View Full Version : i7-2600k e asrock Fatal1ty primo OC
Revolution89z
20-04-2011, 19:50
Ciao a tutti oggi ho finito di montare il mio nuovo sistema formato da i7-2600k + p67 fatal1ty + dominator 7-8-7-20 1.65v e voglio spingerlo un pò ( se possibile 4,5ghz ) però venendo da una piattaforma 775 con q9550 non so dove mettere le mani per avere un OC stabile e performante. Come dissipatore ho un coolermaster v8 con akasa apache. Stavo smanettando un pò nel bios e ho fatto qualche screen con i valori che ho inserito io seguendo parekkie info nel web ma succede sempre qualcosa :asd:
http://img852.imageshack.us/img852/6149/s3000044.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/s3000044.jpg/)http://img535.imageshack.us/img535/5232/s3000045.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/s3000045.jpg/)
http://img862.imageshack.us/img862/2144/s3000046.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/s3000046.jpg/)
Ho provato a cambiare un pò tutto ma i problemi variano in questo modo:
BSOD
NON SI AVVIA IL SISTEMA
DA 45X A 34X IN WINDOWS
Help ragazzi :mad: :confused: :mad: :help:
EDIT: Ho aggiornato qualche componente e ora il mio sistema è così configurato: i7-2600k + asrock fatal1ty + 2xGTX560 OC + dominator 7-8-7-20 1600mhz @ 1.5v
Revolution89z
22-04-2011, 08:12
up! :stordita:
Alfredjr
22-04-2011, 08:25
Io ti consiglio di andare per step e non saltare direttamente a x45, comunque prova ad impostare il vCore a 1.37 ( per esagerare, potrebbe servire meno ) e vedi se il boot di win funziona.
Revolution89z
22-04-2011, 08:38
Io non riesco a capire qualche cosa che se non mi spiega uno + esperto di me mi fa bloccare sempre in qualche cosa.... Le domande sono: come scelgo il livello LLC? Il pll overvoltage meglio enabled o disabled e perchè? Su questa piattaforma per fare un bell'oc i risparmi bisogna toglierli tutti e precisamente quali sono? Lo spread spectrum si deve disabilitare? Grazie a ki risponde :stordita: :help:
System Shock
22-04-2011, 13:50
come scelgo il livello LLC
CPU Load-Line Calibration :Level 1 è il massimo , mentre con level 5 è quasi disabilitata.
per fare un bell'oc i risparmi bisogna toglierli tutti e precisamente quali sono? I rasparmi energetici non influiscono tantissimo su questa piattaforma,ma aumentano solo leggermente la richiesta di Vcore per avere la stabilità , quindi consiglio se possibile di lasciarli attivi.
Sono:
Intel SpeedStep Technology
Enhance Halt State (C1E)
CPU C3 State Support
CPU C6 State Support
Il pll overvoltage meglio enabled Si per oc oltre i 4 ghz e meglio enabled.
Lo spread spectrum si deve disabilitare Assolutamente si ,meglio disabled.
Revolution89z
22-04-2011, 14:47
grazie shock sei 1 genio :D finisco con altre 2 domande semplici: il vcore meglio muoverlo con offset oppure fixed? Tra i risparmi energetici c'è anche un certo package c state support:
http://img862.imageshack.us/img862/2144/s3000046.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/s3000046.jpg/)
è un risparmio anche questo? Lo disattivo? Gli altri valori nella screen sono impostati correttamente? :stordita:
Ciao, anche io ho un i7 2600k e sono riuscito a portarlo a 4.8Ghz solamente mettendo il moltiplicatore a 48 e il vcore a 1.38!! Le temperature in full load sono sui 68°... spero possa servirti;)
PS: l'hyperthreading se non sbaglio deve essere enabled se no ti disabilita i thread che nella nostra cpu sono 8. infatti è un 4 core con 8 threads.
Revolution89z
22-04-2011, 17:08
Ciao, anche io ho un i7 2600k e sono riuscito a portarlo a 4.8Ghz solamente mettendo il moltiplicatore a 48 e il vcore a 1.38!! Le temperature in full load sono sui 68°... spero possa servirti;)
PS: l'hyperthreading se non sbaglio deve essere enabled se no ti disabilita i thread che nella nostra cpu sono 8. infatti è un 4 core con 8 threads.
Usa linx con lynpack aggiornato per testare e vedrai che quei 68° sono assolutamente fake :asd: Anzi superi gli 80° ;)
Usa linx con lynpack aggiornato per testare e vedrai che quei 68° sono assolutamente fake :asd: Anzi superi gli 80° ;)
l'ho installato ma non ho idea di come usarlo!! mi aiuteresti cosi ti dico come è andata? grazie in anticipo!!
Revolution89z
22-04-2011, 17:24
l'ho installato ma non ho idea di come usarlo!! mi aiuteresti cosi ti dico come è andata? grazie in anticipo!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=21 Vai qui, il penultimo commento contiene il link per scaricare linx aggiornato. Da usare è semplicissimo, basta che lo avvii imposti memory su all e avvii almeno 20 cicli ( no c'è scritto cicli ma times ). ti dico in anticipo ke le temperature ke hai detto prima non le avrai + anzi stai attento a non friggere tutto :asd: Con quel vcore superi gli 80° mi sa. Ciao!
eheheheheh!!! ho visto le temp salire salire salire poi ho spento a 78°!! Cmq io ho visto che la configurazione che avevo fatto manteneva delle buone temp per fare girare app e giochi come metro 2033 e sopprattutto non crashava!! non credo che capiterà mai che 4 core a 4.8 Ghz vengano messi sotto stress al 100% per un tempo così lungo!! Sbaglio?? ps: grazie per il test:D
Revolution89z
22-04-2011, 17:44
eheheheheh!!! ho visto le temp salire salire salire poi ho spento a 78°!! Cmq io ho visto che la configurazione che avevo fatto manteneva delle buone temp per fare girare app e giochi come metro 2033 e sopprattutto non crashava!! non credo che capiterà mai che 4 core a 4.8 Ghz vengano messi sotto stress al 100% per un tempo così lungo!! Sbaglio?? ps: grazie per il test:D
Si ma sai com'è... non si sa mai :asd: non voglio portarti sfiga :D
no no hai ragione cmq io non tengo questa conf. per tutto il giorno io lo tengo a 4.2Ghz che è più che abbastanza, 4.8 lo uso solo per benchmark!! piccola domanda tu che scheda video hai??
Revolution89z
22-04-2011, 17:50
no no hai ragione cmq io non tengo questa conf. per tutto il giorno io lo tengo a 4.2Ghz che è più che abbastanza, 4.8 lo uso solo per benchmark!! piccola domanda tu che scheda video hai??
Ho uno sli di 560 top
ultima piccola domanda poi non ti stresso più, tu quanto fai in 3DMark 11??
Revolution89z
22-04-2011, 17:55
ultima piccola domanda poi non ti stresso più, tu quanto fai in 3DMark 11??
Circa 9000 a performance preset mode... però mi sa che lo SLI con la cpu a default non lo sfrutto tutto :mad:
perchè dici così?? io non credo... cmq più di 9000 punti :sbav: cosa vuoi fare??
io con una 6950 amd sono riuscito a strappare spremendola fino alla morte 5829!!
Revolution89z
22-04-2011, 18:02
perchè dici così?? io non credo... cmq più di 9000 punti :sbav: cosa vuoi fare??
io con una 6950 amd sono riuscito a strappare spremendola fino alla morte 5829!!
Gioco a certi livelli dove un calo di fps improvviso potrebbe causare la sconfitta del mio team :asd: e la cosa mi fa incavolare non poco :asd:
in questi casi c'è solo una cosa da dire.... sei tossico!!!! Eheheheheh:D scherzo
Revolution89z
22-04-2011, 18:19
Tornando al mio OC ho fatto i primi passi modificando le impostazioni dal bios così:
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
turbo power e core current li ho messi tutti e 3 su 200 ma rimane un problema fisso... dal bios sto a 44x, avvio windows e lanciando linx con cpu-z la cpu sta fissa a 34x.... HELP!
System Shock
22-04-2011, 19:10
l vcore meglio muoverlo con offset oppure fixed?
Il Vcore offset è come una funzione di risparmio energetico,utilizzarlo fa risparmiare corrente e riposare la cpu in idle (riducendo il Vcore) , ma fa aumentare il Vcore necessario per la stabilità.
Tra i risparmi energetici c'è anche un certo package c state support:
Si , se sono tutti disabilitati tanto vale disabilitare anche questo.
Gli altri valori nella screen sono impostati correttamente?
Si vanno bene ,poi dovrai testare la stabilità del sistema con 2 ore di Prime 95 "blend" ed un ora di linx con memory impostata su "all" ,controllando che la temperature dalla cpu non superi i 70 °.
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Prime 95 molto valido per i Sandy Bridge 32 o 64 bit, lo scarichi qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/)
Realtemp , per leggere la temperature della cpu. (http://www.techpowerup.com/realtemp/)
Revolution89z
22-04-2011, 19:54
Si, so come testare ecc... Mi serviva solo la conferma riguardo ai settaggi... Però rimane il problema che una volta in windows il moltiplicatore resta fisso a 34x mentre da bios ho 44x...
System Shock
22-04-2011, 20:29
Però rimane il problema che una volta in windows il moltiplicatore resta fisso a 34x mentre da bios ho 44x
Anche con cpu sotto carico ?
Revolution89z
22-04-2011, 20:34
Anche con cpu sotto carico ?
Si... :mad:
a me capitava quando disabilitavo l'opzione turboboost!! qualsiasi moltiplicatore mettessi mi lasciava 34!!
System Shock
22-04-2011, 21:07
a me capitava quando disabilitavo l'opzione turboboost!! qualsiasi moltiplicatore mettessi mi lasciava 34!!
Giusto ora ricordo che per poterla attivare bisogna lasciare :
Intel SpeedStep Technology [enabled]
poi subito sotto comparirà l'opzione :
Intel Turbo Boost Technology ,da impostare su [enabled] o [auto]
Revolution89z
22-04-2011, 21:16
Giusto ora ricordo che per poterla attivare bisogna lasciare :
Intel SpeedStep Technology [enabled]
poi subito sotto comparirà l'opzione :
Intel Turbo Boost Technology ,da impostare su [enabled] o [auto]
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
i valori turbo e core current li ho messi a 200... è tutto come dite voi raga :mad: :confused: :mad:
System Shock
23-04-2011, 05:32
Giusto ora ricordo che per poterla attivare bisogna lasciare :
Intel SpeedStep Technology [enabled]
poi subito sotto comparirà l'opzione :
Intel Turbo Boost Technology ,da impostare su [enabled] o [auto]
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
i valori turbo e core current li ho messi a 200... è tutto come dite voi raga :mad: :confused: :mad:
Quelli vanno bene,ma come ho scritto prima,devi riabilitare Intel SpeedStep Technology ,altrimenti il turbo boost non funziona ed il moltiplicatore non salirà realmente.
Revolution89z
23-04-2011, 12:09
Ok ho fatto come hai detto e finalmente tengo il moltiplicatore fisso :) Ora faccio qualke test e ti faccio sapere. Uso vcore fixed limit con LLC 1 faccio bene? :stordita:
System Shock
23-04-2011, 12:59
Benissimo ;)
Revolution89z
23-04-2011, 13:38
Ho provato un pò con i 4ghz impostando così da bios:
http://img814.imageshack.us/img814/8979/s3000057.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/s3000057.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/412/s3000058.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/s3000058.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/2162/s3000059.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/s3000059.jpg/)
Ecco il risultato dei test:
FULL
http://img829.imageshack.us/img829/6660/ocfull.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/ocfull.jpg/)
IDLE
http://img155.imageshack.us/img155/7571/ocidle.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/ocidle.jpg/)
Che dici? :stordita: Come gflops vanno bene, sono in norma? :stordita:
Scusami se mi intrometto ma viste le temperature che hai puoi salire benissimo a 4.2Ghz senza problemi!! io è da una settimana e mezza che gioco ore e ore con il procio a quella frequenza e non mi ha mai dato problemi!!
Ps: ho provato a mettere la mia cpu a 4Ghz e ho fatto un test con linx e ho visto che faccio solo 56-58 gflops!!??!!?? sapete spiegarmi perchè c'è una differenza così grande??
System Shock
23-04-2011, 21:26
Che dici? Come gflops vanno bene, sono in norma?
Questo non è un test prestazionale 'l'importante è superarlo con delle buone temperature,direi che puoi salire ancora.
Revolution89z
23-04-2011, 22:09
Questo non è un test prestazionale 'l'importante è superarlo con delle buone temperature,direi che puoi salire ancora.
Si infatti l'ho portato stabile a 4,2ghz con vcore fixed a 1.210 ed è stabile con linx.. Il core con la temp + alta ha registrato 71°mentre gli altri 1 pò di meno ( il + basso 62 ). Posso considerarlo un OC rock solid daily use? Cmq il mio obbiettivo resta ancora quello di disattivare lo speedstep per fare in modo ke le prestazioni aumentano di qualke gflops e magari scendere di vcore... E' possibile che su questa mobo sia impossibile disabilitare lo speedstep (se lo disattivo il moltiplicatore scende fisso a 34)?
System Shock
23-04-2011, 23:55
Si infatti l'ho portato stabile a 4,2ghz con vcore fixed a 1.210 ed è stabile con linx.. Il core con la temp + alta ha registrato 71°mentre gli altri 1 pò di meno ( il + basso 62 ). Posso considerarlo un OC rock solid daily use? Cmq il mio obbiettivo resta ancora quello di disattivare lo speedstep per fare in modo ke le prestazioni aumentano di qualke gflops e magari scendere di vcore... E' possibile che su questa mobo sia impossibile disabilitare lo speedstep (se lo disattivo il moltiplicatore scende fisso a 34)?
Il vcore è buono , ma per via delle temperature non conviene salire oltre.
Comunque una differenza di 9° gradi tra i core ,mi fa pensare che il dissi non sia montato tanto bene , se è cosi minimo 4/5° gradi puoi guadagnarli e salire di 100 mhz o piu.
Non puoi disattivare lo speedstep , altrimenti il turbo mode non funziona e la frequenza resta a default.
Vale per tutte le piattaforme p67 lga 1155 , solo con il turbo mode puoi salire di frequenza.
Comunque con i Sandy Bridge per testare la stabilità e meglio fare anche 2 ore di Prime 95 "blend".
Revolution89z
24-04-2011, 00:17
Il vcore è buono , ma per via delle temperature non conviene salire oltre.
Comunque una differenza di 9° gradi tra i core ,mi fa pensare che il dissi non sia montato tanto bene , se è cosi minimo 4/5° gradi puoi guadagnarli e salire di 100 mhz o piu.
Non puoi disattivare lo speedstep , altrimenti il turbo mode non funziona e la frequenza resta a default.
Vale per tutte le piattaforme p67 lga 1155 , solo con il turbo mode puoi salire di frequenza.
Comunque con i Sandy Bridge per testare la stabilità e meglio fare anche 2 ore di Prime 95 "blend".
Già provato a smontare e rimontare cambiando pasta 2 volte ma il risultato è lo stesso :asd: cmq provo anche con prime + gioki come crysis o crysis 2 per vedere se è perfettamente stabile :)
ecco le screen in full e in idle:
http://img339.imageshack.us/img339/6660/ocfull.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/ocfull.jpg/)http://img822.imageshack.us/img822/4766/ocidleu.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/ocidleu.jpg/)
Posso ritenerlo un daily OC ( ovviamente se non mi da problemi di stabilità con altre applicazioni 3d/benchmark ) oppure è troppo?
PS: buona pasqua e grazie ancora :D
System Shock
24-04-2011, 20:48
Si è un buon daily il Vcore è basso quindi la cpu non è per nulla sotto sforzo.
Buona Pasqua :)
Revolution89z
24-04-2011, 21:11
OK ora ultimissime domande :D
1) - Ma quando si fa OC su questa piattaforma si lascia tutto su auto e si smanetta con vcore e llc si? non è che devo smanettare anche da altre parti ( vtt ecc... )? scusa la domanda nabba :stordita:
2) - Con l'i7-2600k è possibile disabilitare lo speedstep senza che il procio scenda a 3.4ghz? Tengo tutti i risparmi disattivati il pll overvoltage enabled LLC 1 e vcore fixed a 1.165 però non posso disattivare lo speedstep altrimenti mi scende a 3.4ghz... sarà per caso legato all'HT? Cioè con l'HT attivato devo tenerlo per forza abilitato? sull i5-2500k lo disattivano tutti :confused:
3) - Se cambio il mio v8 con un Silver Arrow con 2 ventole da 140mm quanti gradi recupero? :stordita:
System Shock
24-04-2011, 21:56
1) - Ma quando si fa OC su questa piattaforma si lascia tutto su auto e si smanetta con vcore e llc si? non è che devo smanettare anche da altre parti ( vtt ecc... )? scusa la domanda nabba :stordita
I sandy bridge sono un po più semplici da overcloccare rispetto alle generazioni precedenti.
LLC va bene al level 3 ,1/2 per oc molto elevati ma non daily,sul Vcore devi lavorare molto por trovare quello ottimale,Il Vtt e Vccsa servono o per cercare di aumentare il Bclk (cosa difficile e ben poco utile visto chi hai il moltiplicatore sbloccato) o per stabilizzare le ddr3 a 2133 mhz , ma ovviamente servono banchi che supportino questa frequenza.
Con l'i7-2600k è possibile disabilitare lo speedstep senza che il procio scenda a 3.4ghz?
Non puoi disattivare lo speedstep , altrimenti il turbo mode non funziona e la frequenza resta a default.
Vale per tutte le piattaforme p67 lga 1155 , solo con il turbo mode puoi salire di frequenza.
No e vale per tutte le schede madri.
però non posso disattivare lo speedstep altrimenti mi scende a 3.4ghz... sarà per caso legato all'HT? Cioè con l'HT attivato devo tenerlo per forza abilitato? sull i5-2500k lo disattivano tutti :confused:
No non sono legate tra di loro queste opzioni.
Gli I5 2500 K non dispongono di ht quindi è sempre disabilitato.
La tecnologia Intel HT permette di elaborare 2 thread (processi) per ogni core.
Quindi consente di eseguire 8 (anziché 4 ) processi contemporaneamente nelle cpu quad core.
Se disabiliti l'HT il calo di temperature sarebbe rilevante,
ma avresti un calo di prestazioni con applicazione che usano più di 4 core (non tante , i giochi quasi mai) , che può andare da un 25% (medio) fino ad un 50%.
Se cambio il mio v8 con un Silver Arrow con 2 ventole da 140mm quanti gradi recupero? :stordita:
5/7°
Revolution89z
24-04-2011, 22:00
I sandy bridge sono un po più semplici da overcloccare rispetto alle generazioni precedenti.
LLC va bene al level 1,sul Vcore devi lavorare molto por trovare quello ottimale,Il Vtt e Vccsa servono o per cercare di aumentare il Bclk (cosa difficile e ben poco utile visto chi hai il moltiplicatore sbloccato) o per stabilizzare le ddr3 a 2133 mhz , ma ovviamente servono banchi che supportino questa frequenza.
No e vale per tutte le schede madri.
No non sono legate tra di loro queste opzioni.
Gli I5 2500 K non dispongono di ht quindi è sempre disabilitato.
La tecnologia Intel HT permette di elaborare 2 thread (processi) per ogni core.
Quindi consente di eseguire 8 (anziché 4 ) processi contemporaneamente nelle cpu quad core.
Se disabiliti l'HT il calo di temperature sarebbe rilevante,
ma avresti un calo di prestazioni con applicazione che usano più di 4 core (non tante , i giochi quasi mai) , che può andare da un 25% (medio) fino ad un 50%.
5/7°
Ok quindi vado liscio così come sto, ho messo tutto per bene :D Ultima cosa: come pasta termica da mettere sul silver arrow? Ho una arctic sivler 5, c'è qualcosa di meglio?
System Shock
24-04-2011, 23:51
L'artic silver 5 è già di quelle buone , l'unica notevolmente migliore è la IC Diamond 7 è molto molto densa un po difficile da stendere , la compressione non basta , bisogna spatolarla energicamente.
Revolution89z se hai tempo e voglia scarica, se non ce l'hai già, cinebench da qui (http://www.maxon.net/it/downloads/cinebench/cinebench-115.html) e poi dimmi quanto hai fatto così possiamo confrontare!!
Questo è un bench solo della cpu... se invece ne usi degli altri dimmeli tu che li scarico io!!! Come vuoi!!:D :D
Revolution89z
25-04-2011, 19:10
Non riesco ancora a stare stabile... dopo 150 cicli di linx passati con successo, oggi mentre navigavo BSOD con codice x124... proprio non capisco... :help: nel bios ho molti a 42x pll overvolt enabled turbo short e long 150 core current 150 vcore fixed 1.215 LLC1 risparmi tutti disattivati.. cosa faccio? provo a salire di VTT?
secondo me devi provare a salire un po con il vcore!! io a 4.2 non ho un vcore fixed però quando va in full load sale fino a 1.26!! Prova con 1.225!!
Revolution89z
25-04-2011, 19:46
secondo me devi provare a salire un po con il vcore!! io a 4.2 non ho un vcore fixed però quando va in full load sale fino a 1.26!! Prova con 1.225!!
Ora l'ho alzato a 1.235 fixed ( 1.240v idle 1.248 mid 1.256 full ) e l'ho lasciato lavorare... speriamo bene :muro:
così secondo me è quella giusta prima era un po bassa!! Cmq con quel programma che ti avevo detto cinebench ho notato che a pari frequenza ma diverso voltaggio il procio rende diversamente ed è così che avevo trovato il voltaggio giusto!! secondo me dovresti provare e vedere!! tienimi aggiornato che sono curioso!!!!:D
Come procede, è stabile ora?? le temp. sono come prima??
Revolution89z
25-04-2011, 23:51
così secondo me è quella giusta prima era un po bassa!! Cmq con quel programma che ti avevo detto cinebench ho notato che a pari frequenza ma diverso voltaggio il procio rende diversamente ed è così che avevo trovato il voltaggio giusto!! secondo me dovresti provare e vedere!! tienimi aggiornato che sono curioso!!!!:D
8.22 pts... è buono? :stordita:
EDIT: cmq l'ho fatto + di 1 volta e il risultato non è fisso è normale? :stordita:
Come procede, è stabile ora?? le temp. sono come prima??
Clicca sulla cpu in firma :D
Guarda 8.22 va benissimo io ho 8.15!! Cmq a me il risultato non cambia se non tocco i settaggi ma è anche vero che una lieve variazione non vuole dire nulla!! Per quanto riguarda il voltaggio e le temp mi sembrano ottime:D !!! Quando ho fatto quel bench a 4.8Ghz ero riuscito a strappare 9.42!! L'ultima cosa che ti rimane da fare ora è fare una partita ad un gioco per un oretta e vedere le temperature massime dove si fermano... anche se si fermeranno prestissimo te lo dico io!!!!
System Shock
26-04-2011, 11:38
Clicca sulla cpu in firma :D
Ho notato che hai il voltaggio Dram a 1.65 V, se puoi abbassalo a 1.575 V,se non ricordo male avevi fatto delle prove per vedere se reggevano con quel voltaggio.
Revolution89z
26-04-2011, 12:19
Ho notato che hai il voltaggio Dram a 1.65 V, se puoi abbassalo a 1.575 V,se non ricordo male avevi fatto delle prove per vedere se reggevano con quel voltaggio.
Si però avevo continue BSOD... ora provo a stare così 1 paio di giorni e se non si presentano problemi le riporto a quel voltaggio :)
Ho notato che hai il voltaggio Dram a 1.65 V, se puoi abbassalo a 1.575 V,se non ricordo male avevi fatto delle prove per vedere se reggevano con quel voltaggio.
secondo me a 1.65V non gli danno problemi se vai qui (http://www.corsair.com/memory/dominator/dominator/cmp4gx3m2c1600c7.html) sul sito corsair c'è scritto che il voltaggio per farle andare a 7-8-7-20 è quello li se capisco bene... Sbaglio??
PS: chiedo perchè interessa anche a me!!! :)
Salve gente,scusate l'intrusione,avrei una asrock extreme 6 visto la somiglianza di bios tra quest ultima e la fatality posso usare le stesse impostazioni e settaggi?,Grazie in anticipo! :)
Salve gente,scusate l'intrusione,avrei una asrock extreme 6 visto la somiglianza di bios tra quest ultima e la fatality posso usare le stesse impostazioni e settaggi?,Grazie in anticipo! :)
Se hai un i7 2600k credo proprio di si!!
CPU:Intel i7-2600k
Motherboard:Asrock P67 extreme 6
Dissipatore:thermaltake Frio
Memory:G.skill blu 4GB (2x2GB) 1600Mhz cl7
Power Supply:XFX Pro 850W
...Si è questa la config.
Allora si, ovviamente solo le impostazioni che riguardano il procio e non quelle delle ram... anche se credo che non abbia postato foto di quelle!!
System Shock
26-04-2011, 14:46
CPU:Intel i7-2600k
Motherboard:Asrock P67 Deluxe6
Dissipatore:thermaltake Frio
Memory:G.skill blu 4GB (2x2GB) 1600Mhz cl7
Power Supply:XFX Pro 850W
...Si è questa la config.
Ti faccio una configurazione in base al manuale della tua mobo ed all'esperienza in questo thread.
Menu OC Tweaker Screen
CPU Ratio Setting [40] ,per 4 ghz ,fai un po di test poi sali gradualmente
Intel SpeedStep Technology [enabled]
Intel Turbo Boost Technology [enabled]
Turbo Boost Power Limit [manual]
Additional Turbo Voltage [000]
Core Current Limit [200]
Host Clock Override (BCLK) [100]
Spread Spectrum [disabled]
CPU Core Voltage [1.200 V] ,Questo valore varia moltissimo in base alla bontà della cpu ed alla frequenza ,
il valore ottimale devi trovarlo per tentativi , fin che non superi i vari test di stabilità, comunque non superare mai 1.40 V.
CPU Load-Line Calibration [level3]
Nel manuale non vedo la voce : Internal pll Overvoltage ?
Si c'è,naturalmente imposto su enabled? :)
http://img217.imagevenue.com/img.php?image=06099_DSC00416_122_883lo.JPG
Short\long duration power limit cos è ?,devo modificare anche quello.
p.s:quella è l'extreme 6 ,andando avanti e dietro si vede le altre due schermante del bios.
Revolution89z
26-04-2011, 19:20
Si c'è,naturalmente imposto su enabled? :)
http://img217.imagevenue.com/img.php?image=06099_DSC00416_122_883lo.JPG
Short\long duration power limit cos è ?,devo modificare anche quello.
p.s:quella è l'extreme 6 ,andando avanti e dietro si vede le altre due schermante del bios.
Si metti enabled. Cmw system ci sono 2 cose che dopo il tuo pvt non mi sono + chiare... tutte i valori e le impostazioni che ho messo da bios vanno perfettamente bene, ma resta il dubbio riguardo al LLC... Io lo tengo ad 1, consigli di abbassarlo? Additional turbo voltage lo tengo su auto, metto 0?
System Shock
26-04-2011, 20:12
Additional turbo voltage lo tengo su auto, metto 0
Fai una prova se passando da auto a 0 cambia il Vcore con la cpu in full load.
il dubbio riguardo al LLC... Io lo tengo ad 1, consigli di abbassarlo?
Per la LLC c'è chi sostiene che mettendola a leve1 ed in parte anche level2
ci possano essere picchi di tensione troppo elevati ,non è chiaro se questi picchi siano di durata tale da essere rilevati dai vari programmi di monitoraggio oppure di brevissima durata.
OCCT è un test simile a linx e fa dei buoni grafici del Vcore , magari se fai un po di prove puoi vedere se questi picchi sono evidenti.
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1880&file=1&evp=01e4b0c5ac14264f50699570190b01c3
Ah quasi dimenticavo...cmq grazie ragazzi ! :)
Revolution89z
30-04-2011, 09:55
Una volta trovato il vcore fixed ora sto lavorando con l'offset e credo di aver trovato il limite ke per la mia cpu a 4.2ghz è -0.115 con LLC 3. Però vorrei capire se porta vantaggi o svantaggi e quali siano rispetto al vcore fixed :stordita:
System Shock
30-04-2011, 10:46
Principalmente i vantaggi sono ,un po di consumo in meno,minori temperature in idle e cpu piu riposata in idle.
Li svantaggi sono 2,Vcore massimo un po superiore rispetto ad un valore fixed , quindi temperature in full leggermente superiori.
Revolution89z
30-04-2011, 10:48
Principalmente i vantaggi sono ,un po di consumo in meno,minori temperature in idle e cpu piu riposata in idle.
Li svantaggi sono 2,Vcore massimo un po superiore rispetto ad un valore fixed , quindi temperature in full leggermente superiori.
Ma l'offset lo posso usare anche se ho tutti i risparmi disattivati si? :stordita:
System Shock
30-04-2011, 15:13
IL voltaggio offset è legato allo speedstep che deve rimanere attivo per poter overcloccare.
Revolution89z
02-05-2011, 19:32
IL voltaggio offset è legato allo speedstep che deve rimanere attivo per poter overcloccare.
Ho finalmente raggiunto un buon oc alla perfezione... grazie di tutto ;)
ps: domani mi arriva il silver arrow e mi divertirò 1 pò di + :Perfido:
Revolution89z
05-05-2011, 21:25
Ok ho smanettato un pò ( con l'arrivo del silver arrow :cool: ) mettendo i risparmi attivi. Ecco le foto di come ho configurato da bios:
http://img29.imageshack.us/img29/865/s3000004.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/s3000004.jpg/)http://img101.imageshack.us/img101/6853/s3000005.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/s3000005.jpg/)http://img863.imageshack.us/img863/5966/s3000006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/s3000006.jpg/)
Questo è il test definitivo ( con vcore al limite ):
http://img34.imageshack.us/img34/6457/73604769.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/73604769.jpg/)
Vanno bene i valori che ho messo nel bios? Le temperature e il voltaggio in full load sono nella norma? :stordita: In idle mi scende fino a 0.952v :ciapet:
System Shock
06-05-2011, 05:58
Si i voltaggi vanno bene ed anche le temperature , considerando che hai tutti i risparmi attivi e il voltaggio Offset,è veramente un buon daily.
Ps. Se puoi abbassa il dram voltage 1.65 è troppo per i Sandy Bridge , il massimo consigliato è 1.585 V
Revolution89z
06-05-2011, 09:25
Si i voltaggi vanno bene ed anche le temperature , considerando che hai tutti i risparmi attivi e il voltaggio Offset,è veramente un buon daily.
Ps. Se puoi abbassa il dram voltage 1.65 è troppo per i Sandy Bridge , il massimo consigliato è 1.585 V
Sto prima 3/4 giorni così in modo da essere sicuro di essere rock solid anche se già ho provato gioki del calibro di crysis crysis wars e crysis 2 e non è successo nulla :D Poi smanetto di nuovo con le ram perkè a quanto pare memtest per l'oc delle ram non va bene :asd:
Revolution89z
06-05-2011, 12:06
ecco la prima cosa strana ke mi succede... praticamente appena avviato il pc lancio linx con cpu-z e in full load il voltaggio è 1.320v dopo un pò di utilizzo giochi ecc. rikiudo tutti i programmi e riavvio linx con cpu-z e succede una cosa strana il voltaggio in full load si blocca a 1.280v senza andare oltre e così linx mi da errore o peggio BSOD.. cosa può essere la causa? :muro: :muro:
System Shock
06-05-2011, 13:37
E' uno strano problema , hai l'ultimo bios ?
Revolution89z
06-05-2011, 13:41
E' uno strano problema , hai l'ultimo bios ?
Si :stordita:
Revolution89z
06-05-2011, 14:48
Per il momento mi sembra di aver risolto disabilitando lo spread spectrum :stordita:
System Shock
06-05-2011, 15:18
Bene , in OC gli spread spectrum andrebbero sempre disabilitati.
Revolution89z
06-05-2011, 16:05
Bene , in OC gli spread spectrum andrebbero sempre disabilitati.
Provo qualke giorno così sperando che non esce qualke altro problema :asd:
Revolution89z
08-05-2011, 23:40
Ok posso dire di essere RS. Ora provo ad abbassare il voltaggio delle ram ad 1.575v e vedo ke succede :D
Revolution89z
13-05-2011, 19:39
Sono rocksolid al 100% e appena posso compro delle ram per sandy ke queste proprio non vogliono scendere di voltaggio :D Grazie dei consigli, chiudo qui la discussione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.