PDA

View Full Version : AIUTO per configurare AP TP-LINK WA701ND Lite


ma95al03
19-04-2011, 10:02
Salve,

ho acquistato questo Access point per estendere il Wifi su appartamento di 2 piani.

Piano superiore Modem router wifi D-Link 2640R.

Al piano inferiore utilizzo un vecchio notebook acer (sistema operativo WIN HOME con SP3) con penna usb wifi DWL G122 che nella confezione era insieme al D-Link 2640R.

per configurare il WA701ND , l'ho collegato al notebook con cavo come da istruzioni e prima ho disabilitato la chiavetta wifi.

Alla porta ethernet del notebookho messo IP statico con gateway l'indirizzo del D-Link = 192.168.1.1

Riesco ad entrate nel menu' dell'AP è ho configurato la lan mettendo come ip
192.168.1.254 che è quello di default dell'AP il mask e come gateway l'ip del modem router che è 192.168.1.1.

Nel wireless ho impostato "UNIVERSAL REPEATER"
cambiato il paese in ITALY

Pulsante search per trovare il Modem D_link che viene visto. Clicco su connect
e viene assegnato l'indirizzo mac in automatico del D-Link.

nella sezione wireless protezione, scelgo WPA/WPA2 e metto la password che è nel modem D-link.

nella sezione DHCP che di defaulT è disabilitata, la lascio cosi' e ho solo impostato COME GATEWAY l'indirizzo del D-Link = 192.168.1.1

Ho staccato dalla rete il TP LINK 701nd, ho inserito la chiavetta wifi che ha creato un accesso di rete che ho configurato con "ottiene ip in automatico".

La chiavetta non vede l'AP. Se faccio visualizza reti, vede quella del D-LINK alla quale non si collega perche' il segnale come ho detto sopra è molto debole.

Dove sbaglio? Consigli e correzioni alla mia configurazione sono ben accetti.:)

Spero in un vostro prezioso aiuto.;)

Grazie!

nebbia88
19-04-2011, 12:48
puoi postare la schermata status dell'AP? quando scegli la rete facendo Search quanti dB ti indica?

ma95al03
19-04-2011, 13:37
puoi postare la schermata status dell'AP? quando scegli la rete facendo Search quanti dB ti indica?

Ohh Nebbia88,

meno male che ci sei......;) Non ho postato nel forum TP LINK per problemi di connessione, sono al lavoro. Senti la schermata posso farla solo in serata.
Per quanto riguarda i db non sono molti al piano sotto anche meno di 20,
pero' ho provato anche nella stessa stanza del router e comunque erano se non ricordo male (da verificare) 50/60 db. Significa qualcosa? Devo dire che il D-LINK nel menu' del settaggio wireless ha una voce TRANSMISSION che è impostabile "ALTA", "MEDIA", e "BASSA", di default è su bassa e io non l'ho variata. Non so se conosci questo router, comunque cosa potrebbe implicare la cosa? Oppure non dice nulla?

Comunque ho letto e riletto tutte le guide le varie discussioni, a me sembra averlo settato bene L'AP, anche perchè non c'e' molta roba da fare, pero'
non riesco a capire quale è quel cavillo che non lo fa andare. Spero ne tuo aiuto.

Ps, nella schermata status, i pacchetti ditrasmissione e ricezione sono a "0" va bene? Poi, il canale di trasmissione cambia sempre, e il nome D-Link a volte non compare! Queste sono le cose che ho notato.

Grazie .;)

nebbia88
19-04-2011, 18:53
dal manuale vedo solo una voce "Transmission rate" che di default è su Best (migliore, non bassa ^^)

Se cambia canale di continuo vuol dire che non è riuscito ad autenticarsi, o per la password sbagliata o un tipo diverso (tkip/aes), oppure perche' ha troppo poco segnale...

Intanto fai una prova disabilitando la protezione sul d-link..

ma95al03
19-04-2011, 19:21
dal manuale vedo solo una voce "Transmission rate" che di default è su Best (migliore, non bassa ^^)

Se cambia canale di continuo vuol dire che non è riuscito ad autenticarsi, o per la password sbagliata o un tipo diverso (tkip/aes), oppure perche' ha troppo poco segnale...

Intanto fai una prova disabilitando la protezione sul d-link..

Nebbia, allora per quanto riguarda il D-Link, ok per quella voce, pero' ce ne' un'altra nelle impostazioni del wireless che si chiama Transmission Power insieme ad altri parametri e nelle note dice di lasciare tutto a default per prestazioni migliori. Io adesso ho imposstato su High (prima era su low) ed il segnale è piu' forte, spero non incida sulle prestazioni.

Per quanto riguarda la psw ho impostato la WAP2 e lasciato il resto a default.

Provo a fare come hai detto, togliendo la protezione sul D-Link.

Intanto grazie.;)

Ultime notizie, con segnale alto (mi sono anche avvicinato al D-Link) sembra che il TP Link si sia connesso, pingo sia sul D-Link che sul TP-Link con chiavetta wifi.
Riesco anche ad entrare nel menu del TP-Link e in quello D-link .
Adesso provo ad allontanarmi per vedere cosa succede. Spero che prenda anche al piano inferiore dove mi occorre il segnale, adesso sono al piano superiore.

nebbia88
19-04-2011, 20:33
ah ok non trovavo mica quell'opzione -.-

Mi sembra strano che la impostino su low di default comunque no, non puo' peggiorare le prestazioni anzi..
Uno "svantaggio" potrebbero essere le emissioni EM ;)

ma95al03
19-04-2011, 20:53
ah ok non trovavo mica quell'opzione -.-

Mi sembra strano che la impostino su low di default comunque no, non puo' peggiorare le prestazioni anzi..
Uno "svantaggio" potrebbero essere le emissioni EM ;)

Per le onde, un modem wi fi a 54 db che onde vuoi che produca?:rolleyes:
Per quell'opzione sono curioso, dove poti trovare risposte?

Comunque dovrei aver risolto, funziona tutto, probabilmente all'inizio configuravo L'Ap TP-LINK troppo distante dal D-Link.

Un'altra cosa, siccome sto usando una chiavetta wifi DWL 122 D-Link su un notebook del medioevo, mi chiedo, se un domani acquisto un notebook con scheda wifi incorporata, dovrei avere una ricezione molto migliore, giusto?

Ahhh, grazie ancora per l'interessamento!;)

nebbia88
19-04-2011, 22:36
sì di solito i notebook vanno meglio delle chiavette con antenna integrata ;)

ma95al03
19-04-2011, 22:45
Altra cosa,

nella confezione del TP-Link, c'e' un adattatore con 2 attacchi ethernet e l'alimentazione. Nelle porte, c'e' scritto POE e LAN. Serve per poter attaccare un pc in lan visto che il TP-Link ha solo una porta dietro? Oppure?

nebbia88
19-04-2011, 22:51
assolutamente no, occhio a non collegare un pc sulla porta POE

qui trovi uno schemino

http://img51.imageshack.us/img51/2126/schemapoe.png

Serve per usare solo un cavo ethernet portare dati e alimentazione all'AP, nel caso tu lo debba mettere in posti dove è scomodo portare la corrente...

questo te lo meriti pero' :P

http://lmgtfy.com/?q=poe

ma95al03
19-04-2011, 23:02
assolutamente no, occhio a non collegare un pc sulla porta POE

qui trovi uno schemino

http://img51.imageshack.us/img51/2126/schemapoe.png

Serve per usare solo un cavo ethernet portare dati e alimentazione all'AP, nel caso tu lo debba mettere in posti dove è scomodo portare la corrente...

questo te lo meriti pero' :P

http://lmgtfy.com/?q=poe

ok!:D :D Grazie.

ma95al03
21-04-2011, 11:06
Sempre a riguardo la configurazione del TP- Link 701 verso il D-Link in modo repeater,

volevo chiedere questo:

per evitare le password di accesso, posso utilizzare il blocco degli indirizzi fisici (mac) delle periferiche? In questo caso il TP-link non dovrebbe avere problemi se come protezione non metto nessuna protezione WAP/WAP2? (chiaramente tenedo sbloccato il suo indirizzo MAC) sul D-Link.

Grazie

nebbia88
21-04-2011, 12:27
abbastanza inutile come protezione, il traffico viaggia comunque in chiaro.
Il fatto è che non dovrebbe aver problemi con la wpa attivata!
Ci hai riprovato? puoi scegliere solo tkip sul d-link?

ma95al03
22-04-2011, 13:51
Allora, comincio ad avere problemi, ne ero quasi certo!:D ,

Prima cosa, D-link router piano sopra, TP link-repeater piano sotto esattamente nella stessa posizione pertanto uno sopra l'altro è possibile che facciano fatica a collegarsi oppure perdano il segnale facilmente?

Seconda cosa, una volta che i due si collegano, quando accendo il notebook con la chiavetta wi fi inserita nel piano sotto dove c'e' il repeater , il wi fi della chiavetta trova la linea ma con qualita' bassa, e io sono a vicissimo al TP link sembra che agganci il debole segnale del D-link e non il repeater. Inssder, vede 2 connessioni con il nome D-link (la mia linea) una il router con un RSSI di -85 circa e il repeater con RSSI a -46. Quindi perche' in prima battuta la chiavetta non vede il repeater? Poi se faccio riconnetti a volte aggancia il repeater e il il segnale wifi è pieno ma il tutto è molto ballerino. Altra cosa l'INSSDER vede il D-link sul canale 6 mentre il TP- link sul canale 6+2 ........che significa, puo' dare problemi?


Detto quanto sopra, dove sta il problema?

è Il d-link 2640R che fa pena in trasmissione,
il TP-link che fatica a ricevere (ripeto sono uno sopra l'altro con un piano di differenza)
o
La chiavetta DWL G122 che fa pena?

Notare il che il repeater è stato spostato in piu' punti del piano inferiore, ma i problemi sono gli stessi.

Praticamente tutti è tre sembra che facciano fatica a stare collegati, NON che non si collegano. L'uscita in internet c'è ma sembra che avvenga tramite router.

Grazie

nebbia88
22-04-2011, 17:19
eh oddio se con la chiavetta la vedi a -85 ci credo che ha qualche problemino.

Comunque, prova ad impostarli entrambi in g-only, potrebbe essere più stabile con poco segnale...

Hai provato a direzionare in vari modi le antenne dei 2 ap? tipo a 90° dal pavimento/soffitto?

Alla fine sul d-link l'impostazione della potenza cambia qualcosa o no??

Per capire se il link è buono tra i 2 ap puoi impostare il tp-link come client e collegarti a lui con il cavo, giri un po' per casa e fai un po' di test per capire dove prende "meno peggio".
Così escludi la chiavetta e sei sicuro che stai usando il repeater xD

ma95al03
22-04-2011, 21:10
Allora, ho provato a cambiare il canale, era sul 6 adesso è sull'11.
Prima sul 6 con inSSIder vedevo 2 linee, una D-Link e l'altra TP-Link e come max rate del TP-Link c'era 150 mentre D-link era a 54.

Adesso con il canale 11 vedo 2 linee chiamate D-link (e va bene) con tutte e due max rate a 54. Percio' credo che adesso il TP-link ripeta bene il D-link. E' stabile. Prima con il canale 6 non so cosa accadeva.

Altra curiosita' la chiave di protezione WAP-TKIP ce l'ho solo io, le altre connessioni che vedo con il wifi hanno solo WAP. Cosa significa?

La perdita di prestazioni con l'AP in modalita' repeater mi sembra notevole,
ho alice 7 mega che con il pc collegato in rete va bene, con il notebook e chiavetta wifi agganciata al repeater viaggio a 1,5 mega scarsi.

Rettifico ho provato a scaricare SP3 da microsoft e andavo a 200/210 kb/sec con il repeater.
Al piano sopra collegato direttamente al D-link in wifi scarico a 700kb/sec.

Ci puo' stare?

Grazie;)

nebbia88
22-04-2011, 22:37
se hai poco segnale e magari con disturbi (non è normale che cambi così tanto da un canale all'altro, se avessi pochi disturbi andrebbe bene su tutti), ci puo' stare...
Se provi usandolo come client va piano lo stesso? io farei qualche lavoretto sulle antenne :P

ma95al03
23-04-2011, 13:57
OK NEBBIA,

per il discorso protezione WAP-tkip , vedo che son tutte WAP. Che differenza c'e'?

ma95al03
23-04-2011, 14:45
OK NEBBIA,

per il discorso protezione WAP-tkip , vedo che son tutte WAP. Che differenza c'e'?

Ok Nebbia, lascia perdere questa, risolto! Grazie;)

Piuttosto colleganto IL TP-LINK Ap in POE ci posso essere cali di prestazioni con cavo di rete di circa 15/20 metri?

Grazie!

nebbia88
23-04-2011, 16:32
mi pare dicano di usarlo fino con max 30mt quindi non dovresti avere problemi, le prestazioni dipendono sicuramente dal segnale wifi non dalla corrente ;)