PDA

View Full Version : Switch 24 porte + router ADSL


Alebusin79
19-04-2011, 17:57
Buona sera, volevo sottoporvi un quesito.
Ho ordinato uno switch a 24 porte che volevo collegare ad alcuni pc creando delle piccole sotto reti indipendendi (ogni rete avrà 2 o 3 pc) le sotto reti non devono vedersi tra di loro mentre i 2 o 3 pc collegati ad una stessa rete si.
Come ultima cosa tutti i pc/tutte le reti devono vedere un router adsl, il classico router con IP 192.168.1.1 di fabbrica.

Dite che è sufficiente "giocare" con le subnet 255.255.255.0 e IP fisso sui computer senza quindi dover impostare niente sullo switch:
esempio:
1° rete: 1° PC 192.168.25.1 - 2° PC 192.168.25.2 - 3° PC 192.168.25.3 ecc.
2° rete: 1° PC 192.168.50.1 - 2° PC 192.168.50.2
3° rete: 1° PC 192.168.100.1 - 2° PC 192.168.100.2

e mettendo su tutti i computer come gateway 192.168.1.1 ?

Ho il dubbio che mettendo come subnet mask 255.255.255.0 (cosi da non far dialogare tra di loro le 3 reti) i pc ad esempio sotto la rete 192.168.25.xxx non possano vedere il router perchè la subnet li sblocca per via della rete differente (192.168.1.1) e cosi via.
Se mettessi sui pc come subnet 255.255.0.0 allora i pc vedrebbero tutti il router ma anche i pc si vedrebbero tra sottoreti e questo non va bene.

Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.

wizard1993
19-04-2011, 20:18
di uno switch te ne fai di poco, ti serviva un router che per l'appunto interconnette reti diverse.
Se hai preso un switch managad puoi avere lo stesso effetto con le vlan

Alebusin79
19-04-2011, 21:03
Grazie mille wizard1993 per la risposta.

Effettivamente questa sera a furia di seguire su Wikipedia le voci correlate di Ethernet ho fatto la conoscenza delle VLAN ed ho cosi scoperto di aver fatto un ottimo acquisto (o almeno cosi credo) visto che per l'appunto ho comprato un apparato web managad con supporto a VLAN sulle porte, IEEE 802.1Q, Port Trunking, Port Security, Broadcast Storm Control e Port Mirror.

Quindi se ho capito bene ponendo una delle 24 porte dello switch su due o più vlan e collegando a quella porta un router quest'ultimo dovrebbe essere visibile a tutti indipendentemente da subnet e ip vari delle sotto reti (vlan).