flapane
19-04-2011, 14:36
Backuppo il mio disco di storage via rete, su un disco usb connesso all'Airport.
Poichè mi sono accorto che nell'arco di un mese cambio davvero pochi file, forse un centinaio, ho visto che i metodi di backup incrementale e differenziale sono un overkill, in quanto tendono ad occupare (e poi riempire per intero) tutto lo spazio sul disco di backup.
Per esempio, fino a qualche giorno fa utilizzavo Acronis True Home per effettuare backup differenziali, però a causa del Full Backup risalente a qualche mese fa, ogni backup differenziale occupava oltre 30GB anche se avevo cambiato pochi file dall'ultimo backup differenziale.
Ho pensato di installare Karen's PT Replicator (come mi hanno addirittura consigliato sul forum di Acronis, che a quanto pare è eccessivo per le mie necessità), che è molto utile per effettuare backup sincronizzando le cartelle di sorgente e destinazione, andando quindi a copiare solo i file nuovi.
Il problema è che, dopo il primo full backup, va a controllare FILE per FILE se ci sono stati cambiamenti, ed essendoci svariate decine di migliaia di file, il backup ci mette molte, molte molte ore.
Mi sembra di capire che il problema sia che PT Replicator controlla UN FILE PER VOLTA (infatti l'uso del disco è bassissimo, e quello della rete non arriva neanche ad 1Mbps).
Esistono software di sincronizzazione più efficienti, che vanno a controllare più file per volta, in modo da abbattere drasticamente i tempi di sincronizzazione?
Credo che, impostando una soglia per non intasare la banda, non dovrebbe essere problematico avere un software con dei thread paralleli, diciamo una decina.
Poichè mi sono accorto che nell'arco di un mese cambio davvero pochi file, forse un centinaio, ho visto che i metodi di backup incrementale e differenziale sono un overkill, in quanto tendono ad occupare (e poi riempire per intero) tutto lo spazio sul disco di backup.
Per esempio, fino a qualche giorno fa utilizzavo Acronis True Home per effettuare backup differenziali, però a causa del Full Backup risalente a qualche mese fa, ogni backup differenziale occupava oltre 30GB anche se avevo cambiato pochi file dall'ultimo backup differenziale.
Ho pensato di installare Karen's PT Replicator (come mi hanno addirittura consigliato sul forum di Acronis, che a quanto pare è eccessivo per le mie necessità), che è molto utile per effettuare backup sincronizzando le cartelle di sorgente e destinazione, andando quindi a copiare solo i file nuovi.
Il problema è che, dopo il primo full backup, va a controllare FILE per FILE se ci sono stati cambiamenti, ed essendoci svariate decine di migliaia di file, il backup ci mette molte, molte molte ore.
Mi sembra di capire che il problema sia che PT Replicator controlla UN FILE PER VOLTA (infatti l'uso del disco è bassissimo, e quello della rete non arriva neanche ad 1Mbps).
Esistono software di sincronizzazione più efficienti, che vanno a controllare più file per volta, in modo da abbattere drasticamente i tempi di sincronizzazione?
Credo che, impostando una soglia per non intasare la banda, non dovrebbe essere problematico avere un software con dei thread paralleli, diciamo una decina.