PDA

View Full Version : Radeon HD 6000, tre soluzioni per la fascia mainstream


Redazione di Hardware Upg
19-04-2011, 05:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2804/radeon-hd-6000-tre-soluzioni-per-la-fascia-mainstream_index.html

AMD presenta sul mercato Radeon HD 6670, 6570 e 6450 tre nuove schede grafiche dedicate al mercato mainstream, caratterizzate da un costo inferiore ai 100 dollari americani. Turks e Caicos arrivano così sul mercato, completando la famiglia Radeon HD 6000

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Mp4e
19-04-2011, 07:14
Un Po cara la 6670, oramai a quel prezzo si trova la 5750 e a volta la 5770, che sono più prestanti

Dexther
19-04-2011, 07:41
Sono alla ricerca di una sostituta per la mia HD4670.. questa 6670 dovrebbe essere papabile non avendo bisogno di alimentazione supplementare...

rollo82
19-04-2011, 08:00
scusate ma perchè non avete messo la 5670 nel test????

Zerk
19-04-2011, 08:07
scusate ma perchè non avete messo la 5670 nel test????

Mi accodo alla richiesta

faber80
19-04-2011, 09:11
basta co' ste ventole ovunque, anche nella fascia scrausa !!!

texfan749
19-04-2011, 09:14
A quel prezzo si trova anche la gts 450, scheda che mi ha dato molte soddisfazioni...:D

ulk
19-04-2011, 09:17
:Puke:

Parappaman
19-04-2011, 09:20
Peccato per la mancanza di un confronto dei consumi tra questa generazione e la passata... sarei molto interessato a un passaggio dalla 5570 alla 6570, ma temo per il calore nel mio ITX :fagiano:

manga81
19-04-2011, 09:51
Un Po cara la 6670, oramai a quel prezzo si trova la 5750 e a volta la 5770, che sono più prestanti


i consumi però sono diversi
la 6670 secondo me uscirà anche LP e non necessità di ali extra, ideale per case LP


Sono alla ricerca di una sostituta per la mia HD4670.. questa 6670 dovrebbe essere papabile non avendo bisogno di alimentazione supplementare...

scusate ma perchè non avete messo la 5670 nel test????

Mi accodo alla richiesta

in linea di max dovrebbe essere il 10% più veloce della 6570

ricordiamoci che la 5670 non è altro che una 5570 con ddr5 invece di ddr3 e poca frequenza in +


Peccato per la mancanza di un confronto dei consumi tra questa generazione e la passata... sarei molto interessato a un passaggio dalla 5570 alla 6570, ma temo per il calore nel mio ITX :fagiano:

penso pressochè allineati

avvelenato
19-04-2011, 09:59
insomma mi sembra che nella fascia bassa le prestazioni siano suppergiù sempre quelle... :rolleyes:

Althotas
19-04-2011, 10:42
Recensione della 6670 di GURU 3D: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6670-review/

oasis666
19-04-2011, 10:45
Mi sento un attimo stupido ad aver ordinato poche ore fa una HD 5670 512Mb DDR5... vero è che l'ho pagata solo 64 euro, ma avrei potuto aspettare ed ordinare una 6570 o 6670... UFFA.

kralin
19-04-2011, 10:57
domanda: ma supportano la riproduzione di bluray 3D via HDMI 1.4? supportano anche il passaggio di audio HD insieme allo stream 3D?

gi0v3
19-04-2011, 11:09
una domanda per la redazione: visto che sono già in commercio e facilmente reperibili schede madri con APU zacate E-350, sarebbe possibile una prova dell'hybrid crossfire con la 6450 ddr3? per esempio, una mini itx con E-350 e una 6450 che è low profile come si comporterebbero nei giochi? la banda è la stessa (64 bit, single channel per la APU) le memorie quasi uguali... sarebbe interessante capire cosa può combinare, perchè mini itx più scheda video dedicata low profile chiama un case piccolo piccolo per un htpc senza compromessi :)

RealB33rM4n
19-04-2011, 12:49
i consumi però sono diversi
la 6670 secondo me uscirà anche LP e non necessità di ali extra, ideale per case LP



TiPO QUESTA! (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-6570-radeon-hd-6670-turks,2925-2.html)


edit: uh l'avevate già postata :(

tisserand
19-04-2011, 13:35
Credo sia più conveniente utilizzare una vga integrata nella scheda madre.

gianni1879
19-04-2011, 13:52
Credo sia più conveniente utilizzare una vga integrata nella scheda madre.

si ovviamente...... :D

RealB33rM4n
19-04-2011, 14:00
Credo sia più conveniente utilizzare una vga integrata nella scheda madre.

ahahahah

eri ironico vero?

sbudellaman
19-04-2011, 14:06
La 6670 sarà una buona soluzione se si troverà massimo intorno ai 70 euro.

abbath0666
19-04-2011, 14:29
dovè il tizio simpatico,che vuole sempre la fanless?? :D

Althotas
19-04-2011, 14:33
Qua una recensione di una 6450; questa è la pagina dei test sui consumi: http://techreport.com/articles.x/20728/6

Malek86
19-04-2011, 14:35
dovè il tizio simpatico,che vuole sempre la fanless?? :D

Non sarò mica io, vero? :D

Comunque ste schede non sono malissimo, certo che una 5750 sembra più conveniente, però richiede l'alimentazione supplementare e occupa due slot.

devil_mcry
19-04-2011, 15:25
interessante per i case itx la 6670

non dico che va come una gts450, anzi, però spesso offre buone prestazioni dovrebbe permettere di giocare a parecchia roba

manga81
20-04-2011, 07:52
La 6670 sarà una buona soluzione se si troverà massimo intorno ai 70 euro.


secondo me queste hd6670 escono con troppo ritardo rispetto alle altre hd6xx0.

a luglio escono le nuove serie 7x00 a 28n.

il resto non lo scrivo ma è intuibile...

sbudellaman
20-04-2011, 08:02
secondo me queste hd6670 escono con troppo ritardo rispetto alle altre hd6xx0.

a luglio escono le nuove serie 7x00 a 28n.

il resto non lo scrivo ma è intuibile...

Beh, sono uscite con ritardo semplicemente perchè non c'era il bisogno di anticiparle... o almeno così mi sembra, la concorrenza non offre molto di meglio a mio parere, anzi.

A luglio esce si la serie 7x00, ma almeno inizialmente immagino che il refresh sarà sulla fascia alta, e comunque i prezzi saranno probabilmente su un altro livello. Chi la compra ora non fa un errore imho.

manga81
21-04-2011, 12:16
Beh, sono uscite con ritardo semplicemente perchè non c'era il bisogno di anticiparle... o almeno così mi sembra, la concorrenza non offre molto di meglio a mio parere, anzi.

A luglio esce si la serie 7x00, ma almeno inizialmente immagino che il refresh sarà sulla fascia alta, e comunque i prezzi saranno probabilmente su un altro livello. Chi la compra ora non fa un errore imho.

l'immaginazione non si basa su dati reali e concreti.
solitamente quando si abbassa la tecnologia nanometrica si preferisce iniziare con la fascia media poi alta ed infine bassa ( fa eccezione il mercato oem a cui viene data precedenza rispetto i piccoli utenti finali ).
presto vedremo quali saranno le scelte, se trovo una roadmap reale la inserisco

amd-novello
01-05-2011, 23:42
quindi per me che ho un htpc e mi serve la low profile credete sia meglio aspettare la nuova scheda sempre sugli 80-90 con prestazioni pari alla 6600?