PDA

View Full Version : RAID 1 per la sicurezza???


KoopaTroopa
20-04-2011, 13:53
Ciao a tutti, stavo pensando di fare un RAID 1 di dischi capienti per il mio sistema, onde evitare di perdere tutto qualora si fotta un HDD... E' una soluzione che porta tanti svantaggi? Si può risolvere diversamente???

dirklive
20-04-2011, 14:15
a parte che fare un back up dei dati è sempre cosa gradita, l'unica controindicazione di un raid1 è che non sommi lo spazio dei dischi e di conseguenza non hai incrementi in velocità.

KoopaTroopa
20-04-2011, 15:38
quindi consigli un disco esterno per il backup invece che un raid 1??? Sono le soluzioni più papabili. In effetti con l'HDD esterno consumerei meno. Lo accenderei solo per il backup... mmmh. Ma fino a che taglia esistono gli HDD esterni?

asmaran
20-04-2011, 15:59
Il Raid 1 è eccellente per i problemi hardware, hai sempre 2 harddisk sincronizzati e nel caso del guasto di uno continui immediatamente a lavorare, non necessita di alcun intervento umano (finchè uno non si rompe), MA i 2 harddisk sono sempre attivi (maggiori consumi), se hai problemi software (vedi virus) non hai risolto molto, non hai un backup delle vecchie versioni (utile per lavoro).
Se invece fai dei backup con hd esterni sei nella situazione opposta.
Trovi harddisk esterni delle stesse dimensioni di quelle interne, se hai bisogno di più storage puoi affidarti ad un nas.
Considera che trasferire molti gb con usb 2 può essere lungo, quindi puoi o affidarti a eSATA o a USB 3.0 oppure ... a programma di sincronizzazione/backup che dal 2° avvio copia solo i file nuovi o modificati (come syncback).

Dipende dalle tue necessità (e disponibilità economiche), volendo puoi usare entrambi i sistemi, oppure se vuoi risparmiare ti consiglio di installare un software come sugarsync, che iscrivendoti da questo link (https://www.sugarsync.com/referral?rf=dgs3sc2xhazz9) ti da 5,5 gb sempre sincronizzati online (per i file più preziosi) e per il resto fai backup periodici usando syncback su un hd usb 2.0

KoopaTroopa
20-04-2011, 23:36
Finchè posso i miei dati li tengo per me e stop, senza cederli a chissà quale azienda online. Direi che mi conviene fare un backup ogni tanto. Usavo un Maxtor esterno da 500GB che aveva già il suo programma di backup intelligente con lo storico e aggiornava solo i file modificati e nuovi. Purtroppo ora di spazio me ne serve molto di più, quindi penso che opterò per un HDD esterno super capiente.
Al limite se si rompe uno dei due (interno o esterno) lo cambio. Non ho necessità che entrambi tornino attivi in un secondo.

KoopaTroopa
28-04-2011, 10:31
riuppo un attimo. La soluzione più intelligente mi sembra questa:
l'HDD che ho ora inserito in un box esterno via USB 2.0 utilizzato per il backup periodico, un nuovo HDD da 2TB interno per lo storage. Che ne dite?

damirk
28-04-2011, 10:38
Secondo me la soluzione del raid 1 è una delle più sicure in caso di inconvenienti hardware, perchè se si guasta uno dei dischi costituenti la coppia può essere sostituito in tutta sicurezza senza perdita di dati e senza andare a recuperarli visto che sono duplicati sull'altro disco. Se invece si tiene un unico disco da 2Tb per lo storage meglio avere una seconda copia su disco esterno, se non ci si vuole affidare a un raid 1.

KoopaTroopa
28-04-2011, 11:11
Si, due dischi in raid 1 significa doppio consumo costante. Non ho necessità di questo livello di sicurezza. L'unico mio dubbio è: meglio un box esterno vuoto dove ci metto il mio Spinpoint più cambio del disco fisso con un WD Green oppure un box preconfezionato con HDD incluso? Tipo un WD Passport o Samsung Story quelle robe là.

Capellone
28-04-2011, 13:36
è la stessa cosa, cambia solo che se ti compri il disco e il box sfusi hai più libertà di scelta.