bertux
21-04-2011, 07:22
Visto la mancanza di thread ufficiali, apro questo per elencarvi i monitor e tv compatibili con le nostre amate schede video AMD della serie 5XXX e 6XXX.
AMD ha deciso di non affidarsi ad un unico standard per il supporto delle tecnologie stereoscopiche, ma ha cercato di creare un "ecosistema" compatibile con la maggior parte delle soluzioni oggi presenti in commercio. All’interno dei driver Catalyst è stato incluso il supporto all’AMD HD3D Technology, che consente l’elaborazione di segnali 3D a partire da una sorgente 2D. Nel caso di un gioco DirectX, vengono intercettate le chiamate alle API ed ogni scena viene calcolata due volte da diverse angolazioni: i dati così ottenuti sono inviati attraverso l’AMD Quad Buffer alla GPU che li sequenzierà o li impacchetterà nel formato corretto per la visione sui monitor 3D.
Vi ricordo che le nostre VGA supportano i seguenti parametri:
Linee interlacciate
Scacchiera
Side by Side
Sopra – Sotto
HDMI 1.4a Packet Frame
DisplayPort MSA Misc1 Bits
La modalità che sarà più comunemente utilizzata sarà quella HDMI 1.4a Packet Frame, che è quella implementata da tutte le moderne televisioni 3D. Per il corretto funzionamento del link tra scheda video e TV 3D, è necessario un cavo HDMI High Speed, nuova denominazione per i cavi HDMI 1.4a.
Amd tuttora certifica solo 3 modelli di monitor:
- Acer HS244HQ (ancora introvabile in Italia), qui la recensione (http://www.dday.it/prodotti/1396/Acer-HS244HQ.html#pagina-4)
http://www.dday.it/userFiles/gallery/products/hs244q_b_90720.jpg
- Il ViewSonic V3D241wm-LED, qui recensione (http://ces.cnet.com/8301-31045_1-10432677-269.html)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/bto/20100111/ViewSonic_V3D241wm-LED_front_610x466.jpg
- I vari monitor Zalman, con occhiali non polarizzati.
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/474/sapphire-radeon-hd-6970-e-hd-6950-finalmente-cayman-/immagini/ICON_AMD_Radeon_HD6900_HDMI_3D.jpg
Si contano asulle dita di una mano i possessori di Monitor/tv 3d che utilizzano in abbinamento una scheda video AMD.
In questo thread si parlerà di quei modelli specifici e sui più convenienti, così da non effettuare un acquisto errato.
AMD ha deciso di non affidarsi ad un unico standard per il supporto delle tecnologie stereoscopiche, ma ha cercato di creare un "ecosistema" compatibile con la maggior parte delle soluzioni oggi presenti in commercio. All’interno dei driver Catalyst è stato incluso il supporto all’AMD HD3D Technology, che consente l’elaborazione di segnali 3D a partire da una sorgente 2D. Nel caso di un gioco DirectX, vengono intercettate le chiamate alle API ed ogni scena viene calcolata due volte da diverse angolazioni: i dati così ottenuti sono inviati attraverso l’AMD Quad Buffer alla GPU che li sequenzierà o li impacchetterà nel formato corretto per la visione sui monitor 3D.
Vi ricordo che le nostre VGA supportano i seguenti parametri:
Linee interlacciate
Scacchiera
Side by Side
Sopra – Sotto
HDMI 1.4a Packet Frame
DisplayPort MSA Misc1 Bits
La modalità che sarà più comunemente utilizzata sarà quella HDMI 1.4a Packet Frame, che è quella implementata da tutte le moderne televisioni 3D. Per il corretto funzionamento del link tra scheda video e TV 3D, è necessario un cavo HDMI High Speed, nuova denominazione per i cavi HDMI 1.4a.
Amd tuttora certifica solo 3 modelli di monitor:
- Acer HS244HQ (ancora introvabile in Italia), qui la recensione (http://www.dday.it/prodotti/1396/Acer-HS244HQ.html#pagina-4)
http://www.dday.it/userFiles/gallery/products/hs244q_b_90720.jpg
- Il ViewSonic V3D241wm-LED, qui recensione (http://ces.cnet.com/8301-31045_1-10432677-269.html)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/bto/20100111/ViewSonic_V3D241wm-LED_front_610x466.jpg
- I vari monitor Zalman, con occhiali non polarizzati.
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/474/sapphire-radeon-hd-6970-e-hd-6950-finalmente-cayman-/immagini/ICON_AMD_Radeon_HD6900_HDMI_3D.jpg
Si contano asulle dita di una mano i possessori di Monitor/tv 3d che utilizzano in abbinamento una scheda video AMD.
In questo thread si parlerà di quei modelli specifici e sui più convenienti, così da non effettuare un acquisto errato.