PDA

View Full Version : alternativa a cCleaner


Tony Hak
21-04-2011, 08:53
Buongiorno ragazzi! premetto che per la pulizia del registro di seven ho sempre utilizzato cCleaner. Ora vi chiedo, voi cosa utilizzate come alternativa ? :)

Eress
21-04-2011, 08:59
Pulizia Disco di Windows :D per il registro nulla, non serve pulire il registro di Windows.
Leggiti questo sui danni che possono procurare certi programmini:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

Tony Hak
21-04-2011, 12:28
Pulizia Disco di Windows :D per il registro nulla, non serve pulire il registro di Windows.
Leggiti questo sui danni che possono procurare certi programmini:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

ua .. ho letto ..so rimasto cosi' : O___O .. ho utilizzato per anni cCleaner! cosa utilizzare allora per avere sempre un sistema scattante ? pulizia disco di windows seven ? :D

Eress
21-04-2011, 12:30
Se vuoi avere il sistema a posto e scattante non devi usare nulla di esterno, ormai con Vista/7 non c'è più bisogno pensa a tutto il sistema, anche alla deframmentazione automatica :D

Tony Hak
21-04-2011, 12:51
Se vuoi avere il sistema a posto e scattante non devi usare nulla di esterno, ormai con Vista/7 non c'è più bisogno pensa a tutto il sistema, anche alla deframmentazione automatica :D

neanche l'antivirus ?

Eress
21-04-2011, 13:25
L'antivirus puoi anche usarlo è una scelta personale, ma non è più necessario come ai tempi del buggatissimo XP. Io per esempio è da molto tempo che non lo uso più. L'importante è avere sempre UAC al massimo livello (con 7 va elevato perché di default non è al massimo come invece è con Vista) e mettere sempre un po' di attenzione a cosa si fa davanti al pc. Ma come ripeto, con 7 non è più necessario.

dragopippero
21-04-2011, 17:51
L'antivirus puoi anche usarlo è una scelta personale, ma non è più necessario come ai tempi del buggatissimo XP. Io per esempio è da molto tempo che non lo uso più. L'importante è avere sempre UAC al massimo livello (con 7 va elevato perché di default non è al massimo come invece è con Vista) e mettere sempre un po' di attenzione a cosa si fa davanti al pc. Ma come ripeto, con 7 non è più necessario.

Sono pienamente daccordo, solo se per formattare non hai problemi, in'altro caso un minimo di antivirus ce lo metterei. Ma solo quello.:)

Eress
21-04-2011, 18:28
solo se per formattare non hai problemi, in'altro caso un minimo di antivirus ce lo metterei. Ma solo quello.:)
Conosco gente che ha dovuto formattare a causa di antivirus :D

chuchumela
21-04-2011, 20:00
Conosco gente che ha dovuto formattare a causa di antivirus :D

Quoto!! è vero anche questo:D :D

dragopippero
21-04-2011, 20:06
Certo!! Personalmente però ho dovuto formattare in passato solo a causa di ccleaner!!! Pensare che le varie riviste di informatica lo consigliano ancora...
Pazzesco!!!:muro:

C0rs41r
22-04-2011, 05:20
Pensare che le varie riviste di informatica lo consigliano ancora...
Pazzesco!!!:muro:


Consigliano il software che le foraggia o come dice qualcuno:

Si pagano gli stipendi..............

Eress
22-04-2011, 07:33
Consigliano il software che le foraggia o come dice qualcuno:

Si pagano gli stipendi..............
Stesso discorso esteso, vale anche per gli antivirus...

Tony Hak
22-04-2011, 08:55
scusate.. ma ora volendo disinstallare avira antivir e quindi lasciare la protezione di win 7, vado incontro ad un qualche tipo di problema che potrebbe verificarsi ? ...

aled1974
22-04-2011, 09:54
parere (molto) personale, l'antivirus usalo eccome, UAC da solo non basta, così come un buon antimalware (io uso sia superantispyware che malwarebytes) ;)

ciao ciao

P.S.
uso proprio avira e non ho mai avuto problemi con windows vista e 7 su nessuna delle due macchine in firma :D

dragopippero
22-04-2011, 10:36
Anche avg nuovo non è niente male. Non sai neanche di averlo ed interviene subito.;)

aled1974
22-04-2011, 10:39
se mi capita una macchina sotto mano da smanettarci faccio volentieri la prova :mano:

ciao ciao

dragopippero
22-04-2011, 10:42
se mi capita una macchina sotto mano da smanettarci faccio volentieri la prova :mano:

ciao ciao

Avira è molto buono, ma personalmente... rompe troppo le scatole in versione free. :D

Tony Hak
22-04-2011, 11:10
Avira è molto buono, ma personalmente... rompe troppo le scatole in versione free. :D

a me non le rompe.. cioe'..esce una finestra con la pubblicita' quando si aggiorna..ma niente di piu ..

dragopippero
22-04-2011, 11:12
a me non le rompe.. cioe'..esce una finestra con la pubblicita' quando si aggiorna..ma niente di piu ..

Si a me è quella che rompe, perche avendo bambini in casa immancabilmente cliccavano sulla pubblicità e rischiavo sempre di comprarmelo:D

Tony Hak
22-04-2011, 11:39
ah ecco ! ahuahauhau ! ma con l'antivirus inserito lo UAC (che non ho ancora capito dove si trova e come settarlo) lo impostate a livello massimo ?:D

Chessmate
22-04-2011, 12:40
ah ecco ! ahuahauhau ! ma con l'antivirus inserito lo UAC (che non ho ancora capito dove si trova e come settarlo) lo impostate a livello massimo ?:D

SI.
Come AV io uso il Microsoft Security Essentials. E' gratuito e si integra perfettamente con il sistema.

Eress
22-04-2011, 13:02
perche avendo bambini in casa immancabilmente cliccavano sulla pubblicità e rischiavo sempre di comprarmelo:D
E per quello l'hanno messa! Mica so scemi! :D

dragopippero
22-04-2011, 14:20
E per quello l'hanno messa! Mica so scemi! :D

:D :D