View Full Version : indecisione tra Socket 1366 e 1155
Salve a tutti,
sarà l'ennesima richiesta , magari simile ad altri ma leggendo non ho trovato risposte adeguate al mio problema , per cui chiedo la vs comprensione e competenza per questo mio quesito :
ho necessità di hupgradare il mio attuale pc dal quale salverei oltre al case e all'alimentatore henermax 620 w anche la scheda video Ati 5850 da 1 gb .
Premetto che l'uso di questo pc è finalizzato al solo editing video , il tutto su WIN7 a 64 bit.
La mia indecisione è se scegliere una configurazione datata ma "stabile come il 1366 oppure il recente 1155 , a tal proposito avrei pensato a queste configurazioni :
socket 1366 :
MB ASUS 1366 P6X58D Premium X58 DDR3 ATX
CPU INTEL Core i7 960 3.2hz 8MB 1366 Bloomfield 130W BOX
DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB)
oltre a questo 1 HD WD Raptor da 450 gb per il SO e altri 2 per ED caviar black x i file video e di destinazione file convertiti .
socket 1155 :
MB ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67
CPU Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
RAM DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (4x4GB)
oltre a questo 1 HD WD Raptor da 450 gb per il SO e altri 2 per ED caviar black x i file video e di destinazione file convertiti .
Secondo voi quale sarebbe la configurazione migliore ?
Strato1541
20-04-2011, 12:00
Senza neanche pensarci la configurazione 1155..consuma meno ed è più veloce, raggiunge l'i7 970 che è esacore e in alcuni casi supera il 980x..
Consiglio non metter il raptor se già ce l'hai ok..punta su di un ssd..
attualmente il socket top di gama e ancora il 1366 finche non arriva il 2011. Perciò i processori top di gama di mamma Intel non sono l'i7 2600K bensi il 990X (1366). secondo me o aspetti il socket 2011 oppure i nuovi processori AMD Bulldozer oppure se vuoi il top di gama vai sul 1366. se invece ti puo andar bene un i7 2600K come prestazioni puoi tranquillamente prendere quello. il socket 1155 altro non e che l'evoluzione del 1156 il che vuol dire che e una gama di cpu per il mercato mainstream e poco più. nulla toglie che sono proposte più che valide.
Strato1541
20-04-2011, 14:37
attualmente il socket top di gama e ancora il 1366 finche non arriva il 2011. Perciò i processori top di gama di mamma Intel non sono l'i7 2600K bensi il 990X (1366). secondo me o aspetti il socket 2011 oppure i nuovi processori AMD Bulldozer oppure se vuoi il top di gama vai sul 1366. se invece ti puo andar bene un i7 2600K come prestazioni puoi tranquillamente prendere quello. il socket 1155 altro non e che l'evoluzione del 1156 il che vuol dire che e una gama di cpu per il mercato mainstream e poco più. nulla toglie che sono proposte più che valide.
Il "top" gamma centra poco di fatto l'i7 sù 1155 è più veloce del 960 ed è allineato con il 970..Con l'oc supera tutte le cpu 1366 compresi 980 e 990..
Quindi data la differenza di configurazione la scelta più sensata è 1155(il resto uscirà tra 1 anno circa)..Senza contare che è previsto ivy bridge a 6 core sù 1155..
In definitiva il sistema 1155 è più veloce del 1366 da lui citato, costa meno consuma di meno.. non c'è ombra di dubbio sulla scelta..
Il "top" gamma centra poco di fatto l'i7 sù 1155 è più veloce del 960 ed è allineato con il 970..Con l'oc supera tutte le cpu 1366 compresi 980 e 990..
Quindi data la differenza di configurazione la scelta più sensata è 1155(il resto uscirà tra 1 anno circa)..Senza contare che è previsto ivy bridge a 6 core sù 1155..
In definitiva il sistema 1155 è più veloce del 1366 da lui citato, costa meno consuma di meno.. non c'è ombra di dubbio sulla scelta..
quello che stai dicendo non è vero ! se mai il tuo 2600K e allineato al 960 e qui mettiamo il punto! dal 970 in su danno una pista al tuo 2600K cosi come dimostranno le varie review in giro. sul discorso oc ci andrei piano perche torna il solito discorso. se tu occhi il tuo 2600K io occo il 990X e ritorna il divario che si aveva all'inizio. perciò per tornare ha noi il 2600K e si un buon procio ma e lontano dal essere il numero uno in commercio cosi come mamma intel dice ! ( e non solo)
Kostanz77
20-04-2011, 18:22
Prendi tranquillamente un i7 2600k!
Zeorymer
20-04-2011, 18:33
Salve a tutti,
sarà l'ennesima richiesta , magari simile ad altri ma leggendo non ho trovato risposte adeguate al mio problema , per cui chiedo la vs comprensione e competenza per questo mio quesito :
ho necessità di hupgradare il mio attuale pc dal quale salverei oltre al case e all'alimentatore henermax 620 w anche la scheda video Ati 5850 da 1 gb .
Premetto che l'uso di questo pc è finalizzato al solo editing video , il tutto su WIN7 a 64 bit.
La mia indecisione è se scegliere una configurazione datata ma "stabile come il 1366 oppure il recente 1155 , a tal proposito avrei pensato a queste configurazioni :
socket 1366 :
MB ASUS 1366 P6X58D Premium X58 DDR3 ATX
CPU INTEL Core i7 960 3.2hz 8MB 1366 Bloomfield 130W BOX
DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (3x4GB)
oltre a questo 1 HD WD Raptor da 450 gb per il SO e altri 2 per ED caviar black x i file video e di destinazione file convertiti .
socket 1155 :
MB ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67
CPU Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
RAM DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (4x4GB)
oltre a questo 1 HD WD Raptor da 450 gb per il SO e altri 2 per ED caviar black x i file video e di destinazione file convertiti .
Secondo voi quale sarebbe la configurazione migliore ?
2600k!!!! Le cpu su socket 1366 ormai sono superate: scaldano come supernove, consumano di più, sono meno prestazionali e vanno su mobo assai più costose. Un 2600 lo ficchi pure su una H61 da 70€, per dire
E' un bel confronto.
Per quel che devi fare le due cpu si equivalgono ed il prezzo è simile.
Io andrei sull' l'i7 2600k dato che in diversi test va qualcosa di più,consuma meno ed ha una capacità di oc che l'i7 960 non ha.
Giusto per precisare.
Gli esacore sono ancora una spanna sopra in questo genere di applicazioni
mentre nei giochi le cpu su 1155 stravincono come rapporto prezzo/prestazioni.
Strato1541
20-04-2011, 19:21
quello che stai dicendo non è vero ! se mai il tuo 2600K e allineato al 960 e qui mettiamo il punto! dal 970 in su danno una pista al tuo 2600K cosi come dimostranno le varie review in giro. sul discorso oc ci andrei piano perche torna il solito discorso. se tu occhi il tuo 2600K io occo il 990X e ritorna il divario che si aveva all'inizio. perciò per tornare ha noi il 2600K e si un buon procio ma e lontano dal essere il numero uno in commercio cosi come mamma intel dice ! ( e non solo)
Basta che guardi qui cosa succede con un pò di Oc...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_3.html
Qui un programma che testa proprio il rendering..
La serie 9XX non ha più senso eccetto in ambiti molto molto particolari dove conta proprio il numero di core..(oppure per upgrade)
Il top gamma non centra nulla,(tuttavia il 2600 è top gamma 1155 ed è veloce più di tutte le cpu serie 9XX non extreme esacore) nella discussione aperta dall'utente..tra 960 e 2600 è più veloce quest'ultimo, considerando che puoi lavorare tranquillamente a 4,7 ghz poi non nè parliamo..(il top gamma non centra assolutamente nulla nel discorso considerando poi che il 2600 ha il molti sbloccato , di cpu 9XX con molti sbloccato non extreme non ce nè sono)
Detto questo sconsiglio il 1366 perchè ormai è andato e i nuovi esa saranno sù 1155 oltrettutto..
ringrazio tutti per gli interventi , diciamo che avevo il sentore che l'ago sarebbe andato verso il socket 1155 come è giusto che sia , visto che stiamo parlando di novità .
Per l'SSD mi vedo costretto a desistere in quanto ha costi per me proibitivi considerando che per un 250 gb si devono sfornare più di 300 eurini :mad: .
Al limite (anche se so che non è consigliato) potrei mettere 2 raptor in raid ...
poi per l'overclock del processore penso che al momento lo lascerei così comè ...
Ma che mi dite delle MB Intel ? valgono le Asus o le superano ?
Strato1541
20-04-2011, 20:03
ringrazio tutti per gli interventi , diciamo che avevo il sentore che l'ago sarebbe andato verso il socket 1155 come è giusto che sia , visto che stiamo parlando di novità .
Per l'SSD mi vedo costretto a desistere in quanto ha costi per me proibitivi considerando che per un 250 gb si devono sfornare più di 300 eurini :mad: .
Al limite (anche se so che non è consigliato) potrei mettere 2 raptor in raid ...
poi per l'overclock del processore penso che al momento lo lascerei così comè ...
Ma che mi dite delle MB Intel ? valgono le Asus o le superano ?
Allora raptor lascia stare non conviene, piuttosto fai un raid di 2 WD caviar blue da 500gb e ti metti uno da 1 tb green o altro..
PEr le main , tu hai scelto una delle più costose...però và benissimo anche un a p8p67 pro , se non sei interessato a sli anche una p8p67 liscia, la mani conta, ma non come una volta..
Per l'OC scegliendo una cpu sbloccata è tutto molto semplice e le main moderne adattano già voltaggi e resto delle componenti alla frequenza scelta, il mio lavora pesantemente tutto il giorno a 4,5 e stà a 45 gradi, il dissipatore conta, quello stock non và bene per l'oc..
Allora raptor lascia stare non conviene, piuttosto fai un raid di 2 WD caviar blue da 500gb e ti metti uno da 1 tb green o altro..
PEr le main , tu hai scelto una delle più costose...però và benissimo anche un a p8p67 pro , se non sei interessato a sli anche una p8p67 liscia, la mani conta, ma non come una volta..
Per l'OC scegliendo una cpu sbloccata è tutto molto semplice e le main moderne adattano già voltaggi e resto delle componenti alla frequenza scelta, il mio lavora pesantemente tutto il giorno a 4,5 e stà a 45 gradi, il dissipatore conta, quello stock non và bene per l'oc..
ciao,
per il raptor ci sto pensando , nel senso che se lo trovo ad un prezzo accettabile lo acquisto (utilizzo da 5 anni un 150 gb con soddisfazione) .
Per la main invece ne cercherei una con almeno 6 ingressi sata perchè ho la necessità di avere almeno 3-4 HD e 2 masterizzatori .
per le schede video non credo che ne monterò 2 per cui non cerco una main per questo scopo, ma che sia "capiente" come ingressi si .
Strato1541
20-04-2011, 23:14
ciao,
per il raptor ci sto pensando , nel senso che se lo trovo ad un prezzo accettabile lo acquisto (utilizzo da 5 anni un 150 gb con soddisfazione) .
Per la main invece ne cercherei una con almeno 6 ingressi sata perchè ho la necessità di avere almeno 3-4 HD e 2 masterizzatori .
per le schede video non credo che ne monterò 2 per cui non cerco una main per questo scopo, ma che sia "capiente" come ingressi si .
Se ce nè hai già uno e nè trovi un altro a buon prezzo allora ok..
Per la main una p8p67 pro può andare bene tra sata 2 con 4 porte e sata 3 con altre 4 hai un totale di 8..e puoi fare anche sli e cross..
Per me è un ottima scelta e risparmieresti molto rispetto alla deluxe che ha funzionalità che a te non interessano..
Heimdallr
21-04-2011, 06:30
Senza contare che è previsto ivy bridge a 6 core sù 1155..
questo non si sa, peraltro è anche improbabile.
Se ce nè hai già uno e nè trovi un altro a buon prezzo allora ok..
Per la main una p8p67 pro può andare bene tra sata 2 con 4 porte e sata 3 con altre 4 hai un totale di 8..e puoi fare anche sli e cross..
Per me è un ottima scelta e risparmieresti molto rispetto alla deluxe che ha funzionalità che a te non interessano..
mi puoi indicare il modello corretto di questa main ?
ha 1 o 2 entrate di rete lan ?
grazie
Strato1541
21-04-2011, 10:39
questo non si sa, peraltro è anche improbabile.
Lo dicono tutti i siti da un pezzo.. tanto per citarne uno..
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-e-lga-1155-confermata-la-compatibilita/30786/1.html
Strato1541
21-04-2011, 10:42
mi puoi indicare il modello corretto di questa main ?
ha 1 o 2 entrate di rete lan ?
grazie
ecco qui..
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_PRO/#specifications
Ce nè ha una sola di ethernet , se ti interessano 2 entrate ci vuole la evo ma costa quasi 50 euro in più..
Heimdallr
21-04-2011, 11:00
Lo dicono tutti i siti da un pezzo.. tanto per citarne uno..
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-e-lga-1155-confermata-la-compatibilita/30786/1.html
Scusa ma dove sta scritto che ci saranno 6-core su LGA 1155?
Scusa ma dove sta scritto che ci saranno 6-core su LGA 1155?
Eh mi sa da nessuna parte, credo avrà vita breve anche sto socket, è una politica che non mi va ma questa è la loro strada maestra.
Eccomi di nuovo, con le idee un po più chiare ma non ancora del tutto , diciamo che come punti fermi ho la scheda madre ed il procio :
Asus P8p67 deluxe rev.3 socket 1155
Intel core I7 2600K
il dubbio ora è sulla RAM , in quanto indeciso se prendere tra queste :
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB)
oppure
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
inoltre, un altro dubbio ce l'ho sulla scelta dell'HD per il S.O.
o prendo il raptor da 600gb o mi "accontento" di un caviar black da 500 / 640 gb.
attendo le vs considerazioni, grazie.
Strato1541
29-04-2011, 11:03
Prendi le vengeance 8..
PEr l'hd lascia assolutamente stare i raptor.. se hai da investire prendi un ssd è di gran lunga più veloce(e non scalda nè fà rumore) altrimenti prendi un caviar blue e magari in futuro metti un ssd..Ma l'era dei raptor è decisamente tramontata..
Prendi le vengeance 8..
PEr l'hd lascia assolutamente stare i raptor.. se hai da investire prendi un ssd è di gran lunga più veloce(e non scalda nè fà rumore) altrimenti prendi un caviar blue e magari in futuro metti un ssd..Ma l'era dei raptor è decisamente tramontata..
grazie strato,
quindi tra la diff. di frequenza e la latenza secondo te è da preferire quest'ultima per via della risposta ?
mi sto convincendo anche io che forse il raptor non vale tutto quello che propone ..
Strato1541
29-04-2011, 12:32
grazie strato,
quindi tra la diff. di frequenza e la latenza secondo te è da preferire quest'ultima per via della risposta ?
mi sto convincendo anche io che forse il raptor non vale tutto quello che propone ..
Decisamente sì..meglio la latenza migliore..la frequenza è tanto che non "serve" nell'uso comune.. ho anche io le 8..
Il raptor lascia stare..Nè avevo 2 in raid tempo fà..l'ssd che ho è più veloce del raid!E poi costante..oltre ad essere inudibile e fresco..
Il raptor lascia stare..Nè avevo 2 in raid tempo fà..l'ssd che ho è più veloce del raid!E poi costante..oltre ad essere inudibile e fresco..
il problema è che per le capacità che mi servono (almeno 250 gb) costa una follia ancora, mi sa che ripiego su un caviar black o su un barracuda .
the marco
29-04-2011, 15:05
non prendere il raptor, molto meglio un ssd
per la ram ti consiglio quella da 1866 mhz
non prendere il raptor, molto meglio un ssd
per la ram ti consiglio quella da 1866 mhz
il fatto è che io ho già un raptor (quello da 150 gb) , che vorrei cambiare per motivi di capacità , mi è balenata pure l'idea di prenderne 1 altro e di metterli in raid 0 :what: , spendendo quindi molto meno che prenderne 1 da 450 o da 600 ...
l'unico problema sarebbe che ci dovrei poi installare il SO.
per la RAM non ho molta dimestichezza, perchè secondo te è da preferire quella da 1866 mhz?
TheMaggot1981
29-04-2011, 15:27
credo che la differenza fra quelle due ram sia del tutto trascurabile, generalmente la frequenza incide di più dei timing, ma non sempre
mi intrufolo anch'io perchè sto pensando ad una configurazione simile. solo che ho un paio di domande
MB: io pensavo ad una MSI P67A-GD65, costa 160€ circa
però ho il sospetto che non regga le DDR3 1600, o meglio sul sito MSI dicono, da quanto ho capito, che le regge in overclock (è possibile che dicano una cosa del genere?). però guardavo le king hyperX, 1600mhz, e nella compatibilità della kingston la MB MSI le regge
in ultima, quanto può costare un modulo da 2gb vengeance 8? e ci guadagno in confronto alle hyperX della king?
http://www.corsair.com/memory/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8.html
queste sono vengeance 8 da 8gb (2x4gb), vanno sulla MB della MSI e hanno frequenza di 1600mhz. prezzo attorno ai 100 euro
Che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.