View Full Version : Nuove console Microsoft/Sony nel 2014?
Redazione di Hardware Upg
21-04-2011, 08:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nuove-console-microsoft-sony-nel-2014_36412.html
Proseguono le speculazioni sulle console della prossima generazione, ma a quanto pare si dovrà attendere ancora a lungo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
BlueGhost
21-04-2011, 08:21
L'analista Billy Piccione :rotfl: sembra uscito da un film di Maccio Capatonda xD
GiulianoPhoto
21-04-2011, 08:47
Dovesse uscire prima Xbox720 (o come cavolo si chiamerà) sarebbe secondo me un problema per Sony
Magari sulla PS4 metteranno un cell di seconda generazione ancora più difficile da programmare magari equipaggiato di 256mb di ram :lol:
Paganetor
21-04-2011, 08:49
magari l'annuncio serve solo per non far crollare le vendite dei modelli attuali: se dicessero che a inizio 2012 usciranno le nuove console, le vecchie rimarrebbero sugli scaffali. Così invece la gente continuerebbe comunque a comprarle...
grifis87
21-04-2011, 09:08
bah....sinceramente la vedo molto plausibile come cosa. Al 2014 ci manca ancora un bel po e credo cmq che in questi anni le attuali console riusciranno a regalare ancora molto. Sony e Microsoft non credo abbiano già finito le cartucce sinceramente. Ammiro nintendo che continua ad andare controtendenza, ma non sono sicuro che con la prossima generazione riuscirà a fare quello che ha fatto in questa tra portatili e home console.
Per quanto riguarda PS4 e Xbox360, mi aspetto hardware estremamente potente con chip grafici strapompati, giga di ram e magari SSD :)
Diobrando_21
21-04-2011, 09:11
Speriamo proprio di no....le console attuali sono alla frutta e bloccare il progresso per altri 2 anni sarebbe veramente demoralizzante...
magari l'annuncio serve solo per non far crollare le vendite dei modelli attuali: se dicessero che a inizio 2012 usciranno le nuove console, le vecchie rimarrebbero sugli scaffali. Così invece la gente continuerebbe comunque a comprarle...
Ne dubito, l'ultima volta sia Sony che Microsoft si sono svenate lanciando console troppo costose (entrambe avevano pensato che chi avesse proposto la console più potente avrebbe attirato più acquirenti per console e giochi)
ed ora devono ancora finire di mungere il mercato con i nuovi controller (Move e Kinect), non hanno quindi necessità urgenti di rinnovare l'hardware della console vera e propria.
Invece Nintendo (che aveva battuto gli altri proponendo una console molto più economica, meno potente ma innovativa grazie al wiimode ed alle nuove fascie di mercato a cui si rivolgeva), si ritrova a dover migliorare l'hardware per reggere il confronto ora che anche Sony e Microsoft hanno controller che si rivolgono alle fascie di mercato "nuove" e devono ancora finire di spremere le capacità delle loro console.
Spero comunque che tutti e tre i produttori migliorino anche la capacità di espansione a livello di I/O, ad esempio con almeno una porta USB 3 utilizzabile al massimo data rate effettivo.
Il motivo è che periferiche tipo un ipotetico "Kinect migliorato" sarebbero limitate dal data rate massimo possibile con USB 2.
Bluknigth
21-04-2011, 09:26
Mi auguro che Nintendo non faccia la tirchia e tiri fuori un HW performante. Non una cosa esagerata, ma che faccia girare giochi a 1080p con refresh di 60hz, con effetti DX11.
Fa lo stesso se non c'è il 3D.
A mio parere colpirebbe nel segno anche vendendola a 500€ e potrebbe comunque tenere il Wii in vita come console low cost.
Cosi forse anche le altre 2 si svegliano.
Speriamo....
Troppo in la..
Già adesso il divario tra console e pc è enorme, improponibile farci girare giochi del 2014..
Io sono alla frutta, ma mi consola il fatto che lo siate un pochino tutti. :)
Siamo stufi di questo hardware obsoleto che rallenta e fa ristagnare idee e mercato. Sono convinto che una console di nuova generazione, farebbe il botto e parere mio, se Nintendo dovesse uscire molto prima degli altri con la sua nuova console, vedrà incrementarsi il suo già notevole vantaggio.
Enrico picchi
21-04-2011, 10:23
sara la volta buona spero
A casa nostra, mio fratello ha la PS3 ed io un PC che non aggiorno da oltre un anno.
Per Natale gli ho regalato FIFA 11 ma alla fine preferiamo giocare la versione PC collegando i joypad della play ad esso piuttosto che alla consolle.
Abbiamo una TV 46" FullHD e il FIFA 11 a bassa risoluzione della PS3 fa veramente tristezza... :(
A mio avviso un rimpasto hardware andrebbe fatto già ora, ma è chiaro che la Nintendo ha dato uno scossone al mercato veramente gigantesco, tanto da surclassare di netto la deriva tecnologica su cui puntavano sia Sony che Microsoft.
roccia1234
21-04-2011, 11:51
Troppo tardi 2014... già oggi le console sono spremute fino all'osso e anche oltre... farle vivere altri 3 anni è veramente esagerato. :doh:
Vuoi vedere che nel 2014 ci troveremo ad usare ancora le dx9 su schede dx13 (quando una integrata da supermercato sarà più potente di una console)??? Di 'sto passo non mi stupisco più di nulla :muro:
extremelover
21-04-2011, 11:56
Dovesse uscire prima Xbox720 (o come cavolo si chiamerà) sarebbe secondo me un problema per Sony
Magari sulla PS4 metteranno un cell di seconda generazione ancora più difficile da programmare magari equipaggiato di 256mb di ram :lol:
La Sony ha sbagliato politica, questo è vero. Ma si sta riprendendo alla grande.
magari l'annuncio serve solo per non far crollare le vendite dei modelli attuali: se dicessero che a inizio 2012 usciranno le nuove console, le vecchie rimarrebbero sugli scaffali. Così invece la gente continuerebbe comunque a comprarle...
Credo anche io. ;)
bah....sinceramente la vedo molto plausibile come cosa. Al 2014 ci manca ancora un bel po e credo cmq che in questi anni le attuali console riusciranno a regalare ancora molto. Sony e Microsoft non credo abbiano già finito le cartucce sinceramente. Ammiro nintendo che continua ad andare controtendenza, ma non sono sicuro che con la prossima generazione riuscirà a fare quello che ha fatto in questa tra portatili e home console.
Per quanto riguarda PS4 e Xbox360, mi aspetto hardware estremamente potente con chip grafici strapompati, giga di ram e magari SSD :)
Concordo. Anche io mi ci diverto con le console attuali. Tutta sta grafica orrenda non la vedo... :rolleyes:
Speriamo proprio di no....le console attuali sono alla frutta e bloccare il progresso per altri 2 anni sarebbe veramente demoralizzante...
Perchè sarebbero alla frutta?
Mi auguro che Nintendo non faccia la tirchia e tiri fuori un HW performante. Non una cosa esagerata, ma che faccia girare giochi a 1080p con refresh di 60hz, con effetti DX11.
Fa lo stesso se non c'è il 3D.
A mio parere colpirebbe nel segno anche vendendola a 500€ e potrebbe comunque tenere il Wii in vita come console low cost.
Cosi forse anche le altre 2 si svegliano.
Speriamo....
Le politiche della Nintendo sono state le più redditizie. Si è ritagliata il suo mercato. Invadere quello degli altri non gli gioverebbe, anzi. A 500 euro poi...
Meno male che non fai parte del consiglio di amministrazione N! :D
Troppo in la..
Già adesso il divario tra console e pc è enorme, improponibile farci girare giochi del 2014..
No ma tu devi far girare i giochi console su PC, quindi nessun problema!!! :D
Io sono alla frutta, ma mi consola il fatto che lo siate un pochino tutti. :)
Siamo stufi di questo hardware obsoleto che rallenta e fa ristagnare idee e mercato. Sono convinto che una console di nuova generazione, farebbe il botto e parere mio, se Nintendo dovesse uscire molto prima degli altri con la sua nuova console, vedrà incrementarsi il suo già notevole vantaggio.
Veramente le idee devono essere sulla trama, la tipologia del gioco, il sistema di controllo, ecc. Il numero di poligoni che è possibile muovere non le cambia.
In altre parole la storia è la stessa con 10, 100, 1000 poligoni...
Cambia solo come la vedi. E se il gioco è una palla, ti stufi anche con grafica cinematografica. :doh:
2014? Ma non scherziamo, sarebbe una disgrazia per tutti gli utenti pc!!!
Se usciranno veramente cosi' tardi, come minimo dovrebbero avere una cpu 8core, 8gb di ram, vga equivalente a 3 gtx580....come minimo!
Difficimente vedremo aggiornamenti a breve.
La Microsoft e la Sony hanno portato nel mercato questi nuovi controller, Sony sta addirittura puntando sulla funzionalità 3D; mi sembra molto improbabile!
Veramente le idee devono essere sulla trama, la tipologia del gioco, il sistema di controllo, ecc. Il numero di poligoni che è possibile muovere non le cambia. In altre parole la storia è la stessa con 10, 100, 1000 poligoni...
Cambia solo come la vedi. E se il gioco è una palla, ti stufi anche con grafica cinematografica. :doh:
Su questo siamo perfettamente daccordo, ma non puoi nascondere che la componente estetica abbia il suo impatto emotivo e concorra per godere al meglio un gioco, fino a divenire fondamentale in molti titoli (dove le trame ormai sono un mero pretesto). Uno sparatutto in prima persona o un gioco di guida, difficilmente venderebbe bene, senza un buon supporto grafico. Io sono tra quelli che hanno avuto la fortuna di veder nascere i videogame (classe '72). Ho giocato e consumato giochi dove accellerazione significava muovere in parallasse più livelli. Sono tra quelli che hanno visto i loro giochi trasformarsi in immondizia 3D, che come una moda si è inghiottita tutto. (Rayman e sonic tra i platform come esempio su tutti). Sono tra quelli che hanno consumato indicar racing, guidando e godendosi mesi a 320x200 in un pugno di pixel, dove distinguere una curva era solo una questione di memoria, piuttosto che visiva. (Eppure pareva uno spettacolo). Sono tra i fortunati che hanno visto crescere i motori di rendering, utilizzandoli per lavoro, e sanno cosa vuol dire calcolare in tempo reale una scena e che cosa comporti. E sono il primo che vedendo un'illuminazione evoluta di tipo radiosity applicata in un videogame, se la fa pesantemente addosso nelle mutande... (frostbite 2). Non me la venire a raccontare!! ^^
Romaxxxxx
22-04-2011, 00:21
Secondo me si sono messi d'accordo. Sony e Microsoft hanno fatto uscire il move e il kinect,
la Nintendo con la Wii si è trovata in difficoltà e farà uscire la nuova console per prima. Ma secondo il mio modesto parere, la Nintendo non farà uscire una console molto superiore a xbox360 e PS3 e in cambio Sony e Microsoft ritarderanno l'uscita delle loro rispettive console di nuova generazione. In questo modo tutti i produttori ci guadagneranno, poiché potranno continuare a vendere hardware vecchio. Quindi tutto dipenderà dall'impatto che avrà sul mercato la nuova console Nintendo, se verrà mantenuto un certo equilibrio di mercato, le altre case potranno ritardare l'uscita delle loro console. Questo spiegherebbe il motivo della poca memoria RAM della nuova Nintendo, magari le specifiche limitate rientrano in un possibile accordo tra produttori.
Romaxxxxx
22-04-2011, 00:28
@Bluknigth 500 euro sono troppi per un utenza casual games. Secondo me verrà venduta al massimo a 300 euro, per fare concorenza a PS3+move e xbox360+kinect.
argent88
22-04-2011, 00:53
Sulle TV hd la PS3 l'ho vista comportarsi bene.
I miei amici che hanno xbox360 hanno ancora tubi catodici.
Non regge il confronto con il PC, per carità, ma non è così indietro come la dipingete voi. "Perchè i giochi PC sono porting" forse.
Con tutta la pirateria che c'è su PC un po ce la siamo cercata.
roccia1234
22-04-2011, 05:51
Sulle TV hd la PS3 l'ho vista comportarsi bene.
I miei amici che hanno xbox360 hanno ancora tubi catodici.
Non regge il confronto con il PC, per carità, ma non è così indietro come la dipingete voi. "Perchè i giochi PC sono porting" forse.
Con tutta la pirateria che c'è su PC un po ce la siamo cercata.
OT ON:
La pirateria su pc si potrebbe, almeno in parte, risolvere "semplicemente": bisogna invogliare l'utente a comprare originale... come?
Prima di tutto facendo giochi di qualità, non boiate tipo DA2, secondo facendo delle confezioni degne di nota anche per l'edizione base (oramai con 50€ ti danno il dvd + un foglietto + la scatoletta di plastica... non ci sono più i manualoni cartacei, le mappe, ecc ecc) ultimo, ma non meno importante, vendere giochi ad un prezzo decente già dal lancio: 60€ per un gioco pc, che magari dura 6-8 ore, sono decisamente troppi.
Ah, dimenticavo... anche le demo servono... oramai se si vuole provare un gioco prima di acquistarlo (o meno) bisogna scaricarsi la versione craccona :doh: (tranne rarissime eccezioni).
OT OFF
Molti credono che la grafica sia in secondo piano rispetto al resto, eppure la discussione in oggetto è accesa da che esistono i giochi; per esempio le prime avventure che giocai erano esclusivamente testuali, eppure quella differenza esisteva già perché si parlava della miglior qualità dei caratteri a video tra un'avventura e l'altra.
Quando si acquista un gioco è giusto fare un compromesso tra la qualità della sua grafica e la qualità del gioco stesso, ma credo sia anche vero che è solo se un gioco è veramente superlativo che possiamo fare a meno di una grafica particolarmente curata. Così come non possiamo aspettarci che qualsiasi film che passa al cinema abbia una trama impeccabile, è certo che se alla mancanza di essa si aggiungesse pure una qualità delle scene scarsa e mal definita parleremmo di un vero e proprio obbrobrio. La resa grafica, essendo il media indirizzato principalmente ai nostri occhi, è parte del prodotto e non può essere messa in secondo piano perché è il mezzo che ci fa arrivare tutto ciò che sta dietro. "Il Padrino" sarebbe stato lo stesso se fosse stato fatto con disegnini stile doodle?
Il clou della questione però sta nel fatto che spesso alla mancanza della grafica impeccabile si aggiunge pure una resa tecnica e una profondità di gioco quasi imbarazzante, che evidenzia quanto sia più importante guadagnare che offrire un buon prodotto, e se non ci sta bene non possiamo fare altro che sperare nel futuro, così come si spera che prima o poi esca un film che ci emozioni come quelle rare perle che di tanto in tanto si presentano ai nostri occhi.
Diobrando_21
22-04-2011, 09:52
Perchè sarebbero alla frutta?
perché tecnicamente hanno arrancato dal primo giorno che sono uscite, in base ovviamente ai miei standard di qualità, che sono molto più alti di quello offerto dalle console odierne...poi perché a causa del voler rivolgersi alla massa per aumentare i profitti (purtroppo così è il mercato), sfornano in continuazione titoli noiosi, ripetitivi, privi di una trama e profondità artistica, le cosiddette commercialate...addirittura riescono a rovinare titoli usciti come capolavori, ad esempio Mass Effect e Dragon Age (i rispettivi seguiti son diventati action per piacere ad un pubblico più vasto snaturando l'essenza del gioco stesso)...così è la vita :rolleyes:
gutz_sgm
22-04-2011, 10:59
Leggendo i vostri commenti non ho visto nessuno concentrarsi sulla cosa principale, i giochi. Si può discutere su hardware, uscite, ecc...ma non bisogna dimenticare che le console servono per giocare. la potenza non serve a nulla se non ci sono i giochi e viceversa. una console finisce il suo ciclo quando non ci sono più capolavori o i giochi di punta che devono essere sviluppati. per esempio io so che dopo il nuovo zelda e xenoblade non uscirà più nulla che mi interessa per il wii. quindi per quanto mi riguarda la wii ha finito il suo ciclo. stessa cosa con una nuova console, se viene lanciata anche adesso ma i giochi che mi interessano escono dopo due anni che mene faccio? per esempio il 3ds che adesso per quanto mi riguarda è un soprammobile. appena escono giochi degni di questo nome allora si pensa all'acquisto. Non me ne faccio nulla di una console strapotente senza giochi, quindi che le nuove escano quando ci sono già sviluppati o in sviluppo giochi di un certo livello.
Diobrando_21
22-04-2011, 12:09
Leggendo i vostri commenti non ho visto nessuno concentrarsi sulla cosa principale, i giochi. Si può discutere su hardware, uscite, ecc...ma non bisogna dimenticare che le console servono per giocare. la potenza non serve a nulla se non ci sono i giochi e viceversa. una console finisce il suo ciclo quando non ci sono più capolavori o i giochi di punta che devono essere sviluppati. per esempio io so che dopo il nuovo zelda e xenoblade non uscirà più nulla che mi interessa per il wii. quindi per quanto mi riguarda la wii ha finito il suo ciclo. stessa cosa con una nuova console, se viene lanciata anche adesso ma i giochi che mi interessano escono dopo due anni che mene faccio? per esempio il 3ds che adesso per quanto mi riguarda è un soprammobile. appena escono giochi degni di questo nome allora si pensa all'acquisto. Non me ne faccio nulla di una console strapotente senza giochi, quindi che le nuove escano quando ci sono già sviluppati o in sviluppo giochi di un certo livello.
beh si devo farti i miei complimenti....ma secondo te sviluppano o progettano giochi senza che sia uscita la piattaforma sulla quale dovranno girare? Nemmeno avrei dovuto commentare, ti dico solo di rileggere quello che hai scritto. :doh:
gutz_sgm
22-04-2011, 12:23
forse devi rileggere tu visto che non hai capito assolutamente il senso di quello che ho scritto. quasi tutti i commenti parlano solo della potenza dell'inadeguatezza della grafica, ecc. mentre la console è secondaria perchè contano i giochi. quello che intendo è che cosa cambia quando esce una console se poi non ci sono ancora i giochi pronti? es. il 3ds. se poi non capisci è un tuo problema...
Diobrando_21
22-04-2011, 12:54
forse devi rileggere tu visto che non hai capito assolutamente il senso di quello che ho scritto. quasi tutti i commenti parlano solo della potenza dell'inadeguatezza della grafica, ecc. mentre la console è secondaria perchè contano i giochi. quello che intendo è che cosa cambia quando esce una console se poi non ci sono ancora i giochi pronti? es. il 3ds. se poi non capisci è un tuo problema...
no no io ho capito benissimo e te lo ribadisco...come fanno a sviluppare giochi senza che esista la piattaforma su cui devono girare? Come fai a dire che su una console non esce più nulla che ti interessi? conosci tutti i progetti attuali e futuri di tutte le software house? Quello che dici non ha assolutamente un senso logico...c'è poco da capire...guarda tu stesso
Non me ne faccio nulla di una console strapotente senza giochi, quindi che le nuove escano quando ci sono già sviluppati o in sviluppo giochi di un certo livello.
gutz_sgm
22-04-2011, 22:35
ma che dici tu? conosci cose che si chiamano tipo e3 o altre fiere dove presentano in anticipo i progetti dei giochi e anche le date di uscita? poi ci sono quei titoli pronti all'uscita lo sapevi? e poi lo sapevi che per alcuni titoli, vedi appunto xenoblade, l'esistenza si sa addirittura anni prima dell'uscita? quindi ribadisco che se ci sono i progetti le attuali console sono ancora valide, se i progetti sono finiti ben vengano le nuove, ma se mi deve uscire una ps4 potentissima dove metal gear, gow, gt,ff, ecc. escono dopo due anni dalla sua esistenza cosa me ne faccio adesso?
Diobrando_21
22-04-2011, 23:24
ma che dici tu? conosci cose che si chiamano tipo e3 o altre fiere dove presentano in anticipo i progetti dei giochi e anche le date di uscita? poi ci sono quei titoli pronti all'uscita lo sapevi? e poi lo sapevi che per alcuni titoli, vedi appunto xenoblade, l'esistenza si sa addirittura anni prima dell'uscita? quindi ribadisco che se ci sono i progetti le attuali console sono ancora valide, se i progetti sono finiti ben vengano le nuove, ma se mi deve uscire una ps4 potentissima dove metal gear, gow, gt,ff, ecc. escono dopo due anni dalla sua esistenza cosa me ne faccio adesso?
sisi certo all'E3 vengono presentati tutti i progetti di una piattaforma certo ma tutti tutti eh, sisi come no...e come no ogni qualvolta esce una nuova piattaforma già esistono mille mila giochi certo come no....soprattutto sfruttando a pieno il nuovo hw tanto che ci vuole c'è l'E3..:asd:
..chiudiamola qui che è meglio ;)
Facoccero
23-04-2011, 20:09
Speriamo proprio di no....le console attuali sono alla frutta e bloccare il progresso per altri 2 anni sarebbe veramente demoralizzante...
Alla frutta ? Non mi sembra proprio vedendo girare God of War 3, Uncharted 2 o Gears of War 2.
Se poi li paragoniamo ai giochi per pc, la differenza c'è ma non sicuramente abissale visto che, fortunatamente, i porting sono fatti da console a pc e non viceversa alla faccia di schede video da centinaia di euro e giga di ram come piovesse.
A chi gioca sul pc non resta che rassegnarsi, visto l'attuale andazzo e penso che Crysis 2 ne sia la prova lampante !! Senza parlare del caso Fifa 10 per chi se lo ricorda.
gutz_sgm
23-04-2011, 22:25
non mi sembra di aver parlato mai di tutti, dimmi tu dove l'hai letto. io ho parlato dei giochi di punta o comunque di giochi di alto livello e di quelli ne bastano già due o tre per giustificare l'acquisto di una console. hai interpretato a modo tuo quello che ho scritto.
hai ragione chiudiamola quì visto che non sai argomentare le tue critiche, ingiustificate, a quello che ho scritto ;).
gutz_sgm
23-04-2011, 22:31
Cosa hai fatto!? ora verrai criticato selvaggiamente XD.
scherzi a parte sono perfettamente d'accordo, ti leghi a quello che ho scritto io. se i giochi ci sono l'hardware non conta un granchè. è la qualità dei giochi che fa la differenza e non mi sembra che quelli attuali delle console siano così penosi e parlo da possessore di pc. il wii è sicuramente molto indietro a livello grafico, ma le altre sono ad un ottimo livello. conta sempre chi sviluppa e cosa.
liveforever
23-04-2011, 23:13
Io spero solo che Sony non segua Microsoft creando una sua tecnologia kinect... Amo troppo il joypad
gutz_sgm
24-04-2011, 00:16
anch'io lo spero. non voglio dire che il kinect è nato morto però non credo questa linea sia quella da seguire, mi orienterei verso altre tipologie di innovazioni. il kinect non fa altro che far diventare una simulazione la realtà, a questo punto se devo fare un partita vado simulativa sudando vado a giocare fuori con gli amici. in oltre non credo si possa giocare per molto tempo con quel sistema perchè ci si stanca parecchio, e poi vorrei vedere un fifa o un pes con il kinect, secondo me sarebbe impossibile da realizzare.
Diobrando_21
24-04-2011, 16:21
Alla frutta ? Non mi sembra proprio vedendo girare God of War 3, Uncharted 2 o Gears of War 2.
Se poi li paragoniamo ai giochi per pc, la differenza c'è ma non sicuramente abissale visto che, fortunatamente, i porting sono fatti da console a pc e non viceversa alla faccia di schede video da centinaia di euro e giga di ram come piovesse.
A chi gioca sul pc non resta che rassegnarsi, visto l'attuale andazzo e penso che Crysis 2 ne sia la prova lampante !! Senza parlare del caso Fifa 10 per chi se lo ricorda.
Pensa, è proprio vedendo i titoli da te citati che ho avuto la mia conferma che le console sono alla frutta...bellissimi titoli, nulla da dire, ma tecnicamente offrono poco e girano con un framerate al limite della giocabilità...senza contare che hai detto proprio quello che ho detto io, i porting sono da console a pc perché sono le prime che bloccano il progresso con hw imbarazzante e non aggiornabile...senza contare che per giocare meglio di una console non occorrono migliaia di euro, con 150 euro in più di una ps3 hai un sistema da gioco che si beve qualsiasi console e ti consente di fare qualsiasi cosa ;)
Diobrando_21
24-04-2011, 16:39
non mi sembra di aver parlato mai di tutti, dimmi tu dove l'hai letto. io ho parlato dei giochi di punta o comunque di giochi di alto livello e di quelli ne bastano già due o tre per giustificare l'acquisto di una console. hai interpretato a modo tuo quello che ho scritto.
hai ragione chiudiamola quì visto che non sai argomentare le tue critiche, ingiustificate, a quello che ho scritto ;).
lo vedi che ti stai incartando da solo? Ovvio che non hai mai detto tutti i giochi perché non sarebbe possibile...quindi la mia domanda rimane sempre la stessa: se non puoi conoscere tutti i progetti in cantiere come fai a stabilire la fine del ciclo di una macchina in base ai giochi presenti e futuri? Semplice, non puoi...o rivedi il tuo italiano o ti fai una ragione che le tue parole non hanno senso. Buona Pasqua ;)
Stappern
24-04-2011, 19:48
Quasi quasi mi compro una ps3 :asd:
gutz_sgm
25-04-2011, 21:04
Mi rendo conto che è inutile discutere con chi non vuole capire. I punti sono due:
Primo in molti casi i progetti si sanno anche anni prima. Uscirà un altro mario kart per wii? la risposta è no al 100%. un altro galaxy? dopo quello in arrivo un altro zelda? un altro metroid? no al 100%! Ergo il ciclo del wii è veramente alla frutta. Ma microsoft e sony? ancora non si sa, ora arriva l'e3 e li si saprà quali altri progetti ci sono, da lì già si potrà cominciare a parlare.
Secondo che senso ha mettere sul mercato nuove console molto in anticipo rispetto all'uscita dei giochi di punta? molto meglio sfruttare ancora questi hw che per te saranno indietro anni luce ma per molti altri, me compreso, sono più che dignitosi i giochi presenti, sotto tutti i punti di vista.
Quindi come si fa a discutere, se e meglio che escano ora o no le nuove console se non si sanno gli stadi di sviluppo delle stesse e soprattutto dei giochi? non ha senso dire, voglio che escano ora perchè l'hw è vecchio! non è un pc che se compro la scheda migliore aumento il framerate e posso mettere i filtri a 16x. nelle console i giochi sono quelli e se non ci sono non tene fai nulla della console ultra powa! spero di essere stato chiaro ;)
matteo2222
04-05-2011, 07:19
Scegliere l'hardware è un bel problema....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.