PDA

View Full Version : Skype Floating Point division by zero


francescovich
19-04-2011, 20:48
Ragazzi aiuto sto impazzendo.

Ho comprato un laptop nuovo (Asus K50C) e il primo programma installato e' stato skype.

Bene, chatto in tranquillita' ma appena provo a chiamare, videochiamare o ricevo una chiamata, crasha il programma e win 7 lo chiude.
Esce poi l'avviso in oggetto, ossia Floating Point Division by Zero.

Non ho idea di cosa possa essere, ho provato anche ad installare la versione precedente ma stessa cosa: crasha e poi viene chiuso...

Vi prego aiutatemi....
Grazie

Ah, crasha anche quando vado nelle opzioni nella sezione videochiamata (dove posso settare la webcam).

Grazie ancora!

emmedi
19-04-2011, 22:02
Discussione spostata di sezione.

aled1974
20-04-2011, 08:34
la webcam è funzionante? Ovvero i driver ce li ha?
in "gestione dispositivi" hai qualche punto esclamativo giallo?
per la scheda audio?
con un altro programma di videochat cosa succede appena si attiva webcam, microfono e casse?
hai istruito il firewall (quale?) a considerare sicure le connessioni di skype?

ciao ciao

francescovich
20-04-2011, 13:18
Ciao,

guarda la webcam funziona perfettamente, perche' la Asus m.aveva messo un programma per gestire il mio account e quindi attivava la webcam per fotgrafarmi. Andava alla grande.

In gestione dispositivo e' tutto ok. ho provato anche ad aggiornare i driver ma erano aggiornati...tra l'altro il computer ha due giorni...

Ho istruito il firewall quello di win7 a considerare come eccezione skype.

Non ho ancora usato qualche altro programma di videochat, stasera provo con gtalk.

Cmq e' come se facesse conflitto con qualcosa...boh.

:help: :help:

aled1974
22-04-2011, 08:53
in attesa

ciao ciao

francescovich
11-05-2011, 11:32
Ciao,

Ieri finalmente ho capito il problema, ma non la corretta soluzione.
Dunque, il problema e' che skype fa conflitto con i driver della scheda video (la famigerata SIS Mirage 661).

Ho scaricato da ASUS gli ultimi driver disponibili e skype finalmente funziona ma ora la risoluzione massima dello schermo e' scesa a 1200 invece di 1300 e passa...

Se poi reinstallo i driver contenuti in e-driver la risoluzione torna normale ma non va piu' skype..come devo fare secondo voi???

Skype mi serve moltissimo perche' lavoro all'estero...

Grazie