Tyreal
19-04-2011, 20:04
Salve a tutti,
ho un grosso problema nel formattare ora vedrò di spegarmi al meglio.
Ho un sony vaio sul quale c'era pre installato windows vista (il classico da notebook con ripristini vari)
Io da sempre utilizzo un classico dual boot linux e vista. Vista lo uso di rado e non lo avevo mai formattato, l'altro giorno vista ha cominciato a dare problemi (lo uso per poker star che non c'è per linux) quindi ho deciso di formattare.
Utilizzando la partizione di ripristino ho inizialmente provato a formattare solo l'unità C: lasciando il mio linux a parte ma mi diceva che non gli era possibile e di fare il ripristino di tutto il sistema.
Oggi invogliato dal provare gnome3 salvo tutti i file e decido di fare un ripristino completo del pc alle impostazioni di fabbrica e poi metterci sopra openSuse.
da boot scelgo il ripristino questo parte è allo 0% crasha per errore numero 331 (credo sia perchè quelli della sony non hanno assolutamente pensato che si possa usare anche un altro sistema operativo)
Post crash mi ritrovo al riavvio l'error del grub.
" no such partition
grub rescue >
"
poco male tanto dopo questo scherzetto della partizione di ripristino non ne voglio più sapere. decido di formattare come si faceva nei tempi andati.
cd di windows XP e formattare tutto. Purtroppo il mio lettore cd è rotto perciò provo 2 programmi per mettere winXP su chiavetta.
USBmultiboot --> mi dice che la chiavetta non è fat o ntfs e perciò rinuncio visto che sono sicuro lo sia.
WinsetupFromUSB --> purtroppo la mia immagine di winXP (fatta ai tempi in cui lo avevo) è stata fatta con nLite il che mi impedisce di metterla su usb.
Decido allora di rinunciare a windows (farò una partita a poker alla settimana) e di mettere su una distro per poter almeno ridare il portatile alla mia coinquilina.
Scarico UnetBootIN che uso da sempre per provare distro in live, creo la chiavetta bootabile ma questa volta mi da BootMGR mancante al riavvio.
e qui mi blocco..
cosa posso fare?
un idea su come ripristinare il grub senza lettore cd?
o un programma che mi permetta di formattare da cd?
ho esaurito le idee...
ho un grosso problema nel formattare ora vedrò di spegarmi al meglio.
Ho un sony vaio sul quale c'era pre installato windows vista (il classico da notebook con ripristini vari)
Io da sempre utilizzo un classico dual boot linux e vista. Vista lo uso di rado e non lo avevo mai formattato, l'altro giorno vista ha cominciato a dare problemi (lo uso per poker star che non c'è per linux) quindi ho deciso di formattare.
Utilizzando la partizione di ripristino ho inizialmente provato a formattare solo l'unità C: lasciando il mio linux a parte ma mi diceva che non gli era possibile e di fare il ripristino di tutto il sistema.
Oggi invogliato dal provare gnome3 salvo tutti i file e decido di fare un ripristino completo del pc alle impostazioni di fabbrica e poi metterci sopra openSuse.
da boot scelgo il ripristino questo parte è allo 0% crasha per errore numero 331 (credo sia perchè quelli della sony non hanno assolutamente pensato che si possa usare anche un altro sistema operativo)
Post crash mi ritrovo al riavvio l'error del grub.
" no such partition
grub rescue >
"
poco male tanto dopo questo scherzetto della partizione di ripristino non ne voglio più sapere. decido di formattare come si faceva nei tempi andati.
cd di windows XP e formattare tutto. Purtroppo il mio lettore cd è rotto perciò provo 2 programmi per mettere winXP su chiavetta.
USBmultiboot --> mi dice che la chiavetta non è fat o ntfs e perciò rinuncio visto che sono sicuro lo sia.
WinsetupFromUSB --> purtroppo la mia immagine di winXP (fatta ai tempi in cui lo avevo) è stata fatta con nLite il che mi impedisce di metterla su usb.
Decido allora di rinunciare a windows (farò una partita a poker alla settimana) e di mettere su una distro per poter almeno ridare il portatile alla mia coinquilina.
Scarico UnetBootIN che uso da sempre per provare distro in live, creo la chiavetta bootabile ma questa volta mi da BootMGR mancante al riavvio.
e qui mi blocco..
cosa posso fare?
un idea su come ripristinare il grub senza lettore cd?
o un programma che mi permetta di formattare da cd?
ho esaurito le idee...