vallese78
19-04-2011, 02:25
Salve, ieri navigando mi sono inbattuto su un file di cui sono stato troppo precipitoso di vedere di cosa si trattasse, e infatti mi sono imbattuto nei soliti programmi di falsi antivirus che poi ti rovinano il sistema ... questo programma precisamente non ricordo come si chiamasse, ma grosso modo era "XP security". Quando ho beccato questo programma non risiedevo sull'account principale del portatile, ed ero arrivato anche al momento in cui non riuscivo più ad accedere a nessuna pagina di internet e a molti parametri di windows e per di più mi ha disattivato il firewall di windows, gli aggiornamenti automatici e la protezione antivirus (insomma mi ha sballato tutto il centro si sicurezza windows) invece cambiando account tutto normale eccetto che sapevo dell'esistenza dell'intruso e degli aggiornamenti disattivati, quindi ho provato in primis a risistemare il centro sicurezza, ma senza risultati ... per gli aggiornamenti mi dice che è impossibile modificare le impostazioni manualmente, ma che devo entrare da pannello di controllo ---> sistema, ma qualunque opzione scelgo, mi dice sempre che gli aggiornamenti sono disattivati (tranne che per il firewall di windows che sbattendoci la testa sono riuscito ad attivarlo), allora vedendo che tutto stava andando in malora ho fatto delle scansioni con i software che avevo.
Come primissima cosa mi sono affidato a Malwarebytes Anti-Malware e in effetti qualcosa ha tolto e poi mi sono affidato a Spybot, e anche questo ha tolto qualcosa, ma per la questione del centro di sicurezza tutto è rimasto invariato. Ho notato durante la scansione di Spybot che si vedevano file Virtumonde di diverse estensioni e facendo una ricerca ho scoperto che sono dei virus o chiamato anche Vundo, ma spybot non me li ha segnati come malefici e quindi ho pensato che potesse essere questa la causa dei problemi e mi sono messo alla ricerca tra i forum di qualche soluzione e mi sono imbattuto in una miriade di software che dicono che bisogna usare, tra cui Vundofix, superantispyware, fixvundo, avenger, prevx 3, spyware terminator, norman malware cleaner e altri ancora. Tra questi solo Spyware terminator mi è sembra quello più valido, ma nessuno è riuscito a trovare nulla però (da premettere che oltre a malwarebytes' e spybot uso anche hijackthis, ccleaner e come antivirus AVG free, il tutto sempre aggiornati). Allora dopo 2 giorni di invano lavoro, avevo deciso di usare il combofix (che una volta usai e mi trovai bene), ma mi da grossi problemi con AVG che dice sempre che è attivo, ma io ho disabilitato tutto ciò che avevo disabilitato le primissime volte che lo usai). Girando ancora ho notato un sito che dava l'opportunità di scaricare una utility per ripristinare funzioni disabilitate dai virus, ma non è cambiato nulla ... poi avevo trovato anche un altro software simile a combofix, "SmitfraudFix", però gli antispyware me lo danno come trojan.
Qui man mano adesso entrano altri virus e oltre al centro sicurezza pc sfasato, se provo ad entrare nella pagina di windows update, mi dava pure errore Supporto "Self-help online" oppure "File necessari per l'utilizzo di Windows Update non sono più registrati o installati nel computer in uso".
Ragazzi aiutatemi, non mi va proprio di formattare anche se dovrei imparare a fare i backup :cry:
Come primissima cosa mi sono affidato a Malwarebytes Anti-Malware e in effetti qualcosa ha tolto e poi mi sono affidato a Spybot, e anche questo ha tolto qualcosa, ma per la questione del centro di sicurezza tutto è rimasto invariato. Ho notato durante la scansione di Spybot che si vedevano file Virtumonde di diverse estensioni e facendo una ricerca ho scoperto che sono dei virus o chiamato anche Vundo, ma spybot non me li ha segnati come malefici e quindi ho pensato che potesse essere questa la causa dei problemi e mi sono messo alla ricerca tra i forum di qualche soluzione e mi sono imbattuto in una miriade di software che dicono che bisogna usare, tra cui Vundofix, superantispyware, fixvundo, avenger, prevx 3, spyware terminator, norman malware cleaner e altri ancora. Tra questi solo Spyware terminator mi è sembra quello più valido, ma nessuno è riuscito a trovare nulla però (da premettere che oltre a malwarebytes' e spybot uso anche hijackthis, ccleaner e come antivirus AVG free, il tutto sempre aggiornati). Allora dopo 2 giorni di invano lavoro, avevo deciso di usare il combofix (che una volta usai e mi trovai bene), ma mi da grossi problemi con AVG che dice sempre che è attivo, ma io ho disabilitato tutto ciò che avevo disabilitato le primissime volte che lo usai). Girando ancora ho notato un sito che dava l'opportunità di scaricare una utility per ripristinare funzioni disabilitate dai virus, ma non è cambiato nulla ... poi avevo trovato anche un altro software simile a combofix, "SmitfraudFix", però gli antispyware me lo danno come trojan.
Qui man mano adesso entrano altri virus e oltre al centro sicurezza pc sfasato, se provo ad entrare nella pagina di windows update, mi dava pure errore Supporto "Self-help online" oppure "File necessari per l'utilizzo di Windows Update non sono più registrati o installati nel computer in uso".
Ragazzi aiutatemi, non mi va proprio di formattare anche se dovrei imparare a fare i backup :cry: