PDA

View Full Version : Progetto NAS con 24 HDD Sata x 2TB RAID6


borghesotto
20-04-2011, 10:34
Hi all,

ho la necessità di realizzare un NAS aziendale, per permettere a 5-10 Computer di lavorare contemporaneamente su file immagine che vanno da pochi GB a 2-3 TB.
A tal proposito pensavo di realizzare un Nas, ma non essendo un esperto in materia, volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi.

Come unità di storage pensavo di utilizzare 24 hard disk WD20EARS 2TB 64MB 3.5" (che si trovano a buon prezzo) da mettere in Raid 6.
Ho pensato al raid 6 perché i dati che andranno ad "abitare" il nas sono molto importanti e non posso permettermi che vadano perduti in seguito ad un singolo guasto.
Il tutto andrebbe montato in un armadio rack di tipo open.

Quali controller, switch, UPS, mi consigliate?

Sono veramente in alto mare...

Ah dimenticavo, vorrei fare in modo di poter espandere la capacità di archiviazione in futuro...

Qualcuno di voi può darmi qualche delucidazione?

Thanks in advance

_goofy_
20-04-2011, 10:41
non è meglio pensare ad una seria SAN (http://it.wikipedia.org/wiki/Storage_Area_Network)

borghesotto
20-04-2011, 10:53
Non voglio escludere nessuna opzione, visto che non è il mio campo.

Per quali motivi mi consigli un SAN?

Hai in mente qualcosa in particolare per le mie esigenze?

Ginopilot
20-04-2011, 15:50
Puoi dare un'occhiata ai prodotti di fascia alta da rack qnap o synology.

borghesotto
21-04-2011, 09:52
Si, un'occhiata gliel'ho data, ma a quanto pare Qnap non è scalabile e Synology lo è fino a 22 Drive.

Volendo avere una scalabilità superiore, verso quali prodotti mi consigliate di rivolgere la mia attenzione?

Ginopilot
21-04-2011, 10:14
C'e' la solita hp con gli storageworks o i dell con i powervault

Peca's
21-04-2011, 11:49
C'e' la solita hp con gli storageworks o i dell con i powervault

Io, in ufficio, ho avuto Importanti problemi sullo storageworks MSA2312 con dischi Seagate da 2TB 7200 SAS 6gb/s. Mi si sono rotti ben 8 dischi e un controller nel giro di 6 mesi. Sicuramente sono stato "sfortunato"(come dice HP) visto che su internet non risultano problemi simili. Ma ho subito la sostituzione addirittura 4 dischi(di cui 1 rotto meccanicamente) CONTEMPORANEAMENTE. Lo avessi saputo prima mi sarei affidato a una diversa accoppiata. Nulla da dire su nessuna delle 2 ditte xche le ho in azienda da almeno 10 anni, ma il danno che in questo caso ho avuto è importante. Oltretutto HP mi ha detto che prende visione del problema e se si ripresenterà mi fornirà maggiore supporto ma al momento mi ha sostituito solo i 4 dischi e i dati li ho dovuti recuperare in altro modo!!! :muro:

Se pensi di lavorare su questi volumi devi anche studiare un sistema di backup ESTERNO di pari dimensione visto che io ce lo avevo su un Array dello stesso storage che è andata persa praticamente!!!!

A una fiera business ho visto bei supporti rack anche della Iomega che sembrano un pò più economici.

Ginopilot
21-04-2011, 15:41
l'accaduto puzza tanto di problemi di alimentazione.

Peca's
21-04-2011, 15:57
l'accaduto puzza tanto di problemi di alimentazione.
Lo storage ha 2 alimentatori ridondanti ed è dietro gruppo di continuità professionale che sta erogando il 15% della sua potenza. Dentro il ced poi fa discretamente freddo. Sono venuti i tecnici a verificare e hanno escluso questi problemi.

Ginopilot
21-04-2011, 16:20
Gli ups e la ridondanza non possono un gran che se l'alimentatore in funzione spara qualche tensione sballata. Del resto o e' l'alimentatore o i dischi, altro non puo' essere.