PDA

View Full Version : Problema con Overclock QUAD Q6600 ... AIUTO !!!


The_Rock-86
20-04-2011, 10:04
Ciao a tutti,

ho eseguito un piccolo overclock del mio processore Q6600, giusto per portare la frequenza ci clock da 2,4 GHz a 3 GHz.

Seguendo le istruzione che mi ha dato System Shock, ho fatto le seguenti operazioni:

Ho alzato l'FSB da 266 a 333 (quindi 333x9.0= 3GHz circa).

Ho impostato DRAM frequency a 1066 MHz (ho 3 Gb di Ram a 1066 MHz).

Ho disabilitato gli spread spectrum.

Ho impostato il Vcore su AUTO (giusto per non sbagliare).

Fatto queste semplici operazioni, ho riavviato il tutto. Funziona perfettamente.


Ora, ho fatto il test delle temperature, e devo dire che siamo sui 50°C a pieno carico, per cui credo che non ci siamo problemi. Però, nel fare il test, ho usato Linx. Bene, dopo circa un ora e un quarto di test (ho messo 100min), il tutto si ferma ed esce un errore. Non riesco a capire cosa sia. Leggendo l'elenco ... dove tutti i resti sono negativi ... quando mi da errore i resti sono positi ... che cosa vuol dire ?? :confused: :confused: :confused:

Non riesco proprio a capire ...:eek: :eek:

raffy2
20-04-2011, 14:52
Scusa ma che sono questi resti di cui parli?comunque fatt sta che quando overclocki non devi lasciare il vcore della cpu su auto perchè crea instabilità proprio per questo hai avuto questi errori.Fammi una schermata di cpu-z e di core temp mentre lanci linx così cerchiamo di mettere un valore di vcore in modo da essere rock solid.

The_Rock-86
20-04-2011, 16:37
Scusa ma che sono questi resti di cui parli?comunque fatt sta che quando overclocki non devi lasciare il vcore della cpu su auto perchè crea instabilità proprio per questo hai avuto questi errori.Fammi una schermata di cpu-z e di core temp mentre lanci linx così cerchiamo di mettere un valore di vcore in modo da essere rock solid.

Ti invio l'immagine di Linx dell'errore di cui ti parlavo:

http://img13.imageshack.us/i/errwb.jpg/

Il problema, oltre questo è che se mi metto a giocare a Crysis 2, per circa mezz'ora, il pc si riavvia... non penso sia un problema di temp della cpu dato che ho un buon dissi e la temp max è di 50°C. Forse dipende dall'over clock ... o dalla temp della scheda video ?? Aiuto ...:eek: :eek:

raffy2
20-04-2011, 16:52
Il classico errore di linx dovuto all'instabilità.Comunque dovresti postare la schermata di cpu-z e di coretemp mentre hai in esecuzione linx.Magari dimmi tutto quello che hai impostato da bios e vediamo cosa hai sbagliato.Non credo che i crash si hanno a causa della vga, il tuo sistema non è stabile per questo non supera il linx quindi il vero problema è il processore e non la vga ;)

The_Rock-86
20-04-2011, 16:58
Il classico errore di linx dovuto all'instabilità.Comunque dovresti postare la schermata di cpu-z e di coretemp mentre hai in esecuzione linx.Magari dimmi tutto quello che hai impostato da bios e vediamo cosa hai sbagliato.Non credo che i crash si hanno a causa della vga, il tuo sistema non è stabile per questo non supera il linx quindi il vero problema è il processore e non la vga ;)


Quindi mi stai dicendo che il problema è dovuto ad un overclock errato, per cui il sistema diventa instabile e il tutto si riavvia. Meno male, ero convinto che fosse la temperatura della VGA...:O :O

Allora, adesso rifaccio le prove con Cpu-z e CoreTemp aperti e ti mando ciò che vedo mentre il tutto è in esecuzione.

Nel frattempo posso tranquillamente dirti che nel bios ho toccato solo l'FSB, portato a 333, e il DRAM Frequency, impostato a 1066MHz. Ho disattivato lo spread spectrum ... mentre per il resto ho lasciato tutto su AUTO, compreso il VCore. Questo perchè sono molto inesperto e non vorrei rompere il tutto...

Spero che queste info ti possano essere utili in attesa che ti posto le immagini relative a Cpu-z e Core Temp. Se magari vuoi ulteriori spiegazioni, posso fare delle foto alle schermate del Bios e poi te le posto ...

Intanto ... grazie dell'aiuto ... :D :D

The_Rock-86
20-04-2011, 17:14
Ecco, ho avviato al volo Linx è ti posto le 4 schermate con i valori più ricorrenti ... 2 immagini con cpu a pieno carico e due immagini con la cpu al minimo.

Inoltre ti invio anche una immagine relativa alla memoria Ram.

I link:

http://img163.imageshack.us/i/52805753.jpg/

http://img849.imageshack.us/i/83282184.jpg/

http://img192.imageshack.us/i/1002wa.jpg/

http://img196.imageshack.us/i/100abp.jpg/

http://img263.imageshack.us/i/dramo.jpg/

Se hai bisogno di immagini relative al bios fammi sapere. Grazie ancora ...:D

raffy2
21-04-2011, 04:54
Benissimo.Hai le mie stesse ram quindi possiamo iniziare con l'overclock ( altrimenti avevo bisono della foto di cpu-z scheda spd :D ).Se per te è piu facile, posta le foto del bios ed iniziamo ;)

The_Rock-86
21-04-2011, 11:38
Benissimo.Hai le mie stesse ram quindi possiamo iniziare con l'overclock ( altrimenti avevo bisono della foto di cpu-z scheda spd :D ).Se per te è piu facile, posta le foto del bios ed iniziamo ;)

Bene. Allora, per correttezza ti invio anche le foto di Cpu-Z della parte SPD, perchè io ho 3 Gb di Ram, però 2 Gb sono uguali, mentre 1 Gb è la stessa marca ma cambia un pochino la frequenza. Ecco le immagini:

http://img838.imageshack.us/i/slot1v.jpg/ (Slot 1 e Slot 3).

http://img821.imageshack.us/i/slot2.jpg/ (Slot 2).

Vedi, sono leggermente diverse, però credo che non ci siano problemi.

Detto questo, ti invio le foto del Bion, della parte Jumperfree Configuration dov'è possibile fare l'overclock. Eccole:

http://img24.imageshack.us/i/dsc0005noj.jpg/

http://img846.imageshack.us/i/dsc0004kl.jpg/

http://img21.imageshack.us/i/dsc0003ulh.jpg/

http://img121.imageshack.us/i/dsc0002da.jpg/

Queste sono alcune immagini. Se hai bisogno poi di qualcosa in particolare, dimmi pure e posterò altre foto. Quei parametri che vedi li ho messi io, come ti avevo già detto.

Quando vuoi ... possiamo iniziare con l'overclock (magari riusciamo ad arrivare a 3,4 GHz come il tuo processore). Grazie ...:D :D

raffy2
21-04-2011, 17:20
Benissimo possiamo iniziare.

Parto dall'alto verso il basso delle pagine del bios e non in ordine di foto :D

Cpu ratio setting: 09.0
Pci-e frequency: 101 mhz
Dram timing control: manual ( qui ti si aprono una sfilza di parametri, setta le prime 4 righe con i timings rispettivamente di 5-5-5-15 )
cpu voltage: 1.4 v ( è un voltaggio per iniziare, bisogna provare se va bene lo abbassiamo, se crasha lo alziamo un altro pò )
Dram voltage: 2.1 v
Load Line Calibration : Enabled

Tutto il resto che non ho detto ( compreso qualcosina che hai sistemato tu ) rimanilo così com'è.

Ora vai a questa schermata: http://img846.imageshack.us/i/dsc0004kl.jpg/

Cpu ratio setting: 09.0
E metti tutto il resto su disabled.

Fatto questo avvia il pc, se non boota alza un pochino il vcore ( ma non dovresti avere problemi con quel vcore ) ed esegui uno stress test con linx di 20 cicli.Occhio alla temperatura che se supera i 75 °C devi stoppare tutto.Se invece il pc non si accende, togli la pila della mobo per un minuto e rimettila e reinserisci tutto quello che ti ho detto aumentando un pò il vcore.Ovviamente si tratta di una situazione molto rara, ma te lo dico lo stesso nel caso dovessi trovarti in questa situazione così già sai quello che fare. ;)

The_Rock-86
22-04-2011, 14:09
Benissimo possiamo iniziare.

Parto dall'alto verso il basso delle pagine del bios e non in ordine di foto :D

Cpu ratio setting: 09.0
Pci-e frequency: 101 mhz
Dram timing control: manual ( qui ti si aprono una sfilza di parametri, setta le prime 4 righe con i timings rispettivamente di 5-5-5-15 )
cpu voltage: 1.4 v ( è un voltaggio per iniziare, bisogna provare se va bene lo abbassiamo, se crasha lo alziamo un altro pò )
Dram voltage: 2.1 v
Load Line Calibration : Enabled

Tutto il resto che non ho detto ( compreso qualcosina che hai sistemato tu ) rimanilo così com'è.

Ora vai a questa schermata: http://img846.imageshack.us/i/dsc0004kl.jpg/

Cpu ratio setting: 09.0
E metti tutto il resto su disabled.

Fatto questo avvia il pc, se non boota alza un pochino il vcore ( ma non dovresti avere problemi con quel vcore ) ed esegui uno stress test con linx di 20 cicli.Occhio alla temperatura che se supera i 75 °C devi stoppare tutto.Se invece il pc non si accende, togli la pila della mobo per un minuto e rimettila e reinserisci tutto quello che ti ho detto aumentando un pò il vcore.Ovviamente si tratta di una situazione molto rara, ma te lo dico lo stesso nel caso dovessi trovarti in questa situazione così già sai quello che fare. ;)

Ho seguito i tuoi consigli, impostando tutto come mi hai detto.

Purtroppo credo che ci sia ancora instabilità, dato che Linx dà questa schermata:

http://img813.imageshack.us/i/errorfy.jpg/

Cosa possiamo fare per trovare una soluzione ?? :rolleyes: :rolleyes:

Per le temp non ci sono problemi, dato che anche a pieno carico siamo sui 50°C. ;)

raffy2
22-04-2011, 16:27
Alza vcore cpu ad 1.42500.Purtroppo il tuo processore ha un vid alto quindi è richiesto un vcore abbastanza alto per farlo salire.

The_Rock-86
22-04-2011, 16:28
Alza vcore cpu ad 1.42500.Purtroppo il tuo processore ha un vid alto quindi è richiesto un vcore abbastanza alto per farlo salire.

Ok ... adesso provo ... ma mi avevo consigliato di arrivare max a 1.4V

Non è che rischio di danneggiare il tutto ?? :rolleyes: :rolleyes:

raffy2
22-04-2011, 16:43
Come da specifica intel:

VID Voltage Range
0.8500V-1.5V

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765

Danni non dovrebbero esserci nell'imminente, un vcore piu alto causa un'usura maggiore del processore.Comunque si consiglia di rimanere massimo ad 1.45 v per il daily ma come ben saprai un pò di rischio con l'overclock esiste sempre.

The_Rock-86
22-04-2011, 16:48
Come da specifica intel:

VID Voltage Range
0.8500V-1.5V

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765

Danni non dovrebbero esserci nell'imminente, un vcore piu alto causa un'usura maggiore del processore.Comunque si consiglia di rimanere massimo ad 1.45 v per il daily ma come ben saprai un pò di rischio con l'overclock esiste sempre.

Ho riprovato, e solo dopo 3 minuti guarda un pochino:

http://img863.imageshack.us/i/erroyc.jpg/

Però, su Cpu-Z leggo sempre che il Vcore è:

http://img853.imageshack.us/i/cpul.jpg/

Non è che sbaglio io a settare ?? Anche se comunque sono entrato nel Bios e ho cambiato il voltaggio della Cpu.

Per correttezza ti invio anche la schermata di CoreTemp:

http://img20.imageshack.us/i/vidyc.jpg/

Dove si legge bene il VID.

Adesso che facciamo ?? :rolleyes: :rolleyes:

raffy2
22-04-2011, 16:53
Aaaaah ecco xD hai il vid quasi quanto il mio O.O io però con 1.45 riesco ad arrivare se ricordo bene a 3.4 ghz.Finora sto escludendo che ci siano errori alle ram, ma qualcosa mi insospettisce.Fai l'ultima prova con vcore 1.45 ( sicuramente per i 3ghz si dovrà abbassare e se hai ancora errore vediamo un pò le ram come vanno ). A proposito, prima di iniziare il linx, fai una screen della scheda memory di cpu-z così vediamo se le ram sono settate bene o c'è qualche anomalia.

P.S. in alternativa, imposta così: cpu ratio setting: 08.0
fsb frequency 375
dram frequency 800 mhz così dovresti avere un rapporto 1:1 con maggiore stabilità.

The_Rock-86
23-04-2011, 08:48
Aaaaah ecco xD hai il vid quasi quanto il mio O.O io però con 1.45 riesco ad arrivare se ricordo bene a 3.4 ghz.Finora sto escludendo che ci siano errori alle ram, ma qualcosa mi insospettisce.Fai l'ultima prova con vcore 1.45 ( sicuramente per i 3ghz si dovrà abbassare e se hai ancora errore vediamo un pò le ram come vanno ). A proposito, prima di iniziare il linx, fai una screen della scheda memory di cpu-z così vediamo se le ram sono settate bene o c'è qualche anomalia.

P.S. in alternativa, imposta così: cpu ratio setting: 08.0
fsb frequency 375
dram frequency 800 mhz così dovresti avere un rapporto 1:1 con maggiore stabilità.

Ho provato con il Vcore a 1,45V. Purtroppo niente da fare, la situazione è sempre la stessa, instabilità. Non credo sia il caso di continuare ad aumentare il Vcore. Ecco la schermata di Linx:

http://img204.imageshack.us/i/erroradw.jpg/

Comunque ho controllato, il VID sta sui 1,315V.

Ti posto la schermata Memory di Cpu-Z, eccola:

http://img585.imageshack.us/i/memorym.jpg/

Adesso provo l'alternativa che mi hai proposto e vediamo che cosa succede, ti farò sapere appena ho i risultati.

The_Rock-86
23-04-2011, 09:54
Aaaaah ecco xD hai il vid quasi quanto il mio O.O io però con 1.45 riesco ad arrivare se ricordo bene a 3.4 ghz.Finora sto escludendo che ci siano errori alle ram, ma qualcosa mi insospettisce.Fai l'ultima prova con vcore 1.45 ( sicuramente per i 3ghz si dovrà abbassare e se hai ancora errore vediamo un pò le ram come vanno ). A proposito, prima di iniziare il linx, fai una screen della scheda memory di cpu-z così vediamo se le ram sono settate bene o c'è qualche anomalia.

P.S. in alternativa, imposta così: cpu ratio setting: 08.0
fsb frequency 375
dram frequency 800 mhz così dovresti avere un rapporto 1:1 con maggiore stabilità.

Grandissimo!! Seguendo la tua "alternativa" finalmente sono riuscito a fare 50min di test senza errori. Quindi a questo punto credo che l'instabilità era dovuto alle Ram e quindi, diminuendo il rapporto (adesso è 5:6) la stabilità è aumentata!

Però, settando come mi hai detto, non posso impostare la DRAM Frequency a 800Mhz ... ma il valore che ci si avvicina di più è 901 MHz.

Ti posto la schermata finale del test:

http://img194.imageshack.us/i/completewt.jpg/

Mi correggo, il valore del VID è 1,325V (nel post di prima ho sbagliato!)

Ora, dato che ci siamo, vedi anche un pochino le temperature che ho raggiunto, così male che va possiamo vedere i settaggi per arrivare a 3,4 GHz.

Aspetto notizie a riguardo. Grazie ancora di tutto ...:D :D

raffy2
23-04-2011, 12:37
Benissimo, le temperature sono buone.Comunque al momento ti consiglio di impostare la ram al di sotto di 800 mhz perchè se hai qualche Bsod la colpa è delle ram.Che vcore hai impostato per i 3 ghz?

Ora per i 3.4 ghz, cambia solamente fsb e moltiplicatore se sei già ad 1.45 V.Prova sia 378 x * 9 oppure 425 x 8 ( qui bisogna vedere se la mobo riesce a sopportare questo fsb ma credo di si )

The_Rock-86
23-04-2011, 12:48
Benissimo, le temperature sono buone.Comunque al momento ti consiglio di impostare la ram al di sotto di 800 mhz perchè se hai qualche Bsod la colpa è delle ram.Che vcore hai impostato per i 3 ghz?

Ora per i 3.4 ghz, cambia solamente fsb e moltiplicatore se sei già ad 1.45 V.Prova sia 378 x * 9 oppure 425 x 8 ( qui bisogna vedere se la mobo riesce a sopportare questo fsb ma credo di si )

Ok ... allora adesso abbasso la ram sotto gli 800 MHz.

Il Vcore è a 1,45V. QUindi... adesso per i 3,4 GHz provo con 378x9 ..e vediamo che succede.

Appena ho i risultati del test ti posto il tutto...

The_Rock-86
23-04-2011, 12:54
Benissimo, le temperature sono buone.Comunque al momento ti consiglio di impostare la ram al di sotto di 800 mhz perchè se hai qualche Bsod la colpa è delle ram.Che vcore hai impostato per i 3 ghz?

Ora per i 3.4 ghz, cambia solamente fsb e moltiplicatore se sei già ad 1.45 V.Prova sia 378 x * 9 oppure 425 x 8 ( qui bisogna vedere se la mobo riesce a sopportare questo fsb ma credo di si )

Scusami ... ma che differenza c'è tra 378x9 e 425x8 ??:rolleyes: :rolleyes:

raffy2
23-04-2011, 13:09
La frequenza è la stessa.Ti ho detto di provare con entrambi perchè alcuni sono piu stabili con il molti ad 8 ed altri a 9 quindi bisogna provare.

The_Rock-86
23-04-2011, 13:10
Mannaggia!!:mad:

Con 378x9 ... appena inizia a caricare il sistema operativo ... schermata blu.

Con 425x8 ... il sistema operativo non si carica prorio.

In entrambi i casi avevo un Vcore a 1,45V con DRAM Frequancy inferiore agli 880 MHz ...

Come possiamo fare ??:rolleyes: :rolleyes:

raffy2
23-04-2011, 13:12
La ram deve stare al di sotto degli 800 mhz, anche 880 potrebbero ( quasi sicuramente sono ) essere troppi.

P.S. Azz, ora mi sono ricordato che hai le dominator!Mi sono confuso con l'overclock di un altro utente con le corsair da 800 mhz.Cmq prova prima a salire a 3.2 e poi vediamo se riusciamo ad arrivare a 3.4 ghz.Quindi vai da bios di fsb 355 e molti 9 oppure fsb 400 e molti 8.Per la ram non dovrebbero esserci problemi se le hai impostate correttamente a 5-5-5-15 con tensione 2.1 v.

The_Rock-86
23-04-2011, 13:15
La ram deve stare al di sotto degli 800 mhz, anche 880 potrebbero ( quasi sicuramente sono ) essere troppi.

P.S. però capista, considera che prima delle dominator avevo delle kingston cl5 667 e le ho tirate stabili proprio ad 880 mhz cl 5 2.0 v!

Scusami ... ho sbagliato a digitare... la Dram è al di sotto degli 800 MHz ...:D

raffy2
23-04-2011, 13:18
Scusami ... ho sbagliato a digitare... la Dram è al di sotto degli 800 MHz ...:D

Ho sbagliato anche io confondendomi con le corsair xD Cmq proviamo così, porta il processore a 3.2 ghz e verifica da bios di avere Load Line Calibration su enabled e poi fammi una screen di cpu-z sulla pagina principale ed una sulla scheda memory.

The_Rock-86
23-04-2011, 13:20
Ho sbagliato anche io confondendomi con le corsair xD Cmq proviamo così, porta il processore a 3.2 ghz e verifica da bios di avere Load Line Calibration su enabled e poi fammi una screen di cpu-z sulla pagina principale ed una sulla scheda memory.

Scusami .. ma io sono proprio imbranato ... che moltiplicazione devo fare per arrivare a 3,2 GHz ??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

raffy2
23-04-2011, 13:23
Ecco a te :

fsb 355 e molti 9

oppure

fsb 400 e molti 8.

The_Rock-86
23-04-2011, 13:28
Ecco a te :

fsb 355 e molti 9

oppure

fsb 400 e molti 8.


Bene ... adesso provo e poi posto gli screen di Cpu-z ...:D

The_Rock-86
23-04-2011, 13:36
Bene, ho impostato come mi hai detto, con il moltiplicatore a 9.

Dram Frequncy a 711 Mhz.

Ecco, ti posto i due screen di Cpu-z:

http://img34.imageshack.us/i/cpus.jpg/

http://img228.imageshack.us/i/memf.jpg/ (Memory).

Però non ho eseguito alcun test per verificare se ci sono problemi..:rolleyes:

raffy2
23-04-2011, 13:46
La ram è ok, la mobo di meno infatti mentre da bios hai vcore 1.45, la mobo ti dà 1.38 e quindi non permette al processore di salire.

The_Rock-86
23-04-2011, 13:49
La ram è ok, la mobo di meno infatti mentre da bios hai vcore 1.45, la mobo ti dà 1.38 e quindi non permette al processore di salire.

Bene, quindi in poche parole mi devo fermare a 3,2 GHz.

Allora facciamo così, adesso faccio un test, per un'oretta, se non ci sono problemi diciamo che abbiamo finito con l'overclock e quindi il mio massimo è 3,2 GHz.

Appena ho i risultati ti posto gli screen. Grazie ancora...:D :D

raffy2
23-04-2011, 13:54
Figurati di niente ;) e si perchè la mobo dà i numeri xD se avesse impostato il vcore come da bios saresti salito tranquillamente a 3.4 anche se comunque la differenza nell'uso è impercettibile quindi anche se arriviamo a 3.2 ghz è un ottimo risultato considerando che il tuo processore ha un vid molto alto. ;)

P.S. Se lo stress test va a buon fine, da bios puoi reimpostare le ram alla frequenza che piu si avvicina ( ma che non supera ) i 1066 mhz.

The_Rock-86
23-04-2011, 13:59
Figurati di niente ;) e si perchè la mobo dà i numeri xD se avesse impostato il vcore come da bios saresti salito tranquillamente a 3.4 anche se comunque la differenza nell'uso è impercettibile quindi anche se arriviamo a 3.2 ghz è un ottimo risultato considerando che il tuo processore ha un vid molto alto. ;)

P.S. Se lo stress test va a buon fine, da bios puoi reimpostare le ram alla frequenza che piu si avvicina ( ma che non supera ) i 1066 mhz.

Nooooo...... :cry: :cry: :cry:

Con le impostazioni cui eravamo giunti ho lanciato Linx ... 11 sec ... schermata blu ...:eek: :eek: :eek:

Adesso ho impostato di nuovo 3 GHz (333x9) con Dram Frequency a 800 MHz e ho lanciato Linx per circa 3 ore ... speriamo che vada tutto bene e comunque appena finisce ti faccio sapere com'è andata ...

Che peccato ... ero felice di aver toccato i 3,2 GHz ... :rolleyes: :rolleyes:

raffy2
23-04-2011, 14:01
Il problema è la mobo...Anche a me lo faceva con la vecchia. :(

The_Rock-86
23-04-2011, 14:10
Il problema è la mobo...Anche a me lo faceva con la vecchia. :(

Ho capito ho capito .. quindi mi devo accontentare dei 3 GHz. Ripeto adesso faccio il test per circa 3 ore e poi ti faccio sapere.

Comunque, visto che ci siamo, mi potresti consigliare una nuova Mobo. Considera che io ho 4 porte usb frontali al case, però con la Mobo che ho adesso ne ho potuto collegare solo due.

Inoltre deve essere SLI Ready, così magari un giorno, non si sa mai che mi passa per la testa.

Il budget non è un problema. E' giusto così , per sapere, magari se conosci diversi modelli puoi farmi un elenco ...:D

fighter_81
23-04-2011, 14:32
Test stupido, hai provato l'overclock con soli 2 giga di ram? Perchè alcune ASUS i 3 Giga non li digeriscono bene.

Con vid a 1,300 il mio ad esempio con 3giga di ram si incavolava parecchio, con 4giga sono stabile a 3,6 come da firma...tentarnon cuoce no?

Ciao

raffy2
23-04-2011, 14:51
Se hai in mente di cambiare piattaforma tra non molto ti sconsiglio di cambiare mobo, altrimenti ti consiglio una maximus formula per il crossfire. ( non ricordo sinceramente quante prese per l'usb ha )

raffy2
23-04-2011, 14:52
Test stupido, hai provato l'overclock con soli 2 giga di ram? Perchè alcune ASUS i 3 Giga non li digeriscono bene.

Con vid a 1,300 il mio ad esempio con 3giga di ram si incavolava parecchio, con 4giga sono stabile a 3,6 come da firma...tentarnon cuoce no?

Ciao

Consideri il linx un test stupido?beh buon per te, hai molto da imparare ciao

P.S. con 2 giga non può permettersi di giocare nemmeno a super mario bros.Meglio 3ghz con 3 gb di ddr2 che 3.4 con 2 gb ddr2.

The_Rock-86
23-04-2011, 17:23
Ciao Raffy2,

dopo 3 ore di test Linx la cpu è super stabile, quindi adesso credo proprio che l'overclock sia concluso, ed ho i miei super 3 Ghz... :D :D

Grazie di tutto...:D :D

raffy2
23-04-2011, 18:07
Ciao Raffy2,

dopo 3 ore di test Linx la cpu è super stabile, quindi adesso credo proprio che l'overclock sia concluso, ed ho i miei super 3 Ghz... :D :D

Grazie di tutto...:D :D

Figurati di niente ;) ti sto seguendo anche riguardo l'overclock della vga che comunque ti sconsiglio perchè è già ottima a default :D

fighter_81
23-04-2011, 19:25
Non intendevo dire che linx è un test stupido, intendevo dire il test stupido di provare l'OC con 2 giga di ram per il suddetto motivo inerente il quale alcune ASUS con 3 banchi da un giga dava problemi...ci mencherebbe che dicevo essere un test stupido linx.

raffy2
23-04-2011, 19:32
Non intendevo dire che linx è un test stupido, intendevo dire il test stupido di provare l'OC con 2 giga di ram per il suddetto motivo inerente il quale alcune ASUS con 3 banchi da un giga dava problemi...ci mencherebbe che dicevo essere un test stupido linx.

Ah capito :D vabbè io ora vado, buona serata a domani ;)