View Full Version : Sony Ericsson riporta i risultati finanziari del primo trimestre 2011
Redazione di Hardware Upg
20-04-2011, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-riporta-i-risultati-finanziari-del-primo-trimestre-2011_36387.html
Sony Ericsson ha diffuso nelle ultime ore i risultati finanziari relativi al primo trimestre di quest'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
se fossi il ceo di sony chiuderei la divisione telefonia seduta stante........
ma come si fà ad avere guadgni netti per 11 milioni a fronte di ricavi per 1145, non è neanche l'1 %
zephyr83
20-04-2011, 08:31
se fossi il ceo di sony chiuderei la divisione telefonia seduta stante........
ma come si fà ad avere guadgni netti per 11 milioni a fronte di ricavi per 1145, non è neanche l'1 %
il ceo di sony nn può farci niente :) sonyericsson è una società a se anche se in parte di proprietà di sony (e in parte appunto di sonyericsson). Cmq sn in netta ripresa e i nuovi modelli sn molto promettenti! peccato per i ritardi del Neo in conseguenza della catastrofe che ha colpito il giappone. Però sembrano aver imboccato la strada giusta, speriamo continuino così..........in passato si sn mangiati tutto quello che di buono avevano fatto per scelte suicide!!
se fossi il ceo di sony chiuderei la divisione telefonia seduta stante........
ma come si fà ad avere guadgni netti per 11 milioni a fronte di ricavi per 1145, non è neanche l'1 %
se tu fossi ceo sarebbero già falliti.:rolleyes:
già avere utili ad oggi non è che tutti ci arrivino sai?
spcie se è un azienda in fase di ristrutturazione....
Bluknigth
20-04-2011, 10:24
A mio parere hanno sfruttato poco e male il treno Android.
Avessero fornito un servizio migliore negli aggiornamenti (agiornamenti si, no, forse e comunque sempre in ritardo) a mio parere avrebbero avuto più seguito.
X10 mini e mini pro sono stati a mio parere dei colpi di genio andando a infilarsi in una nicchia dove non c'era nessuno.
Costruttivamente sugli SE non ho nulla da dire. sono a livello o quasi dei Nokia. E' mancato il supporto.
se tu fossi ceo sarebbero già falliti.:rolleyes:
visto che io l'avrei chiusa, come potrei arrivare al fallimento? al fallimento ci si arriva tenendo aperti questi baracconi come invece stai suggerendo te....
già avere utili ad oggi non è che tutti ci arrivino sai?
apple ci riesce, samsung ci riesce, nokia ci riesce, htc ci riesce, motorola ci riesce..... mi sembra che tutti i concorrenti ci riescano tranne loro. secondo te chi sbaglia?
spcie se è un azienda in fase di ristrutturazione....
quindi un azienda in calo di vendite, in calo di fatturato, in calo di profitti,e che nei costi di bilancio non inserisce costi di ristrutturazione è un azienda da ammirare?
.......
.......
motorola è stata per anni in rosso se non lo sai solo da un anno è in positivo grazie ad android.
samsung e apple non fanno solo cellulari quindi eviterei un confronto diretto
htc ha cavalcato l'onda android.
io non ammiro sony ericsonn ammiro un azienda che aveva un rosso di 836 milioni di euro nel quarto trimestre 2009 ed ora ha degli utili, se pure poveri e bassi ma almeno non ha perdite.
In economia basta avere un utile uguale a 0, se loro hanno un 1% va cmq bene (sempre meglio che essere in negativo o fallire).
In economia basta avere un utile uguale a 0, se loro hanno un 1% va cmq bene (sempre meglio che essere in negativo o fallire).
quello che volevo dire io, ma non sono ceo sony come altri qui :rolleyes:
In economia basta avere un utile uguale a 0, se loro hanno un 1% va cmq bene (sempre meglio che essere in negativo o fallire).
:doh: soltanto alle onlus va bene avere un utile uguale a zero; per le società a scopo di lucro invece è il meno peggio dei risultati, ma sicuramente non si può dire che vada bene....
quello che volevo dire io, ma non sono ceo sony come altri qui :rolleyes:
certe battutine risparmiatele per favore!!!!! io non sono certamente il ceo di sony, ma sei avesi una formazione economica sicuramente sapresti che ci sono dei sistemi di anilisi dei bilanci che valutano la convenienza o meno nel proseguire l'attività. Ora io non ho il bilancio completo e non posso trarre conclusioni certe; sicuramente però quelli pubblicati sono dei dati molto importanti che lanciano un allarme.
e se erano in perdita che facevi, li bruciavi vivi? :asd:
se a fine 2009 avevano una perdita di 836 milioni, andando di questo passo ci vorranno 20 anni per poterla sanare e poi FORSE tra 20 anni si inizierà a guadagnare.
La mia provocazione nasceva proprio da questo fatto; o si apportano modifiche importanti ( e finora non mi è giunta notizia di decisioni prese da sony ericcson a tal riguardo) o è meglio chiudere un simile carrozzone.
ovviamente queste considerazioni soni IMHO
Pier2204
20-04-2011, 14:14
:doh: soltanto alle onlus va bene avere un utile uguale a zero; per le società a scopo di lucro invece è il meno peggio dei risultati, ma sicuramente non si può dire che vada bene....
certe battutine risparmiatele per favore!!!!! io non sono certamente il ceo di sony, ma sei avesi una formazione economica sicuramente sapresti che ci sono dei sistemi di anilisi dei bilanci che valutano la convenienza o meno nel proseguire l'attività. Ora io non ho il bilancio completo e non posso trarre conclusioni certe; sicuramente però quelli pubblicati sono dei dati molto importanti che lanciano un allarme.
se a fine 2009 avevano una perdita di 836 milioni, andando di questo passo ci vorranno 20 anni per poterla sanare e poi FORSE tra 20 anni si inizierà a guadagnare.
La mia provocazione nasceva proprio da questo fatto; o si apportano modifiche importanti ( e finora non mi è giunta notizia di decisioni prese da sony ericcson a tal riguardo) o è meglio chiudere un simile carrozzone.
ovviamente queste considerazioni soni IMHO
E i 10.000 dipendenti li mantieni tu?
Si tengono in vita aziende decotte pur di non scaricare sulla collettività,... in Italia ne sappiamo qualcosa, e tu vorresti chiudere un'azienda perchè ha solo 1% di utile...
E i 10.000 dipendenti li mantieni tu?
questo non ha niente a che fare con l'analisi dei bilanci visto che è un problema di carattere sociale
Si tengono in vita aziende decotte pur di non scaricare sulla collettività,... in Italia ne sappiamo qualcosa, e tu vorresti chiudere un'azienda perchè ha solo 1% di utile...
e questa ti sembra una cosa giusta? vorresti fare un' alitalia bis? finche c'è da prendere prendono in pochi e quando c'è da pagare pagano tutti? oppure facciamo come la fiat? finche lo stato paga direttamente e indirettamente va bene;come smette si minaccia di chiudere gli stabilimenti e di andare a produrre all'estero.
In questo caso il dato preoccupante non è l'utile dell' 1%, ma le perdite di oltre 800 milioni accumulate precedentemente che di questo passo non si sa quando verranno sanate. Però lasciamo che tutto scorra fino a quando (spero di no in questo caso) le società falliscono così oltre a licenziare 10.000 dipendenti ci vanno di mezzo anche le decine di migliaia di piccoli risparmiatori che ne possiedono le azioni.
comunque io mi fermo qui visto che siamo molto ot e penso di aver ampiamente espresso il mio parere.
zephyr83
20-04-2011, 14:44
:doh: soltanto alle onlus va bene avere un utile uguale a zero; per le società a scopo di lucro invece è il meno peggio dei risultati, ma sicuramente non si può dire che vada bene....
certe battutine risparmiatele per favore!!!!! io non sono certamente il ceo di sony, ma sei avesi una formazione economica sicuramente sapresti che ci sono dei sistemi di anilisi dei bilanci che valutano la convenienza o meno nel proseguire l'attività. Ora io non ho il bilancio completo e non posso trarre conclusioni certe; sicuramente però quelli pubblicati sono dei dati molto importanti che lanciano un allarme.
se a fine 2009 avevano una perdita di 836 milioni, andando di questo passo ci vorranno 20 anni per poterla sanare e poi FORSE tra 20 anni si inizierà a guadagnare.
La mia provocazione nasceva proprio da questo fatto; o si apportano modifiche importanti ( e finora non mi è giunta notizia di decisioni prese da sony ericcson a tal riguardo) o è meglio chiudere un simile carrozzone.
ovviamente queste considerazioni soni IMHO
guarda che non funziona esattamente così! A volte basta poco, vedi motorola, stava per CHIUDERE la divisione mobile (da noi i centri assistenza già non c'erano più) e all'improvviso grazie ad android sn risaliti e fanno utili!!! Adesso sonyericsson rispetto al passato vende meno terminali e guadagna di più! Hanno fatto molte scelte sbagliate in passato bruciando un vantaggio tecnologico incredibile (basti pensare che il p800, full touch, era del 2002). Però se la baracca è ancora in piedi evidentemente il gioco vale la candela e sperano di far meglio. sarebbe un peccato se anche sonyericsson abbandonasse il mercato mobile.
guarda che non funziona esattamente così! A volte basta poco, vedi motorola, stava per CHIUDERE la divisione mobile (da noi i centri assistenza già non c'erano più) e all'improvviso grazie ad android sn risaliti e fanno utili!!! Adesso sonyericsson rispetto al passato vende meno terminali e guadagna di più! Hanno fatto molte scelte sbagliate in passato bruciando un vantaggio tecnologico incredibile (basti pensare che il p800, full touch, era del 2002). Però se la baracca è ancora in piedi evidentemente il gioco vale la candela e sperano di far meglio. sarebbe un peccato se anche sonyericsson abbandonasse il mercato mobile.
il problema in questo caso è però di tipo strutturale......
loro ottengono un margine del 33% tra il costo vivo del terminale ed il prezzo di vendita. Questo 33% si riduce all' 1% quando andiamo a calcolare i costi "strutturali" (interessi passivi,rete di vendita, dirigenti etc.etc.). per questo motivo ho più volte utilizzato il termine baraccone ed ho anche detto che la soluzione è una profonda ristrutturazione aziendale.
zephyr83
20-04-2011, 15:45
il problema in questo caso è però di tipo strutturale......
loro ottengono un margine del 33% tra il costo vivo del terminale ed il prezzo di vendita. Questo 33% si riduce all' 1% quando andiamo a calcolare i costi "strutturali" (interessi passivi,rete di vendita, dirigenti etc.etc.). per questo motivo ho più volte utilizzato il termine baraccone ed ho anche detto che la soluzione è una profonda ristrutturazione aziendale.
Devi tenere conto che questi dati sn basati tutti su vecchi modelli e nn si tiene minimamente conto dei nuovi appena presentati! Fra un anno la cosa potrebbe esser molto diversa! alla fine basta anche UN SOLO modello di fascia alta per far cambiare le cose! Vedi apple che cn un solo modello guadagna più di nokia (o samsung) con tutti i modelli di tute le fasce sommate :D è con i telefoni di fascia alta che si hanno i maggiori ricavi!
tommy781
20-04-2011, 16:56
non serve una laurea in economia per capire quei numeri, meno pezzi venduti ma più soldi guadagnati=risultato raggiunto visto che per singolo apparecchio venduto hanno incrementato il margine di guadagno. dovrebbero alzare ancora il divario, guardate quella ciofeca di iphone, vale meno di 120 euro e lo fanno pagare 600 e la gente lo compra e acquista un cell di qualità scadente e con un software degno della chicco. sony ha imboccato la strada giusta finalmente, non sono i cellulari a basso costo nazionalpopolari che tirano su una azienda ma quelli ad alto impato emotivo, con prezzo spropositato che tanto piacciono anche qua in italia dove si grida alla crisi ma chissà perchè poi in giro si vedono tanti ragazzini di 14 anni con smartphone da 400 euro in sù
...scusa tommy781 ma non ci sono riuscito a passare sopra.
"software della chicco" "cellulare mediocre" "ciofeca di iphone"? stai scherzando spero...
che non vale 600 euro siamo d'accordo senz'altro, ma per me nemmeno il galaxy s costa i soldi che costa.
a parte tutto io sono un felice possessore di SE x10 mini pro con android ma non per questo mi metto a vomitare odio verso un telefono che ha una fluidità, una velocità e una stabilità che il mio francamente si sogna. a me android si impalla, le app mi si impallano. sempre? no. spesso? nemmeno. qualche volta? si, qualche volta si.
e ogni tanto il cellulare mi si riavvia così, a random, perchè qualche applicazione non gli va giù. l'iphone con tutte le sue limitazioni tende proprio a limare questi problemi e il telefono diventa molto più stabile...sulla qualità del software non capisco francamente in base a cosa sarebbe degno della chicco.
argent88
21-04-2011, 12:36
"Gap che, secondo i piani, dovrebbe essere colmato nel corso dei prossimi mesi quando si avrà l'effettivo riscontro del successo, o meno, delle nuove soluzione Xpera Arc, Neo e Play."
Sperare nel successo del Play è dopo N-Gage e N-Gage QD poco meno di un atto di fede. Io spero abbassino in fretta il prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.