Redazione di Hardware Upg
20-04-2011, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/moorea-nuova-applicazione-di-office-15_36388.html
Moorea è il nome della misteriosa applicazione che spunta su alcuni screenshot di Office 15
Click sul link per visualizzare la notizia.
ha l'aria di essere l'interfaccia di windows phone 7 adattata per sistemi desktop con schermi touchscreen, staremo a vedere :D
efrite15
20-04-2011, 12:29
Sbaglierò, ma mi pare una specie di "Adobe Bridge" della Microsoft... dove anzichè gestire le foto, vengono gestiti documenti e file multimediali.
Ovviamente il tutto sviluppato con un occhio di riguardo ai sistemi touch.... mi fa venire in mente anche "Scrivener" per Mac....
o il vecchio raccoglitore office in salsa moderna
sandrixroma
20-04-2011, 15:37
...oppure una nuova inutility! :D
mirkonorroz
20-04-2011, 16:29
Proprio un bel nome :stordita:
Sbaglierò, ma mi pare una specie di "Adobe Bridge" della Microsoft... dove anzichè gestire le foto, vengono gestiti documenti e file multimediali.
Ovviamente il tutto sviluppato con un occhio di riguardo ai sistemi touch.... mi fa venire in mente anche "Scrivener" per Mac....
Già, è esattamente quel che ho pensato anch'io quando l'ho vista. Mi sembra in soldoni un'evoluzione del "Nuovo documento Office" e "Apri documento Office" che, tra parentesi, non ho mai usato. :-D Ma c'è qualcuno che li ha usati?
Comunque di sicuro non ha senso (ma sono pronto a scommettere che ci sarà chi lo farà) giudicare la suite dalla presenza di una (in)utility come questa: l'importante sono le cose utili, e quanto queste funzionino, le cose inutili, se non piacciono, basta ignorarle...
Pier2204
21-04-2011, 00:41
Già, è esattamente quel che ho pensato anch'io quando l'ho vista. Mi sembra in soldoni un'evoluzione del "Nuovo documento Office" e "Apri documento Office" che, tra parentesi, non ho mai usato. :-D Ma c'è qualcuno che li ha usati?
Comunque di sicuro non ha senso (ma sono pronto a scommettere che ci sarà chi lo farà) giudicare la suite dalla presenza di una (in)utility come questa: l'importante sono le cose utili, e quanto queste funzionino, le cose inutili, se non piacciono, basta ignorarle...
Io non so cosa sia, quindi non ne conosco l'effettiva utilità, ciò non toglie che qui si giudichi inutility questa cosa da tre foto...
Ne deduco che anche il commento mi sembra equivalentemente, come direbbe qualcuno...inutile.
In sostanza prima di formulare un verdetto sarebbe opportuno avere delle prove concrete sottomano, altrimenti sono parole al vento.
Io non so cosa sia, quindi non ne conosco l'effettiva utilità, ciò non toglie che qui si giudichi inutility questa cosa da tre foto...
Ne deduco che anche il commento mi sembra equivalentemente, come direbbe qualcuno...inutile.
In sostanza prima di formulare un verdetto sarebbe opportuno avere delle prove concrete sottomano, altrimenti sono parole al vento.
No, un momento: io intendevo dire che all'uscità di Office 15 ci sarà chi lo giudicherà male solo perché ha implementato una caratteristica che qualcuno considererà 'inutile', non che i nostri commenti di adesso lo siano. Io non stavo commentando sull'utility in sé, stavo commentando intorno a ciò che la gente dirà se uscirà un'utility del genere.
Mi riferivo a tutto l'immaginario connesso alla Microsoft, secondo il quale tutto quello che sforna è di scarsa qualità ecc ecc. Come i soliti commenti a Vista detti da chi neanche l'ha mai non dico provato, ma nemmeno... visto.
In altre parole, quel che volevo dire è che questa applicazione, se davvero sarà una sorta di Adobe Bridge di Office, sarà usata ancora una volta per criticare la Microsoft e dire che non fa nulla di buono e si perde dietro a queste 'scemate'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.