View Full Version : Consiglio Hdd interno
voglioilmondo
19-04-2011, 08:11
Salve pensavo a comprare un nuovo hdd interno da 1tb, in passato ho avuto esperienze bruttissime con western digital , ora volevo passare a seagate magari alla linea barracuda
che ne pensate,sono affidabili?
Salve pensavo a comprare un nuovo hdd interno da 1tb, in passato ho avuto esperienze bruttissime con western digital , ora volevo passare a seagate magari alla linea barracuda
che ne pensate,sono affidabili?
ti serve per storage o per il sistema operativo?
cmq la wd è ottima,capita di avere brutte esperienze ma almeno il servizio rma è buono.che wd avevi?
voglioilmondo
19-04-2011, 11:03
1 Tb wd10ears
dopo una settimana è completamente morto
dirklive
19-04-2011, 15:09
1 Tb wd10ears
dopo una settimana è completamente morto
se ti serve un disco veloce e capiente che può ospitare senza problemi un sistema operativo valuta un samsung spinpoint f3 bipiatto.:)
piazzalabomba
23-04-2011, 01:00
Salve pensavo a comprare un nuovo hdd interno da 1tb, in passato ho avuto esperienze bruttissime con western digital , ora volevo passare a seagate magari alla linea barracuda
che ne pensate,sono affidabili?
conta che WD è forse l'azienda più "seria" e certamente consigliabile, certo le eccezioni ci son sempre, così come i due maxtor che vidi fondere pian piano tra un errore e l'altro... mai più maxtor. Manco morto samsung o hitachi e robe del genere.
vai tranquillo di seagate, mal che vada saremo in due a lamentarci del barracuda.:D
p.s.
ne ho comprato uno da 1TB 10gg fa su eprice (incredibile, su eprice) a meno di 50€, approfittane!
:eek:
p.s
titolare di WD10EARS ...
dirklive
23-04-2011, 09:09
Salve pensavo a comprare un nuovo hdd interno da 1tb, in passato ho avuto esperienze bruttissime con western digital , ora volevo passare a seagate magari alla linea barracuda
che ne pensate,sono affidabili?
aggiungo alcune considerazioni che mi sembra doveroso fare: fra tutti i post che ho letto Lucky ti fa una domanda sensata: cosa ci devi fare?
Se devo metterci un sistema operativo è inule che prendi in cosiderazione un disco da storage tipo WD EARS o altro disco serie green con 5400 o al massimo 5900 RPM nel caso della seagate.
Per quanto riguarda le esperienze negative di alcuni utenti con alcune marche esse non fanno testo su di un grande numero di dischi venduti (legge dei grandi numeri) e non fa testo nemmeno citare dischi marchiati da brand ormai scomparsi dal mercato.
premesso ciò, e visto che qualche disco l'ho maneggiato, posso dirti che parlando di dischi classe CONSUMER prodotti oggi, sono più o meno allineati come prestazioni ed affidabilità, consideriamo inoltre che alcuni brand stanno sparendo (hitachi è stata assorbita da wd, seagate ha appena acquistato il comparto dischi samsung) ora lo scenario dei produttori di dischi fissi si ridurrà a tre o quattro.
Altro discorso e altre considerazioni meriterebbero i dischi meccanici classe entreprise, quali i seagate constellation o i WD RE4, ma questa è un altra storia.:)
giulio.s
23-04-2011, 15:40
1 Tb wd10ears
dopo una settimana è completamente morto
io da oltre un anno o problemi con 7 ultimate, se lo spengo per più di 12 ore il PC...non si avvia più:muro: :muro:(l unico modo per far andare il PC e ripristinare l immagine con acronis 2011) ho tentato di tutto, cambiato alimentatore, memorie ram, formattato, ho seguito vari consigli nei forum, ma niente, ieri l ennesimo blocco al avvio , dopo una settimana che spegnevo il PC con l ibernazione. come consigliato in un forum, pensando di aver finalmente risolto con tale metodo .... :muro: :muro: :muro: ma niente!!! quando ho fatto per ripristinare l immagine, acronis mi avvertiva , che nel hd dove era installato 7 c erano errori in alcuni settori del disco, avevo 3 possibilità, ripara, ignora, annulla , dopo 4 ore ne ripara ne ignora hanno risolto, acronis non andava più avanti:muro: spento il PC staccato hd (western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears) - prodotto il 20 jan 2010 ! e rimesso il mio vecchio Maxtor 200 gb, dopodiché non ho fatto altro che ripristinare l immagine fatta 2 mesi fa con acronis , ora il PC va benissimo, secondo voi può essere stato l HD W.D il responsabile dei mancati avvii
di 7 ultimate da un anno???????????????????? certo che passare da 1.0 tb a 200gb :mad: :mad: e deprimente:mad: ma spero di aver risolto, nel pc avevo 2 hd uguali (western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears), ora, uno lo tolto, e ho messo il Maxtor da 200gb, mentre l'altro (western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears) lo tengo per salvare l immagine di sistema, programmi, musica, film, ecc ecc il mio PC e quello in firma, l unica variante ..che non ho piu 2 hd da un tera, ma un maxtor da 200gb, e uno wd da un tera, secondo voi per 7 ultimate quale hd e più appropriato??? se volessi togliere il 200 gb Maxtor con uno piu capiente??? che non sia un western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears?????? dimenticavo ho il collegamento serial ata 1:p :p
io da oltre un anno o problemi con 7 ultimate, se lo spengo per più di 12 ore il PC...non si avvia più:muro: :muro:(l unico modo per far andare il PC e ripristinare l immagine con acronis 2011) ho tentato di tutto, cambiato alimentatore, memorie ram, formattato, ho seguito vari consigli nei forum, ma niente, ieri l ennesimo blocco al avvio , dopo una settimana che spegnevo il PC con l ibernazione. come consigliato in un forum, pensando di aver finalmente risolto con tale metodo .... :muro: :muro: :muro: ma niente!!! quando ho fatto per ripristinare l immagine, acronis mi avvertiva , che nel hd dove era installato 7 c erano errori in alcuni settori del disco, avevo 3 possibilità, ripara, ignora, annulla , dopo 4 ore ne ripara ne ignora hanno risolto, acronis non andava più avanti:muro: spento il PC staccato hd (western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears) - prodotto il 20 jan 2010 ! e rimesso il mio vecchio Maxtor 200 gb, dopodiché non ho fatto altro che ripristinare l immagine fatta 2 mesi fa con acronis , ora il PC va benissimo, secondo voi può essere stato l HD W.D il responsabile dei mancati avvii
di 7 ultimate da un anno???????????????????? certo che passare da 1.0 tb a 200gb :mad: :mad: e deprimente:mad: ma spero di aver risolto, nel pc avevo 2 hd uguali (western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears), ora, uno lo tolto, e ho messo il Maxtor da 200gb, mentre l'altro (western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears) lo tengo per salvare l immagine di sistema, programmi, musica, film, ecc ecc il mio PC e quello in firma, l unica variante ..che non ho piu 2 hd da un tera, ma un maxtor da 200gb, e uno wd da un tera, secondo voi per 7 ultimate quale hd e più appropriato??? se volessi togliere il 200 gb Maxtor con uno piu capiente??? che non sia un western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears?????? dimenticavo ho il collegamento serial ata 1:p :p
La serie ears della wd non va usata per il sistema operativo,poi secondo me aveva dei problemi con la porta sata1,cmq prendi un samsung f3 spinpoint da 500gb o 1tb e sarai a posto.
La serie ears della wd non va usata per il sistema operativo,poi secondo me aveva dei problemi con la porta sata1,cmq prendi un samsung f3 spinpoint da 500gb o 1tb e sarai a posto.
ovvio ...
il WD10EARs è un "green" quindi adatto per lo storage
invece (rimanendo sempre sulla stessa serie dei WD) vai sui "blue" o "black" per installare il S.O
p.s
titolare di WD10ears (storage) ... WD5000aaks (su cui installare il S.O)
giulio.s
23-04-2011, 19:06
La serie ears della wd non va usata per il sistema operativo,poi secondo me aveva dei problemi con la porta sata1,cmq prendi un samsung f3 spinpoint da 500gb o 1tb e sarai a posto.
guarda ti giuro non ne sapevo niente, :( manco il riveditore me lo ha detto, che c erano hd x i sistemi operativi, e altri no, poi era WD per cui andavo sul sicuro pensavo, non pensavo andasse bene solo per lo storage, infatti mi accorsi subito che per caricare un gioco ci metteva una vita , mentre quando montavo i 2 maxtor da 200 gb lo steso gioco lo installava velocemente, ora con il maxtor da 200 gb il sitema e molto piu veloce ad aviarsi, consigliatemi un ottimo hd da un tera x windos 7, il maxtor da 200 gb e un po piccolino:D :D :D :D :D :D anche se va bene
fai come me
WD10ears (storage) ... WD5000aaks (su cui installare il S.O)
che te ne fai di 1 tb per il s.o ?
già sono tanti 500 gb
basta anche un 120 GB ssd (anzi sarebbe ideale ... solo che costa :D )
giulio.s
23-04-2011, 20:10
fai come me
WD10ears (storage) ... WD5000aaks (su cui installare il S.O)
che te ne fai di 1 tb per il s.o ?
già sono tanti 500 gb
basta anche un 120 GB ssd (anzi sarebbe ideale ... solo che costa :D )
che ne pensi di questo???
Western Digital VelociRaptor 600GB: D :D :D secondo te per la mia scheda madre ci puo stare che e un serial ata 1??
fai prima a comprati un ssd se vuoi un disco per so...
giulio.s
23-04-2011, 21:52
fai prima a comprati un ssd se vuoi un disco per so...
hai visto che scheda madre ho??? e del 2005, oltretutto anche se rilevasse ssd supera di poco i 250 gb, e costa una follia ancora:mad: :mad:
dirklive
24-04-2011, 07:36
appurato che il disco ti serve per ospitare un Sistema operativo, e che il SSd costa un botto, lascia perdere il VR che non costa poco nemmeno quello e prendi in considerazione un F3 monopiatto taglio da 500 , se vuoi prestazioni ancora aumentate lo metti in raid 0 e con una sessantina di euri ti togli la paura ed in raid hai prestazioni superiori ad un singolo VR.
Per quanto riguarda la gestione dello spazio, lasciando perdere lo "short stroking", ti conviene sempre partizionare i volumi o il disco in modo da avere un sistema "snello" ed evitare che la testina flotti sulla superficie del piatto per cercarsi i file. Consiglio una partizione di max 100 giga per seven, la metà per altri sistemi operativi.
Ciao ,ho intenzione di prendermi un nuovo hd da almeno 1 Tb,da affiancare al mio vecchio seagate da 500 Gbyte, visto che la mia Asus supporta il sata III ,ne vorrei prendere uno che supporti questa interfaccia ,nel quale installerò nuovamente il s.o.,e il vecchio lo utilizzerò come storage, no ssd perchè costosi, consigli ??;)
Ciao ,ho intenzione di prendermi un nuovo hd da almeno 1 Tb,da affiancare al mio vecchio seagate da 500 Gbyte, visto che la mia Asus supporta il sata III ,ne vorrei prendere uno che supporti questa interfaccia ,nel quale installerò nuovamente il s.o.,e il vecchio lo utilizzerò come storage, no ssd perchè costosi, consigli ??;)
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX prezzo 63 euro ;)
giulio.s
24-04-2011, 10:53
appurato che il disco ti serve per ospitare un Sistema operativo, e che il SSd costa un botto, lascia perdere il VR che non costa poco nemmeno quello e prendi in considerazione un F3 monopiatto taglio da 500 , se vuoi prestazioni ancora aumentate lo metti in raid 0 e con una sessantina di euri ti togli la paura ed in raid hai prestazioni superiori ad un singolo VR.
Per quanto riguarda la gestione dello spazio, lasciando perdere lo "short stroking", ti conviene sempre partizionare i volumi o il disco in modo da avere un sistema "snello" ed evitare che la testina flotti sulla superficie del piatto per cercarsi i file. Consiglio una partizione di max 100 giga per seven, la metà per altri sistemi operativi.
il tuo ragionamento non fa una grinza:D infatti il v.r da 600gb me lo vederebbe un mio amico per 80 euro:D a pochi mesi di vita, si e comprato un portatile, il mio problema piu grosso invece è , tale hd il mio bios lo riconosce????? esendo serial ata 1??? il v.r e ata 2 e 3 :confused:
giulio.s
24-04-2011, 12:22
[QUOTE=bluv;35005328]ovvio ...
il WD10EARs è un "green" quindi adatto per lo storage
e per questo motivo che avvevo continui blocchi al avvio????? tali da dover ricorrere al ripristino immagine con acronis tutte le volte???????????? se non spegnevo il pc 7 girava come una bomba, ma se lo spegnevo....erano dolori:mad: non trovava piu il boot di avvio, per esempio: "AVVIO IN CORSO", senza il logo windows, dopo un quarto d ora partiva il ripristino configurazione sistema in automatico, ma dopo 2 ore usciva il mex che non era possibile ripristinare i file di avvio, o per esempio , visualizzava il logo windows "AVVIO IN CORSO " ma dopo 30 minuti in automatico windows 7 faceva partire la console per risolvere i problemi di avvio, ma tutte le volte dopo 2 ore.. falliva!!!! ho provato anche ad usare il cd di 7, idem:muro: :muro: la mia salvezza e sempre stato: acronis true image home 2011- ora con questo hd maxtor da 200gb windows 7 e molto piu veloce ad avviarsi, ho spento il pc ieri sera verso le 22, e lo riacceso stamatina verso le 9 passate, si e avviato velocemente, spero di aver risolto, vi saprò dire tra una setimana, e da un anno che lottavo con i problemi di avvio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sicuramente....
i caviar green sono a "basso consumo" (5400 rpm); ottimizzati per "storage" dati ...
se il s.o faticava ad avviarsi ... non mi meraviglio!!!
giulio.s
24-04-2011, 13:25
sicuramente....
i caviar green sono a "basso consumo" (5400 rpm); ottimizzati per "storage" dati ...
se il s.o faticava ad avviarsi ... non mi meraviglio!!!
non si aviava proprio!! guarda in firma che razza di alimentatore ho montato, pensando fosse la causa
sta cosa lo saputa in questo forum, per me apparte la marca, e la capacita di archiviazione, pensavo che qualsiasi hd andasse bene per il sistema operativo, mai avrei pensato ci fosero quete differenze, ora monto il mio vecchio Maxtor DiamondMax 10 200 GB, (non mi ricordo piu se il 9 o il 10:D :D :D :D) comunque la serie diamondmax:D infatti mi ero accorto subito che ogni volta che caricavo un gioco o un programma ci metteva una vita con i caviar green da 1 tb, mentre con il maxtor DiamondMax 10 200 GB , era tutto un altro mondo, pensavo fosse perche il disco era troppo grosso fose cosi lento, e poi ero convinto fosse un 7500 giri non un 5400, ti dico nemmeno il tecnico che mi ha venduto l hd caviar green, penso sapesse di questa cosa:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
CHE FIGURAAAAAAAAAAAAAAAA DIMENTICAVO BUONA PASQUA A TUTTI CIAO
ai tecnici non interessa nulla .. se non altro vendere i loro prodotti ...
sui caviar green è presente tra l'altro un'etichetta sul verde ... molto esplicativa già da sola ... :)
saranno anche green ma si deve avviare il so sia pur lentamente
giulio.s
24-04-2011, 17:02
ai tecnici non interessa nulla .. se non altro vendere i loro prodotti ...
sui caviar green è presente tra l'altro un'etichetta sul verde ... molto esplicativa già da sola ... :)
probabilmente il mio western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears aveva dei problemi gia di suo:( :( :( infatti acronis l ultima volta ha rilevato problemi su alcuni settori del disco, di conseguenza il programma acronis si bloccava, e non mi ha permesso di ripristinare windows 7:mad: :mad: come ho rimontato il mio vecchio maxtor DiamondMax 10 200 GB:D :D acronis mi ha subito ripristinato l immagine:D :D :D :D
giulio.s
24-04-2011, 17:06
saranno anche green ma si deve avviare il so sia pur lentamente
evidentemente x windos 7 era troppo lento:D :D :D :D :D sperando fosse questo ill problema:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D : : vediamo tra una settimana o due:D
beh se ha dei settori rotti direi che il problema è quello :D
giulio.s
24-04-2011, 20:34
beh se ha dei settori rotti direi che il problema è quello :D
penso io ci fossero dei settori rotti... acronis mi dava errori sul hd:)
A me serve un hd interno da 1 o 2 tb ma che sia veloce. Probabilmente lo usero' solo per storage o per metterci giochi che anche se non sono al top di velocita' non mi interessa. Oppure ci metto i filmati di playclaw ...pero' lo vorrei veloce. Cosa mi consigliate? Da quello che ho letto il cavier black da 2 tera sembra il piu' performante.
A me serve un hd interno da 1 o 2 tb ma che sia veloce. Probabilmente lo usero' solo per storage o per metterci giochi che anche se non sono al top di velocita' non mi interessa. Oppure ci metto i filmati di playclaw ...pero' lo vorrei veloce. Cosa mi consigliate? Da quello che ho letto il cavier black da 2 tera sembra il piu' performante.
un black per lo storage non è consigliabile,ma è senza dubbio veloce.per i tuoi usi cmq non serve molta velocita,io prenderei un samsung ecogreen 2tb
tra quelli da 2 tb il cavier black e' il piu' veloce? non riescoo a stare con un hd lento...a qualunque cosa serva =)
giulio.s
10-04-2021, 10:56
quante cose sono cambiate dal 2011 al 2021:D :D :D :D :D tante mie convinzioni le ho cambiate, ssd ora non costano piu uno sproposito, capienze triplicate...hard meccanici sempre meno usati,anche se 2 li uso ugualmente un per backup di 10, l altro x salvare dati immagini video e foto, il sistema operativo Windows 10 professional migliorato notevolmente come stabilita rispetto a Windows 7 ultimate:p :p :p :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.