Long Legs
20-04-2011, 07:23
Salve a tutti...
mi si è presentato un problema al quale non trovo soluzione...
Allora, un mese fa ho venduto il mio portatile (perefettamente funzionante, visto che l'ho usato fino al giorno prima della consegna), ad una persona; il portatile in questione è un HP DV6705EL; il disco era diviso in 4 partizioni: 1 con i file di ripristino, una con il sistema operativo e le rimanenti due per lo storage dei dati (per conoscenza, precedentemente su una delle due partizioni avevo installato XP, ma poi è stato tutto formattato); prima della consegna ho ripristinato l'immagine di backup in modo da cancellare i dati personali.
Ovviamente alla consegna gli ho acceso il PC e mostrato che tutto funzionava, alla visione delle varie partizioni ha storto il naso, ma ha detto che si arragiava ad unirle...infatti mi chiama dopo una settimana e mi dice che unendo le partizioni durante l'operazione gli ha dato un errore (che non ricorda) e che il sistema non fà più il boot da lettore...una sera passo ed in effetti non effettua il boot ed all'avvio premendo F9 per la scelta della priorità di boot non permette la scelta del lettore, ma presenta solo la scelta Hard Disk...dopo un pò di tentativi, miracolosamente parte il boot, e lo lascio con la schermata di installazione di seven, pensando che fosse sitemato...mi sbagliavo...mi chiama dopo un paio di giorni dicendomi che ha problemi...passo una sera, e all'avvio di seven passa direttamente la ripristino di configurazione, senza portare a nulla (lo ha lasciato la notte precedente a macinare ma senza risultati)...e continua a non effettuare il boot da lettore...ho smontato l'hd, e messo uno di mio ed ancora nulla, ho rimontato il tutto e detto di provare ad effettuare il boot da usb dandogli la mia chiavetta per il boot del programma di immagine, e di ripristinare sempre l'immagine che si era fatto prima di unire i dischi...mi chiama ieri e mi dice che è riuscito ad effettuare il boot da usb, ha ripristinato l'immagine, ma nè dal boot nè da seven vede il lettore...pensando a questo punto che fosse il lettore fumanto, lo'ho smontato e provato il lettore dell'altro mio portatile sempre HP, mentre sul mio ho provato il suo lettore...risultato: il mio vede il suo lettore ed il suo PC non vede il mio lettore...a questo punto ho esaurito le carticce da sparare...ah, dimenticavo...prima di aggiornare il bios, ho provato la'vvio son il solo alimentatore (togliendo la batteria) e solo con batteria, ma in ogni caso non cambiava nulla...a questo punto ho due pensieri/domande...una che si sia fumata la scheda madre (ma non ci sono messaggi di errore ed il fatto che sia riuscito ad aggiornare il bios non mi convince) oppure che unendo le due partizioni ed il successivo messaggio di errore abbia (se possibile) fumato (anche se non so come) il controller del lettore...devo darlo per spacciato e quindi dirgli che se lo tenga così, oppure avete quelche suggerimento?
Grazie a quanti, hanno avuto la pazienza di leggere ed a quanti vorranno aiutarmi.
mi si è presentato un problema al quale non trovo soluzione...
Allora, un mese fa ho venduto il mio portatile (perefettamente funzionante, visto che l'ho usato fino al giorno prima della consegna), ad una persona; il portatile in questione è un HP DV6705EL; il disco era diviso in 4 partizioni: 1 con i file di ripristino, una con il sistema operativo e le rimanenti due per lo storage dei dati (per conoscenza, precedentemente su una delle due partizioni avevo installato XP, ma poi è stato tutto formattato); prima della consegna ho ripristinato l'immagine di backup in modo da cancellare i dati personali.
Ovviamente alla consegna gli ho acceso il PC e mostrato che tutto funzionava, alla visione delle varie partizioni ha storto il naso, ma ha detto che si arragiava ad unirle...infatti mi chiama dopo una settimana e mi dice che unendo le partizioni durante l'operazione gli ha dato un errore (che non ricorda) e che il sistema non fà più il boot da lettore...una sera passo ed in effetti non effettua il boot ed all'avvio premendo F9 per la scelta della priorità di boot non permette la scelta del lettore, ma presenta solo la scelta Hard Disk...dopo un pò di tentativi, miracolosamente parte il boot, e lo lascio con la schermata di installazione di seven, pensando che fosse sitemato...mi sbagliavo...mi chiama dopo un paio di giorni dicendomi che ha problemi...passo una sera, e all'avvio di seven passa direttamente la ripristino di configurazione, senza portare a nulla (lo ha lasciato la notte precedente a macinare ma senza risultati)...e continua a non effettuare il boot da lettore...ho smontato l'hd, e messo uno di mio ed ancora nulla, ho rimontato il tutto e detto di provare ad effettuare il boot da usb dandogli la mia chiavetta per il boot del programma di immagine, e di ripristinare sempre l'immagine che si era fatto prima di unire i dischi...mi chiama ieri e mi dice che è riuscito ad effettuare il boot da usb, ha ripristinato l'immagine, ma nè dal boot nè da seven vede il lettore...pensando a questo punto che fosse il lettore fumanto, lo'ho smontato e provato il lettore dell'altro mio portatile sempre HP, mentre sul mio ho provato il suo lettore...risultato: il mio vede il suo lettore ed il suo PC non vede il mio lettore...a questo punto ho esaurito le carticce da sparare...ah, dimenticavo...prima di aggiornare il bios, ho provato la'vvio son il solo alimentatore (togliendo la batteria) e solo con batteria, ma in ogni caso non cambiava nulla...a questo punto ho due pensieri/domande...una che si sia fumata la scheda madre (ma non ci sono messaggi di errore ed il fatto che sia riuscito ad aggiornare il bios non mi convince) oppure che unendo le due partizioni ed il successivo messaggio di errore abbia (se possibile) fumato (anche se non so come) il controller del lettore...devo darlo per spacciato e quindi dirgli che se lo tenga così, oppure avete quelche suggerimento?
Grazie a quanti, hanno avuto la pazienza di leggere ed a quanti vorranno aiutarmi.