View Full Version : Canon continua a guidare il mercato mondiale delle fotocamere
Redazione di Hardware Upg
19-04-2011, 10:55
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-continua-a-guidare-il-mercato-mondiale-delle-fotocamere_36378.html
Canon mantiene la posizione di leader del mercato ma Sony, Nikon e Samsung incalzano. Stabili Panasonic e Olympus, mentre in perdita sono i marchi più piccoli
Click sul link per visualizzare la notizia.
supereos2
19-04-2011, 11:03
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
Beh, si parla di vendite di tutti i tipi di fotocamera prodotti!
Non è in discussione la qualità delle reflex canon rispetto alle nikon.
Io sono (felicissimo) possessore di una D5000 ma penso che Canon valga tanto quanto! :)
yossarian
19-04-2011, 11:32
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
:rolleyes:
roccia1234
19-04-2011, 11:51
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
Parco ottiche non molto vantaggioso in che senso? :confused:
A quanto mi risulta, ce ne è per tutti i gusti e per tutte le tasche, tranne qualche rara eccezione.
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
Io ho comprato da qualche mese una 60D provenendo da una nikond80, mi trovo moooolto bene con lo schermo ruotabile, mi salva la pelle in molte situazioni ;)
La uso principalmente per lavorare (filmati), ma anche per fare esperimenti amatoriali...e devo dire che per entrambe le mansioni è una macchina ottima. Il mio socio ha una 5d, ed è rimasto colpito dal fatto che la 60D costa la metà ed ha una qualità (nei filmati intendo ovviamente) pressochè identica! L'unica differenza che abbiamo notato nei test è che la 60D è leggermente più granulosa dovuta al sensore più piccolo, ma bastano 1 o 2 stop di Iso per "raddrizzarla"...ma a parità di obiettivo l'immagine che ne risulta è...... uguale. ottima macchina!
In poche parole: ormai il divario tra macchine commerciali o professionali si sta notevolmente restringendo questo è poco ma sicuro, si contano sulle mani i parametri in cui divergono...
e complimenti a canon per la leadership se la meritano perchè sono stati scaltri. :cool:
shez
cagnaluia
19-04-2011, 12:58
Parco ottiche non molto vantaggioso in che senso? :confused:
A quanto mi risulta, ce ne è per tutti i gusti e per tutte le tasche, tranne qualche rara eccezione.
.è risaputo che le ottiche nikon costano mediamente di più delle (equivalenti) ottiche canon. (specialmente qua in italia per via del passaggio tramite nital..)
.è risaputo che ci sono meno ottiche nikon che canon.
tornando al titolo della news, canon è il colosso più grande di tutti, di riflesso è anche quello che vende più di tutti..
E' incredibile vedere nikon così in alto invece! è 10 volte più piccola di canon, non è diversificata come canon.. eppure può spingere e stare alla pari dei vertici.
Squall Strife
19-04-2011, 13:05
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
Magari imparare ad usarle le reflex invece di comprare ogni anno l'ultimo ritrovato tecnologico ignorando una delle regole basilari della fotografia, ovvero che la fotografia la fa il manico ;)
Ah...a proposito, ho usato la 50D per più di 2 anni, (da qualche mese son passato alla 5d Mark II), e direi che di soddisfazioni ha saputo regalarmene tante:
http://www.stefanoviola.net
Un saluto
Stefano Viola
Ben detto Stefano, e complimenti per i tuoi lavori.
Io sono un felice possessore di canon 30D, precedente felice possessore di una fuji s1pro.
Canon di sicuro ha il vantaggio di aver un mercato usato più vasto ed economicamente vantaggioso. Davo per scontato che nikon e canon fossero case della medesima grandezza... shame on me.
Raghnar-The coWolf-
19-04-2011, 13:22
Campa credo che in realtà Nikon sia molto, molto più grossa di Canon, complessivamente, ma il suo buisness non si limiti alla fotografia.
supereos2
19-04-2011, 13:47
Magari imparare ad usarle le reflex invece di comprare ogni anno l'ultimo ritrovato tecnologico ignorando una delle regole basilari della fotografia, ovvero che la fotografia la fa il manico ;)
Ah...a proposito, ho usato la 50D per più di 2 anni, (da qualche mese son passato alla 5d Mark II), e direi che di soddisfazioni ha saputo regalarmene tante:
http://www.stefanoviola.net
Un saluto
Stefano Viola
Ciao Stefano. Io ormai fotografo da un pò. Ho iniziato con la pellicola e poi sono passato al digitale con la eos 300d.
Mi stà facendo specie la scelta commerciale di canon, 7D in primis.
Dovevo cambiare la 50D, dopo 2 anni di servizio dovevo l'ho venduta, avendo un parco ottiche non eccelso, non ho perso molto, a questo punto la scelta.
Non sono uno che rincorre l'ultimo modello.
M.
supereos2
19-04-2011, 13:55
Magari imparare ad usarle le reflex invece di comprare ogni anno l'ultimo ritrovato tecnologico ignorando una delle regole basilari della fotografia, ovvero che la fotografia la fa il manico ;)
http://www.stefanoviola.net
Un saluto
Stefano Viola
Sono d'accordo, chi ha mai detto il contrario.
La mia è stata una scelta onde evitare i 18mpx su apsc. Purtroppo 1800 eru per una FF non li ho. Spero prima o poi di arrivarci.
Prima è giusto spremere al meglio i mezzi che si hanno, in fondo sono solo un fotoamatore.
Ciao.
yossarian
19-04-2011, 14:12
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
Sono d'accordo, chi ha mai detto il contrario.
La mia è stata una scelta onde evitare i 18mpx su apsc. Purtroppo 1800 eru per una FF non li ho. Spero prima o poi di arrivarci.
Prima è giusto spremere al meglio i mezzi che si hanno, in fondo sono solo un fotoamatore.
Ciao.
discorso senza senso. Onde evitare i 18 Mpixel su aps-c ti reputi felice possessore di una 16.2 Mpixel su aps-c. Mi spieghi la differenza?
maumau138
19-04-2011, 14:18
Un po mi dispiace vedere Pentax lì sotto, persino dopo Casio (che per me rimarrà sempre sinonimo di orologi :D )
supereos2
19-04-2011, 14:31
discorso senza senso. Onde evitare i 18 Mpixel su aps-c ti reputi felice possessore di una 16.2 Mpixel su aps-c. Mi spieghi la differenza?
L'ho spiegato prima.
yossarian
19-04-2011, 14:38
L'ho spiegato prima.
dove? Non vedo spiegazioni delle differenza tra i 18 MPixel della 7D e i 16,2 Mpixel della d7000. Se i primi sono marketing i secondi cosa sono?
supereos2
19-04-2011, 14:44
Se i primi sono marketing i secondi cosa sono?
... marketing, ovviamante.
Ma perché bisogna sindacare di una scelta che ho fatto?
Ho voluto cambiare, c'è qualcosa di strano? Me l'hai pagata tu la reflex?
Eddai, tanto me la terrò ancora per moolto tempo, fino a chè l'otturatore non collassa per troppo lavoro, ma che male c'è?
Meno pippe mentali e più foto.
La 7d non mi piaceva, la 60 e 600D non mi davano quel feeling che volevo.
yossarian
19-04-2011, 14:52
Campa credo che in realtà Nikon sia molto, molto più grossa di Canon, complessivamente, ma il suo buisness non si limiti alla fotografia.
il campo in cui opera nikon (http://www.nikon.com/) è molto più ristretto e settoriale. Quello di canon è più esteso (http://www.canon.com/products/) e comprende anche una divisione semiconduttori che è del tutto assente in nikon
yossarian
19-04-2011, 14:56
... marketing, ovviamante.
Ma perché bisogna sindacare di una scelta che ho fatto?
Ho voluto cambiare, c'è qualcosa di strano? Me l'hai pagata tu la reflex?
Eddai, tanto me la terrò ancora per moolto tempo, fino a chè l'otturatore non collassa per troppo lavoro, ma che male c'è?
Meno pippe mentali e più foto.
La 7d non mi piaceva, la 60 e 600D non mi davano quel feeling che volevo.
non mi frega niente delle tue scelte. La d7000 è un'ottima macchina anche se preferisco la 7d. Quella che contesto è la tua affermazione sulla politica commerciale di canon, in riferimento alla 7d, intesa in senso dispregiativo. Devo quotare di nuovo i tuoi post precedenti per ricordarteli?
Ogni affermazione, soprattutto se categorica, deve essere dimostrata; tu di affermazioni ne hai fatte diverse ma di dimostrazioni della loro validità non ne hai fornita neppure una.
supereos2
19-04-2011, 15:02
non mi frega niente delle tue scelte. La d7000 è un'ottima macchina anche se preferisco la 7d. Quella che contesto è la tua affermazione sulla politica commerciale di canon, in riferimento alla 7d, intesa in senso dispregiativo. Devo quotare di nuovo i tuoi post precedenti per ricordarteli?
Ogni affermazione, soprattutto se categorica, deve essere dimostrata; cosa che ti sei ben guardato dal fare.
Stai calmino, bevi una camomilla che io non devo dimostrarti nulla.
Mica ho detto che fa schifo. Tra le 2 ho preferito la d7000, e allora?
yossarian
19-04-2011, 15:25
Stai calmino, bevi una camomilla che io non devo dimostrarti nulla.
Mica ho detto che fa schifo. Tra le 2 ho preferito la d7000, e allora?
Ho abbandonato canon con la 50D.
Felicissimo possessore di una d7000.
La nikon è penalizzata, IMHO, da un parco ottiche non molto vantaggioso, purtroppo.
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
queste due affermazioni sulla 60d e sulla 7d non sono dello stesso tenore dell'ultima che hai fatto (e che può essere condivisibile, visto che attiene al gusto personale)
Ciao Stefano. Io ormai fotografo da un pò. Ho iniziato con la pellicola e poi sono passato al digitale con la eos 300d.
Mi stà facendo specie la scelta commerciale di canon, 7D in primis.
Dovevo cambiare la 50D, dopo 2 anni di servizio dovevo l'ho venduta, avendo un parco ottiche non eccelso, non ho perso molto, a questo punto la scelta.
Non sono uno che rincorre l'ultimo modello.
M.
questa neppure
Sono d'accordo, chi ha mai detto il contrario.
La mia è stata una scelta onde evitare i 18mpx su apsc. Purtroppo 1800 eru per una FF non li ho. Spero prima o poi di arrivarci.
Prima è giusto spremere al meglio i mezzi che si hanno, in fondo sono solo un fotoamatore.
Ciao.
e questa neanche
... marketing, ovviamante.
Ma perché bisogna sindacare di una scelta che ho fatto?
Ho voluto cambiare, c'è qualcosa di strano? Me l'hai pagata tu la reflex?
Eddai, tanto me la terrò ancora per moolto tempo, fino a chè l'otturatore non collassa per troppo lavoro, ma che male c'è?
Meno pippe mentali e più foto.
La 7d non mi piaceva, la 60 e 600D non mi davano quel feeling che volevo.
questa riguarda UN TUO GUSTO PERSONALE e non assurgendo a verità assoluta non necessita di spiegazioni. Le altre cosa sono? Se sono tue considerazioni, allora specificalo, altrimenti fornisci spiegazioni quando ti vengono chieste. Chi sceglie canon o chi preferisce la 60d o la 7d alla d7000 non è un imbecille che si fa abbagliare dal marketing. Sceglie in base la proprio gusto ed alle proprie esigenze che non è detto che coincidano con le tue.
tommy781
19-04-2011, 15:27
tenete conto che a fare statistica in questi dati non sono certamente le reflex ma bensì le compatte, sarebbe interessante un'analisi per tipologie e credo che si avrebbero dati anche sensibilmente diversi analizzando il mercato reflex con un crollo di samsung e sony ad esempio ed un balzo di panasonic e olympus grazie al micro 4\3 ed un buon piazzamento di pentax. a portare i soldi come sempre sono gli utonti con le compattine da taschino e non i fotografi di mestiere o quantomeno amatoriali seri.
supereos2
19-04-2011, 15:38
Chi sceglie canon o chi preferisce la 60d o la 7d alla d7000 non è un imbecille che si fa abbagliare dal marketing. Sceglie in base la proprio gusto ed alle proprie esigenze che non è detto che coincidano con le tue.
Ho detto questo? Ho dato dell'imbecille a qualcuno?
EBBASTA!
yossarian
19-04-2011, 15:40
tenete conto che a fare statistica in questi dati non sono certamente le reflex ma bensì le compatte, sarebbe interessante un'analisi per tipologie e credo che si avrebbero dati anche sensibilmente diversi analizzando il mercato reflex con un crollo di samsung e sony ad esempio ed un balzo di panasonic e olympus grazie al micro 4\3 ed un buon piazzamento di pentax. a portare i soldi come sempre sono gli utonti con le compattine da taschino e non i fotografi di mestiere o quantomeno amatoriali seri.
considerazioni giuste; però i dati non sono di facile interpretazione. Oltre alla situazione globale ed alle prime posizioni per quanto riguarda il mercato reflex, non ci sono altri elementi che permettano di estrapolare i dati sulle vendite per segmento. Tra l'altro non si specifica neppure in quale segmento sono posizionate, ad esempio, le mirrorless (che non sono reflex) dove, ad esempio, olympus in primo luogo ed a seguire panasonic, la fanno da padrone. Non è neppure possibile capire se il mercato di sony è trainato dalle compatte o quanto incidano sul totale le dslr e la serie nex
yossarian
19-04-2011, 15:44
Ho detto questo? Ho dato dell'imbecille a qualcuno?
EBBASTA!
ok, allora queste
Pensare che molti comprano la 60D solo per lo schermo ruotabile e per quei quattro video amatoriali che girano...:rolleyes:
Un conto è vendere di più, ma la qualità canon ha cominciato, con la 7d, ad infangare il mondo consumer lasciando spazio al marketing.
Marketing=vendite.
sono solo sparate da fanboy? Ne prendo atto :sofico:
p.s. si scrive e basta (staccato) :D
supereos2
19-04-2011, 15:55
ok, allora queste
sono solo sparate da fanboy? Ne prendo atto :sofico:
p.s. si scrive e basta (staccato) :D
Sono le 5, sono stanco e Indesign mi ha sfiaccato.
Non ce la faccio più. :(
ficofico
19-04-2011, 17:03
Tanto per cambiare yossarian ha ragione da vendere... dovresti frequentare più spesso la sezione fotografia sul forum però...:)
Originariamente inviato da tommy781
tenete conto che a fare statistica in questi dati non sono certamente le reflex ma bensì le compatte, sarebbe interessante un'analisi per tipologie e credo che si avrebbero dati anche sensibilmente diversi analizzando il mercato reflex con un crollo di samsung e sony ad esempio ed un balzo di panasonic e olympus grazie al micro 4\3 ed un buon piazzamento di pentax. a portare i soldi come sempre sono gli utonti con le compattine da taschino e non i fotografi di mestiere o quantomeno amatoriali seri.
Alla fine dell'articolo c'è questa constatazione però:
Analizzando solo i dati relativi alle reflex Canon detiene il 44,5 percento del mercato, seguita da Nikon con il 29,8% mentre in questo caso Sony è più staccata, attestandosi su un dato pari a 11,9%.
Questa analisi però è sbagliata perchè in realtà prevede anche le mirrorless, così recita la frase in inglese
("In interchangeable lens camera sales (DSLRs and mirrorless), the IDC press release indicated that Canon held 44.5% of the worldwide market in 2010, Nikon 29.8%, and Sony was third with 11.9%.")
Questo vuol dire che ad olympus, panasonic, samsung, e pentax rimane solo il 13.8% da spartire , solo poco di più di sony da sola.... se poi consideriamo che allo stato attuale ci sono solo 2 nex e 3 lenti......
Io preferisco Nikon per il feeling con il corpo macchina ma la qualita' e' quella...Nikon,Canon siamo a livelli top a volte anche nelle reflex entry level, il resto lo fa il fotografo
ARARARARARARA
19-04-2011, 23:17
ma chi è quel pazzo che compra una macchina di una marca che non rispetta neppure le leggi sulla garanzia*?
*sony
ma chi è quel pazzo che compra una macchina di una marca che non rispetta neppure le leggi sulla garanzia*?
*sony
Me la spieghi questa?
Non voglio fare polemica, voglio solo capire cosa intendi dire, visto che possiedo 2 reflex sony (di cui una in assistenza... in garanzia).
Grazie
ARARARARARARA
26-04-2011, 21:28
Me la spieghi questa?
Non voglio fare polemica, voglio solo capire cosa intendi dire, visto che possiedo 2 reflex sony (di cui una in assistenza... in garanzia).
Grazie
sony è convinta che la garanzia per i privati sia 1 anno e non c'è verso di fargli capire che il MINIMO per legge è 2 anni su QUALSISI prodotto elettronico venduto con scontrino o fattura ad una persona fisica.
Adesso appena ho tempo andrò all'associazione per i consumatori e se sarà necessario intenterò causa contro sony, e la vincerò perchè la legge è dalla mia parte e le "zzate" che scrivono loro sui loro libretti di istruzioni (ossia garanzia 1 anno) non contano proprio niente.
Stappern
26-04-2011, 21:34
sony è convinta che la garanzia per i privati sia 1 anno e non c'è verso di fargli capire che il MINIMO per legge è 2 anni su QUALSISI prodotto elettronico venduto con scontrino o fattura ad una persona fisica.
Adesso appena ho tempo andrò all'associazione per i consumatori e se sarà necessario intenterò causa contro sony, e la vincerò perchè la legge è dalla mia parte e le "zzate" che scrivono loro sui loro libretti di istruzioni (ossia garanzia 1 anno) non contano proprio niente.
beh purtroppo non è cosi e se avessi letto la normativa europea vigente capiresti che il secondo anno di garanzia non è cosi scontato
ARARARARARARA
26-04-2011, 21:53
beh purtroppo non è cosi e se avessi letto la normativa europea vigente capiresti che il secondo anno di garanzia non è cosi scontato
chissene della normativa europea, io ho letto quella italiana e in italia bisogna seguire la legge italiana, solo per chi fattura ad aziende quindi a persone giuridiche e non fisiche la garanzia è solo di 1 anno, per gli altri 2
Stappern
26-04-2011, 22:26
chissene della normativa europea, io ho letto quella italiana e in italia bisogna seguire la legge italiana, solo per chi fattura ad aziende quindi non a persone fisiche la garanzia è solo di 1 anno, per gli altri 2
è scritto proprio cosi? :asd:
tornando seri il fulcro della questione si risolve cosi
post di riaw
- Fino a 6 MESI dall'acquisto, si presuppone che il bene si guasti per un difetto di produzione, e deve essere il venditore, eventualmente, a dimostrare
che il prodotto non si è guastato per un difetto di produzione ma per incuria del cliente.
- DAI 6 AI 24 MESI, è il contrario: cioè è il cliente che deve dimostrare (il decreto non specifica come) che il bene si è guastato a causa di un difetto
qui hai altre info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
la legge che dici tu "italiana" non è altro che la traduzione di quella europea,infatti le stesse regole sulla garanzia stanno in italia come in francia ,germania ecc ecc
ARARARARARARA
26-04-2011, 22:36
è scritto proprio cosi? :asd:
tornando seri il fulcro della questione si risolve cosi
post di riaw
qui hai altre info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
la legge che dici tu "italiana" non è altro che la traduzione di quella europea,infatti le stesse regole sulla garanzia stanno in italia come in francia ,germania ecc ecc
no, ho sbagliato, è 1 anno per chi fattura a aziende e 2 per chi fattura a persone fisiche... ho confuso un po' tutto
Stappern
26-04-2011, 22:40
no, ho sbagliato, è 1 anno per chi fattura a aziende e 2 per chi fattura a persone fisiche... ho confuso un po' tutto
si ok ma leggi il resto del post,il discorso non cambia
ARARARARARARA
26-04-2011, 22:43
si ok ma leggi il resto del post,il discorso non cambia
io lo dimostro subito che è causa di un difetto, il dispositivo non funziona e non presenta alcun segno di degrado fisico dovuto a danni accidentali o elettrici.
Stappern
26-04-2011, 22:46
io lo dimostro subito che è causa di un difetto, il dispositivo non funziona e non presenta alcun segno di degrado fisico dovuto a danni accidentali o elettrici.
heheh magari fosse cosi semplice,parlando di generi elettronici potresti averlo esposto a campi elettromagnetici o aver flashato un firmware sbagliato e chissà quale altra amenità
perchè si da per scontato che se in 6 mesi il problema non si è verificato allora il prodotto è perfetto
e questa cosa non la fa solo sony perchè sony non centra nulla qui entra il gioco lo store online,il mediaworld,l'unieuro ecc ecc visto che è a loro che tocca l'onere della riparazione,non a sony in ogni caso
prova ad andare con un iphone dopo un anno e 3 mesi in un apple store e vedi che ti dicono :asd:
ARARARARARARA
26-04-2011, 23:08
heheh magari fosse cosi semplice,parlando di generi elettronici potresti averlo esposto a campi elettromagnetici o aver flashato un firmware sbagliato e chissà quale altra amenità
perchè si da per scontato che se in 6 mesi il problema non si è verificato allora il prodotto è perfetto
e questa cosa non la fa solo sony perchè sony non centra nulla qui entra il gioco lo store online,il mediaworld,l'unieuro ecc ecc visto che è a loro che tocca l'onere della riparazione,non a sony in ogni caso
prova ad andare con un iphone dopo un anno e 3 mesi in un apple store e vedi che ti dicono :asd:
sappi che non c'è mai stata società che non ha risposto per i suoi errori quando ha avuto come cliente me, e sony non farà alcuna eccezione.
Giusto per darti un idea, io ho avuto risposta diretta dal PROPRIETARIO di una importante azienda italiana di design, ho parlato col direttore marketing italiano di epson per un problema con la stampante e ho avuto risposte che... bhè meglio che non lo sappiate, cmq hanno confermato alcune mie teorie... insomma sono uno che se ha un problema con una società la risolve, sempre e comunque!
Stappern
27-04-2011, 01:01
sappi che non c'è mai stata società che non ha risposto per i suoi errori quando ha avuto come cliente me, e sony non farà alcuna eccezione.
Giusto per darti un idea, io ho avuto risposta diretta dal PROPRIETARIO di una importante azienda italiana di design, ho parlato col direttore marketing italiano di epson per un problema con la stampante e ho avuto risposte che... bhè meglio che non lo sappiate, cmq hanno confermato alcune mie teorie... insomma sono uno che se ha un problema con una società la risolve, sempre e comunque!
Se riesci a farti Cambiare un iphone oltre il primo anno a un applestore hai tutta la mia stima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.