PDA

View Full Version : [help] problema formattazione


Tyreal
19-04-2011, 20:04
Salve a tutti,
ho un grosso problema nel formattare ora vedrò di spegarmi al meglio.
Ho un sony vaio sul quale c'era pre installato windows vista (il classico da notebook con ripristini vari)
Io da sempre utilizzo un classico dual boot linux e vista. Vista lo uso di rado e non lo avevo mai formattato, l'altro giorno vista ha cominciato a dare problemi (lo uso per poker star che non c'è per linux) quindi ho deciso di formattare.
Utilizzando la partizione di ripristino ho inizialmente provato a formattare solo l'unità C: lasciando il mio linux a parte ma mi diceva che non gli era possibile e di fare il ripristino di tutto il sistema.
Oggi invogliato dal provare gnome3 salvo tutti i file e decido di fare un ripristino completo del pc alle impostazioni di fabbrica e poi metterci sopra openSuse.
da boot scelgo il ripristino questo parte è allo 0% crasha per errore numero 331 (credo sia perchè quelli della sony non hanno assolutamente pensato che si possa usare anche un altro sistema operativo)
Post crash mi ritrovo al riavvio l'error del grub.
" no such partition
grub rescue >
"
poco male tanto dopo questo scherzetto della partizione di ripristino non ne voglio più sapere. decido di formattare come si faceva nei tempi andati.
cd di windows XP e formattare tutto. Purtroppo il mio lettore cd è rotto perciò provo 2 programmi per mettere winXP su chiavetta.
USBmultiboot --> mi dice che la chiavetta non è fat o ntfs e perciò rinuncio visto che sono sicuro lo sia.
WinsetupFromUSB --> purtroppo la mia immagine di winXP (fatta ai tempi in cui lo avevo) è stata fatta con nLite il che mi impedisce di metterla su usb.

Decido allora di rinunciare a windows (farò una partita a poker alla settimana) e di mettere su una distro per poter almeno ridare il portatile alla mia coinquilina.
Scarico UnetBootIN che uso da sempre per provare distro in live, creo la chiavetta bootabile ma questa volta mi da BootMGR mancante al riavvio.
e qui mi blocco..
cosa posso fare?

un idea su come ripristinare il grub senza lettore cd?
o un programma che mi permetta di formattare da cd?

ho esaurito le idee...

dragopippero
19-04-2011, 20:23
formatti tutto e metti vista, installi grub con il linux che vuoi, metti partition manager e suddividi il disco in parti come vuoi. l'importante è partire da windows per semplificare tutto.

Tyreal
19-04-2011, 20:39
la mia idea era quella !
ma come formatto e metto vista?
non dispongo del lettore cd (presumibilmente rotto) e nemmeno del disco di vista (999€ per un portatile a quanto pare sono pochi per dare anche il cd di vista)
l'unica cosa che posseggo è una iso di WinXp modificata con Nlite (ho eliminato office e altre cavolate) ma non riesco proprio a metterla su USB.
Comunque ci provi mi da errori, e poi sono quasi sicuro che anche in quel caso con boot da chiavetta mi dia bootmgr mancante.

è questo bootmgr che proprio non capisco ho avviato "mille" distro con unebootin e non ho mai avuto questo problema. leggendo un pò c'è chi asserisce che la mia partizione non sia attiva.
Ma come potrei attivarla senza nessun sistema operativo ! (sarebbe bello ci fosse un interruttore :stordita: )

comunque nel caso non fosse questo, come faccio a far partire vista da usb e formattare?

Tyreal
19-04-2011, 20:59
ho provato linux live usb creator per creare la chiavetta bootable al posto di unetbootin, bè non mi da più l'errore di bootMDR mancante.

per quanto abbia usato e apprezzato unetbootIN consiglio vivamente a chi cade in problemi di avvio di provare quest'altro programma.

ora vedo cosa fare da questa live per poter formattare tutto

dragopippero
19-04-2011, 21:00
la mia idea era quella !
ma come formatto e metto vista?
non dispongo del lettore cd (presumibilmente rotto) e nemmeno del disco di vista (999€ per un portatile a quanto pare sono pochi per dare anche il cd di vista)
l'unica cosa che posseggo è una iso di WinXp modificata con Nlite (ho eliminato office e altre cavolate) ma non riesco proprio a metterla su USB.
Comunque ci provi mi da errori, e poi sono quasi sicuro che anche in quel caso con boot da chiavetta mi dia bootmgr mancante.

è questo bootmgr che proprio non capisco ho avviato "mille" distro con unebootin e non ho mai avuto questo problema. leggendo un pò c'è chi asserisce che la mia partizione non sia attiva.
Ma come potrei attivarla senza nessun sistema operativo ! (sarebbe bello ci fosse un interruttore :stordita: )

comunque nel caso non fosse questo, come faccio a far partire vista da usb e formattare?

Se non hai ne lettore cd funzionante , ne il cd di vista, ne un cd decente di xp.... il mio consiglio è di cambiare il lettore dvd rotto, installare una iso qualsiasi di linux "se non vuoi spendere", altrimenti se hai un codice windows appiccicato al nb con scritto a quale licenza è relativo, cercarti una iso di quel sistema operativo e reinstallarlo con il tuo codice. o altrimenti vai ad acquistare un sistema operativo nuovo. Non vedo altre soluzioni serie al momento.

Tyreal
19-04-2011, 21:13
l'immagine di winXP è pi che decente! ci ho messo anche i driver sata per il mio portatile dentro ! ho dovuto modificarla, il caro bill gates non ce li aveva messi dentro!

comunque ora stò per formattare tutto con una Chakra 2011.02 :D

dopo vedrò per windows, ho lasciato integra la partizione di recovery (mi duole sempre andare in un punto di non ritorno) non so se riprovare il ripristino dell'intero sistema (secondo me non digerisce il fatto che non sia l'unico sistema operativo nel computer) .

comunque il mio problema è risolto, io mi ero bloccato sul fatto del BootMDR mancante che ho risolto con l'uso dell'altro programma purtroppo non so a cosa è dovuto !

dragopippero
19-04-2011, 21:18
:p :cry: ;) :doh: Sei un mito!!!!:D :) :( :O :eek: :cool: