PDA

View Full Version : Temperature q6600 a 2,8 ghz


Slub
19-04-2011, 19:28
Ciao ragazzi stò provando ad occare il mio nuovo q6600 :p per ora sono arrivato a 2,8 ghz (310x9) però non mi spingo oltre perchè le temperature non mi convincono troppo.... dopo 60 minuti di linx ho questa situazione:
http://img200.imageshack.us/img200/2041/testjy.png
Dite che sono accettabbili ? Come dissipatore uso un hyper tx3 della coolermaster, in idle stò su una media di 38 gradi. A me piacerebbe arrivare almeno a 3,2 ghz circa. Dite che se mantengo queste temp. vado incontro a qualche problema ?

raffy2
19-04-2011, 21:00
Ciao, è importante sapere la pasta termica che usi ( magari se è secca prova a sostituirla ) con le temperature sei al limite il che è molto strano.prova a dirmi i parametri che hai usato per l'overclock indicando precisamente che valore hai messo da bios per cpu vcore.Riguardo il tuo dissipatore, vedo un pò come si comporta da alcuni test.


EDIT: purtroppo, come sospettavo, il tuo dissipatore non è adatto all'overclock.Tuttavia è sempre meglio degli intel e quindi possiamo cercare di arrivare a 3 ghz almeno nonostante il tuo processore abbia un vid sfortunato.

Slub
20-04-2011, 06:55
Allora pasta termica usata: Coolermaster Premium. Vcore lasciato su auto :stordita: Purtroppo il tx3 sò già che non è molto adatto però mi piacerebbe non doverlo sostituire :P. Comunque sia ho visto parecchie persone che superavano con questa cpu i 3,5 ghz, perchè dici che ha un vid sfortunato ? non mi potrei spingere oltre i 3 ghz ? eventualmente cambiando dissi ? (se sì con cosa ? )

raffy2
20-04-2011, 14:46
Puoi passare i 3ghz ma devi aumentare di un bel pò il vcore quindi c'è maggior calore da dissipare ed il tuo dissipatore non ce la fa.Dipende da quanto vuoi spendere..Se vuoi stare ad aria o passare a liquido.

Slub
20-04-2011, 14:57
Grazie per la risposta :) Ovviamente per questione economiche vorrei restare sui dissi ad aria, come budjet non vorrei superare i 50 €. Io avevo pensato all'yper 212 di coolermaster, in pratica "il fratello maggiore" del mio tx3. Cosa ne pensi ?

http://xtreview.com/images/Cooler%20master%20hyper%20TX3%20and%20Hyper%20212%2005.jpg

raffy2
21-04-2011, 04:59
Non lo conosco, ma per 15 € andrei di noctua nh d-14, il top dei dissipatori per socket 775 ad aria.Se poi sei limitato a 50, nel pomeriggio mi informo un pò che c'è in giro perchè non ricordo all'incirca tutti i prezzi dei dissipatori :D

Slub
21-04-2011, 10:09
Grazie mille te ne sarei infinitamente grato :D

Comunque questa era la mia alternativa, dimmi che ne pensi ! sembra valido :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199699

raffy2
21-04-2011, 16:45
Infatti, per quel che costa sembra essere un ottimo dissipatore! :D

Slub
21-04-2011, 17:37
Mmmm allora penso propio che comprerò questo :D ! Appena arriva lo monto e aggiorno il post con le nuove temperature :p

raffy2
21-04-2011, 22:07
Bene, magari lo portiamo 'almeno' a 3.2 Ghz ;)

P.S. che vcore hai settato per avere i 2.8 ghz?

Slub
22-04-2011, 07:43
Bene, magari lo portiamo 'almeno' a 3.2 Ghz ;)

P.S. che vcore hai settato per avere i 2.8 ghz?

Molto volentieri :) . Per averlo a 2,8, vcore lasciato su auto. Dici dovrei aumentarlo ? anche se a me sembra piuttosto stabile :)

raffy2
22-04-2011, 16:22
No, piuttosto che aumentarlo basterebbe trovare il valore minimo per superare il linx.Molto spesso quando setti su auto il vcore, le mobo tendono a dare dei valori piu alti di vcore con la conseguenza di far aumentare quindi la temperatura come nel tuo caso.

Slub
22-04-2011, 16:50
Ah capito perfettamente ! Ok appena posso cerco il vcore minimo per superare linx, grazie ! :)

raffy2
22-04-2011, 17:01
Ah capito perfettamente ! Ok appena posso cerco il vcore minimo per superare linx, grazie ! :)

Di niente ;)