NA01
19-04-2011, 09:43
Mi serve un programmino scemo per accendere e spegnere i piedini di una parallela.
non ho problemi a lavorare con la porta parallela sulla scheda madre, su cui funziona sia il mio codice che quello preso da esempi in giro in rete.
Nel momento in cui sposto il codice su un pc che ha solo una porta parallela aggiuntiva messa su scheda PCI invece non mi va una mazza.
Vi copio un pezzo di codice preso da internet che si comporta esattamente come il mio (ma e` piu` compatto)
int main () {
if (ioperm(0x3bc,1,1)){
printf("Error");
exit(1);
}
outb(i, 0x3bc);
}
usando i codici per lp1 (0x378) e lp2 (0x278) il programma termina con un seg-fault, usando lp0 invece non fa nulla.
Sono certo che la porta pci funziona correttamente perche` un echo sul device mi accende e spegne in sequenza i piedini.
C'e` qualche accorgimento particolare per le schede PCI? se possibile vorrei rimanere in userspace..
Grazie!
non ho problemi a lavorare con la porta parallela sulla scheda madre, su cui funziona sia il mio codice che quello preso da esempi in giro in rete.
Nel momento in cui sposto il codice su un pc che ha solo una porta parallela aggiuntiva messa su scheda PCI invece non mi va una mazza.
Vi copio un pezzo di codice preso da internet che si comporta esattamente come il mio (ma e` piu` compatto)
int main () {
if (ioperm(0x3bc,1,1)){
printf("Error");
exit(1);
}
outb(i, 0x3bc);
}
usando i codici per lp1 (0x378) e lp2 (0x278) il programma termina con un seg-fault, usando lp0 invece non fa nulla.
Sono certo che la porta pci funziona correttamente perche` un echo sul device mi accende e spegne in sequenza i piedini.
C'e` qualche accorgimento particolare per le schede PCI? se possibile vorrei rimanere in userspace..
Grazie!