PDA

View Full Version : Tablet e aziende: interesse, ma non adozione di massa


Redazione di Hardware Upg
19-04-2011, 15:16
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/tablet-e-aziende-interesse-ma-non-adozione-di-massa_36375.html

La diffusione di soluzioni tablet in ambito aziendale è destinata a restare limitata ad alcuni scenari d'uso specifici; molto meglio per le soluzioni smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteo2222
19-04-2011, 16:21
Secondo me l'introduzione di una versione di Windows ben implementata sui Tablet seguita da versioni di questi, come pare essere quello marchiato Olivetti, possono portare lo scenario ad un cambiamento. Aiuterà di certo il minor costo dei dispositivi grazie alla produzione in massa e il non dover utilizzare per forza Smartphone, spesso scomodi perchè con uno schermo di ridotte dimensioni.

AL
19-04-2011, 16:42
I tablet esistono da trent'anni e hanno sempre avuto un ruolo in ambiti specifici, adesso che li ha reinventati Apple sembra che debbano cambiare il mondo.....poteri "occulti" del marketing.

wan6
19-04-2011, 17:00
I tablet esistono da trent'anni e hanno sempre avuto un ruolo in ambiti specifici, adesso che li ha reinventati Apple sembra che debbano cambiare il mondo.....poteri "occulti" del marketing.

Quoto...in effetti in alcuni ambiti un tablet può essere molto utile, ma oggi il 90% lo prende perchè va di moda...

ildani79
19-04-2011, 17:20
I tablet esistono da trent'anni e hanno sempre avuto un ruolo in ambiti specifici, adesso che li ha reinventati Apple sembra che debbano cambiare il mondo.....poteri "occulti" del marketing.
Non posso far altro che darti ragione.

Quoto...in effetti in alcuni ambiti un tablet può essere molto utile, ma oggi il 90% lo prende perchè va di moda...
Oggi è la "moda" a far muovere tutto e non la necessità di avere un determinato dispositivo piuttosto che un'altro,anche a livello lavorativo.

afhaofhasofhaohfa
19-04-2011, 21:21
Ci sono ben pochi ambiti lavorativi, a mio parere, in cui un tablet (inteso come ipad e "successori" ) non possa essere sostituito da un netbook con prestazioni dignitose che costa quasi la metà

argent88
19-04-2011, 22:52
Il tablet è per il venditore porta a porta e le presentazioni, non può essere produttivo ma figo sì.

ilratman
19-04-2011, 22:57
I tablet esistono da trent'anni e hanno sempre avuto un ruolo in ambiti specifici, adesso che li ha reinventati Apple sembra che debbano cambiare il mondo.....poteri "occulti" del marketing.

non è questione di marketing, io ne ho sempre voluto avere uno ma costavano troppo ed erano ingombranti come un notebook.

apple alla fine ha praticamente fatto in modo che tu usassi solo lo schermo senza tutto l'ingombro aggiuntivo infatti io aspettavo da anni una sluzione così e mi stupivo che nessuno l'avesse mai pensata.

per le aziende invece ci vuole un tablet con windows, o in ogni caso compatibile con tutti gli strumenti aziendali, e allora le aziende cominceranno a prenderli.

ilratman
19-04-2011, 23:00
Ci sono ben pochi ambiti lavorativi, a mio parere, in cui un tablet (inteso come ipad e "successori" ) non possa essere sostituito da un netbook con prestazioni dignitose che costa quasi la metà

il tablet con un buon ocr viene utilissimo nelle riunioni, io perdo moltissimo tempo a redigere le mom delle riunioni dei progetti che seguo.

con un netbook non è la stessa cosa, motivo per cui l'ho venduto.

aspetto da un po' un vero tablet come quello asus con i5.

Stappern
19-04-2011, 23:08
Idem a me hanno semplificato di molto la vita aspetto solo che esca un tablet sotto i 500 con penna wacom e poi sto a posto

ARARARARARARA
19-04-2011, 23:21
I tablet esistono da trent'anni e hanno sempre avuto un ruolo in ambiti specifici, adesso che li ha reinventati Apple sembra che debbano cambiare il mondo.....poteri "occulti" del marketing.

quoto esistono da sempre!

ulk
19-04-2011, 23:38
I tablet esistono da trent'anni e hanno sempre avuto un ruolo in ambiti specifici, adesso che li ha reinventati Apple sembra che debbano cambiare il mondo.....poteri "occulti" del marketing.

Oh si, si vedevano anche in TNG. il problema è creare qualcosa di funzionale e innovativo e Apple per adesso è sempre un passo avanti. Ben venga la concorrenza ma deve essere almeno al passo con i tempi, se no sono i soliti discorsi su iPhone che se andiamo ben a vedere troverà un suo concorrente solo con GS2 e pochi altri.

ARARARARARARA
20-04-2011, 00:20
Oh si, si vedevano anche in TNG. il problema è creare qualcosa di funzionale e innovativo e Apple per adesso è sempre un passo avanti. Ben venga la concorrenza ma deve essere almeno al passo con i tempi, se no sono i soliti discorsi su iPhone che se andiamo ben a vedere troverà un suo concorrente solo con GS2 e pochi altri.

ah perchè i tablet usati per prendere le ordinazioni in sempre più posti non sono funzionali vero? Se sono sempre più diffusi, e se nessuno è marchiato apple un motivo ci sarà... ah si già il motivo è sempre il solito... il prezzo! Ma sai com'è tira di più una mazzetta di soldi che qualsiasi altra cosa (anche perchè quella cosa a cui stiamo tutti penando bhè si ha anche con i soldi volendo e B lo ha ampiamente dimostrato).

ulk
20-04-2011, 05:13
ah perchè i tablet usati per prendere le ordinazioni in sempre più posti non sono funzionali vero? Se sono sempre più diffusi, e se nessuno è marchiato apple un motivo ci sarà... ah si già il motivo è sempre il solito... il prezzo! Ma sai com'è tira di più una mazzetta di soldi che qualsiasi altra cosa (anche perchè quella cosa a cui stiamo tutti penando bhè si ha anche con i soldi volendo e B lo ha ampiamente dimostrato).

Mi pare che da parecchi anni ci sia una nota compagnia di trasporti che usa dei tablet.. ma non sono la stessa cosa.

afhaofhasofhaohfa
20-04-2011, 08:22
Mi pare che da parecchi anni ci sia una nota compagnia di trasporti che usa dei tablet.. ma non sono la stessa cosa.

"Tablet" scomodissimi e sui quali io non riesco mai a firmare decentemente :D . Passi prendere le ordinazioni (quello dovrebbe essere comodo perchè si suppone che i "terminali" siano collegati ad un server su cui vengono visualizzate le informazioni, se no sarebbe inutile) ma, per rispondere a chi ha citato l'esempio del venditore (non necessariamente porta a porta), mi sembra tanto il cercare un utilizzo ad un apparato dopo averlo inventato piuttosto che il contrario, in quanto da anni quell'esigenza viene tranquillamente soddisfatta da un notebook o subnotebook, e ultimamente dai netbook, quando ancora non basti il caro vecchio ed economico catalogo cartaceo.

the_joe
20-04-2011, 08:37
"Tablet" scomodissimi e sui quali io non riesco mai a firmare decentemente :D . Passi prendere le ordinazioni (quello dovrebbe essere comodo perchè si suppone che i "terminali" siano collegati ad un server su cui vengono visualizzate le informazioni, se no sarebbe inutile) ma, per rispondere a chi ha citato l'esempio del venditore (non necessariamente porta a porta), mi sembra tanto il cercare un utilizzo ad un apparato dopo averlo inventato piuttosto che il contrario, in quanto da anni quell'esigenza viene tranquillamente soddisfatta da un notebook o subnotebook, e ultimamente dai netbook, quando ancora non basti il caro vecchio ed economico catalogo cartaceo.

Vedi, a volte i problemi bisogna averli affrontati e risolti e poi magari si può considerare di fare scuola o dare consigli....
Ti posso dire che dopo una ventina di anni che gestisco il reparto commerciale di una azienda che commercializza circa 20.000 articoli il problema di fornire agli agenti che vanno a vendere fuori sede è bello grosso, naturalmente 20 anni fa non c'era altro che il catalogo cartaceo che ti posso far immaginare come possa essere grosso, poi sul catalogo cartaceo non puoi scrivere direttamente gli ordini, ti serve un blocco cartaceo per farlo e poi alla sera fai il passaggio alla sede, poi sono arrivati i primi portatili con i quali la vita dei rappresentanti è cambiata, ma sono ingombranti, l'autonomia è limitata per cui ti serve di ricaricarli spesso, ora siamo con i palmari ed è tutto un altro mondo, solo gli schermi sono piccoli per poter presentare degnamente il prodotto, adesso stiamo pensando visto che il fornitore del software lo permette, di passare ad iPad, che secondo noi condensa in sè tutti i pregi dei dispositivi precedenti (e non credere che un terminale PRO come un Motorola MC35 costi di meno di un iPad anzi.......) un notebook, un sub-notebook o un netbook non sono paragonabili per semplicità di utilizzo visto che non hanno lo schermo touch e sono pur sempre dei PC con tutto quanto ne consegue.....

afhaofhasofhaohfa
20-04-2011, 08:49
Nessuna intenzione di fare scuola. Per certi utilizzi i tablet possono avere un perchè. Per quello che riguarda la mia esperienza io lavoro con cataloghi non enormi, non mi pesa assolutamente trasferire ordini la sera oppure registrarli direttamente sul netbook quindi nel mio caso sarebbe una spesa inutile e sicuramente anche per tutti gli agenti nelle mie condizioni. Non vorrei che passasse il messaggio: o hai un tablet o sei un morto di fame :mc:

the_joe
20-04-2011, 08:57
Nessuna intenzione di fare scuola. Per certi utilizzi i tablet possono avere un perchè. Per quello che riguarda la mia esperienza io lavoro con cataloghi non enormi, non mi pesa assolutamente trasferire ordini la sera oppure registrarli direttamente sul netbook quindi nel mio caso sarebbe una spesa inutile e sicuramente anche per tutti gli agenti nelle mie condizioni. Non vorrei che passasse il messaggio: o hai un tablet o sei un morto di fame :mc:

Nessuno dice che se non hai un tablet sei morto, ma nelle tue stesse parole intendo che risparimieresti un po' di tempo alla sera che potresti dedicare ad altro invece che dover passare gli ordini che hai fatto durante il giorno, a volte a fronte di un piccolo sacrificio economico (dipende da dove lo si vede perchè alla azienda provvedere ad installare un sistema di raccolta ordini telematici un po' costa) si hanno benefici ben maggiori......

afhaofhasofhaohfa
20-04-2011, 09:08
Non essendo dipendente dubito che le diverse aziende per cui lavoro mi doterebbero di un Ipad. Comunque, esulando dal piano personale, penso che il caso della tua azienda rientri in quello delle "specifiche esigenze" citate nell'articolo, ciò non toglie che la maggior parte del panoramo produttivo e commerciale in questo momento abbia altre priorità piuttosto che l'adozione in massa dei tablet e questo mi sembra provato dalle vendite di tablet non ipad

the_joe
20-04-2011, 09:19
Non essendo dipendente dubito che le diverse aziende per cui lavoro mi doterebbero di un Ipad. Comunque, esulando dal piano personale, penso che il caso della tua azienda rientri in quello delle "specifiche esigenze" citate nell'articolo, ciò non toglie che la maggior parte del panoramo produttivo e commerciale in questo momento abbia altre priorità piuttosto che l'adozione in massa dei tablet e questo mi sembra provato dalle vendite di tablet non ipad

Diciamo tranquillamente che nel triste panorama Italiano le priorità saranno sempre ben altre rispetto ad una modernizzazione del reparto IT.....fintanto che le priorità saranno sempre e comunque lo spendere il meno possibile anche a discapito della qualità della vita degli altri (perchè come hai detto tu stesso la sera devi passare gli ordini ora non so se per fax o e-mail e in questo caso ci sarà qualcun altro in ufficio che li ripasserà nel gestionale e quindi ci sono 2 persone a fare lo stesso lavoro, o se con un qualche programma più evoluto in modo che le aziende lo ricevano direttamente nel gestionale in modo da poterlo gestire più velocemente) credo e temo che saremo sempre un paese di serie B a prescindere dal tablet o ogni altro mezzo che possa semplificare le cose.

Okiya
20-04-2011, 15:21
Oggi è la "moda" a far muovere tutto e non la necessità di avere un determinato dispositivo piuttosto che un'altro,anche a livello lavorativo.

Magari "un altro" senza apostrofo? :)

Diciamo tranquillamente che nel triste panorama Italiano le priorità saranno sempre ben altre rispetto ad una modernizzazione del reparto IT...

Senza polemica (anzi... comprendo il tuo sfogo!), sei a conoscenza di altri Paesi dove questo non avviene?
Nemmeno in Giappone, Paese che conosco abbastanza bene, la situazione è molto diversa... :D

Ork
20-04-2011, 15:29
quando ancora non basti il caro vecchio ed economico catalogo cartaceo.

il catalogo cartaceo è tutto tranne che economico. Se hai mai avuto a che fare con i costi di produzione di un catalogo non diresti così.

E poi.. personalmente ho circa 7000 prodotti in vendita che vengono aggiunti ed eliminati ogni mese, spiegami come posso fornire alla mia forza vendite di un catalogo sufficientemente aggiornato e trasportabile con un sistema di ricerca abbastanza veloce da non far addormentare il cliente mentre cerchi di proporgli qualche prodotto..

io ho risolto con una decina di ipad. Mostro i prodotti, faccio l'ordine e in 30 secondi giro la mail al cliente e in copia anche all'ufficio commerciale. Stop a carta, errori, tempi biblici, difficoltà nel proporre nuovi prodotti ecc.

Potrei elencarti i vantaggi per ore

Ork
20-04-2011, 15:33
gisto, dimenticavo la semplicità d'uso.

i miei agenti hanno in media 45-55 anni. E non sono certo consulenti IT.. Se riescono ad aggiungere un contatto telefonico sul nokia lo considero già un traguardo..

con la semplicità di ipad riescono a fare cose che non sospettano neanche si possano fare con un pc :asd:

Ork
20-04-2011, 15:46
sei a conoscenza di altri Paesi dove questo non avviene?
Nemmeno in Giappone, Paese che conosco abbastanza bene, la situazione è molto diversa... :D

Nel mio settore (arredamento): Olanda, Francia, Germania e Belgio sono nettamente più organizzate e limano al minimo le ripetizioni dei flussi di lavoro

the_joe
20-04-2011, 15:53
gisto, dimenticavo la semplicità d'uso.

i miei agenti hanno in media 45-55 anni. E non sono certo consulenti IT.. Se riescono ad aggiungere un contatto telefonico sul nokia lo considero già un traguardo..

con la semplicità di ipad riescono a fare cose che non sospettano neanche si possano fare con un pc :asd:

Appunto, qua dentro è difficile farlo capire, ma la maggior parte delle persone quando accende un pc è TERRORIZZATO per cui impara appena le 3 cose da fare per poterlo accendere, entrare nel programma che gli serve e semmai impare (poco e male) ad usare quello, se poi c'è la complicazione che per inviare gli ordini deve anche imparare a inviare le mail è una tragedia.....

Come ho detto, la forza vendita (e la mia pace interiore) è molto più tranquilla ora che ha i terminali e il programma che fa solo quelle 3 cose, ma le fa nel modo più semplice possibile, tutto touch e con solo le opzioni indispensabili (e anche così qualcuno riesce ad andare in coma), siamo passati a questo sistema prima che nascessero i tablet che sono nati con iPad checchè ne dicano gli espertoni, e ora che iPad è maturo e la ditta che ci fornisce il software lo ha reso disponibile per questi terminali, stiamo pensando di sostituire i nostri con iPad perchè sono altrettanto semplici e possono fare meglio viste le maggiori dimensioni dato che sopra i 50anni iniziano anche i problemi di vista e su schermi da 3" diventa difficoltoso operarci......