PDA

View Full Version : SYNOLOGY DS 211 AIUTO


alevoxx
19-04-2011, 10:27
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Alessandro e sono un nuovo utente del forum e ho da poco acquistato un Ds211J, durante la configurazione mi sì è presentato un errore e vorrei chiedere il vostro aiuto se possibile:

dopo aver montato al suo interno 2 western digital WD10EARS da un 1 Tb ciascuno, l'ho collegato al mio modem/router Linksys WAG 320 e ho seguito la procedura d'installazione del cd, però mi si è presentato un errore, non riesco a riportarlo proprio com'era scritto ma più o meno diceva che non era possibile formattare la partizione di sistema per un problema alla porta 23 telnet da configurare sul router e chiamare l'assistenza on line.

Premetto che non ho tutta questa esperienza informatica, soprattutto di gestione di rete (telnet, dhcp, dns, non sono molto esperto di queste cose) allora ho aperto la consolle del mio router e alle voci applicazioni e qua ditemi se ho sbagliato, ho cercato la voce Telnet con la porta 23 dove ho inserito l'indirizzo ip del Nas che ha preso con il DHCP, e ho messo il flag su attivo e salvato le impostazioni.

Ho provato a ripetere la procedura d'installazione dall'inizio ma si è presentato nuovamente lo stesso errore, potete aiutarmi?

Pensate che si sia danneggiato qualcosa, che ci sia uno dei dischi guasto?

Vi ringrazio tanto in anticipo per il vostro prezioso aiuto.

Alessandro

rackaef
19-04-2011, 15:48
Pensate che si sia danneggiato qualcosa, che ci sia uno dei dischi guasto?
credo di no.
secondo me dovresti impostare correttamente le porte TCP - UDP tra router e 211j

Ginopilot
19-04-2011, 17:28
Forse hai un firewall sul pc dove stai cercando di configurare il nas?

alevoxx
19-04-2011, 20:07
Ho il firewall di windows, ma quando ho eseguito l'installazione la prima volta mi ha mostrato le finestre per lo sblocco

alevoxx
19-04-2011, 20:59
Ho appena riprovato dopo aver scaricato l'ultimo DSM, vi scrivo con esattezza l'errore che mi si presenta:

Impossibile partizionare il disco.
Si è verificato un errore durante l'installazione.Il servizio Telnet di Disk Station è abilitato per la determinazione dell'errore.
Configurare il proprio router per avanzare la porta 23 alla Disk Station e contattare l'assistenza on line Synology.

Cosa devo fare?

Ginopilot
20-04-2011, 11:04
Sembra un problema di almeno uno dei due dischi. Via telnet hai la console per la diagnostica.
Prova i dischi sul pc, potrebbero essere guasti.

alevoxx
20-04-2011, 12:45
Aggiornamento:

sono riuscito ad installare l'unità Nas, ho risolto guardando le faq sul sito Synology sulle porte che vengono utilizzate dalle varie funzioni, infatti ho attivato sul mio router le porte 9997,9998,9998.
Mi sembrava di aver risolto i miei problemi, ma terminata l'installazione, connetto con l'interfaccia web e vado per creare il mio volume ma dopo neanche 1 minuto ecco che mi si presenta un altro errore, e cioè il disk 1 è in crash, mentre il disk 2 tutto ok.

Volevo a tutti i costi capire se era il disco difettoso, così (e anche qua vi chiedo se come contro-prova può essere attendibile) ho smontato il disk 1 e l'ho collegato sulla scheda madre per vedere se funzionava, sono andato su Gestione Disco e mi vedo il mio bel disco con le 4 partizioni che ha creato l'utility del Synology; poi provo anche a formattarlo per vedere se con Windows funziona, formattato, varie prove di copia-incolla di cartelle al suo interno per vedere se tutto funziona.

Allora ho pensato che il disco non avesse niente, quindi lo rimonto sul Synology però nella posizione del disk 2 (e non disk 1 come prima), elimino il volume e provo a ricrearlo, ma niente da da fare il disk 2 va in crash.

Aiutatemi vi prego, non so che fare, non riesco neanche a capire se il disco e difettoso...

Vi ringrazio.

Alessandro.

iciomn
20-04-2011, 14:35
Hai controllato se i dischi sono compatibili col tuo nas?
Sembra proprio un problema di disco...potresti provare a fare un'installazione con altri due dischi, se li hai.

Ginopilot
20-04-2011, 16:12
Prima di tutto, nas e pc come sono collegati? Con cavo entrambi? Perche' la storia delle porte mi sembra strana.

alevoxx
20-04-2011, 17:18
Allora per quanto riguarda la compatibiltà la situazione è questa,io comprato questi dischi:
WD10EARS - 00MVWB0
sul sito della Synology come compatibile c'era questo:
WD10EARS - 00Y5B1
Pensate che il problema sia proprio questo? Però il WD20EARS - 00MVWB0 risulta compatibile.

I collegamenti li ho fatti così:

io ho un modem/router della Linksys WAG 320 dove vi ho collegato sia il pc che il Nas Synology, il discorso delle porte allora non so se sia stata una coincidenza però quando sul router ho aperto le porte 9997,9998,9999 sono riuscito a fare la prima installazione, però ancora il volume non è stato creato.

Quando attraverso l'interfaccia web sono andato a creare il volume per mettere in raid i 2 dischi l'operazione si è interrotta con l'errore che il disk 1 è andato in crash però il secondo disco tutto ok.

Forse la procedura del Synology partiziona solo un disco, mentre l'altro rimane normale, faccio ipotesi perchè non ho proprio esperienza di installazione NAS.

Ginopilot
20-04-2011, 17:43
Fai cosi', leva il disco che da problemi e installa tutto sul primo disco.

alevoxx
20-04-2011, 21:42
Ok Ginopilot,

ma supponiamo che sia davvero il disco ad essere difettoso, ed il mio intento era quello di mettere 2 dischi in raid in modo da avere la protezione dei dati, questo si può farlo anche in un secondo momento?

cpu1966
21-04-2011, 08:16
Si lo puoi fare in un secondo momento.

Per la cronaca anche io ho il 211j e avevo un problema con un disco (dichiarato compatibile). Ho montato il disco difettoso su un pc dove ho fatto partire un cd live con Ubuntu. Tramite Ubuntu ho inizializzato il disco cancellando tutte le partizioni. Rimesso nel 211 e riformattato dallo stesso è poi andato bene.

alevoxx
21-04-2011, 09:16
Quindi il disco potrebbe non essere difettoso?

Ora ho provato ad installare solo con un disco e tutto è andato bene, lo stato del disco è ok.

Cosa posso fare ora, come faccio a sapere se il disco è difettoso?

Provo a fare come hai detto tu CPU1966, devo provare a cancellare tutte le partizioni con un altro sistema?

cpu1966
21-04-2011, 09:41
Si esatto, sembrava difettoso e bloccava il 211. Inizializzandolo con un cd live di ubuntu e poi rimesso nel 211 è ripartito perfettamente. Almeno nel mio caso è andata così.
Quindi collegalo al pc, parti con un cd live di ubuntu e prova ...

alevoxx
21-04-2011, 09:51
Ok stasera provo senz'altro, ti ringrazio!!!

Ginopilot
21-04-2011, 10:05
Puoi anche provare a piazzarlo dentro il 211j adesso e provare se te lo fa inizializzare.

alevoxx
21-04-2011, 21:49
Niente da fare, nel frattempo avevo mandato anche una richiesta di assistenza alla Synology e comunque ho fatto tutte queste prove(seguendo le vostre indicazioni e quelle dell'assistenza via mail della Synology):

ho tolto il disco che mi da dei problemi sul Nas e l'ho collegato al mio pc, ho scaricato le applicazioni ufficiali della Western Digital per testare il disco e sono riuscito a recuperare sia le informazioni S.M.A.R.T. che ad effettuare il test che è risultato positivo, quindi il disco non dovrebbe avere nulla.

Tramite le faq sul sito Synology che mi hanno linkato quelli dell'assistenza sono anche andato in Gestione disco ed ho eliminato le partizioni.

Ho testato il Synology senza dischi per vedere che non avesse problemi la scheda madre.

Ho reinserito entrambi i dischi ma nelle informazioni disco uno me lo da "inizializzato" e l'altro "NON inizializzato".

Poi ho tentato nuovamente l'installazione collegando il Synolgy direttamente al Pc con il cavo ethernet ma niente da fare nel secondo disco mi da il solito errore.

Ginopilot
22-04-2011, 09:32
Niente da fare, nel frattempo avevo mandato anche una richiesta di assistenza alla Synology e comunque ho fatto tutte queste prove(seguendo le vostre indicazioni e quelle dell'assistenza via mail della Synology):

ho tolto il disco che mi da dei problemi sul Nas e l'ho collegato al mio pc, ho scaricato le applicazioni ufficiali della Western Digital per testare il disco e sono riuscito a recuperare sia le informazioni S.M.A.R.T. che ad effettuare il test che è risultato positivo, quindi il disco non dovrebbe avere nulla.

Tramite le faq sul sito Synology che mi hanno linkato quelli dell'assistenza sono anche andato in Gestione disco ed ho eliminato le partizioni.

Ho testato il Synology senza dischi per vedere che non avesse problemi la scheda madre.

Ho reinserito entrambi i dischi ma nelle informazioni disco uno me lo da "inizializzato" e l'altro "NON inizializzato".

Poi ho tentato nuovamente l'installazione collegando il Synolgy direttamente al Pc con il cavo ethernet ma niente da fare nel secondo disco mi da il solito errore.

Se ti da non inizializzato, devi semplicemente inizializzarlo, mica rifare l'installazione. Ah, presumo tu abbia l'ultima versione del ds. Se non ce l'hai, installala con il singolo disco e poi aggiungi il secondo. Che potrai poi inizializzare.

alevoxx
22-04-2011, 15:44
Ginopilot,

scusami, ma sono proprio alle prime armi con i Nas, c'è una procedura particolare solo per inizializzare il disco?

Perchè io l'altro giorno dietro vostro consiglio ho provato a fare l'installazione solo con un disco e sono riuscito anche a creare il mio volume.

Poi ho comunque provato ad aggiungere il secondo disco, ho eliminato il volume creato solo con un disco e ne ho ricreato un altro, ma ovviamente mi dava l'errore, sono io che ho sbagliato procedura, devo prima inizializzare il secondo disco? Ma come?

Ginopilot
22-04-2011, 17:43
Ginopilot,

scusami, ma sono proprio alle prime armi con i Nas, c'è una procedura particolare solo per inizializzare il disco?

Perchè io l'altro giorno dietro vostro consiglio ho provato a fare l'installazione solo con un disco e sono riuscito anche a creare il mio volume.

Poi ho comunque provato ad aggiungere il secondo disco, ho eliminato il volume creato solo con un disco e ne ho ricreato un altro, ma ovviamente mi dava l'errore, sono io che ho sbagliato procedura, devo prima inizializzare il secondo disco? Ma come?

Ma il diskstation manager lo hai installato? Il nas si avvia? Una volta che ci puo' accedere dalla pagina web, puoi mettere da parte il disco di installazione. E' spiegato tutto sul manuale.

alevoxx
23-04-2011, 12:11
Ma il diskstation manager lo hai installato? Il nas si avvia? Una volta che ci puo' accedere dalla pagina web, puoi mettere da parte il disco di installazione. E' spiegato tutto sul manuale.

Sì, Disk Station installato, ora sto provando nuovamente a creare il volume, ma solo con un disco.
Ti chiedo una cosa, è normale che ci metta tanto tempo? tipo in 5 min è arrivato al 2,67%

Ginopilot
23-04-2011, 12:47
Sì, Disk Station installato, ora sto provando nuovamente a creare il volume, ma solo con un disco.
Ti chiedo una cosa, è normale che ci metta tanto tempo? tipo in 5 min è arrivato al 2,67%

Si, mi pare che i tempi siano quelli. Magari prima aggiorna all'ultimo 3.1

alevoxx
30-04-2011, 09:25
Ho risolto tutti i problemi, mettendo 2 nuovi dischi ma con la sigla finale segnata nell'elenco delle compatibilità sul sito della Synology.

Che strano però, mi chiedo cosa devono mai avere di diverso questi 2 dischi,
WD10EARS-00MVWB0
WD10EARS-00Y5B1

mah..... comunque con gli ultimi 2 si è installato che è una bellezza!!!

Voglio comunque ringraziare tutti per i consigli e se possibile vorrei chiedervene altri, tipo (anche se piano piano mi sto leggendo il manuale), io vorrei poter accedere al NAS da un lettore multimediale che ho attaccato alla tv, per la precisione è un FANTEC R 2750, che attualmente è anch'esso collegato in rete, come posso fare a condividere il NAS da solo, cioè senza che il pc sia acceso, perchè sono riuscito in un modo ma mi sono reso conto che funzionava solo con il computer acceso, cioè dal menù del Fantec in network vedevo il gruppo WORKGROUP e da li potevo accedere a tutti i file, ma una volta spento il pc niente.

Sto leggendo nel manuale, impostazione condivisione file ma non riesco a capire alcune cose....