View Full Version : Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console
Redazione di Hardware Upg
19-04-2011, 07:32
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crytek-servono-8-gb-di-memoria-nella-prossima-generazione-di-console_36369.html
Gli sviluppatori di Crysis 2 spiegano come sono riusciti a far girare CryEngine 3 sull'attuale generazione e quali saranno le sfide con la prossima generazione di console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' più probabile che i maiali volino che vedere 8 GB di memoria su una console.
Ma dai...alla Crytek sono falsi come monete da 3 euro! Qualunque dichiarazione fatta negli ultimi 4 anni si è dimostrata palesemente falsa. :rolleyes:
Santomarco
19-04-2011, 08:04
oltretutto questa notizia è di una settimana fa ... :stordita:
Qualcuno disse ''più fatti e meno pugnette!'' :asd: :asd:
See come no, magari anche un ibm Xeon, anzi 4 messi in fila....dai dai dai dai..!
shez
montanaro79
19-04-2011, 08:18
No no.. forse e meglio abbondare con l'hardware...
Almeno dureranno di piu nel tempo ... XD
mircocatta
19-04-2011, 08:24
già quando uscirono queste console era palese come si sarebbero auto limitate per la poca memoria che avevano, già allora i pc possedevano oltre il gb di ram di sistema e le vga top avevano 768mb di ram, certo viene gestita in altra maniera, ma quando è poca, è poca
tanto di cappello per quel che si riesce a fare con così poco, ma però mi chiedo, sarebbe costato così tanto raddoppiarne la memoria in fase di progettazione? 30€ di costi in più in console che al lancio erano oltre i 400€ non credo che avrebbero fatto chissà quale differenza..
Acid Queen
19-04-2011, 08:29
E' più probabile che i maiali volino che vedere 8 GB di memoria su una console.
Non mi sembra così assurdo, anzi direi che è un quantitativo normale, considerando che siamo ancora lontani dal loro lancio
Acid Queen
19-04-2011, 08:33
Vorrei spezzare una lancia a favore delle tanto odiate console su questo forum.
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
perchè a quanto pare sei ancora abituato a pc vecchi :)
Acid Queen
19-04-2011, 08:45
perchè a quanto pare sei ancora abituato a pc vecchi :)
Quindi, quale sarebbe su pc il miglior gioco a livello tecnico? Crysis? :Prrr:
Dico solo che le attuali console, secondo me ancora non sono state spremute del tutto
leddlazarus
19-04-2011, 08:51
bhe 8gb magari no, ma effettivamente 512mb ormai sono pochini.
penso che almeno....2gb ci vorranno
ma magari meglio 4!
leddlazarus
19-04-2011, 08:54
Quindi, quale sarebbe su pc il miglior gioco a livello tecnico? Crysis? :Prrr:
Dico solo che le attuali console, secondo me ancora non sono state spremute del tutto
però hai visto a che risoluzione gira crysis 2 su xbox360?
se guardi i bench delle nuove vga per pc il minimo è 1650x1080 (o giù di li) per arrivare oltre il fullHD (reale pero' non interpolato).
roccia1234
19-04-2011, 09:01
Vorrei spezzare una lancia a favore delle tanto odiate console su questo forum.
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
Sul lato artistico non discuto, dato che dipende soprattutto dalla capacità degli sviluppatori e molto meno dall'hardware.
Dal lato tecnico, invece, non c'è confronto: i pc attuali, se sfruttati al massimo delle loro capacità (come sono ora le console), avrebbero una grafica che non potrebbe manco essere comparata con quella delle console da quanto sarebbe imbarazzante il confronto.
Basta vedere crysis 1 + mod per avere un assaggio delle potenzialità dei pc attuali.
Castelvania non lo conosco, ma se esistesse un porting su pc fatto come dio comanda, non scatterebbe per nulla, anzi, probabilmente sarebbe anche più fluido e/o graficamente migliore, dato che attualmente gira su hardware di 4-5 anni fa.
Acid Queen
19-04-2011, 09:04
però hai visto a che risoluzione gira crysis 2 su xbox360?
se guardi i bench delle nuove vga per pc il minimo è 1650x1080 (o giù di li) per arrivare oltre il fullHD (reale pero' non interpolato).
Si, infatti parlando di potenza bruta xbox360 e ps3 escono con le ossa rotte, ma a me impressiona di più il livello iniziale di god of war 3 fisso a 60fps :p
erpirata2
19-04-2011, 09:06
Dico solo che le attuali console, secondo me ancora non sono state spremute del tutto
Cosa minchia ti vuoi spremere se non ce hardware, vorrei vederti a te a programmare per qualcosa di antenato, devi distruggere un gioco e creare una porcata per farlo andare li sopra...(e infatti, crysis 1 batte il 2 anche sotto occhi di un cieco)
Il sorpasso dei smartphone in termini di potenza grafica, e ormai vicino alle console, e questo lascia pensare...
Vengono vendute ancora a 300-400 euro buone, quando con quel prezzo di fai un pc di fascia bassa, che da la pista a qualsiasi scatola delle scarpe.
Senza parlare dei titoli, 60-70 euro, quando su pc se non sei una stupida scimmia li puoi avere per 20 !!!
Non puoi programmare qualcosa per un oggetto antico, altrimenti io adesso protesto che il mio commodore 64 non è ben spremuto, oppure sono convinto che Windows 95 può ancora farmi giocare a Battlefield.
Ma per favore... che caprate che mi tocca leggere...
mircocatta
19-04-2011, 09:07
Quindi, quale sarebbe su pc il miglior gioco a livello tecnico? Crysis? :Prrr:
Dico solo che le attuali console, secondo me ancora non sono state spremute del tutto
Ehm... vatti a guardare qualche video di crysis con qualche mod come la real life e rygel texture...altro che castlevania o god of war...
e stiamo parlando di tutt'altre risoluzioni/frame rate..
eccoti un esempio, questo è un mio screen, a 1680x1050 e sono fortemente cpu limited perchè oltre ai 3.4ghz non ci va il mio q6600, e sappiamo tutti che su crysis gira meglio un dual a 4 ghz che un quad a 3.6ghz..
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220113551_Crysis2011-02-2011-31-50-63.jpg
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
:doh:
non diciamo fesserie please, traquillamente si può avere la stessa resa con risoluzioni maggiori e maggior fps... mentre crysis 2 gira a 20 fps su console su pc va ben oltre a 70 frame con risoluzioni full hd..
RoUge.boh
19-04-2011, 09:07
la stessa cosa l'aveva detta 1 settimana fa ubisoft... mah speriamo.. e palese che le console stanno castrando gli sviluppatori..
roccia1234
19-04-2011, 09:16
la stessa cosa l'aveva detta 1 settimana fa ubisoft... mah speriamo.. e palese che le console stanno castrando gli sviluppatori..
E ci credo... hardware già vecchio all'uscita, quantità di memoria già ai tempi ridicola (soprattutto per ps3... uscita nel 2007 con una geffo 7800 e 256+256mb di memoria :doh: ). Oramai, tecnicamente parlando, sono state spremute fino alle ossa... anzi, pure le ossa sono state spremute.
Acid Queen
19-04-2011, 09:22
Cosa minchia ti vuoi spremere se non ce hardware, vorrei vederti a te a programmare per qualcosa di antenato, devi distruggere un gioco e creare una porcata per farlo andare li sopra...(e infatti, crysis 1 batte il 2 anche sotto occhi di un cieco)
Il sorpasso dei smartphone in termini di potenza grafica, e ormai vicino alle console, e questo lascia pensare...
Vengono vendute ancora a 300-400 euro buone, quando con quel prezzo di fai un pc di fascia bassa, che da la pista a qualsiasi scatola delle scarpe.
Senza parlare dei titoli, 60-70 euro, quando su pc se non sei una stupida scimmia li puoi avere per 20 !!!
Non puoi programmare qualcosa per un oggetto antico, altrimenti io adesso protesto che il mio commodore 64 non è ben spremuto, oppure sono convinto che Windows 95 può ancora farmi giocare a Battlefield.
Ma per favore... che caprate che mi tocca leggere...
1) Devi stare calmo
2) Se il ciclo di queste consolle ha ancora degli anni davanti vuol dire che qualcosa di buono ci uscirà ancora, non ce li vedo proprio i programmatori a piangere e fustigarsi perchè non hanno hardware potente
3) L'ho scritto qualche riga sopra che il pc è graficamente superiore alle consolle
4) 300-400 euro?? Ma dove?
5) Le scimmiette consollare ti assicuro che non spendono 60-70 per ogni gioco, e hanno abbastanza materia cerebrale per prendere giochi usati / dai store stranieri / taroccati e scaricati da internet
...6) Si parla solo di crysis + mod in tutto il thread?
Il succo del discorso è che alla maggior parte dei giocatori, la grafica è già bella così com'è, e i nerdoni che perdono tempo dietro a risoluzioni filtri e mod sono una minoranza.
Se devo tirare le somme, mi diverto molto di piu a giocare su consolle che su pc, e ho tutte e tre le piattaforme!
Simedan1985
19-04-2011, 10:04
A mio avviso fano più bella figura a stare zitti
i miei amici possessori di consolle notano la differenza grafica quando vengono da me e giochiamo in full-hd.ma c'è da dire che sono contenti di avere la console per non dover stare li ad aggiornare componenti,e spendere altri soldi.
io ovviamente preferisco il pc ma ho capito col tempo che l'utente medio preferisce non avere rogne e comprare qualcosa che è sicuro che funzionera sulla consolle.
poi se parliamo di giochi per pc si potrebbe discutere a vita,gia a partire dal discorso dei 32-64 bit,supporto a quad-core,ottimizzazioni ecc ecc ecc...
nico88_bt
19-04-2011, 10:33
Il succo del discorso è che alla maggior parte dei giocatori, la grafica è già bella così com'è, e i nerdoni che perdono tempo dietro a risoluzioni filtri e mod sono una minoranza.
Cioè fammi capire, tu giocheresti a 640x480 senza filtri (un gioco a caso) facendo 20fps (sulla piattaforma che preferisci), quando potenzialmente potresti giocare a 1080p con filtri ecc ??
non so se hai visto/conosci la differenza ma una volta raggiunto un certo livello, parlo esclusivamente di grafica, non è accettabile che dopo 5 anni di sviluppo si torni indietro, non per parlare sempre di crysis ma è l'esempio che fa comprendere bene la questione, poi quando uscirà battlefield 3 credo si parlerà sempre di quello :sofico:
Acid Queen
19-04-2011, 10:37
i miei amici possessori di consolle notano la differenza grafica quando vengono da me e giochiamo in full-hd.ma c'è da dire che sono contenti di avere la console per non dover stare li ad aggiornare componenti,e spendere altri soldi.
io ovviamente preferisco il pc ma ho capito col tempo che l'utente medio preferisce non avere rogne e comprare qualcosa che è sicuro che funzionera sulla consolle.
poi se parliamo di giochi per pc si potrebbe discutere a vita,gia a partire dal discorso dei 32-64 bit,supporto a quad-core,ottimizzazioni ecc ecc ecc...
this
Markk117
19-04-2011, 10:47
asd?
le console dovevano finire il loro ciclo vitale almeno 2 anni fa. è facile dire su pc non si può iniziare un lavoro così grande perchè non vi sono i finanziamenti, piuttosto invece che sparare boiate diciamo le cose come stanno, su pc vendi solo se fai un gioco bello e con i contro ca**i altro che pirateria... su console comprano di tutto anche sequel triti e ritriti, crysis 2 con quello schifo di multiplayer cosa credeva di fare? il singolo è ok ma niente di esagerato e poi mi è sembrata una presa per i fondelli rilasciare una patch per aggiungere il supporto alle dx11...
felix777
19-04-2011, 11:25
Sono i giochi che tirano la piattaforma, personalmente non sono dispiaciuto dell'inusuale longevità di questa gen di console, sono dispiaciuto invece dallo scarso supporto al mondo pc, dai porting poco curati e dalla scarsità di "esclusive". microsoft tiene il piede in due scarpe da parecchio tempo, certo non farà morire il gaming su pc, ma ovviamente non è + "prioritario". se oggi il mondo ludico (in ambito pc) si slegasse dal solo Windows a mio avviso potremmo assistere ad una evoluzione. inoltre credo che i VG a questo punto abbiano bisogno soprattutto di "spessore" e pertanto necessitino di maggiore libertà creativa. io sono interessato sia dall'evoluzione tecnica che da quella concettuale e artistica (è un passo che va fatto).
tinniz977
19-04-2011, 11:27
1) Devi stare calmo
2) Se il ciclo di queste consolle ha ancora degli anni davanti vuol dire che qualcosa di buono ci uscirà ancora, non ce li vedo proprio i programmatori a piangere e fustigarsi perchè non hanno hardware potente
3) L'ho scritto qualche riga sopra che il pc è graficamente superiore alle consolle
4) 300-400 euro?? Ma dove?
5) Le scimmiette consollare ti assicuro che non spendono 60-70 per ogni gioco, e hanno abbastanza materia cerebrale per prendere giochi usati / dai store stranieri / taroccati e scaricati da internet
...6) Si parla solo di crysis + mod in tutto il thread?
Il succo del discorso è che alla maggior parte dei giocatori, la grafica è già bella così com'è, e i nerdoni che perdono tempo dietro a risoluzioni filtri e mod sono una minoranza.
Se devo tirare le somme, mi diverto molto di piu a giocare su consolle che su pc, e ho tutte e tre le piattaforme!
400euro pc
MS-TECH LC-10 ATX Midi-Tower 430WMS-TECH LC-10 ATX Midi-Tower 430W
40,50EUR
ASROCK 870iCafe AM3ASROCK 870iCafe AM3
64,80EUR
AMD Athlon II X3 455 3.3GHz AM3AMD Athlon II X3 455 3.3GHz AM3
70,30EUR
CORSAIR DDR3 4GB XMS3 1600Mhz KIT CL9 Classic CMX4GX3M2B1600C9CORSAIR DDR3 4GB XMS3 1600Mhz KIT CL9 Classic CMX4GX3M2B1600C9
40,80EUR
LITEON DVD-RW INTERNO 22X IHAP122-19 IDE BLACK BULKLITEON DVD-RW INTERNO 22X IHAP122-19 IDE BLACK BULK
23,00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.12 500GB SATA2 ST3500418ASSEAGATE Barracuda 7200.12 500GB SATA2 ST3500418AS
31,00EUR
HIS 6850 Fan 1024MB GDDR5 PCI-E HDMI/2xDVI/DPHIS 6850 Fan 1024MB GDDR5 PCI-E HDMI/2xDVI/DP
134,00EUR
Totale parziale: 404,40EUR
Acid Queen
19-04-2011, 11:40
400euro pc
MS-TECH LC-10 ATX Midi-Tower 430WMS-TECH LC-10 ATX Midi-Tower 430W
40,50EUR
ASROCK 870iCafe AM3ASROCK 870iCafe AM3
64,80EUR
AMD Athlon II X3 455 3.3GHz AM3AMD Athlon II X3 455 3.3GHz AM3
70,30EUR
CORSAIR DDR3 4GB XMS3 1600Mhz KIT CL9 Classic CMX4GX3M2B1600C9CORSAIR DDR3 4GB XMS3 1600Mhz KIT CL9 Classic CMX4GX3M2B1600C9
40,80EUR
LITEON DVD-RW INTERNO 22X IHAP122-19 IDE BLACK BULKLITEON DVD-RW INTERNO 22X IHAP122-19 IDE BLACK BULK
23,00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.12 500GB SATA2 ST3500418ASSEAGATE Barracuda 7200.12 500GB SATA2 ST3500418AS
31,00EUR
HIS 6850 Fan 1024MB GDDR5 PCI-E HDMI/2xDVI/DPHIS 6850 Fan 1024MB GDDR5 PCI-E HDMI/2xDVI/DP
134,00EUR
Totale parziale: 404,40EUR
La spesa la so fare pure io, ma 300-400 euro era riferito a un ipotetico prezzo delle attuali console di qualche post prima.
Einhander
19-04-2011, 11:51
Sono i giochi che tirano la piattaforma, personalmente non sono dispiaciuto dell'inusuale longevità di questa gen di console, sono dispiaciuto invece dallo scarso supporto al mondo pc, dai porting poco curati e dalla scarsità di "esclusive". microsoft tiene il piede in due scarpe da parecchio tempo, certo non farà morire il gaming su pc, ma ovviamente non è + "prioritario". se oggi il mondo ludico (in ambito pc) si slegasse dal solo Windows a mio avviso potremmo assistere ad una evoluzione. inoltre credo che i VG a questo punto abbiano bisogno soprattutto di "spessore" e pertanto necessitino di maggiore libertà creativa. io sono interessato sia dall'evoluzione tecnica che da quella concettuale e artistica (è un passo che va fatto).
In parte devo darti ragione, una vita media leggermente piu' lunga per una console nn e' poi male, quello che invece nn tollero e' l'involuzione che sta contaminando sempre di piu' il mondo dei videogames; e qui l'universo console genera un'attrattiva molto forte...Ci sono giri di soldi mostruosi con cifre da fare spavento che pero' vengono riservate per il solo marketing, cifre veramente assurde che potrebbero essere divise per dieci e sfruttate per rendere 10 giochi migliori, invece no tutto sull'hype perche' una cosa di cui sono sicuro e che e' provabile abbastanza facilmente e' con quale facilita' titoli mediocri su console vendano uno sproposito solo perche' la pubblicita' martella su ogni sito, rivista, ecc.
Intanto capcom scende in un abisso creativo che nn ricordavo da secoli e gioco dai tempi del commodore 64 passando per 286,386, amiga 500, amiga 500+, nintendo 2 bit, 8 bit, 16 bit, megadrive, megacd, 32x, saturn, nintendo 64, psx, ps2, ps3 e l'unica cosa che accomuna tali console dalla psx\ saturn in poi e' il mostruoso calo di creativita' e l'altrettanto mostruoso calo della difficolta' e dello spessore della maggior parte dei giochi, nn tutti sia chiaro, ma la maggior parte...nn voglio neanche parlare della fine di alcune case come capcom, namco ecc...gente che ora riesce a guadagnare soldi sulle texture dei costumi dei personaggi, e poi mi dite che i giocatori console sono dei furbacchioni?!
Forse qualcuno qua e la', ma la maggior parte si lasciano infilare come niente fosse e il bello e' che pensano di essere pure fortunati... no con le dovute eccezioni le console al momento sono un freno in molti ambiti, ripeto, con le divute eccezioni -ma dipende piu' dalla volonta' del team di sviluppatori che dall'andazzo del mercato o dei publisher vari..
Infine dico che cmq piu' risorse hw ci sono a disposizione meglio si fa, sempre e cmq, quindi se possono metterci 8 gb di ram lo facessero forse cosi' evitiamo di avere le texture a 256x256 sulle nostre console diversamente HD :D
Certo che hai scelto case e alimentatore di alta qualità :D
Non è per contraddirti ma odio chi risparmia su questi componenti.
Un three hundred + ali da 40-50 € sono d'obbligo imho
Einhander
19-04-2011, 11:58
Tra l'altro la credibilita' di crytek e' in continua discesa da molto tempo a questa parte, direi in crollo vertiginoso, tuttavia nn si puo' dimenticare che loro detengono da molto tempo a questa parte lo "scettro" della grafica migliori, indi per cui da punto di vista tecnico sono coloro che sono arrivati piu' lontano del panorama pc, tant'e' che si attende battlefield 3 per andare oltre.. ci sono voluti 4\5 anni alla fine per riuscire a passare oltre quel livello, quindi sebbene alcuni loro comportamenti siano alquanto discutibili e assolutamente criticabili, va anche detto che a distanza di tutto questo tempo possono ancora vantarsi del livello raggiunto 3 anni e mezzo fa, cioe' una cosa disarmante se ci pensate, mai un videogame era durato cosi' tanto come pietra di paragone grafica, mai mi pare...quindi se loro chiedono almeno 8 gb di ram -che sembrano un sproposito ora, magari nn lo saranno fra 5 anni- sinceramente, vi diro', ma ce li mettessero pure, magari evitiamo di avere francobolli al posto delle texture...
tinniz977
19-04-2011, 12:23
La spesa la so fare pure io, ma 300-400 euro era riferito a un ipotetico prezzo delle attuali console di qualche post prima.
Indubbiamente con il prezzo di un'attuale console si può prendere una configurazione pc a pari prezzo che riesca a far girare tutto l'attuale parco giochi in full hd:read:
Questo è oggettivo e resta cmq un dato positivo e ignorato e non capito dà moltissimi consolari!!!!
Propio ieri son andato in negozio per ordinare THE WITCHER 2 e il negoziante mi ha detto con una certa arroganza che la grafica console e grandiosa e che un pc per giocare così costerebbe moltissimo!!!
La mia conclusione tornando sull'argomento Crysis è semplicissima:
1.un pc di fascia bassa ormai beneficia di tutto il parco games con l'aggiunta di risoluzione full hd e prezzi d'acquisto inferiori sul singolo gioco rispetto alla controparte console,quindi ci si puà accontentare di giocare a crysis 2 con una risoluzione inarrivabile per console!
Io il mio pc lo ho portato in soggiorno e me lo godo al massimo sul 37 pollici in full hd:D
2.Per tutti gli altri direi Crytech Vergogna.Sarebbe ora di guardare oltre l'orizzonte e iniziare a fare motori grafici a scalare al ribasso pronti per la nuova generazione di console e per un'attuale generazione di VGA per pc che saranno la base della prossima generazione di console a occhio!
A me sembra che battlefield 3 possa essere un buon esempio di inizio!
felix777
19-04-2011, 12:25
In parte devo darti ragione, una vita media leggermente piu' lunga per una console nn e' poi male, quello che invece nn tollero e' l'involuzione che sta contaminando sempre di piu' il mondo dei videogames; e qui l'universo console genera un'attrattiva molto forte...Ci sono giri di soldi mostruosi con cifre da fare spavento che pero' vengono riservate per il solo marketing, cifre veramente assurde che potrebbero essere divise per dieci e sfruttate per rendere 10 giochi migliori, invece no tutto sull'hype perche' una cosa di cui sono sicuro e che e' provabile abbastanza facilmente e' con quale facilita' titoli mediocri su console vendano uno sproposito solo perche' la pubblicita' martella su ogni sito, rivista, ecc.
Intanto capcom scende in un abisso creativo che nn ricordavo da secoli e gioco dai tempi del commodore 64 passando per 286,386, amiga 500, amiga 500+, nintendo 2 bit, 8 bit, 16 bit, megadrive, megacd, 32x, saturn, nintendo 64, psx, ps2, ps3 e l'unica cosa che accomuna tali console dalla psx\ saturn in poi e' il mostruoso calo di creativita' e l'altrettanto mostruoso calo della difficolta' e dello spessore della maggior parte dei giochi, nn tutti sia chiaro, ma la maggior parte...nn voglio neanche parlare della fine di alcune case come capcom, namco ecc...gente che ora riesce a guadagnare soldi sulle texture dei costumi dei personaggi, e poi mi dite che i giocatori console sono dei furbacchioni?!
Forse qualcuno qua e la', ma la maggior parte si lasciano infilare come niente fosse e il bello e' che pensano di essere pure fortunati... no con le dovute eccezioni le console al momento sono un freno in molti ambiti, ripeto, con le divute eccezioni -ma dipende piu' dalla volonta' del team di sviluppatori che dall'andazzo del mercato o dei publisher vari..
Infine dico che cmq piu' risorse hw ci sono a disposizione meglio si fa, sempre e cmq, quindi se possono metterci 8 gb di ram lo facessero forse cosi' evitiamo di avere le texture a 256x256 sulle nostre console diversamente HD :D
sono daccordo con te, aggiungo solo un'elemento: le console (o meglio lo squilibrio del mercato) non sono, causa, ma conseguenza.
per sua natura questo è un mondo legato indissolubilmente all'evoluzione tecnica, ma finche non maturerà una reale e riconosciuta valenza artistica (in quanto strumento espressivo) sarà sbilanciato a favore del marketing, con le ovvie ricadute. uno strumento deve essere accessibile non solo al fruitore, ma anche al creatore, a chi intende usarlo x esprimersi.
come permettere una maggior accessibilità a questo strumento (e anche una maggior contaminazione con altre forme espressive)?
forse anche con piattaforme + aperte e con una richiesta (da parte del giocatore - fruitore) di "maturità" che prescinda in parte dalla dimensione tecnica?
Acid Queen
19-04-2011, 13:00
Vedo che alla fine parliamo tutti la stessa lingua.
Quello che non sopporto è il fondamentalismo di alcune persone, che hanno il pc per giocare e considerano i players su console dei sottosviluppati pronti a regalare i soldi alle software house (si possono invertire i fattori pc / console e il discorso non cambia).
Si può avere il giusto metro di giudizio senza estremizzare qualsiasi cosa, ma del resto di che ci meravigliamo, in Italia tutto è così...
Quello che ho detto prima su Castelvania e God of war era una provocazione, per far notare come su pc escano delle conversioni male ottimizzate che scattano su un hardware sovradimensionato.
E nonostante le limitazioni delle attuali console, ogni anno escono quei 2 o 3 capolavori che da soli ne valgono l'acquisto.
Invece di fare crociate senza senso, il videogiocatore dovrebbe godersi quello che compra; io lo faccio su xbox, ps3, e anche su pc grazie a Blizzard, Creative Assembly, Valve e Sports Interactive. E sono contento di essermi buttato alle spalle il periodo della corsa alle prestazioni, ai dettagli-ultra, all'antialising 8x per far girare il solito sparatuttocheso10annichesparoatutto
Console più potenti = meno ottimizzazione = console che durano di più nel tempo = meno novità e più "schiavitù" per gli utenti
Spesso nemmeno nei PC si sfruttano quei 4 GB e loro ne vogliono mettere 8 nelle console? Ridicoli...
Certo con le console son costretti ad ottimizzare il codice visto che l'hardware è sempre lo stesso... con i PC se ne sbattono e ribaltano la cosa su di noi: va a scatti? Comprati un PC più potente...
8 GB di RAM sinceramente mi paiono una quantità esageratissima, magari si può arrivare a 1 GB o 2, ma di più a che serve?
Parafrasando qualcuno "2 GB di RAM dovrebbero essere sufficienti per tutti" :D
leddlazarus
19-04-2011, 13:40
Certo con le console son costretti ad ottimizzare il codice visto che l'hardware è sempre lo stesso... con i PC se ne sbattono e ribaltano la cosa su di noi: va a scatti? Comprati un PC più potente...
8 GB di RAM sinceramente mi paiono una quantità esageratissima, magari si può arrivare a 1 GB o 2, ma di più a che serve?
Parafrasando qualcuno "2 GB di RAM dovrebbero essere sufficienti per tutti" :D
si pero' devi tenere conto che se una console deve resistere per almeno 3-4 anni (per difetto) devi arrivarci un po' decentemente.
se ora 4 gb di ddr3 costano 40€ tu mettine anche 8 intanto al lancio uno è disposto a pagare di + si sa ed almeno dai + longevità al tuo prodotto.
se fai una xbox720 con 2gb di ram che è gia poco al lancio, fra 3-4 anni è ridicola.
se fai una xbox720 con 2gb di ram che è gia poco al lancio, fra 3-4 anni è ridicola.
guarda che è quello che han fatto con xbox e ps3
Direi 4 gb unificata per 360 tipo 1 gb di ram video e il resto di sistema...
Sarebbe gia qualcosa....sperando non si rompano ogni 2 di e facciano una casino dell'ostrega come la mia attuale 360.
Permettete una piccola considerazione per tutti i filo-pc che affermano che a parità di spese con un pc si gioca a tutto in full hd? :look:
Playstation 3 si trova a meno di 250€, Xbox360 a 180€.. Mi dite che razza di pc assemblate con un tale budget, considerando fra le altre cose magari anche un mouse e una tastiera visto che in qualche modo ci dovrete interagire con quella scatoletta e che teoricamente il sistema operativo si compra? :look: Ora sono filo-pc anch'io in verità, ma certe affermazioni e demonizzazioni sono ridicole.
Per il resto.. Crysis 2 su xbox è impresisonante in rapporto all'hardware su cui gira, poi in termini assoluti non è niente di che, ma la grafica per pc non mi sembra poi così malvagia, se poi vogliamo dire di no a tutti i costi va bene, ma visti i commenti di sopra scusate se dubito un pò dell'attendibilità delle parole di certa gente
p.s. Dimenticavo: quando uscì xbox360 la generazione di schede video era quella della serie 7 lato nvidia e serie x1 lato Ati, sempre in rapporto a quella generazione la console della microsoft aveva hardware di alto livello anche se non proprio equiparabile ad un enthusiast puro.. ps3 è arrivata un anno dopo sul mercato già vecchia (tant'è che non da risultati molto diversi di xbox nonostante sia arrivata un anno dopo) per via di beghe durante lo sviluppo che hanno portato ad un ritardo della commercializzazione.. Comunque se dovessero uscire delle console adesso è probabile che monterebbero hardware più o meno equivalente a quello di un pc che si può assemblare con una cifra compresa fra i 600 e gli 800€
peccato che ne xbox ne ps3 girino in full hd
Sarà solo la mia modestissima opinione ma mi sembra la solita guerra fra poveri , il mercato è destinato a spostarsi sulle consolle punto , che piaccia o no (A ME NO ) per la legge dei grandi numeri . La maggiorparte delle persone vogliono una piattaforma semplice dove prendi il disco lo inserisci e giochi , non gli interessa quale scheda grafica monti o quale processore avrà in dotazione e ne hanno il pieno diritto ci mancherebbe , le Software house preferiscono compilare su consolle con la scusa della pirateria ( POVERI A LORO QUANTO si SBAGLIANO) e per la minor difficoltà ( ANCHE QUI CE NE SAREBBE DA DIRE ) ma questa trovata degli 8 giga mi sembra l'ulteriore trappolone commerciale ! Il mio consiglio è di mettersi il cuore in pace tanto abbiamo poca voce in capitolo sul mercato , e ringraziate che ancora Face Book e FarmVille non siano esclusive Sony o Microsoft altrimenti i Computer sarebbero morti già da un pezzo !!!:D Speriamo almeno che la nuova generazione di consolle sia veramente un salto tecnico di qualità 8 giga o non 8 giga , vorrei veramente che mi stupissero ma so già che non accadrà ;)
La Paura
19-04-2011, 18:21
Vorrei spezzare una lancia a favore delle tanto odiate console su questo forum.
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
allora il discorso da fare è questo:
1- tanto per cominciare la console quella è e quella riame, con lo stesso hardware e sistema operativo (che fra le altre cose è mille volte più leggero di windows) uguale in tutto il mondo, quindi è più facile ottimizzare un gioco.
2- le console fanno il vero mercato in termini di vendite e quindi ci sono sforzi maggiori per produrre giochi ottimizati; infatti uno che si compra un gioco vuole che vada fluido appena inserito senza dover smanettare con impostazioni grafiche e quant'altro.
3- i giochi da te citati col cavolo che escono a 1080p! Usciranno si e no a 720 e poi vengono upscalati, e dicimocela 720 fa ridere perché gia da diversi anni si ha quasi come standard su pc 1280*1024.
Ora per assurdo immagina che nel mondo tutti i pc abbaino la stessa mia configurazione, quella in firma.... se si creasse un gioco ottimizzato si avrebbero dei risultati che la ps3 sommata all'xbox sembrerebbero a confronto dei gameboy prima versione.
La Paura
19-04-2011, 18:39
Sarà solo la mia modestissima opinione ma mi sembra la solita guerra fra poveri , il mercato è destinato a spostarsi sulle consolle punto , che piaccia o no (A ME NO ) per la legge dei grandi numeri . La maggiorparte delle persone vogliono una piattaforma semplice dove prendi il disco lo inserisci e giochi , non gli interessa quale scheda grafica monti o quale processore avrà in dotazione e ne hanno il pieno diritto ci mancherebbe , le Software house preferiscono compilare su consolle con la scusa della pirateria ( POVERI A LORO QUANTO si SBAGLIANO) e per la minor difficoltà ( ANCHE QUI CE NE SAREBBE DA DIRE ) ma questa trovata degli 8 giga mi sembra l'ulteriore trappolone commerciale ! Il mio consiglio è di mettersi il cuore in pace tanto abbiamo poca voce in capitolo sul mercato , e ringraziate che ancora Face Book e FarmVille non siano esclusive Sony o Microsoft altrimenti i Computer sarebbero morti già da un pezzo !!!:D Speriamo almeno che la nuova generazione di consolle sia veramente un salto tecnico di qualità 8 giga o non 8 giga , vorrei veramente che mi stupissero ma so già che non accadrà ;)
il gaming su pc non può morire, perché volente o nolente muove il menrcato dell'hw soprattutto quello grafico.
Poi ti dico che é impossibile che le console facciano il vero salto di qualità. Devi considerare che se per un pc gaming bello carrozzato devi spendere di sicuro sopra i 1000€ una console di pari potenza avrà certamente un costo superiore (vedi marchio e cacchiate varie). Tu ce li vedi i genitori di un bambino/ragazzo (che fino ai 20 anni non ha soldi suoi ma le cose le comprano mamma e papà) spendere quella cifra magari una volta ogni 2 anni per aggiornare il sistema?
NON ILLUDETEVI!!!! la console nasceranno sempre vecchie. E noi pcisti lo prenderemo sempre in quel posto.
La Paura
19-04-2011, 19:02
Permettete una piccola considerazione per tutti i filo-pc che affermano che a parità di spese con un pc si gioca a tutto in full hd? :look:
Playstation 3 si trova a meno di 250€, Xbox360 a 180€.. Mi dite che razza di pc assemblate con un tale budget, considerando fra le altre cose magari anche un mouse e una tastiera visto che in qualche modo ci dovrete interagire con quella scatoletta e che teoricamente il sistema operativo si compra? :look: Ora sono filo-pc anch'io in verità, ma certe affermazioni e demonizzazioni sono ridicole.
Per il resto.. Crysis 2 su xbox è impresisonante in rapporto all'hardware su cui gira, poi in termini assoluti non è niente di che, ma la grafica per pc non mi sembra poi così malvagia, se poi vogliamo dire di no a tutti i costi va bene, ma visti i commenti di sopra scusate se dubito un pò dell'attendibilità delle parole di certa gente
p.s. Dimenticavo: quando uscì xbox360 la generazione di schede video era quella della serie 7 lato nvidia e serie x1 lato Ati, sempre in rapporto a quella generazione la console della microsoft aveva hardware di alto livello anche se non proprio equiparabile ad un enthusiast puro.. ps3 è arrivata un anno dopo sul mercato già vecchia (tant'è che non da risultati molto diversi di xbox nonostante sia arrivata un anno dopo) per via di beghe durante lo sviluppo che hanno portato ad un ritardo della commercializzazione.. Comunque se dovessero uscire delle console adesso è probabile che monterebbero hardware più o meno equivalente a quello di un pc che si può assemblare con una cifra compresa fra i 600 e gli 800€
quello che dici è vero, ma non è un hardware sufficente a garantire un livello di longevità adeguato. se su pc prendo una sccheda grafica da 100€ magari gioco discretamente per un anno scarzo poi la rivendo e me la cambio con un'altra sempre da 100€ ma di generazione superiore. In una console no posso farlo. Quelle di adesso vanno avanti da troppo tempo...il mio vecchio pc era un p4 e ora fa schifo, ma quando lo comprai nel 2003 era il top!! [SBORONE-MODE/on] Ti dico solo che avevo la ATI Radeon 9700pro versione della Hercules....mamma mia che scheda ai tempi[SBORONE-MODE/off] La ps3 per esempio ha 5 anni e rimarrà sul percato per altri 1/2, per quanto puoi ottimizzare quello è e quello rimane. Se invece esce ps4 con hardware top posssiblie immaginabile la longevità aumenta esponenzialmente però di contro hai un costo non proponibile al mercato.
Cmq i 600€ di pc che tu dici paragonati ai 250 della ps3 non fanno testo perché alcuni componenti non sono più in commercio. pensa se fosse ancora in produzione quanto potrebbe costare una 8800GT, una cifra ridicola!!! Ora vuoi che quella non sia adeguata a superare qualunque console?
ragazzocattivo
19-04-2011, 20:18
E' più probabile che i maiali volino che vedere 8 GB di memoria su una console.
Non è detto....... il costo industriale di 8 Gb di ram per aziende capaci di comprare enormi quantitativi di ram e quindi di spuntare le migliori condizioni economiche da parte dei produttori, non è poi cosi proibitivo...
Capace che 8 giga gli costino molto meno dell'accoppiata cpu-gpu..
E considerando la vita media di una console tanto varrebbe per sony e microsoft creare piattaforme più longeve e già pronte per il futuro piuttosto che doverle cambiare in breve tempo per raggiunti limiti dell'hardware...
Secondo me magari non proprio 8 GB, ma senz'altro non meno di 6....
Far uscire una nuova console con meno di 6 Gb magari nel 2012-2013 sarebbe improponibile.
Significherebbe far uscire console meno potenti dei chip integrati nelle mobo e nei processori dei pc, che rischierebbero di essere superati come prestazioni addirittura dai cellulari del 2015-2016
Roba da far ridere tutti....:D
Pitagora
19-04-2011, 23:06
E' incredibile che non si dicano le cose più ovvie quando si parla di PC vs console.
L'hw non si discute, il pc avrà sempre più forza bruta, perchè essendo una macchina non standardizzata HA BISOGNO di più potenza per far girare un prodotto generico... Mi riferisco alle differenze che ci sono tra 2 titoli X. Uno gira meglio su Nvidia, uno meglio su AMD, uno swappa e uno no... ecc ecc. Ma non è questo il punto.
Vi risulta che esistano giochi RTS sulle console? (parlo di roba seria non di tentativi falliti). Ecco... Questo, E SOLO QUESTO, è il punto.
Finchè ci saranno cose che non si possono fare con un gamepad, o con un controller qualsiasi del futuro (e mi stupisce come la gente riesca a giocare agli FPS con le manopoline senza sentirsi idiota), i pc sono al sicuro. Costeranno uno sproposito, ma ci saranno e saranno tenuti ben presenti dagli sviluppatori.
Poi mettiamoci gli mmo e il quadro di utenza si delinea meglio... i 13 milioni di account di wow fruttavano 14 euro al mese... Ognuno...
Poi per quanto riguarda il freno tecnologico che le console stanno dando ai giochi moderni, se vogliamo, è anche un vantaggio. Fatemi un bel gioco, divertente, e longevo che gira su un pc di 2 anni fa... E del filtrino che mi smussa gli angoli dei bicchieri traslucenti me ne frego altamente!
Gli aspetti sui quali incazzarsi sono altri... Primo fra tutti (a mio avviso) è quello che se il gioco gira in multiplayer in una LAN offline vuol dire che lo piratano tutti e non lo compra nessuno e noi, poveretti, che lo abbiamo programmato, andiamo a dormire sotto ai ponti... MADDECHE' ????
Siamo arrivati al punto che per farsi una beata lan tra amici in un capannone senza connessione con una presa di corrente e 4 tavoli fatti con cavalletti ed ex tavole da ping pong in disuso, devi usare PER FORZA un gioco piratato (vedi modern warfare 2 con alterIWnet) ma siamo impazziti?
Io personalmente ho smesso di acquistare giochi per pc che non supportino lan offline... Tant'è che i call of duty dal 6° in poi, dawn of war 2 ed espansioni, starcraft 2 e compagnia cantante non hanno posto che meriterebbero sulla mia mensola...
Ed in questo, ahimè, le console hanno la loro parte. Le lan di xbox non le ho mai viste, tantomeno quelle di PS3... Tutti contenti di giocare online con 800 di ping con il loro vicino di casa che non possono manco insultare live senza il microfonino e la mezza cuffia... Una tristezza immane... che solo chi ha dormito per terra al palazzetto dello sport di bologna nel 2000 (3 orette scarse, tra la fine delle clanwar e l'inizio dei tornei di singolo) può capire...
Quando lo capiranno che il videogaming è una cosa seria? :D
argent88
19-04-2011, 23:06
Spezzo una lancia in favore delle console.
PS3 accanto alla TV è bella.
Anche la gestione dei colori sul plasma mi è parsa spesso migliore.
Per il resto l'hw delle console rende di più dell'equivalente pc, non si può negare. E credo che gli svilupattori ne sappiano più di noi. Questi chiedono più ram.
Per il resto l'hw delle console rende di più dell'equivalente pc, non si può negare. E credo che gli svilupattori ne sappiano più di noi. Questi chiedono più ram.
l'equivalente pc è roba di 4 anni fa. Alle risoluzioni e coi filtri che usano attualmente i giochi Ps3 e X360, una 8800GTX e una cpu skt 775 tengono testa egregiamente, anzi, a livello di filtri se la cavano pure meglio. Gli utenti console sono di bocca buona, si accontentano, è questa la differenza.
Noi spendiamo 300-400 euro solo per una nuova vga (qualcuno anche di più), perché vogliamo al MINIMO il full HD coi filtri, e di meno non accettiamo. Solo questo concetto è all'opposto della logica con la quale l'utente console si affaccia al gaming.
Vorrei spezzare una lancia a favore delle tanto odiate console su questo forum.
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.Guarda, mi viene in mente il primo Soul Reaver, del quale port girava alla perfezione sul mio vecchissimo Pentium mmx. Mi vengono poi in mente le ex esclusive Gears of War e Mass Effect. Questo per dire che su console i giochi sono ottimizzati ma che se una conversione è fatta bene, gira bene anche su pc, se non meglio. Se Castlevania venisse dato da convertire ad uno staff competente, girerebbe bene ed a risoluzioni maggiori. Ora, con PS3 la faccenda si fa più complicata, se ti riferivi all'emulazione, ovvio che molte risorse vanno sprecate e l'hardware pc non viene sfruttato a dovere, tanto che il mio caro Soul Reaver non l'avrei mai potuto emulare sul mio vecchio pc. Certo che se si trovasse il modo di emulare la PS3, i pc attuali non sarebbero probabilmente sufficienti, a meno che non si facesse un emulatore con i controcosi.
Acid Queen
20-04-2011, 09:42
Guarda, mi viene in mente il primo Soul Reaver, del quale port girava alla perfezione sul mio vecchissimo Pentium mmx. Mi vengono poi in mente le ex esclusive Gears of War e Mass Effect. Questo per dire che su console i giochi sono ottimizzati ma che se una conversione è fatta bene, gira bene anche su pc, se non meglio. Se Castlevania venisse dato da convertire ad uno staff competente, girerebbe bene ed a risoluzioni maggiori. Ora, con PS3 la faccenda si fa più complicata, se ti riferivi all'emulazione, ovvio che molte risorse vanno sprecate e l'hardware pc non viene sfruttato a dovere, tanto che il mio caro Soul Reaver non l'avrei mai potuto emulare sul mio vecchio pc. Certo che se si trovasse il modo di emulare la PS3, i pc attuali non sarebbero probabilmente sufficienti, a meno che non si facesse un emulatore con i controcosi.
La mia era una provocazione proprio per evidenziare le troppe conversioni fatte con i piedi.
Si può vivere felicemente giocando con xbox/ps3 a dei grandi titoli e rinunciando al fullhd + filtri, perchè l'impatto è comunque ottimo, come la direzione artistica (god of war, castelvania, heavy rain, gt5, fight night, demon's soul, ecc....), mentre su pc apprezzo molto altri tipi di giochi (starcraft, warcraft, diablo, football manager, i total war, i giochi valve).
Come hanno scritto pochi post fa, il problema del gaming su pc non sono le console che rallentano l'evoluzione tecnologica, ma la mancanza di giochi seri must-have. Io oltre quelli che ho citato non riesco a andare, mi è venuto un odio e una noia profonda per gli sparatutto, che saranno ottimi graficamente ma hanno una innovazione nel gameplay e nelle situazioni pari a zero.
mircocatta
20-04-2011, 09:50
il vantaggio delle console è che i giochi vengono programmati a basso livello, cioè direttamente sull'hardware e non attraverso librerie o altro, ecco perchè hardware tanto vecchio riesce ancora a fare bella figura
non immagino cosa potranno fare con console che monteranno chip grafici e compagnia pari a quelli che troviamo tutt'ora per pc..roba che noi amanti dei pc non ce la potremmo permettere con lo stesso hardware e stessa potenza di calcolo, ma solo successivamente grazie al "progresso" tecnologico...
I due Bioshock (non esclusivi per carità ma con tastiera e mouse mi trovo assolutamente meglio) sono degli sparatutto eccelsi, poi ci sono il sempre straordinario Prey, il brillante Jericho, il primo Painkiller, anche con la prima espansione ed i due Call of Juarez. Crysis l'ho trovato abbastanza divertente e Metro 2033 piuttosto noioso. Piuttosto di quest'ultimo torno volentieri a giocare a Stalker. Amnesia mi risulta sia pc only, quindi se non l'hai provato dagli una possibilità.
Devo però contraddirti su di un punto: in parte è come dici, però non posso fare a meno di ricordarti cosa ne è stato di Deus Ex 2 per pc. Non possiamo non darne parte delle colpe ai limiti hardware dell'X-Box.
Raghnar-The coWolf-
20-04-2011, 10:07
i miei amici possessori di consolle notano la differenza grafica quando vengono da me e giochiamo in full-hd.ma c'è da dire che sono contenti di avere la console per non dover stare li ad aggiornare componenti,e spendere altri soldi.
io ovviamente preferisco il pc ma ho capito col tempo che l'utente medio preferisce non avere rogne e comprare qualcosa che è sicuro che funzionera sulla consolle.
poi se parliamo di giochi per pc si potrebbe discutere a vita,gia a partire dal discorso dei 32-64 bit,supporto a quad-core,ottimizzazioni ecc ecc ecc...
Il resto è noiaaaa
Se uno ha passione per il PC parte del divertimento ce l'ha anche a montare, smontare, configurare, rosikare...etc... e ha la passione per cercare di godere appieno dei frutti del suo lavoro.
Se uno della tecnologia non glie ne frega niente e vuole spegnere il cervello per X minuti, non saranno certo le texture ubermegagiga a fare la differenza, non si tratta più di decidere se aver un gioco in 3D o in 2D come negli anni '90, siamo arrivati ad un punto che quello che cambia sono davvero minuzie che non inficiano la godibilità del prodotto, specialmente per i profani.
Il problema semmai è che appunto il mercato trainante è oggigiorno fatto di gente che vuole spegnere il cervello per X minuti, e allora i giochi non hanno più quella componente un po' esoterica, quella ricerca della novità, quel "nonmenefregauncazzoserimanibloccatopergiorniallivelloX se vuoi fare il videogamer, impara a soffrire (e anche a giocare).", adesso i giochi hanno la bussola per deficienti nell'HUD, il riassunto per scimmie nel journal, gestione risorse e sfida gaming di "crossing road" (non più vita e munizioni da accumulare per il boss finale, non più strategie da inventarsi per riuscire ad avere qualche speranza di sopravvivenza...), insomma sono diventati più delle ricette di obnubilazione della volontà che delle sfide intellettuali.
Poi anche vero che internet ci ha messo del suo, e se una volta si andava per circoletti di appassionati a scambiarsi consigli si compravano giornalini e si aspettava l'illuminazione notturna, adesso con un search su google si ha a disposizione char build ideale calcolato con precisione certosina e accuratezza da articolo scientifico, il walkthrough completo che manco i programmatori si erano accorti che esistevano tanti modi per finire il gioco e un bug report degno del beta testing di Starcraft 2...
Tecnicamente mi sembra lecito aspettarsi 8 Giga di Memoria complessiva da consolle che devono uscire nei prossimi anni.
Anche in questo caso avremo prodotti con HW leggermente inferiori rispetto al top per PC all'uscita (se escono fra 2 anni il PC medio avrà 8 Giga ^^'), tuttavia con hardware abbastanza longevo per resistere nel tempo senza castrare troppo i produttori! :)
La mia era una provocazione proprio per evidenziare le troppe conversioni fatte con i piedi.
Si può vivere felicemente giocando con xbox/ps3 a dei grandi titoli e rinunciando al fullhd + filtri, perchè l'impatto è comunque ottimo, come la direzione artistica (god of war, castelvania, heavy rain, gt5, fight night, demon's soul, ecc....), mentre su pc apprezzo molto altri tipi di giochi (starcraft, warcraft, diablo, football manager, i total war, i giochi valve).
Come hanno scritto pochi post fa, il problema del gaming su pc non sono le console che rallentano l'evoluzione tecnologica, ma la mancanza di giochi seri must-have. Io oltre quelli che ho citato non riesco a andare, mi è venuto un odio e una noia profonda per gli sparatutto, che saranno ottimi graficamente ma hanno una innovazione nel gameplay e nelle situazioni pari a zero.
No aspè...l'impatto grafico delle console fa schifo, per il solo fatto che i giochi sono in 1280x720 o 1024x600, hanno texture a bassissima risoluzione e girano a 30 fps.
Il fatto che questi fattori possano risultare importanti o meno per il giocatore è un altro discorso. Io per esempio, se devo scegliere un gioco multipiattaforma, sicuramente lo prendo per pc e non per PS3, perchè spesso tra le due versioni c'è un abisso per quanto riguarda la resa visiva: Battlefield BC2, NFS Shift, Mirror's Edge e tantissimi altri sembrano giochi differenti.
PS Grande Richard! :D
Acid Queen
20-04-2011, 10:34
No aspè...l'impatto grafico delle console fa schifo, per il solo fatto che i giochi sono in 1280x720 o 1024x600, hanno texture a bassissima risoluzione e girano a 30 fps.
Il fatto che questi fattori possano risultare importanti o meno per il giocatore è un altro discorso. Io per esempio, se devo scegliere un gioco multipiattaforma, sicuramente lo prendo per pc e non per PS3, perchè spesso tra le due versioni c'è un abisso per quanto riguarda la resa visiva: Battlefield BC2, NFS Shift, Mirror's Edge e tantissimi altri sembrano giochi differenti.
PS Grande Richard! :D
Dai, non mi sembra così male :D
http://www.youtube.com/watch?v=PKV8_NogSUY
http://www.youtube.com/watch?v=uEwiBPMJ2d4
http://www.youtube.com/watch?v=bnck2oXdxMo
Forse hai mangiato un pò troppo pollo infernale :stordita: http://www.mcpherson-racing.com/Vb/images/smilies/smiles/grey_zer0_emoticon_-_guitar.gif
Vi servivano 8GB? Tornate a sviluppare per pc e vedrete quanta memoria e potenza avete da sfruttare... :read:
Sono proprio dichiarazioni ridicole queste...
E' come se volessero fare un motore da corsa turbo benzina 12 cilindri, ma su una Ferrari costava troppo quindi facciamolo sulla Panda. Pero' la Panda tiene poco la strada ed e' piu' piccola. Dovrebbero farla piu' grande e che tenga di piu', cosi' si che potevano metterci il motore che volevano...
n00b...
Vorrei spezzare una lancia a favore delle tanto odiate console su questo forum.
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
Perche' non sono capaci di fare un porting decente, o meglio di scrivere il gioco per pc.
Oppure non ne hanno voglia perche' perdono tempo e denaro.
Le console sono sfruttate al 100% (forse meno la PS3 che ha un Cell da 6 core mi sembra?), i pc sono anche loro sfruttati al 100% ma per il 60% sono li' a fare calcoli inutili o complessi a causa del porting cessoso che fanno. Come se dovessero emulare una console senza aver nemmeno il software (guarda GTA 4 che schifo che era (e che e' ancora adesso)).
Non diciamo cavolate sparate in aria per favore... Di potenza per i giochi su pc se ne ha talmente tanta che ce ne girerebbero 2 di giochi, se fossero fatti bene.
Se leggi la news su pc non gli conveniva perche' costa di piu' (hardware piu' "vario") e su console costava meno, ma hanno dovuto castrare di brutto a causa della limitatissima potenza delle console. Poi si sono appunto lamentati. E qui, metto un reindirizzamento a quello che ho scritto sopra.
Acid Queen
20-04-2011, 10:38
I due Bioshock (non esclusivi per carità ma con tastiera e mouse mi trovo assolutamente meglio) sono degli sparatutto eccelsi, poi ci sono il sempre straordinario Prey, il brillante Jericho, il primo Painkiller, anche con la prima espansione ed i due Call of Juarez. Crysis l'ho trovato abbastanza divertente e Metro 2033 piuttosto noioso. Piuttosto di quest'ultimo torno volentieri a giocare a Stalker. Amnesia mi risulta sia pc only, quindi se non l'hai provato dagli una possibilità.
Devo però contraddirti su di un punto: in parte è come dici, però non posso fare a meno di ricordarti cosa ne è stato di Deus Ex 2 per pc. Non possiamo non darne parte delle colpe ai limiti hardware dell'X-Box.
Bioshock ho giocato il primo, e mi è piaciuto, ma di quelli che hai elencato solo quello (de gustibus).
Amnesia ce l'ho su steam, ma non lo reputo un fps, molto bello comunque.
Gli sparatutto da avere per me sono doom 1-2, serious sam 1, il primo medal of honor su pc, half-life tutti.
Anche qui in parte d'accordo
Se un gioco è multipiatta e c'è per pc, non esito a prenderlo per quest'ultimo, a meno che non si tratti di un picchiaduro che finirei per giocare solo con la console
Per diverse ragioni
Però su PS3 ho la trilogia di God of War, i due Uncharted e la trilogia di Ico
Non posso lamentarmi
P.s.
Prey l'hai finito?
Acid Queen
20-04-2011, 10:41
Vi servivano 8GB? Tornate a sviluppare per pc e vedrete quanta memoria e potenza avete da sfruttare... :read:
Sono proprio dichiarazioni ridicole queste...
E' come se volessero fare un motore da corsa turbo benzina 12 cilindri, ma su una Ferrari costava troppo quindi facciamolo sulla Panda. Pero' la Panda tiene poco la strada ed e' piu' piccola. Dovrebbero farla piu' grande e che tenga di piu', cosi' si che potevano metterci il motore che volevano...
n00b...
Perche' non sono capaci di fare un porting decente, o meglio di scrivere il gioco per pc.
Oppure non ne hanno voglia perche' perdono tempo e denaro.
Le console sono sfruttate al 100% (forse meno la PS3 che ha un Cell da 6 core mi sembra?), i pc sono anche loro sfruttati al 100% ma per il 60% sono li' a fare calcoli inutili o complessi a causa del porting cessoso che fanno. Come se dovessero emulare una console senza aver nemmeno il software (guarda GTA 4 che schifo che era (e che e' ancora adesso)).
Non diciamo cavolate sparate in aria per favore... Di potenza per i giochi su pc se ne ha talmente tanta che ce ne girerebbero 2 di giochi, se fossero fatti bene.
Se leggi la news su pc non gli conveniva perche' costa di piu' (hardware piu' "vario") e su console costava meno, ma hanno dovuto castrare di brutto a causa della limitatissima potenza delle console. Poi si sono appunto lamentati. E qui, metto un reindirizzamento a quello che ho scritto sopra.
E' questo il punto, ho riscritto 30 volte che quel post era per far notare come le conversioni serie si contino sulle dita di una mano
Acid Queen
20-04-2011, 10:42
Anche qui in parte d'accordo
Se un gioco è multipiatta e c'è per pc, non esito a prenderlo per quest'ultimo, a meno che non si tratti di un picchiaduro che finirei per giocare solo con la console
Per diverse ragioni
Però su PS3 ho la trilogia di God of War, i due Uncharted e la trilogia di Ico
Non posso lamentarmi
P.s.
Prey l'hai finito?
Non mi piacciono nè gli indiani nè gli alieni, sorry :D
Ok non avevo letto tutto :D
Comunque io non do' torto al 100% alle software house... Se la "retrocompatibilità" lo si fa nel software e' giusto farlo nell'hardware.
Ok l'evoluzione ma ogni 6 mesi cambiano completamente architettura e gli sviluppatori giustamente sclerano.
Almeno se facessero bene i driver e soprattutto le DirectX (e anche qui c'e' da dire inoltre: se le sfruttassero come si deve)...
Che poi anche qui... Prima si leggono le notizie che su console e' piu' facile programmare perche' l'hardware e' sempre quello e hanno le specifiche dettagliate, poi si lamentano che su pc le DirectX sono limitanti (ma ipotizzo che servano per "uniformare" l'ambiente di sviluppo sulla varieta' dell'hardware presente, quindi senza questa piattaforma "unica" dovrebbero programmare direttamente sull'hardware)...
Ma hanno finito di lamentarsi? :mbe: Con quello che costano i giochi, dovrebbero lavorare di piu' e lamentarsi meno...
Non mi piacciono nè gli indiani nè gli alieni, sorry :DBel motivo per ignorare uno degli fps migliori di sempre e poter dire che non c'è più innovazione :D
Lolli Depp
20-04-2011, 13:40
Ma sono l'unico a cui interessa il gameplay e non la grafica? Io ho un pc vecchiotto, ho una ATI Radeon 3870 ed è l'ultima cosa che ho aggiornato, riesco a far girare qualunque gioco e sinceramente io mi accontento di giocare! Non sto neanche a smanettare tanto con le impostazioni grafiche per ottimizzare la grafica, con questa fissazione per la grafica finirete per perdere di vista il gameplay!
Ma sono l'unico a cui interessa il gameplay e non la grafica? Io ho un pc vecchiotto, ho una ATI Radeon 3870 ed è l'ultima cosa che ho aggiornato, riesco a far girare qualunque gioco e sinceramente io mi accontento di giocare! Non sto neanche a smanettare tanto con le impostazioni grafiche per ottimizzare la grafica, con questa fissazione per la grafica finirete per perdere di vista il gameplay!Assolutamente no! Difatti sono assolutamente pro Nintendo e la mia PS3 con i suoi giochi 720p è più che adeguata! Solo che scendendo ancora di risoluzione, i nuovi pannelli full-hd rendono meno. E' un dato di fatto. Per questo tengo ancora dei buoni crt sia come tv per le console che come monitor per pc.
Ma hanno finito di lamentarsi? :mbe: Con quello che costano i giochi, dovrebbero lavorare di piu' e lamentarsi meno...[/QUOTE]
Santo Subito :D !!!! Mai parole + sagge furono pronunciate ;)
Per quanto riguarda il gameplay sono concorde resta il fattore + importante un Castle Crasher su arcade di xbox ne ha + di tanti titoloni da 70 euro , però insomma , siamo nel 2011 e non mi sembra neanche un delitto che un buon gameplay sia accompagnato da una grafica importante poi se uno vuole giocare al minimo dei dettagli e libero di farlo . Io voglio essere anche coinvolto nel gioco altrimenti che gusto c'e' e questo succede grazie anche ad una colonna sonora all'altezza e una grafica il + verosimile possibile , se passo attraverso una pianta e questa non si muove di un millimetro se sparo ad uno scatolone e questo sembra fatto di titanio se giro in ambienti dove si vedono ancora i pixel alla doom 1 non penso di aver speso in maniera giusta i miei soldi !! :rolleyes:
P.s Se Crytek vuole sviluppare software su macchine con 8 giga di ram che torni a farlo esclusivamente per pc e si lamenti poco , secondo me si sono resi conto anche loro del salto in basso fatto con Crysis 2 .:doh:
Esatto. Gli ultimi titoli longevi con una bella grafica per i tempi, mi ricordo di Oblivion... Di altri sinceramente non ne ho memoria (a parte quelli molto piu' vecchi)...
Se non mi danno nemmeno la grafica adeguata alla potenza delle schede video e processori moderni, di 8 ore di gioco a 60 euro non so che farmene...
Una volta persino gli sparatutto erano longevi, ogni volta ricordo e nomino Unreal. Single player, con una storia sotto, piu' o meno sparatutto (i Nali ti aiutavano dandoti armi e bonus, ma se proprio volevi ucciderli.... :D) e non mi sembra che mi sia durato 8 ore...
Di giochi nuovi invece? Fallout 3? Per carita' bello, ma dopo un po' ci si annoia con le missioni secondarie... Al che prendi la storia principale e finisci il gioco in poche ore...
Si diventa ripetitivi e si crea un gioco immenso e completamente uguale (Far Cry 2 ho sentito?)...
Boh, posso capire che innovare sia difficile, pero'...
Borderlands era un buon esempio, pero' anche quello dopo un po' mi ha stufato...e non l'ho manco finito, oppure si' e non me lo ricordo bene...
roccia1234
21-04-2011, 06:53
Esatto. Gli ultimi titoli longevi con una bella grafica per i tempi, mi ricordo di Oblivion... Di altri sinceramente non ne ho memoria (a parte quelli molto piu' vecchi)...
Se non mi danno nemmeno la grafica adeguata alla potenza delle schede video e processori moderni, di 8 ore di gioco a 60 euro non so che farmene...
Una volta persino gli sparatutto erano longevi, ogni volta ricordo e nomino Unreal. Single player, con una storia sotto, piu' o meno sparatutto (i Nali ti aiutavano dandoti armi e bonus, ma se proprio volevi ucciderli.... :D) e non mi sembra che mi sia durato 8 ore...
Di giochi nuovi invece? Fallout 3? Per carita' bello, ma dopo un po' ci si annoia con le missioni secondarie... Al che prendi la storia principale e finisci il gioco in poche ore...
Si diventa ripetitivi e si crea un gioco immenso e completamente uguale (Far Cry 2 ho sentito?)...
Boh, posso capire che innovare sia difficile, pero'...
Borderlands era un buon esempio, pero' anche quello dopo un po' mi ha stufato...e non l'ho manco finito, oppure si' e non me lo ricordo bene...
Oddio... oblivion sarà anche longevo, ma se per avere un titolo longevo questo deve essere tutto un copia incolla di missioni e ambientazioni, oltre che ripetitivo fino allo spasimo... preferisco di gran lunga un titolo da 6-8 ore ma ben diversificato e non ripetitivo.
Acid Queen
21-04-2011, 08:22
A chi cerca un gioco difficile e longevo come ai vecchi tempi, consiglio Demon's Soul su PS3, action RPG fantastico, se muori al boss di fine livello devi rifare tutto da capo! :cool:
Demon's Soul dovrò procurarmelo
Riguardo Oblivion, sono d'accordo che la grafica fosse di grande effetto ma ha anche grandi pecche
A chi cerca un gioco difficile e longevo come ai vecchi tempi, consiglio Demon's Soul su PS3, action RPG fantastico, se muori al boss di fine livello devi rifare tutto da capo! :cool:
Se, ciao, questo e' uno sclero non un gioco longevo...
Roba che dopo 2 volte che muoio al boss finale lancio dvd, ps3, tv e scrivania/tavolo fuori dalla finestra e incendio tutto... :asd:
E poi e' per console, eresia :O io parlavo per pc...
Il problema e' questo: oltre all'aspetto grafico, i giochi si sono consolizzati anche come gameplay. Le console io le considero come "gioco 5 minuti e poi esco" nel senso che si' puoi farti la partitona da 2 ore, ma solo online perche' in single player lo finisci in fretta un gioco.
Non so per quale motivo abbiano accorciato il gameplay, ma converrai con me che una volta i giochi duravano molte ore mentre adesso che consolizzano tutto (anzi, pc-izzano visto che si ostinano a fare quasi esclusivamente console) durano poco. Si salvano per le partite online, ma anche li' il co-op e' quasi inesistente...
Giocami l'intero Serious Sam - The Second Encounter in co-op, poi dimmi se fosse stato fatto anche su console com'era... Avresti i le mani fuse col joypad :D
Oddio... oblivion sarà anche longevo, ma se per avere un titolo longevo questo deve essere tutto un copia incolla di missioni e ambientazioni, oltre che ripetitivo fino allo spasimo... preferisco di gran lunga un titolo da 6-8 ore ma ben diversificato e non ripetitivo.
Be' oddio... Far Cry 2 e' un copia-incolla... Fallout 3 e' un copia-incolla con qualche modifica... Oblivion e' un pochino piu' coinvolgente dai... Ancora meglio Morrowind, ma anche Oblivion era spesso divertente fare delle cazzate in giro... :D
Acid Queen
21-04-2011, 09:15
Demons soul come difficoltà diciamo che è frustrante il doppio di un ninja gaiden 1 in modalità hardcore, però stimola molto come gioco, sia nei combattimenti molto tattici (5-6 nemici che ti circondano e ti attaccano insieme, e per parare i colpi ti devi girare nella direzione di ogni colpo che ti arriva), sia nello sviluppo del personaggio (ci sono una marea di classi, non ricordo ora quante, ma sopra le 10 sicuramente)
La copertina del gioco è tutto un programma :D
http://www.gamechange.it/public/1281714737demons-soul.jpeg
Consiglio l'edizione USA, la versione ITA è tradotta con le zampe
theJanitor
21-04-2011, 09:20
sono l'unico a pensare che un videogioco deve prima di ogni cosa farmi divertire??
ad ogni discussione di questo genere vengono fuori sempre guerre di religione, confronti tecnici fino al dettagli del processore usato, texture esaminate al pixel.... :asd:
roccia1234
21-04-2011, 09:23
Be' oddio... Far Cry 2 e' un copia-incolla... Fallout 3 e' un copia-incolla con qualche modifica... Oblivion e' un pochino piu' coinvolgente dai... Ancora meglio Morrowind, ma anche Oblivion era spesso divertente fare delle cazzate in giro... :D
Vabbè... nominare far cry 2 in tema di copia incolla è roba da "ti piace vincere facile? bonshi bonshi bo bo bom" :D (o come cavolo faceva quella musichetta).
Comunque anche oblivion ci ha messo del suo... i dungeon erano 5-6 che si ripetevano all'infinito, le missioni erano quasi tutte "ripulisci il dungeon x" (messe giù magari diversamente, ma alla fine della fiera c'era quasi sempre 'sto cavolo di dungeon da ripulire). Unisci questo agli altri difetti (tra cui l'enorme idiozia dell'auto leveling) e non è che ne esca benissimo. Boh, c'è chi lo osanna come il miglior rpg di sempre, a me ha annoiato in una maniera pazzesca già dalle prime ore di gioco.
playstation - 2Mb di ram- cpu 33mhz 1994
playstation 2 -32Mb di ram - cpu 300mhz 2000
16 volte la ram - cpu 9 volte
playstation 3 - 512 Mb di memoria condivisa - cpu 3.0ghz- 2006/2007
16 volte la ram - cpu 10 volte
A vedere a posteriori queste specifiche na ipotetica PS4 avrebbe queste caratteristiche.
Playstation 4 - 8192Mb di ram ? - 3.0ghz quad core? 2012-2013 ?
Forse per la crisi, forse per non spendere troppo in fase di avvio, magari la ridurranno a 4 GB
Dimension7
21-04-2011, 09:35
playstation - 2Mb di ram- cpu 33mhz 1994
playstation 2 -32Mb di ram - cpu 300mhz 2000
16 volte la ram - cpu 9 volte
playstation 3 - 512 Mb di memoria condivisa - cpu 3.0ghz- 2006/2007
16 volte la ram - cpu 10 volte
A vedere a posteriori queste specifiche na ipotetica PS4 avrebbe queste caratteristiche.
Playstation 4 - 8192Mb di ram ? - 3.0ghz quad core? 2012-2013 ?
Forse per la crisi, forse per non spendere troppo in fase di avvio, magari la ridurranno a 4 GB
Bisogna vedere anche in comparazione con il livello di un pc di fascia medio-alta nello stesso periodo. Secondo me le console quando usciranno avranno un hardware equivalente a quello di un pc di 500$ circa, se uscissero adesso non credo arriverebbero mai a 8gb, anche perchè non credo servano. Se usciranno nel 2013 o giù di lì, mi pare sensato pensare che avranno 4gb, massimo 6gb di ram.
playstation - 2Mb di ram- cpu 33mhz 1994
playstation 2 -32Mb di ram - cpu 300mhz 2000
16 volte la ram - cpu 9 volte
playstation 3 - 512 Mb di memoria condivisa - cpu 3.0ghz- 2006/2007
16 volte la ram - cpu 10 volte
A vedere a posteriori queste specifiche na ipotetica PS4 avrebbe queste caratteristiche.
Playstation 4 - 8192Mb di ram ? - 3.0ghz quad core? 2012-2013 ?
Forse per la crisi, forse per non spendere troppo in fase di avvio, magari la ridurranno a 4 GB
infatti credo sarà più o meno così, molto dipende dalla data di uscita
Vabbè... nominare far cry 2 in tema di copia incolla è roba da "ti piace vincere facile? bonshi bonshi bo bo bom" :D (o come cavolo faceva quella musichetta).
Comunque anche oblivion ci ha messo del suo... i dungeon erano 5-6 che si ripetevano all'infinito, le missioni erano quasi tutte "ripulisci il dungeon x" (messe giù magari diversamente, ma alla fine della fiera c'era quasi sempre 'sto cavolo di dungeon da ripulire). Unisci questo agli altri difetti (tra cui l'enorme idiozia dell'auto leveling) e non è che ne esca benissimo. Boh, c'è chi lo osanna come il miglior rpg di sempre, a me ha annoiato in una maniera pazzesca già dalle prime ore di gioco.
Be' Far Cry 2 era lineare e i percorsi sempre quelli, Oblivion era un mondo open e potevi spesso metterti a girarlo a caso, magari trovando mostri particolari che ti davano oggetti particolari o materie prime che non trovavi in giro...
Oblivion era da esplorare, Far Cry 2 giravi in cerchio.
sono l'unico a pensare che un videogioco deve prima di ogni cosa farmi divertire??
ad ogni discussione di questo genere vengono fuori sempre guerre di religione, confronti tecnici fino al dettagli del processore usato, texture esaminate al pixel.... :asd:
Lo pensano tutti, pero' anche il lato grafico vuole il suo.
Come mi continuo a ripetere, una volta i giochi innovavano sotto l'aspetto longevita'/giocabilita' e grafica.
Ora la longevita' e' diventata shortivita', se poi anche la grafica me la blocchi ad un certo livello da anni, allora che vadano un po' anche a fare in :ciapet:
Non innovano in contenuti, non innovano in "genere" (che so, fare un nuovo tipo di gioco, come Portal che comunque ancora devo giocarci perche' ho scoperto solo 1 settimana fa che gioco e' :stordita:), se non innovano anche in grafica allora perche' comprare giochi nuovi?
Uso quelli che gia' ho, magari cerco tra quellli gratuiti (vedi League of Legends, il purtroppo un po' abbandonato Dream of Mirror Online (gameplay alla wow ma in versione cartoon/manga e molto bello), lo scomparso BOTS che era spettacolare, Cabal Online, la beta-closed di Metal Assault, ecc) e gioco con quelli.
Graficamente non sono niente di che, sono divertenti e online da fare con gli amici ma soprattutto sono gratuiti a meno di non comprare personaggi, oggetti o booster nello store relativo... Cosi' non devo nemmeno spendere millemila euro per un pc adatto, la mia 4870 e il Q9550 basteranno ancora per 5 anni con giochi cosi'.
leddlazarus
22-04-2011, 15:27
sono l'unico a pensare che un videogioco deve prima di ogni cosa farmi divertire??
ad ogni discussione di questo genere vengono fuori sempre guerre di religione, confronti tecnici fino al dettagli del processore usato, texture esaminate al pixel.... :asd:
ah bhe allora basta evoluzione tecnologica. finiamo qui e teniamoci tutto come è adesso che ce n'è già abbastanza.
+ potenza equivale a maggior dettaglio grafico, maggior dettaglio grafico equivale a + realismo.
quando avremo raggiunto il realismo al 100% allora ci potremo fermare.
tanto per fare un esempio una volta andavano di moda le sale giochi anche perchè non c'erano ammenicoli casalinghi capaci di fare cose simili.
si andava al bar anche da ragazzini per fare la partitina al videogame di turno.
poi i primi amiga, PC e console sempre + potenti hanno fatto finire l'era dei videogame da bar. ogni tanto me ne capita uno da vedere e dire che fa schifo graficamente e dire poco.
pero' ci divertivamo da matti!!!!
theJanitor
22-04-2011, 15:32
ah bhe allora basta evoluzione tecnologica. finiamo qui e teniamoci tutto come è adesso che ce n'è già abbastanza.
!
più semplicemente basta farsi seghe mentali o farne guerra di religione.
qua pare che se non giochi in full HD con 300 filtri non ti diverti
più semplicemente basta farsi seghe mentali o farne guerra di religione.
qua pare che se non giochi in full HD con 300 filtri non ti diverti
Siamo nel 2011 se non sbaglio. Magari sono io ad essere troppo esigente, ma per me un gioco di oggi con una grafica del 2005 non può dirsi completo, così come non può esserlo uno con grafica strabiliante ma gameplay di merda. Servono entrambe le cose.
matteo2222
27-04-2011, 14:59
E ditelo che se avete sviluppato su console è solo per avere più ricavi. Non ci vuole un genio
Acid Queen
27-04-2011, 15:02
E ditelo che se avete sviluppato su console è solo per avere più ricavi. Non ci vuole un genio
Come è giusto che sia...da che mondo è mondo nessuno lavora per la gloria
scudetto19
27-04-2011, 22:23
che gioco... appena finito non ho neanche chiuso che l'ho ricominciato subito!!!
Vorrei spezzare una lancia a favore delle tanto odiate console su questo forum.
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
questa sensazione è dovuta alla sparaflashosità del gioco che è una cosa molto diversa dal dettaglio grafico.
vedi crysis 2 come esempio:
su ogni piatta illuminazione eccelsa, effetti post processing a go go ma dettagli poligonali alla half-life...:doh: davvero, gli elementi sferici non si possono guardare!
prima o poi i produttori dovranno prenderne atto, i veri pc gamer avendo dei pc spaziali da 1000mila€ di cui vanno fieri, vogliono qualcosa che sia in grado di sfruttarli a dovere. punto. io personalmente voglio anche gameplay coinvolgente e divertimento, ma conosco molti che guardano proprio SOLO la grafica.
quindi questa guerra tra console e pc non esiste, chi gioca console cerca un'esperienza diversa (più user-friendly e immediata) di chi gioca col pc (che invece cerca il dettaglio spacca mascella e prestazioni superiori).
io penso che nessuno odii chi gioca con le console, lo scazzo è nei confronti dei producer:
perchè se tu "dai in pasto" un porting da console a un hardcore gamer, vendendolo come gioco con la miglior grafica di sempre (http://www.gamemag.it/news/crytek-crysis-2-e-il-gioco-con-la-miglior-grafica-di-sempre_32121.html) è chiaro che lui..
perlomeno si indispettisce. :D:D :D
roccia1234
19-05-2011, 08:04
questa sensazione è dovuta alla sparaflashosità del gioco che è una cosa molto diversa dal dettaglio grafico.
vedi crysis 2 come esempio:
su ogni piatta illuminazione eccelsa, effetti post processing a go go ma dettagli poligonali alla half-life...:doh: davvero, gli elementi sferici non si possono guardare!
prima o poi i produttori dovranno prenderne atto, i veri pc gamer avendo dei pc spaziali da 1000mila€ di cui vanno fieri, vogliono qualcosa che sia in grado di sfruttarli a dovere. punto. io personalmente voglio anche gameplay coinvolgente e divertimento, ma conosco molti che guardano proprio SOLO la grafica.
quindi questa guerra tra console e pc non esiste, chi gioca console cerca un'esperienza diversa (più user-friendly e immediata) di chi gioca col pc (che invece cerca il dettaglio spacca mascella e prestazioni superiori).
io penso che nessuno odii chi gioca con le console, lo scazzo è nei confronti dei producer:
perchè se tu "dai in pasto" un porting da console a un hardcore gamer, vendendolo come gioco con la miglior grafica di sempre (http://www.gamemag.it/news/crytek-crysis-2-e-il-gioco-con-la-miglior-grafica-di-sempre_32121.html) è chiaro che lui..
perlomeno si indispettisce. :D:D :D
parole sante... soprattutto l'ultima parte. Con crysis 2 hanno promesso di tutto e di più (soprattutto per quanto riguarda la grafica)... ma alla fine ci siamo trovati davanti un "giochetto" per molti versi inferiore al primo e che graficamente è deludente per essere un crysis del 2011. Crysis ha sempre puntato sull'ubergraficone: nel 2007 con il primo hanno centrato in pieno (e infatti era ed è pc-only)... con il secondo si sono avventurati nel multipiattola e hanno fallito miseramente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.