View Full Version : da m4v a mp4 leggibili dal mio tv?
ciao a tutti,
ho montato un filmato delle vacanze dei genitori con imovie, esportandolo mi crea un m4v con codec video h.264.
Il televisore (philips 32PFL8404) ha porta usb e legge i formati mpeg-4 e h.264, ma:
se inserisco il file .m4v non viene riconosciuto (non è presente in lista)
se cambio l'estensione in mp4 (come qualcuno suggerisce in altri forum) il televisore mi da un messaggio di errore di formato non supportato.
qualcuno sa come convertire il file, preferibilmente senza dover ricomprimere il video?
m4v e mp4 sono la stessa cosa: semplici contenitori. La cosa importante è quello che c'è dentro.
La tua tv legge: MP3, LPCM, WMA v2 fino a v9.2, Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1
Purtroppo non leggo nulla su bitrate/profili.
Per evitarti di rifare l'esportazione lunga con iMovie puoi semplicemente provare a convertire il risultato che hai già con Handbrake, usando il preset AppleTV oppure iPhone, così capisci se almeno quelli li prende.
Gurzo2007
19-04-2011, 16:17
mi sa che non supporta proprio i due contenitori, come del resto non supporta gli mkv
deve supportarli. dicono che legge H.264/MPEG-4 AVC… e per forza di cose un H.264 deve stare dentro un mp4 (o m4v o mov o mkv). Non esiste un h264 "da solo".
di solito i vincoli sono sul bitrate e sulla dimensione, per quello ti ho detto di provare a fare versioni più leggere con handbrake per assicurarti che quelle vadano… e poi da lì dopo provi ad aumentare per capire fino a che valori puoi arrivare.
Gurzo2007
20-04-2011, 07:52
deve supportarli. dicono che legge H.264/MPEG-4 AVC… e per forza di cose un H.264 deve stare dentro un mp4 (o m4v o mov o mkv). Non esiste un h264 "da solo".
di solito i vincoli sono sul bitrate e sulla dimensione, per quello ti ho detto di provare a fare versioni più leggere con handbrake per assicurarti che quelle vadano… e poi da lì dopo provi ad aumentare per capire fino a che valori puoi arrivare.
beh puoi anche usare l'avi con codec h264, cmq può anche provare a scaricare un video 720p o 1080p da youtube che hanno bit rate molto bassi e provare se quelli vanno, nel caso avere un metro di confronto per provare la conversione con handbrake
@skazzo
un dubbio, ma i video che produci con imovie come audio hanno mp3 o aac? cmq prova a dare in pasto come detto prima un mp4(audio mp3) scaricato da youtube vediamo se quelli li prende
gli mp4 h264 di youtube hanno l'audio sempre aac, e anche imovie li fa così.
l'audio mp3 di solito c'è solo negli avi mpeg-4/xvid.
Gurzo2007
20-04-2011, 09:59
gli mp4 h264 di youtube hanno l'audio sempre aac, e anche imovie li fa così.
l'audio mp3 di solito c'è solo negli avi mpeg-4/xvid.
o mkv, dipende da come componi il video, aac, mp3, mp3 ac3 ecc ecc
puoi semplicemente provare a convertire il risultato che hai già con Handbrake, usando il preset AppleTV
fatto ma temo di aver ricodificato il filmato alla stessa maniera dell'originale :(
in sostanza ho solo ridotto le dimensioni da 720x540 a 702x528
è sempre un m4v con h.264 e AAC.
Ho provato a scaricare un video mp4 da youtube, e questo viene letto.
A parte la durata più breve (e quindi la dimensione ridotta),
la risoluzione è 450 x 360
curioso come il codec sia AAC, H.264 (dicitura inversa rispetto al mio filmato).
Il bitrate passa da 2227 a 527.
Mi sembra na cavolata che un televisore hd supporti solo risoluzioni e bitrate ridotti... A sto punto è meglio fare un DVD!
proverò con altre impostazioni di handbake, vediamo cosa salta fuori.
l'ordine delle tracce non dovrebbe influire.
secondo me un video fino a 1400kbps + audio 128kbps dovrebbe reggerlo.
risoluzione… prova 720x400.
se funziona tutto allora sali di livello: provi a fare un video a 720p, e se va ancora bene allora arrivi al 1080p (magari con bitrare 2000kbps).
@Gurzo2007
sì ok mkv può contenere praticamente qualunque cosa, un po' come il mov.
e infatti è un contenitore meno supportato, perché è difficile garantire al cliente che un mkv funzioni, ci sono fin troppe combinazioni possibili. Con l'mp4 invece sono più tranquilli: una volta che va mpeg-4, h.264 e aac hanno finito.
provando a scendere di bitrate sui 1000 non ho avuto risultati positivi.
sto aspettando gli altri risultati della coda di handbrake (ho provato a dare le impostazioni appleTV legacy e iphone4).
In realtà non ho bisogno di risoluzioni hd in quanto i filmati originali vengono da una miniDV, mi basterebbe il 720x540....
Family Guy
20-04-2011, 20:30
Se non è HD esporta da imovie in formato .dv (condivisione > esporta usando quicktime > seleziona "da filmato a stream dv")
Poi converti con quello che ti pare (ad es. mpeg streamclip codifica in divx se installi l'apposito codec)
Visto che il TV supporta l'AVI puoi direttamente esportare in questo formato da imovie (condivisione > esporta usando quicktime > seleziona "da filmato ad AVI" > opzioni > video "compressione DV - PAL" > audio "non compresso").
edit:
ora che ci penso puoi direttamente esportare in MP4 da imovie (condivisione > esporta usando quicktime > seleziona "da filmato ad MP4" > modalità "LAN/intranet"), se vuoi tra le opzioni imposta la dimensione immagine 768 x 576 (PAL) al posto di 640 x 480 (NTSC).
Ok, sono giunto alla conclusione che il filmato è troppo lungo/il fil è troppo grande per la TV (erano più di 2GB per 2 ore circa).
Ho esportato i primi 10 secondi in diversi modi: grande, medio, con quicktime in mp4 profilo lan e un profilo personalizzato. Solo quest'ultimo non ha funzionato, o meglio sento l'audio ma non vedo nulla.
Ora ho avviato l'esportazione utilizzando l'ultimo consiglio di Family Guy, dovrebbe dimezzarsi la dimensione del file... vediamo se risolvo. Altrimenti mi tocca ridurre la qualità o dividere il filmato.
Certo che mettere un paragrafetto sul manuale del televisore con le limitazioni sarebbe stato più carino di farmi perdere tutto sto tempo :(
Martinling
22-12-2017, 07:54
Anch'io ho la stessa domanda, qualche giorno fa. Da un video di YouTube, ti dice di rinominare i file M4V di iTunes in MP4 in modo da poter riprodurre i file M4V di Apple sulla mia smart TV Samsung, dal momento che MP4 è compatibile con Samsung smart TV. Ma scopro che questa soluzione non può funzionare su di me. Poi mi rivolgo ai miei amici, dicono che i film di iTunes non sono solo codificati con il formato contenitore M4V, ma anche con la tecnologia DRM. Se voglio guardare film M4V su smart TV, ho bisogno di rompere il blocco DRM dai video di iTunes con iTunes M4V Converter (https://www.drmare.com). Ho acquistato questo software dalla sua festa di Natale (https://www.drmare.com/special/2017-xmas-sales/) ad un prezzo più basso, con mia sorpresa, funziona davvero su di me. Ma lo svantaggio di questo software è che non può funzionare con High Sierra, quindi ho bisogno di usare Mac di mia sorella per farlo. Spero sia utile per te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.