mantelvaviz
22-04-2011, 17:20
news fresca fresca,a quanto pare apple è una santa in confronto a quello che fa google su android
La questione della localizzazione nascosta dell’iOS sta sollevando diverse polemiche che sono arrivate a coinvolgere anche enti politici. Quello che però Wired ha sottolineato in un interessante articolo è che anche Google agisce in questo modo, e lo fa anche meglio di Apple.
Tutte le analisi arrivano da Samy Kamkar, un esperto di sicurezza che ha parlato al Wall Street Journal dicendo che uno smartphone Android è in grado di trasmettere in pochi secondi la propria posizione, l’IMEI, il nome, il luogo e la forza del segnale di ogni rete WiFi nei dintorni.
Quindi rispetto ad Apple, Google salva anche l’indentificativo unico del cellulare, che risulta poi facilmente abbinabile ad una persona vera e propria!
Entrambe le società hanno spiegato che i dati sulla posizione vengono raccolti al fine di creare delle enormi mappe circa le reti ed il traffico. Mappe che potrebbero portare a miglioramenti relativamente alle connessioni dati. La questione però è ben diversa perchè, mentre per Apple i dati restano anonimi, Google ottiene gli identificativi che permettono di capire a quale telefono in particolare appartengono quei dati raccolti, conoscendo effettivamente la posizione di ogni cliente.
Secondo molti, il motivo per il quale viene fatto tutto questo è uno solo: Garantirsi un nuovo mercato, rappresentato dai servizi e dalle pubblicità location-based che nel 2014 porteranno ricavi per 8,3 miliardi di dollari l’anno. Le inserzioni potrebbero differire a seconda del caso in cui l’utente si trova in casa piuttosto che nelle vicinanze di un determinato locale. Si riescono a capire anche le abitudini di ogni singolo cliente, il tempo che trascorre in determinati posti e quant’altro.. tutte informazioni che diverse aziende pagherebbero caro per conoscere.
ma tanto sono sicuro che la cosa verrà ignorata
wow, ecco questa è :sofico:
come avete già fatto notare in molti l'unica perplessità che si potrebbe sollevare ad Apple sulla questione è il motivo per cui tenere uno storico così lungo all'interno del file quando magari potrebbero esser sufficienti le ultime ore, certo che se alla fine si tratta di un bug non intenzionale allora stiam decisamente parlando per niente
discorso invece completamente diverso per google con android che è decisamente intenzionale e pure dichiaratamente volto a finalità commerciali remunerative, i fanatici della legge sulla privacy cosa diranno a riguardo?
Comunque, prima di tutto la cartella non è criptata come non lo è alcun altro file all'interno del sistema: nemmeno il database degli SMS è criptato, è un semplice file SQLite visibile da chiunque. In ogni caso tutto può essere criptato, a discrezione dell'utente (fonte).
Si, qui siamo in ITALIA, e non tutti masticano l inglese, e poi per finire, serve trasparenza, se il prodotto è venduto in italia, la legge prevede che l utente deve essere informato nella sua lingua madre, il mio fruttivendolo sfortunatamente non ha studiato l inglese, per motivi economici, dunque usa l iphone come un normale utente medio, ma ciò non vuol dire che deve essere ghettizzato perchè non conosce l inglese, oggi mi ha chiesto : allora che novità ci sono ? Cosa gli rispondo ? guarda che L Apple ti aveva avvertito, leggi il bollettino...
Asta la vista..
B Pasqua.
Per chi fosse interessato all'articolo originale: http://online.wsj.com/article/SB10001424052748703983704576277101723453610.html?mod=WSJEurope_hpp_LEFTTopStories
:]
Si, qui siamo in ITALIA, e non tutti masticano l inglese, e poi per finire, serve trasparenza, se il prodotto è venduto in italia, la legge prevede che l utente deve essere informato nella sua lingua madre, il mio fruttivendolo sfortunatamente non ha studiato l inglese, per motivi economici, dunque usa l iphone come un normale utente medio, ma ciò non vuol dire che deve essere ghettizzato perchè non conosce l inglese, oggi mi ha chiesto : allora che novità ci sono ? Cosa gli rispondo ? guarda che L Apple ti aveva avvertito, leggi il bollettino...
Quella era solo una pagina informativa, esiste un manuale di ben 16 MB disponibile qua: http://support.apple.com/it_IT/manuals/#iphone
E comunque è “hasta”. ;D
come avete già fatto notare in molti l'unica perplessità che si potrebbe sollevare ad Apple sulla questione è il motivo per cui tenere uno storico così lungo all'interno del file quando magari potrebbero esser sufficienti le ultime ore, certo che se alla fine si tratta di un bug non intenzionale allora stiam decisamente parlando per niente
Concordo. Come ampiamente spiegato quel file è necessario per il funzionamento, l'unico “problema” è che detiene i dati per troppo tempo.
wow, ecco questa è :sofico:
come avete già fatto notare in molti l'unica perplessità che si potrebbe sollevare ad Apple sulla questione è il motivo per cui tenere uno storico così lungo all'interno del file quando magari potrebbero esser sufficienti le ultime ore, certo che se alla fine si tratta di un bug non intenzionale allora stiam decisamente parlando per niente
discorso invece completamente diverso per google con android che è decisamente intenzionale e pure dichiaratamente volto a finalità commerciali remunerative, i fanatici della legge sulla privacy cosa diranno a riguardo?
se leggo bene l'articolo dice che è in grado di fare non che lo fa.....
se anche google fa cose del genere a tua insaputa si criticherà allo stesso modo.... sai a me frega poco se è google microsoft o apple ....
e comunque il problema è dell'informazione... uno è informato, e decide se accettare le condizioni o no
se leggo bene l'articolo dice che è in grado di fare non che lo fa.....
In the case of Google, according to new research by security analyst Samy Kamkar, an HTC Android phone collected its location every few seconds and transmitted the data to Google at least several times an hour. It also transmitted the name, location and signal strength of any nearby Wi-Fi networks, as well as a unique phone identifier.
Da: http://online.wsj.com/article/SB10001424052748703983704576277101723453610.html?mod=WSJEurope_hpp_LEFTTopStories
A me non pare si parli di possibilità.
A me non pare si parli di possibilità.
bene, anzi male si critica google allo stesso modo....
(comunque nell'articolo c'è scrtoo sembra che google)
bene, anzi male si critica google allo stesso modo....
Direi che sono tutti sulla stessa barca. ;P
Direi che sono tutti sulla stessa barca. ;P
diciamo che ci spiano un po troppo ..........
ci trattano come animali,da analizzare i nostri comportamenti per venderci prodotti ,e questo mi scoccia....
A me sinceramente tange poco, tanto lo fanno le compagnie mobili con i dati delle celle, i cellulari, internet con i cookie, per esempio, persino le strade sono piene di telecamere. Indignarsi per questo presunto tracciamento della Apple è una grande ipocrisia: o ci si indigna per TUTTE queste pseudo-violazioni della privacy, oppure non si può prendersela solo per un paio e ignorare tutto il resto, solo per attaccare chi non piace (non mi riferisco ovviamente a te, blobb).
A me sinceramente tange poco, tanto lo fanno le compagnie mobili con i dati delle celle, i cellulari, internet con i cookie, per esempio, persino le strade sono piene di telecamere. Indignarsi per questo presunto tracciamento della Apple è una grande ipocrisia: o ci si indigna per TUTTE queste pseudo-violazioni della privacy, oppure non si può prendersela solo per un paio e ignorare tutto il resto, solo per attaccare chi non piace (non mi riferisco ovviamente a te, blobb).
infatti a me fa incavolare questa situazione.....
Pier2204
22-04-2011, 17:58
Non ho mai messo in dubbio la qualità dei prodotti Apple, e a riprova di questo, per motivi di lavoro, uso un Mac Pro "da 21.000.00 €" e un Mac Mini Server Snow leopard, e anche un Iphone 4, e un Samsung Galaxy S, lavoro nel settore pubblicità.
Per chiudere sulla vicenda della cartella non crittografata e lasciata in balia di indiscrezioni, voglio mettere in luce diversi punti.
1) La cartella è sempre esistita, solo giorni fà è venuta fuori.
2) La polizia era a conoscenza della cartella.
3) La cartella è generata per motivi tecnici, "batteria - e Geofix più veloci"
4) Forse la cartella servirà in futuro per applicazioni specifiche.
Detto questo, analizziamo le risposte.
La cartella se è sempre esistita, perchè non è stata criptata ?
Se la polizia era a conoscenza, dunque, vuol dire che Apple in un certo modo e arbitrariamente ha comunicato alla polizia di questa cartella, generata da triangolazione delle celle degli operatori di telefonia mobile, e allora vuol dire che era ben consapevole, e qui si evince la malafede, sempre che, questo sia vero, perchè fino a oggi, nessuno dei funzionari Apple ha detto nulla, e allora questa potrebbe essere una supposizione, ma se fosse vero, allora è grave.
Immagginate di comprare un appartamento in un condominio, e dopo due anni si scopre che, il costruttore ha posizionato nei vari appartamenti un artifizio che aiuta la polizia a tenere traccia di tutto quello che si fà nell appartamento.
La quetione dunque rimane, non ci resta che attendere che Apple si pronunci, e spiega a Noi utenti i vari dubbi in proposito.
Buona Pasqua e rilassiamoci...
Oggi ho letto l'articolo in piena pagina sul Resto del carlino nazionale, una pagina intera con il titolo "Ansia da iPhone 4, un'applicazione traccia la posizione degli utenti" violata la privacy, utenti indignati..ecc.. ecc..
Visto che scrivono anche testate giornalistiche sarebbe opportuno per Apple chiarire la questione una volta per tutte. In particolare come mai la Polizia ne era a conoscenza.
Forse sarebbe opportuno rivedere la legge sulla privacy in particolare su prodotti tecnologici, dettare linee guida universali onde evitare che sia reso tutto a troppa discrezione delle case costruttrici...
Detto questo, non credo che per Apple sia un problema aggiungere un alert che dice, la tua "mappa" personale è piena, tasto cancello, pulsante SI e pulsante NO, oppure nelle opzioni disabilita la traccia..pulsante SI e pulsante NO :D :asd:
Oggi ho letto l'articolo in piena pagina sul Resto del carlino nazionale, una pagina intera con il titolo "Ansia da iPhone 4, un'applicazione traccia la posizione degli utenti" violata la privacy, utenti indignati..ecc.. ecc..
non commentiamo che è meglio va
a me fa imbestialire piu questo che la questione del file
un tizio che legge in un blog che a un tizio in russia gli è caduto il nokia ferendosi poi con una scheggia
il giorno dopo mezzo mondo che dice che i nokia esplodono e uccidono le persone
mah....
basta andare a vedere l'utente che stamattina stava dicendo che per colpa di questa cosa del file i nigeriani ci avrebbero rubato l'iphone, sarebbero venuti a casa nostra,avrebbero scoperto i nostri conti bancari e non si sa che ci avrebbero fatto.....
Interessante articolo riguardo la privacy: http://arstechnica.com/tech-policy/news/2011/04/getting-warmer-an-ip-address-can-map-you-within-half-a-mile.ars
In a research paper and technical report presented at the USENIX Networked Systems Design and Implementation (NDSI) conference at the beginning of April, researchers from Northwestern University presented new methods for estimating the exact physical location of an IP address tens or hundreds of times more accurately than previously thought possible. The technique builds on existing approaches but adds a new element: it uses local businesses, government agencies, and educational institutions as landmarks, helping it achieve a median accuracy of just 690m—less than half a mile.
Se volete la privacy, fate gli eremiti. :)
(non voglio difendere nessuno, eh; la violazione della privacy è un abuso che va perseguito, intendo solo dire che volenti o nolenti non esiste seriamente la “privacy”, una volta che ci connettiamo con internet/cellulare al resto del mondo)
MacLinuxWinUser
23-04-2011, 09:55
Oggi ho letto questo articolo:
http://arstechnica.com/gadgets/news/2011/04/android-phones-keep-location-cache-too-but-its-harder-to-access.ars
Eriksson suspected that his Android device collected similar information. "Following the latest internet outrage to the revelation that iPhone has a cache for its location service, I decided to have look what my Android device caches for the same function," he wrote in a note on GitHub. He put together an application similar to Warden's based on open source cache parsing code, which extracts data from "cache.cell" and "cache.wifi" and displays it on a map.
Like iOS, Android stores these databases in an area that is only accessible by root. To access the caches, an Android device needs to be "rooted," which removes most of the system's security features. Unlike iOS, though, Android phones aren't typically synced with a computer, so the files would need to be extracted from a rooted device directly. This distinction makes the data harder to access for the average user, but easy enough for an experienced hacker or forensic expert.
Another important difference, according to developer Mike Castelman, is that Android keeps less data overall than iOS devices. "The main difference that I can see is that Android seems to have a cache versus iOS's log," Castleman, who contributed some code improvements to Eriksson's tool, told Ars. That is, Android appears to limit the caches to 50 entries for cell tower triangulation and 200 entries for WiFi basestation location. iOS's consolidated.db, on the other hand, seems to keep a running tally of data since iOS is first installed and activated on a device. iOS will also keep multiple records of the same tower or basestation, while Android only keeps a single record.
anche android lo fa ! :doh:
Visto che scrivono anche testate giornalistiche sarebbe opportuno per Apple chiarire la questione una volta per tutte. In particolare come mai la Polizia ne era a conoscenza.
Forse sarebbe opportuno rivedere la legge sulla privacy in particolare su prodotti tecnologici, dettare linee guida universali onde evitare che sia reso tutto a troppa discrezione delle case costruttrici...
Guarda che, da che mondo è mondo, le forze dell'ordine, e ancor più le agenzie di intelligence, sanno sempre qualcosa in più degli utenti, e mi pare anche giusto.
Esempio, riportatomi direttamente da un consulente forense di una procura del nord (non faccio nomi).
Dovevano prelevare dei dati da un Mac di un indagato. Non avevano la password dell'utente (Admin) e la home era crittografata con FileVault.
Come sanno tutti, anche ripristinando tutte le password del mondo con la master password o da DVD, se non usi la password inserita alla creazione della Home crittografata, il FileVault è inaccessibile.
Bene... colpo di telefono a Cupertino per parlare con gli ingegneri che se ne occupano.
Viene fuori che su quel portatile non c'era l'ultimo aggiornamento. Era dunque sempre presente un bug rigorosamente NON DOCUMENTATO per il quale era possibile risalire alla password dell'utente, per rivederla in chiaro.
Fortuna vuole che l'indagato aveva usato la stessa password sia per il profilo che per il FileVault.
Se la polizia non avesse avuto modo di sapere qualcosa in più degli utenti, probabilmente non avrebbe scoperto nulla, dato che aprire il FileVault senza password è praticamente inaccessibile.
Ad alcuni questa cosa può piacere (alzo la mano), ad altri no. :)
mantelvaviz
23-04-2011, 12:34
anche android lo fa ! :doh:
è che parlare di Apple fa sempre più notizia soprattutto quando c'è da dire qualcosa in negativo :D basta guardare come son saliti sul carro del sensazionalismo le varie testate tradizionali come si diceva qualche post più su
Demetrius
23-04-2011, 13:48
Se non avete mai usato un cellulare Android, sarebbe meglio evitare di scrivere perchè si rischiamo brutte figure...
Google ti chiede ESPLICITAMENTE al primo avvio del telefono se vuoi partecipare o meno al programma di localizzazione, che invia ai server google le informazioni anonime di cui si parla. E' una scelta che fai TU, con tanto di condizioni d'uso da accettare!!!
Apple non ti chiede l'autorizzazione di memorizzare i dati del gps, NON hai possibilità di scelta, e non puoi disattivare questo log.
Se non avete mai usato un cellulare Android, sarebbe meglio evitare di scrivere perchè si rischiamo brutte figure...
Google ti chiede ESPLICITAMENTE al primo avvio del telefono se vuoi partecipare o meno al programma di localizzazione, che invia ai server google le informazioni anonime di cui si parla. E' una scelta che fai TU, con tanto di condizioni d'uso da accettare!!!
Apple non ti chiede l'autorizzazione di memorizzare i dati del gps, NON hai possibilità di scelta, e non puoi disattivare questo log.
infatti non è tanto il problema della localizzazione .... molte app per funzionare devono usarla , ma che lo si faccia a tua insaputa...
Pier2204
25-04-2011, 08:10
infatti non è tanto il problema della localizzazione .... molte app per funzionare devono usarla , ma che lo si faccia a tua insaputa...
Le applicazioni che usano la rete dati e la localizzazione sono molte, sono servizi aggiunti che hanno lo scopo di informare in base alla tua posizione eventuali luoghi di interesse.
Ma non memorizzano una mappa degli spostamenti degli ultimi giorni, in sostanza nel telefono non c'è un archivio.
La funzione di Apple se ho ben capito, crea e memorizza una mappa sul telefono, salva questo file con lo scopo di avere una localizzazione veloce, fin qui nulla di male se un bel giorno qualcuno tramite questo file riesce a capire dove sono stato gli ultimi giorni, app interessante per Mogli gelose :asd:
Credo che sia meglio che Apple sistemi questa cosa, anche se in buonafede sarebbe opportuno dare la possibilità all'utente di disattivare questa funzione o di cancellare l'archivio, questo sarebbe più trasparente.
inoltre non capisco la lamentela su cosa l'iphone salvi ...
ma si ha idea che un oggetto complesso come uno smartphone così abbia delle funzioni del genere...
come mai quando accade un delitto e si legge che dal cell della vittima si è risaliti ai suoi spostamenti allora la tecnologia va bene, se invece sul mio telefono si salvano i miei spostamenti, che poi solo salvati sul mio computer di backup allora no !!!
non si vuole questo ?? si compra un cell senza gps e senza funzioni avanzate...
inoltre lo SAPETE CHE UN FILE ANALOGO LO POSSIEDONO I GESTORI TELEFONICI PER OGNI SIM A LORO REGISTRATA, a prescindere che il terminale telefonico abbia funzionalità di geolocalizzazione ???certo, sappiamo anche che però, per ottenere queste informazioni da un gestore telefonico, serve un mandato di un magistrato, e scusa se è poco.
mantelvaviz
27-04-2011, 15:06
ecco le risposte ufficiali http://www.apple.com/pr/library/2011/04/27location_qa.html
Riporto integralmente, per la pace d'animo dei complottisti:
1. Why is Apple tracking the location of my iPhone?
Apple is not tracking the location of your iPhone. Apple has never done so and has no plans to ever do so.
2. Then why is everyone so concerned about this?
Providing mobile users with fast and accurate location information while preserving their security and privacy has raised some very complex technical issues which are hard to communicate in a soundbite. Users are confused, partly because the creators of this new technology (including Apple) have not provided enough education about these issues to date.
3. Why is my iPhone logging my location?
The iPhone is not logging your location. Rather, it’s maintaining a database of Wi-Fi hotspots and cell towers around your current location, some of which may be located more than one hundred miles away from your iPhone, to help your iPhone rapidly and accurately calculate its location when requested. Calculating a phone’s location using just GPS satellite data can take up to several minutes. iPhone can reduce this time to just a few seconds by using Wi-Fi hotspot and cell tower data to quickly find GPS satellites, and even triangulate its location using just Wi-Fi hotspot and cell tower data when GPS is not available (such as indoors or in basements). These calculations are performed live on the iPhone using a crowd-sourced database of Wi-Fi hotspot and cell tower data that is generated by tens of millions of iPhones sending the geo-tagged locations of nearby Wi-Fi hotspots and cell towers in an anonymous and encrypted form to Apple.
4. Is this crowd-sourced database stored on the iPhone?
The entire crowd-sourced database is too big to store on an iPhone, so we download an appropriate subset (cache) onto each iPhone. This cache is protected but not encrypted, and is backed up in iTunes whenever you back up your iPhone. The backup is encrypted or not, depending on the user settings in iTunes. The location data that researchers are seeing on the iPhone is not the past or present location of the iPhone, but rather the locations of Wi-Fi hotspots and cell towers surrounding the iPhone’s location, which can be more than one hundred miles away from the iPhone. We plan to cease backing up this cache in a software update coming soon (see Software Update section below).
5. Can Apple locate me based on my geo-tagged Wi-Fi hotspot and cell tower data?
No. This data is sent to Apple in an anonymous and encrypted form. Apple cannot identify the source of this data.
6. People have identified up to a year’s worth of location data being stored on the iPhone. Why does my iPhone need so much data in order to assist it in finding my location today?
This data is not the iPhone’s location data—it is a subset (cache) of the crowd-sourced Wi-Fi hotspot and cell tower database which is downloaded from Apple into the iPhone to assist the iPhone in rapidly and accurately calculating location. The reason the iPhone stores so much data is a bug we uncovered and plan to fix shortly (see Software Update section below). We don’t think the iPhone needs to store more than seven days of this data.
7. When I turn off Location Services, why does my iPhone sometimes continue updating its Wi-Fi and cell tower data from Apple’s crowd-sourced database?
It shouldn’t. This is a bug, which we plan to fix shortly (see Software Update section below).
8. What other location data is Apple collecting from the iPhone besides crowd-sourced Wi-Fi hotspot and cell tower data?
Apple is now collecting anonymous traffic data to build a crowd-sourced traffic database with the goal of providing iPhone users an improved traffic service in the next couple of years.
9. Does Apple currently provide any data collected from iPhones to third parties?
We provide anonymous crash logs from users that have opted in to third-party developers to help them debug their apps. Our iAds advertising system can use location as a factor in targeting ads. Location is not shared with any third party or ad unless the user explicitly approves giving the current location to the current ad (for example, to request the ad locate the Target store nearest them).
10. Does Apple believe that personal information security and privacy are important?
Yes, we strongly do. For example, iPhone was the first to ask users to give their permission for each and every app that wanted to use location. Apple will continue to be one of the leaders in strengthening personal information security and privacy.
Software Update
Sometime in the next few weeks Apple will release a free iOS software update that:
* reduces the size of the crowd-sourced Wi-Fi hotspot and cell tower database cached on the iPhone,
* ceases backing up this cache, and
* deletes this cache entirely when Location Services is turned off.
In the next major iOS software release the cache will also be encrypted on the iPhone.
scudetto19
27-04-2011, 22:32
in alcuni casi non è male che avvenga, specie in casi di cronaca...
mantelvaviz
04-05-2011, 19:39
è uscito iOS 4.3.3
Riduzione delle dimensioni della cache
Nessun backup della cache con iTunes
Eliminazione completa della cache quando i Servizi di localizzazione sono disattivati
"problema" risolto
è stato bello finchè è durato (personalmente vedere, in modo del tutto privato, i miei spostamenti mi affascinava)
A questo punto speriamo montino su tanti altri "scandali" su durata della batteria e prestazioni.
Update così repentini non se ne vedono spessa da parte della nostra amata Apple :D
mantelvaviz
05-05-2011, 17:42
A questo punto speriamo montino su tanti altri "scandali" su durata della batteria e prestazioni.
:D
Io vorrei proprio sapere cosa se ne fanno di quei dati!
Io vorrei proprio sapere cosa se ne fanno di quei dati!
Semmai cosa se ne facevano... e comunque ben poco, visto che quei dati NON arrivavano alla Apple. Ennesima bolla di sapone già risolta in tempi brevissimi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.