PDA

View Full Version : Smartphone dual-core a 2GHz per Samsung nel 2012


Redazione di Hardware Upg
19-04-2011, 15:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-dual-core-a-2ghz-per-samsung-nel-2012_36385.html

Ancora non è stato commercializzato Galaxy S II ma già si parla di un nuovo terminale dual core di produzione Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
19-04-2011, 15:35
Certo che di questo passo un cellulare avrà presto più potenza di calcolo di una playstation3...

Utone
19-04-2011, 15:37
viste le collaborazioni passato con Apple

mmm

piuppi
19-04-2011, 15:37
Dopo che li hanno denuciati credo proprio di no.

sbudellaman
19-04-2011, 15:38
interessante l'incremento di potenza, ma altrettanto interessante sarebbe sapere i consumi stimati che tale tale configurazione avrebbe, in relazione alle batterie dei sistemi ultraportatili. Vedremo se saranno rispettate entrambe le aspettative.

TecnoWorld8
19-04-2011, 15:46
per ora me ne sto buono-buono con il mio Optimus Dual :) l'ho preso appena uscito proprio per farmelo durare anni!

poi è da vedere se veramente faranno dual core a 2Ghz o piuttosto quad a 1Ghz.

gomax
19-04-2011, 16:03
Certo che di questo passo un cellulare avrà presto più potenza di calcolo di una playstation3...

Niente di impossibile, credo che la stessa $am$ung possa tirar fuori un multi-core paragonabile al Cell di $ony in un paio di anni... :D

Ciao

Pier2204
19-04-2011, 16:39
Mi sorge una domanda:

Ma gli attuali sistemi operativi per smartphone, nelle ultime versioni, sfruttano a dovere le soluzioni multicore?
Nel senso, iOs, Android, wp7, e altri sono in grado di gestire il calcolo parallelo, oppure è come mettere un 8 core sul DOS vanificando di fatto questa potenza?

..altra domanda:

Portare a 2 Ghz un dual core non alza in maniera esponenziale il consumo tale da mettere KO in poco tempo qualsiasi batteria da 1500 mAh e oltre? in questo caso che me ne faccio di uno smartphone?

Si insomma, dopo la corsa ai Mpx assisteremo alla corsa dei core e delle frequenze?..

Asterion
19-04-2011, 16:52
La batteria sarà benzina o diesel? :)

Scherzi a parte, se non inventano batterie più capienti sarà difficile arrivare a un giorno pieno di di utilizzo con una carica dei nuovi smartphone. Non è un problema solo di Samsung ovviamente e per i produttori, forse, il mal comune è mezzo gaudio ma per noi utenti spesso è un problema serio.

coschizza
19-04-2011, 16:58
..altra domanda:

Portare a 2 Ghz un dual core non alza in maniera esponenziale il consumo tale da mettere KO in poco tempo qualsiasi batteria da 1500 mAh e oltre? in questo caso che me ne faccio di uno smartphone?



una cpu a 2GHz puo consumare la meta di una a 1GHz se la prima è a 28nm e la seconda a 65nm, per esempio.

Gli arm da 1GHz di oggi consumano meno di un arm da 200Mhz di qualche anno fa e sono 10x piu veloci, l'evoluzione della miniaturizzazione e del core servono a questo.

DeepEye
19-04-2011, 16:58
Se qualcuno mi sà spiegare l'utilità reale di queste potenze su di un smartphone, gli sarò grato.
Cioè, al di là del fare i giochini, che utilità reale ha?
Dovrebbero sbrigarsi a creare docking station per farli diventare dei veri e propri pc, altrimenti mi sembra solo potenza (e denaro) sprecati.

Nexial
19-04-2011, 17:20
Beh scusate ma a sto punto ci sta tutto...

Così ci puoi far girare Crysis :)

grifis87
19-04-2011, 17:32
@DeepEye

Dipende dall'uso che se ne fa. Prestazioni elevate permettono di eseguire browser più velocemente e di aprire pagine web più velocemente. Inoltre su android si trovano anche programmi come Autocad che certamente traggono beneficio da processori potenti. Inoltre anche la riproduzione e la rigistrazione di file in alta risoluzione è maggiormente fluida e meno intoppata su terminali potenti. In definitiva i motivi per inseguire una tecnologia sempre più potente e all'avanguardia secondo me ci sono tutti.
Poi se uno usa lo smartphone solo per telefonare.....forse sè fatto male i conti.

avvelenato
19-04-2011, 17:52
Ma il dissipatore sarà ad aria o a liquido? :stordita:

DeepEye
19-04-2011, 18:23
@DeepEye

Dipende dall'uso che se ne fa. Prestazioni elevate permettono di eseguire browser più velocemente e di aprire pagine web più velocemente. Inoltre su android si trovano anche programmi come Autocad che certamente traggono beneficio da processori potenti. Inoltre anche la riproduzione e la rigistrazione di file in alta risoluzione è maggiormente fluida e meno intoppata su terminali potenti. In definitiva i motivi per inseguire una tecnologia sempre più potente e all'avanguardia secondo me ci sono tutti.
Poi se uno usa lo smartphone solo per telefonare.....forse sè fatto male i conti.

Autocad su android? Utile :D , considerando lo schermo grande come uno sputo.
In ogni caso, non è che sono contro l'evoluzione tecnica, è che mi sembra proprio uno spreco tutta questa tecnologia senza possibilità di sfruttarla.
Ottima idea (se non sbaglio, di motorola) di avere una docking station con monitor/mouse/tastiera dove collegare il telefono, creando cosi un vero e proprio computer, perche senza quei accessori spesso lo smartphone è solo un costoso giocattolo, considerate le sue potenzialità.

ARARARARARARA
19-04-2011, 18:36
ma OGGETTIVAMENTE a cosa serve tutta questa potenza?

the_m
19-04-2011, 19:17
Questa potenza serve ad esempio a tutta quella fascia di persone (forse il 50% dei possessori di pc/notebook?) che li usano solo per email - web - facebook - qualche giochino scemo - skype - im - megavideo e simili. Io conosco moltissima gente in questa situazione.

Avendo un cell abbastanza potente con un dock e software decente, questi non compreranno più il cassone PC con monitor a parte, ecc.

Utilizzano il dock, la tv HD e la tastiera+mouse usb, un po' come cerca di fare oggi il Motorola Atrix (che però arranca un po' sulle pagine web pesanti a 1920x1080 e non ha supporto per installare app esterne ad alta risoluzione... che so almeno i software compatibili debian/arm...)

LMCH
19-04-2011, 19:50
ma OGGETTIVAMENTE a cosa serve tutta questa potenza?

Se le prestazioni migliorano ancora un pochino, per avere una versione "civile", più leggera e semplice da usare di questo:
http://www.strategypage.com/htmw/htecm/articles/20110418.aspx

Ovviamente non per chiamare lanci di smart bomb, ma per farci girare applicazioni con interfaccia ad Augmented Reality.

La cosa si può già fare ora, ma bisogna portarsi dietro un aggeggio da almeno 1Kg o stare vicini ad un desktop.

Naturalmente il costo degli "occhiali" deve prima calare, quelli linkati sotto disponibili già ora ma costano $1999:
http://www.vuzix.com/consumer/products_wrap920ar.html#specifications

ARARARARARARA
19-04-2011, 20:03
Se le prestazioni migliorano ancora un pochino, per avere una versione "civile", più leggera e semplice da usare di questo:
http://www.strategypage.com/htmw/htecm/articles/20110418.aspx

Ovviamente non per chiamare lanci di smart bomb, ma per farci girare applicazioni con interfaccia ad Augmented Reality.

La cosa si può già fare ora, ma bisogna portarsi dietro un aggeggio da almeno 1Kg o stare vicini ad un desktop.

Naturalmente il costo degli "occhiali" deve prima calare, quelli linkati sotto disponibili già ora ma costano $1999:
http://www.vuzix.com/consumer/products_wrap920ar.html#specifications

ma non mi pare una cosa di utilità oggettiva

sniperspa
19-04-2011, 20:18
ridicola corsa ai ghz?

Migliorare un pò l'autonomia di questi smartphone sembra brutto?!:stordita:

Lombo91
19-04-2011, 20:24
ma OGGETTIVAMENTE a cosa serve tutta questa potenza?

È come chiedere a cosa serve la potenza di un moderno computer. Serve dall'utilizzo più semplice fino all'ambito gaming, esattamente come succede nel campo PC.
Si chiama evoluzione :asd:

Non scordiamoci che tra l'altro Android è bello pesantuccio, e solo coi dual core il browser è arrivato ad una buona fluidità quasi ai livelli di WP7 ed iOS. Quindi potenza in più di certo non fa schifo, anzi!
Ed anche quando la fluidità già c'è, più potenza serve a darne ancora di più (vedi iPad 2).

Poi che il gaming sia quello che tira di più è ovvio, è il campo dove serve più potenza.. Così come nel campo PC senza giochi ci basterebbero le integrate, allo stesso modo negli smartphone senza giochi non servirebbe un chip grafico dedicato molto potente. Invece l'obiettivo è quello di portare il gaming mobile ad altissimi livelli, e se già con l'hardware attuale abbiamo risultati come quelli di Real Racing 2 o Dead Space, immaginiamoci cosa può riservarci il futuro!

Poi che A TE i giochi sullo smartphone non interessano è un altro paio di maniche, concordi? Sapessi a quanta gente non importa Crysis o Metro 2033 o salcazzo, ma ciò non significa che ATi ed nVidia lavorano inutilmente :asd:

ARARARARARARA
19-04-2011, 20:39
È come chiedere a cosa serve la potenza di un moderno computer. Serve dall'utilizzo più semplice fino all'ambito gaming, esattamente come succede nel campo PC.
Si chiama evoluzione :asd:

Non scordiamoci che tra l'altro Android è bello pesantuccio, e solo coi dual core il browser è arrivato ad una buona fluidità quasi ai livelli di WP7 ed iOS. Quindi potenza in più di certo non fa schifo, anzi!
Ed anche quando la fluidità già c'è, più potenza serve a darne ancora di più (vedi iPad 2).

Poi che il gaming sia quello che tira di più è ovvio, è il campo dove serve più potenza.. Così come nel campo PC senza giochi ci basterebbero le integrate, allo stesso modo negli smartphone senza giochi non servirebbe un chip grafico dedicato molto potente. Invece l'obiettivo è quello di portare il gaming mobile ad altissimi livelli, e se già con l'hardware attuale abbiamo risultati come quelli di Real Racing 2 o Dead Space, immaginiamoci cosa può riservarci il futuro!

Poi che A TE i giochi sullo smartphone non interessano è un altro paio di maniche, concordi? Sapessi a quanta gente non importa Crysis o Metro 2033 o salcazzo, ma ciò non significa che ATi ed nVidia lavorano inutilmente :asd:

Bah, il mio con i suoi 600 mhz e android ha un browser molto veloce, non ci sono certo problemi di fluidità ne tantomeno di caricamento (specialmente in wifi).

Su un pc lo capisco a cosa serve la potenza e non serve solo per i giochi serve in tantissimi ambiti lavorativi, eliminare i tempi di attesa dovuti alla macchina aumenta i tempi di lavoro effettivo e quindi la produttività con un risultato oggettivo di risparmio in termini di tempo e quindi monetari. Su un telefono non c'è tutta questa esigenza di potenza, io conosco tanta gente invasata di videogame ma nessuno che abbia mai pensato anche solo di desiderare un gioco con grafica di alto livello sul telefono, su dispositivi piccoli e tascabili si prediligono certamente di più o "casual game", non per niente la play station portable non ha avuto grande successo, anche il nintendo ds non ha avuto tutta questa diffusione, con dispositivi del genere ci vuole giocare mio nipote, però lui ha 8 anni, e ai minori di anni 11 NON bisogna dare cellulari perchè possono provocare REALI problemi di salute.

phonix3000
19-04-2011, 20:54
ma porco.....ho appena acquistato lg dua...pazzesco...comunque non sono sicuo che attualmente android sfutti degnamente il processore dual core...mah...sarà mica tutto marketing?

Masami
19-04-2011, 21:03
chissà dove hanno messo lo slot pci express...:D :D :D :D
Ma per cortesia....:mbe: :mbe:

Stappern
19-04-2011, 21:08
Si sbrigassero a seguire la scia dell atrix ,questa si che sarebbe una rivoluzione

Pier2204
19-04-2011, 21:22
Nessuno ha risposto a questa domanda che mi autoquoto:

Ma gli attuali sistemi operativi per smartphone, iOs, Android, wp7, symbian.. nelle ultime versioni, sfruttano a dovere le soluzioni multicore? (nel senso, quando un core è al 100% di utilizzo, l'altro dorme oppure il SO e app riescono a gestirlo?)

Stappern
19-04-2011, 21:24
Nessuno ha risposto a questa domanda che mi autoquoto:

No non credo

Lombo91
19-04-2011, 21:29
Nessuno ha risposto a questa domanda che mi autoquoto:

iOS direi proprio di sì (iPad 2), Android alcuni dicono di sì, altri no. Comunque benefici ce ne sono

Pier2204
19-04-2011, 21:34
No non credo

Allora a che servono gli ARM dual core?

Non è meglio portare gli attuali single core da 65 nm degli snapdragon e 45 nm dei cortex 8.. a 32 o meglio 22 nm e alzare la frequenza fino alla parità di consumo?

Almeno fino a quando non escono sistemi operativi in grado di scalare i tread su ogni singolo processore...

Stappern
19-04-2011, 21:40
Allora a che servono gli ARM dual core?

Non è meglio portare gli attuali single core da 65 nm degli snapdragon e 45 nm dei cortex 8.. a 32 o meglio 22 nm e alzare la frequenza fino alla parità di consumo?

Almeno fino a quando non escono sistemi operativi in grado di scalare i tread su ogni singolo processore...

Si fa prima a modificare i detti os per sfruttare i dual core no?

Stappern
19-04-2011, 21:44
guarda che tra smartphone e CASSONI c'è un mercato AMPIAMENTE SEGMENTATO eh...

Purtroppo non è cosi o meglio grandi numeri di cassoni venduti servono a fare cosw che si posso benissimo fare con uno smartphone abbastanza potente + dock

Stappern
19-04-2011, 22:52
non c'entra niente con quello che ho detto. l'alternativa al CASSONE non è lo smartphone nel 99% dei casi.

E che cosa sarebbe? Perche se parli di netbook tablet,notebook soo tutte cose tranquillamente rimpiazzabili da un atrix col giusto accessorio

argent88
19-04-2011, 23:15
Concordo sulle molte qualità di Atrix, ma se fosse andata in porto la google TV sarebbe potuto essere anche meglio.

Immaginate, arrivate a casa, telefono che gestisce e manda il flusso alla TV con tastiera e mouse bluetooth. Oppure diretto comando dal cellulare col display che mostra i tasti che servono all'occorenza. Questo come alternativa al dock notebook.

ulk
19-04-2011, 23:31
Se qualcuno mi sà spiegare l'utilità reale di queste potenze su di un smartphone, gli sarò grato.
Cioè, al di là del fare i giochini, che utilità reale ha?
Dovrebbero sbrigarsi a creare docking station per farli diventare dei veri e propri pc, altrimenti mi sembra solo potenza (e denaro) sprecati.

Dai tempo al tempo, sono usciti prototipi con proiettori da muro e siamo ad un passo dall'immagine olografica.
Solo Nokia credeva di riuscire ad appiopare ancora per anni certi accrocchi.

ulk
19-04-2011, 23:33
e la batteria dura 25 secondi. ma chissenefrega, tanto mica sono dispositivi mobile.

ah già...

No, no è il contrario senza contare che ci saranno batterie migliorate e sistemi di ricarica più veloci.

LMCH
20-04-2011, 00:28
ma non mi pare una cosa di utilità oggettiva

Dipende dalle applicazione disponibili.
Uno dei problemi degli smarphone è lo schermo piccolo, che ne dici ad esempio di uno schermo virtuale da 67 pollici in overlay a quello che vedi ?

Le possibilità sono infinite, in parte sono cose che si fanno già ora, purtroppo sono costose e/o le versioni "portatili" sono ancora troppo pesanti, ma se si arriva ad avere smartphone sufficientemente potenti (e si sfruttano le corrispondenti economie di produzione su larga scala) ...

User111
20-04-2011, 07:16
qualcuno mi spiega l'utilità di avere processori dual core nei smartphone? scusate la domanda banale ma per me non lo è:stordita:

rb1205
20-04-2011, 07:17
Mi sorge una domanda:

Ma gli attuali sistemi operativi per smartphone, nelle ultime versioni, sfruttano a dovere le soluzioni multicore?
Nel senso, iOs, Android, wp7, e altri sono in grado di gestire il calcolo parallelo, oppure è come mettere un 8 core sul DOS vanificando di fatto questa potenza?



Il kernel di Android, ovvero Linux, supporta pienamente l'SMP. Froyo, al contrario, non è scritto per avvantaggiarsi del multicore. Questo non vuol dire che il multicore sia inutile, in quanto comunque la presenza di due CPU permette al kernel di allocare più thread in esecuzione contemporaneamente. Ciò si traduce in più potenza per la singola applicazione pesante (che avrà un core tutto per lei) o possibilità di aprire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Non saprei come è la situazione sul browser, ma se flash gira su un processo separato come su PC ci sono ottime probabilità che le sue prestazioni vengano migliorate di molto.

Google ha già comunicato che la prossima versione di Android avrà ottimizzazioni per il multicore.

Baboo85
20-04-2011, 10:24
per ora me ne sto buono-buono con il mio Optimus Dual :) l'ho preso appena uscito proprio per farmelo durare anni!

poi è da vedere se veramente faranno dual core a 2Ghz o piuttosto quad a 1Ghz.

Non voglio fare il pessimista... Ma con 512MB di ram e un dual core, secondo me l'Optimus Dual e' buono solo per stare li' dov'e', sullo scaffale del negozio...

Anche io lo stavo puntando, ma poi (anche per avere uno schermo piu' grande, ma vabbe') ho preso un Desire HD. Ha piu' ram (768MB) anche se il processore e' "solo" da 1GHz e monocore, ma avra' molta piu' longevita' di altri con meno ram.

Alla fine, il dual core non serve a nulla su uno smartphone, posso capire su un tablet (forse, ma gia' li' hai 1GB di ram, cosi' come i nuovi smartphone dual core che annunciano) ma su uno smartphone che ci fai? Ci installi BOINC? :mbe:

Beh scusate ma a sto punto ci sta tutto...

Così ci puoi far girare Crysis :)

Be' girano gia' giochi come Asphalt 5, Rage, ecc quindi fai tu :D

ma OGGETTIVAMENTE a cosa serve tutta questa potenza?

qualcuno mi spiega l'utilità di avere processori dual core nei smartphone? scusate la domanda banale ma per me non lo è:stordita:

ridicola corsa ai ghz?

Migliorare un pò l'autonomia di questi smartphone sembra brutto?!:stordita:

Queste sono le domande giuste.

A cosa servono i dual core? A cosa servono 2GHz?

Certo, anche io sono contento nell'evoluzione dell'hardware (tutto di guadagnato per i tablet) ma su uno smartphone, come ho gia' detto, a cosa serve?

Stanno correndo come dei dannati senza alcun motivo... Da un processore da 500MHz stanno sparando i dual core da 2GHz in poco piu' di 2 anni senza alcun motivo...

Non voglio confronti con la Apple, se Android fosse ottimizzato per l'hardware dove viene installato, sarebbe fluido e leggero tanto quanto iOS.

E' solo marketing per far vedere che con uno smartphone ci fai girare fluido un filmato FullHD (questa sigla, da quando e' uscita, serve solo per vendere e basta, dalle tv ai minipc, dai netbook agli smartphone passando anche per i tablet) che SICURAMENTE guardero' su un 5" facendomi esplodere gli occhi, oppure lo colleghero' ad una TV da 89,473 gigapollici per vedere il film a casa, magari sulla tv 3D... O sullo smartphone 3D, perche' no? Altra cosa utile solo per marketing...

Sarei piu' contento di sapere che il nuovo smartphone di XYZ monocore 1GHz e 512 di ram monta un Android ottimizzato che occupa solo 128MB di ram e aumenta l'autonomia del dispositivo...
Non come il Desire HD, appunto, che con la rom sua predefinita mi lascia circa 300MB (o meno) di ram libera su 768 (400MB e passa occupati? Da cosa se gia' Gingerbread gira su un HTC Dream G1 da 192MB?)... E anche la rom custom non fa miracoli (anche se gia' libera 100MB circa).

Queste sono le domande che ci si dovrebbe fare... Se proprio non riescono a consumare meno, almeno facciano batterie piu' capienti.

Potenza e tanti core, ma la batteria ti dura 10 min in idle a schermo spento... :mc:

User111
20-04-2011, 11:59
grazie :) non serve a niente se no a consumare di più

Stappern
20-04-2011, 13:33
beh, secondo questo tuo ragionamento QUALSIASI cosa è rimpiazzabile da un ATRIX quindi tutto è inutile..

Una workstation non è rimpiazzabile da un atrix,come nemmeno un pc da gioco,o neanche un portatile high end dedicato al gaming e/o alla modellazione 3d

Ma un netbook? Si

Un notebook di fascia media ? Si

Un pc fisso dedicato al web? Si

Un pc fisso dedicato a media center? Si

Un nettop? Si

Un tablet? Si



Come vedi ormai un terminale tipo atrix puo coprire molte se non tutte le necessità in ambito casalingo del pc in qualsiasi forma

Basta avere il telefono in questione e il dock,accesorio adeguato alle esigenze

E l'atrix è solo un esperimento chissa fra un anno o due

Baboo85
20-04-2011, 13:48
Be' certo che questo Atrix male non e'... Poi stavo giusto pensando "cavolo ci manca solo una docking apposta e diventa un pc"... Cerco su google la quantita' di ram, il primo risultato mostra appunto la docking :eek:

Ma la docking ha anche una batteria aggiuntiva?

Okiya
20-04-2011, 15:07
Non voglio fare il pessimista... Ma con 512MB di ram e un dual core, secondo me l'Optimus Dual e' buono solo per stare li' dov'e', sullo scaffale del negozio...

Anche io lo stavo puntando, ma poi (anche per avere uno schermo piu' grande, ma vabbe') ho preso un Desire HD. Ha piu' ram (768MB) anche se il processore e' "solo" da 1GHz e monocore, ma avra' molta piu' longevita' di altri con meno ram.

Alla fine, il dual core non serve a nulla su uno smartphone, posso capire su un tablet (forse, ma gia' li' hai 1GB di ram, cosi' come i nuovi smartphone dual core che annunciano) ma su uno smartphone che ci fai? Ci installi BOINC? :mbe:



Be' girano gia' giochi come Asphalt 5, Rage, ecc quindi fai tu :D







Queste sono le domande giuste.

A cosa servono i dual core? A cosa servono 2GHz?

Certo, anche io sono contento nell'evoluzione dell'hardware (tutto di guadagnato per i tablet) ma su uno smartphone, come ho gia' detto, a cosa serve?

Stanno correndo come dei dannati senza alcun motivo... Da un processore da 500MHz stanno sparando i dual core da 2GHz in poco piu' di 2 anni senza alcun motivo...

Non voglio confronti con la Apple, se Android fosse ottimizzato per l'hardware dove viene installato, sarebbe fluido e leggero tanto quanto iOS.

E' solo marketing per far vedere che con uno smartphone ci fai girare fluido un filmato FullHD (questa sigla, da quando e' uscita, serve solo per vendere e basta, dalle tv ai minipc, dai netbook agli smartphone passando anche per i tablet) che SICURAMENTE guardero' su un 5" facendomi esplodere gli occhi, oppure lo colleghero' ad una TV da 89,473 gigapollici per vedere il film a casa, magari sulla tv 3D... O sullo smartphone 3D, perche' no? Altra cosa utile solo per marketing...

Sarei piu' contento di sapere che il nuovo smartphone di XYZ monocore 1GHz e 512 di ram monta un Android ottimizzato che occupa solo 128MB di ram e aumenta l'autonomia del dispositivo...
Non come il Desire HD, appunto, che con la rom sua predefinita mi lascia circa 300MB (o meno) di ram libera su 768 (400MB e passa occupati? Da cosa se gia' Gingerbread gira su un HTC Dream G1 da 192MB?)... E anche la rom custom non fa miracoli (anche se gia' libera 100MB circa).

Queste sono le domande che ci si dovrebbe fare... Se proprio non riescono a consumare meno, almeno facciano batterie piu' capienti.

Potenza e tanti core, ma la batteria ti dura 10 min in idle a schermo spento... :mc:

Sono d'accordo con te.

Solo non capisco perchè hai comprato consapevolmente lo smartphone con il peggior rapporto batteria/prestazioni! :stordita:

Baboo85
20-04-2011, 15:40
Sono d'accordo con te.

Solo non capisco perchè hai comprato consapevolmente lo smartphone con il peggior rapporto batteria/prestazioni! :stordita:

Conta che il mio cellulare primario e' un Nokia N79, questo sarebbe quello secondario che uso solo con 2-3 amici e la ragazza (se c'e' :D) dato che ho l'offerta vodafone che da' messaggi, chiamate e traffico 3G alla settimana.

Quindi lo uso poco in giro ma tanto a casa, soprattutto se non ho voglia di accendere pc o portatile per vedermi dei video in streaming (anche in flash). Lo schermo grande serve in questo caso. Inoltre, se togli l'LG Dual (che ancora doveva uscire), era il piu' avanzato dal punto di vista hardware, l'unico con 768MB di ram.

Avevo puntato il Desire Z per la tastiera e l'overcloccabilita' della CPU (per un futuro migliore :D), ma dopo aver provato la Swype e visto che anche il Desire HD del mio amico arriva ad un 50% in piu' di overclock senza andare a chissa' che temperature, ho optato per questo.

Infine, dopo un acquisto di un Optimus One (che se non fosse stato per flash, mi andava anche piu' che bene) con problemi di ricezione (ricezione oscena oserei dire)... La LG se ne stara' lontana per un po' :D

Della batteria infine, mi interessa poco se alla sera devo attaccarlo (a parte che col mio utilizzo si fa anche 2 giorni e mezzo, se non lo uso in streaming)... Mi fa un po' da mini-tablet...

matteo2222
27-04-2011, 14:42
Poi gireremo tutti sempre attaccati ad un cavo della corrente....